Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Ti ringrazio davvero.
Ma..quanto è lo svettamento del tuo reverb? 125mm di reverb piu quanto? ti spiego..con l'angolo di sella a 74° si aumenta l'orizzonte o lo si diminuisce di 0,27cm ogni cm in piu o in meno di altezza del canotto sella..per questo chiedevo dal collarino, che è una misura uguale per tutti, e grazie alla altezza della sella da terra che devo avere io (che è sempre uguale, qualsiasi bici abbia) e gli altri dati (altezza da terra del collarino, angoli e trigonometria, sag ecc) sapevo regolarmi sull'orizzonte che si veniva a creare, scegliendo tra la M e la L senza possibilità di errore. =) Se non ti dispiace mi calcoleresti la misura B del disegno, o mi dici quanto hai di svettamento? grazie!

Dunque: la misura indicata B nello schema è sui 530-535 mm, per la sella la distanza tra collarino e il morsetto che fissa la sella è 265 mm (si intusice poco dalla foto)...considera che sono 1,75 con 81 cm di cavallo...forse la tengo un pelo alta, ma mi trovo bene così a pedalare
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
caspita le misure della 2012 sono diverse dalla 2011

che strano :nunsacci:

la nuova sembra tutta un po più grande :spetteguless:

quindi bobs le nostre misura
ti ppotranno dare un'indicazione
ma i telai non sembrano uguali

ecco le misure che ho preso dal sito
quando ordinai la mia

In effetti qualche piccola modifica l'hanno fatta: l'angolo del tubo verticale è passato da 73,5° a 74° (trascurabile, ma diverso)...poi l'interasse che è cresciuto da 1145 mm a 1152 mm...i foderi posteriori son sempre quelli...vuol dire che hanno modificato la zona centrale più del solo box 270°, spostandola un po' indietro...

secondo me comunque meglio il telaio 2011 :spetteguless:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Dunque: la misura indicata B nello schema è sui 530-535 mm, per la sella la distanza tra collarino e il morsetto che fissa la sella è 265 mm (si intusice poco dalla foto)...considera che sono 1,75 con 81 cm di cavallo...forse la tengo un pelo alta, ma mi trovo bene così a pedalare

Grazie davvero!:celopiùg:
(se non ho sbagliato i calcoli, tra l'altro, hai un orizzonte da L con tutta quella sella fuori..mi viene 608mm(535+265*cos74=608!) o.0)
Credo che andrò di L..se qualcun altro vuole misurare mi fa solo che piacere..=)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
In effetti qualche piccola modifica l'hanno fatta: l'angolo del tubo verticale è passato da 73,5° a 74° (trascurabile, ma diverso)...poi l'interasse che è cresciuto da 1145 mm a 1152 mm...i foderi posteriori son sempre quelli...vuol dire che hanno modificato la zona centrale più del solo box 270°, spostandola un po' indietro...

secondo me comunque meglio il telaio 2011 :spetteguless:

si anche l'orizzontale è un pelino pià lungo
e il tubo superiore (altezza mediana) più alto

a ceeerto . . il nostro è meglio :celopiùg:

fanboyrulez :duello:

ps
seriamente . . .
certo se hanno fatto le modifiche
avranno i loro buoni motivi
ma secondo me
la bici un po più "raccolta"
(visto che comunque non è
cortissima di interasse)
magari idealmente potrebbe
essere meglio

poi comunque si parla di qualche mm
di differenza (non si arriva al cm mi sa) :spetteguless:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Grazie davvero!:celopiùg:
(se non ho sbagliato i calcoli, tra l'altro, hai un orizzonte da L con tutta quella sella fuori..mi viene 608mm(535+265*cos74=608!) o.0)
Credo che andrò di L..se qualcun altro vuole misurare mi fa solo che piacere..=)

bobs valutando anche "l'allargamento generale"
da 2011 a 2012
io starei sulla M
io la pedalo molto
è ti assicuro che non da nessun problema

scusa ma il configuratore di dice L ??
a me se passavo da cavallo 81 (il mio)
a 80 mi dava S
alla fine se più alto di me di 2 cm
ed abbiamo lo stesso cavallo :medita:

pensi ad una L in base alla tua precedente bici?
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
In effetti tra M ed L forse rimarrei più sulla M nel tuo caso...ho provato una L di un ragazzo qua in zona che è più alto di me ed era abbastanza più grande, intanto lui ha provato la mia e ha preso poi una M (la L era in società con un suo amico, che poi l'ha tenuta...ai ragazzi piace però il tecnico-trialistico, quindi bici compatte e maneggevoli)...
ovviamente però dipende da come intendi usarla...non c'è nessuno dalle tue parti con una Strive da salirci sopra per una prova?
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
bobs valutando anche "l'allargamento generale"
da 2011 a 2012
io starei sulla M
io la pedalo molto
è ti assicuro che non da nessun problema

scusa ma il configuratore di dice L ??
a me se passavo da cavallo 81 (il mio)
a 80 mi dava S
alla fine se più alto di me di 2 cm
ed abbiamo lo stesso cavallo :medita:

pensi ad una L in base alla tua precedente bici?

allora..sto trigonometrizzando da mezz'ora=P in realtà penso a una L perchè mi son sempre preso bici L, l'ultima M avevo 14anni..
In piu le enduro sono di per se già piu raccolte e sei meno pronato che non con una XC come ho ora. e mi spaventa non poco cambiare così tanto geometria..il terrore di sentirmi appollaiato è tanto.

il mio ragionamento è questo: una bici troppo corta ti da problemi, ginocchia in gola, posizione forzatamente seduta.. una un pelo lunga la accorci con lo stem(che non è così malaccio, per il feeling) di 2 cm facili facili, che sono la differenza tra L e M, senza intaccare il tubo orizzontale (che è quello che fa sentir costretti e appollaiati)..ovviamente però non so se sto dicendo ca****te o meno pensando questo.

il configuratore fa lo stesso scherzo anche