Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
dopo un mese di uso intensivo, sono molto ma molto soddisfatto della mia Strive.
Solo due cose: in salita non troppo ripida, con la forca abbassata a 120 (Lyrik) mi sembra di fare più fatica che con la forca a 160. Capita anche a voi di avere questa sensazione?
Secondo, non riesco ad inserire il Floodgate (una sorta di blocco) della Lyrik, sul manuale c'è scritto di premere la ghiera argento e ruotarla in senso orario di 90°, ma non si preme nulla... c'è qualche strivista con lyrik che mi può aiutare?

Ciao, sulla lyrik non esiste un blocco vero e proprio! chiudendo la valvola del gate (senza premere) si limita un pò il bobbing ma non avrai mai la forcella bloccata. Comunque anch'io non ho mai sentito il bisogno di abbassare la forcella se non quando la carico sul portabici:smile::smile:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ho un pò il tuo stesso problema! Ho un grande dubbio tra le 2 taglie! Sono alto 184 cm con cavallo 85-86. Senza il software canyon avrei ordinato ad occhi chiusi una 20" (taglia L) ora dopo aver messo tutte le misure richieste e dai vostri commenti semba invece che la mia taglia sia la M!

Vengo da una esperienza di front 19" (quindi simile alla tahglia M canyon che è 18,5") dove il telaio era sicuramente piccolo per le mie dimensioni ed ho rimediato arretrando sella e con una pipa adeguata!

So benissimo che una bici enduro richiede misure più ristrette però la paura di sbaglaire è alta...

cosa mi consigliate???
Baccoba ha ragione...troppo piccola la M...io sono alto 1.81 con lo stesso tuo cavallo e sulla L ci sto che è una meraglia..:spetteguless:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
dopo un mese di uso intensivo, sono molto ma molto soddisfatto della mia Strive.
Solo due cose: in salita non troppo ripida, con la forca abbassata a 120 (Lyrik) mi sembra di fare più fatica che con la forca a 160. Capita anche a voi di avere questa sensazione?
Secondo, non riesco ad inserire il Floodgate (una sorta di blocco) della Lyrik, sul manuale c'è scritto di premere la ghiera argento e ruotarla in senso orario di 90°, ma non si preme nulla... c'è qualche strivista con lyrik che mi può aiutare?
Ciao Marchino..il problema dell'"indurimento"in pedalata con forka abbassata l'avevo segnalato anche io che ho la Fox Talas.E' un problema ormai piuttosto noto.Tempo fa ho letto su riviste di settore articoli e lettere che trattavano l'argomento.Penso sia dovuto al cambio di geometrie a cui è soggetta la bike quando si scende a 120..Io infatti,sentendo che il vantaggio dell'abbassare la forka è vanificato dall'indurimento della pedalata,la lascio praticamente sempre stesa..:spetteguless:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ciao Marchino..il problema dell'"indurimento"in pedalata con forka abbassata l'avevo segnalato anche io che ho la Fox Talas.E' un problema ormai piuttosto noto.Tempo fa ho letto su riviste di settore articoli e lettere che trattavano l'argomento.Penso sia dovuto al cambio di geometrie a cui è soggetta la bike quando si scende a 120..Io infatti,sentendo che il vantaggio dell'abbassare la forka è vanificato dall'indurimento della pedalata,la lascio praticamente sempre stesa..:spetteguless:

ma allora tanto vale montare una fox senza sistema talas così si risparmia peso e complessità costruttiva (e forse si risparmia anche qualcosa in termini di costo).
Penso già a cambiare dei componenti ancor prima di ricevere la strive 2012, devo ingannare l'attesa.....aprile è lontanissimo !
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ma allora tanto vale montare una fox senza sistema talas così si risparmia peso e complessità costruttiva (e forse si risparmia anche qualcosa in termini di costo).
Penso già a cambiare dei componenti ancor prima di ricevere la strive 2012, devo ingannare l'attesa.....aprile è lontanissimo !
No no non esageriamo...La Talas o comunque la forka che si abbassa ha il suo perchè eccome..E' vero che io odio quella sensazione di "indurimento"della pedalata,sensazione provata anche da molte altre persone a cui ho fatto fare l'esperimento,ma non x questo gli altri non possano trovare benefici riducendo l'altezza..in particolare sul ripidissimo...io la uso x caricarla in auto..:smile::smile::smile:
 

gale79

Biker serius
Baccoba ha ragione...troppo piccola la M...io sono alto 1.81 con lo stesso tuo cavallo e sulla L ci sto che è una meraglia..:spetteguless:


L'attacco manubrio l'hai cambiato o è quello da 75?

Vi ringrazio intanto per le risposte! Alcuni dubbi mi rimangono perchè facendo delle prove con il configuratore, il passaggio alla taglia L l'avrei con cavallo pari a 87 (rispetto al mio 85) mah!
A volte vengono certe paranoie...
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
L'attacco manubrio l'hai cambiato o è quello da 75?

Vi ringrazio intanto per le risposte! Alcuni dubbi mi rimangono perchè facendo delle prove con il configuratore, il passaggio alla taglia L l'avrei con cavallo pari a 87 (rispetto al mio 85) mah!
A volte vengono certe paranoie...
Acc...mi sono scordato di dirtelo....io ho fatto montare quello da 60...Cosa importante..
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Cosa hai dovuto fare per fare questo cambiamento? richiesta particolare?
Dirlo ad Annalisa...occhio però te lo fanno pagare..quindi sinceramente pagare x pagare io lascerei tutto così e poi quando ti arriva se non ti trovi ti prendi quella che vuoi tu..e in più hai l'altra...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
sto cric croc è davvero strano :spetteguless:
anche la mia strive era diventata silenziosa
dopo il teflonaggio dell'MC
silenzio durato un paio di uscite :medita:

adesso è silenziosa
e l'MC non l'hanno toccato
in assistenza
ed ha tre uscite all'attivo . . .

vedremo :il-saggi:

Veramente un incubo,,,,che tra l'altro ora è ritornato :cry:,(anche se molto leggero come rumore),,,ora proverò a rimettere su la guarnitura originale ma con un movimento nuovo.

Controllate bene le due guaine dei cavi che entrano nel tubo obliquo nei pressi del movimento centrale... quella è una zona molto esposta allo sporco e per questo sulla mia era comparso un cigolio in fase di pedalata (quando il carro lavora) che è subito sparito dopo che sono intervenuto pulendo quel fermacavo.
Fai questa prova: fai salire qualcuno in sella e fai "bobbare"il carro e tu, quando senti il rumore tocca quei due cavi...se il rumore sparisce è li che si deve intervenire semplicemente pulendo quella zona e magari proteggendola con del nastro isolante (ovviamente non giallo/verde:smile:)


Vero, purtroppo anche quella è una zona a rischio!!!! bellissima bici la strive, ma dovevano testarla un pochino di più....in quella zona ho messo già da nuova delle protezioni come suggerito inizialmente da Nonnocarb che aveva già danneggiato una guaina su una pietra!

..... almeno spero, per adesso è così.

Cambiato movimento centrale con uno ceramico e sigillato (a mie spese)
quello di serie era partito, per un periodo bici silenziosa.
Poi è tornato il concerto, ho smontato la ruota Easton Haven e....:cucù:
corpo ruota libera con cricchetti completamente arruginiti, cuscunetti ruota libera andati, guarnizione di protezione rossa partita, in pratica era rotta, tagliata, probabilmente è stata montata male dall'assemblatore, cuscinetti ruote andati, in pratica un vero disastro!!

Rispedito la ruota in garanzia alla Freeweeling tramite autorizzazione Canyon Italia, aggiustato il tutto (purtroppo 15 giorni), ora va tutto bene.

Questa è stata la mia esperienza e mi auguro di non avere più l'incubo
Crik Crok.

E' sucesso pure a me.....dopo neanche una settimana dalla nota di Nonnocarb che ha trovato i cuscinetti delle ruote easton arrugginiti, pure i miei hanno iniziato a girare in modo pessimo. Già sostiuiti con cuscinetti SKF, tranne quello fuori standard che ho reperito in inghilterra dalla HOPE. Ora le ruote sono una favola. Lo so che avrei dovuto spedire tutto in germania,,, ma se l'avessi fatto,,,tra le ruote, tra il crick crok il box il... il....zio p... quanto tempo sarei rimasto senza bici? Certo che ora spero che il problema box non si aggravi e non esca la rogna del perno come a Mauron, altrimenti sarò costretto ad inviare la bici dai teteschi :fatti-so:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
io spezzo una lancia in favore dell'abbassamento della forca :duello:

mi sono accorto (naturalmente opinione personale :il-saggi:)
che questo "indurimento" lo avverto se
mentre procedo in salita in assetto normale
ad un certo punto abbasso la forca

al contrario non noto particolari differenze
se inizio la salita direttamente con la forca giù :spetteguless:

e soprattutto su lunghe salite (nell'ordine dei 10Km per esempio)
io alla fine arrivo su molto più riposato
rispetto all'ascesa in assetto normale

aggiungo anche che il carro a mio avviso lavora meglio
(in assetto da scalata)
perchè insacca di meno
e sembra superare gli ostacoli
con maggiore facilita :i-want-t:

ecco la mia difesa del downforking :smile:

buone pedalate :i-want-t:

ps
per i primi due mesi di uscite con la strivuccia
non abbassavo mai la forcella
poi una prova oggi una domani
mi sono convinto della validità
del marchingegno :celopiùg:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ora capisco come mai i tempi di consegna delle nostre amate bici sono così lunghi... a Coblenza si divertono a far esplodere bombe della seconda guerra mondiale:smile::
Acc...questa ci mancava alle piaghe d'egitto che hanno fatto ritardare le nostre amate del 2011...:spetteguless:...Certo che un pò di sfiga ce l'hanno anche loro e...:smile:
 

:Marchino:

Biker perfektus
22/1/09
2.687
0
0
Dàlmen (BG)
Visita sito
vorrei regalare un bel reverb alla mia strive 7.
qualcuno di buon cuore mi farebbe la cortesia di fare un pò di foto al percorso che fa il cavo del remoto compreso anche dei dettagli? (modo con cui il cavo è fissato al telaio, sella su, sella giù, etc)
Grazie mille in anticipo.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
vorrei regalare un bel reverb alla mia strive 7.
qualcuno di buon cuore mi farebbe la cortesia di fare un pò di foto al percorso che fa il cavo del remoto compreso anche dei dettagli? (modo con cui il cavo è fissato al telaio, sella su, sella giù, etc)
Grazie mille in anticipo.

sella su

44672.jpg


sella giù

45309.jpg


il cavo passa sotto il tubo superiore dove ci sono
due buchi filettati per i ganci
fatti apposta per il cavo del reverb

purtroppo mi risulta che canyon
non vende questi ganci

ps
il manubrio

45310.jpg


:celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Una domanda per chi le avesse provate entrambe..quale bobba di meno tra la Uncle Jimbo e la Strive? =)

io le bici che non bobbano le odio ormai

:cucù:

comunque seriamente
la UJ non la ho mai provata

la strive a mio avviso non bobba
certo il carro non è bloccato durante la pedalata
ma con il pp a 3 la bici non accusa nessun
impigrimento nella risposta alla pedalata
quando vuoi la massima rigidità

io lo metto a 3 solo su asfalto
per le pedalate lunghe . .
quando salgo fuoristrada se è liscio a 2
se è rotto a 1 o niente

aggiungo senza vergogna che mi faccio anche
30-40 kilometri di bitume
nelle mie solitarie uscite infrasettimanali
con la mia strivuccia
ed il suo fat albertone

non la lascio mai :romeo:

divago . .
in realta il pro pedal (a proposito di bobing)
lo trovo molto utile in salita dura fuoristrada
dove nelle pendenze serie
il carro tende ad insaccare un po
be lì il pp è una manna
ti tiene il carro bello alto
e la strive passa sopra qualsiasi cosa :duello:

non dico che non sia utile per limitare il bobbing
(dove a mio avviso il propedal dell'rp 23 abbinato al carro della strive
fa il suo sporco lavoro alla grande)
dico solo che da quando ho la strive non ho mai pensato
az... come dondola sta bici
mai una volta
e di chilometri in salita ne faccio

:celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo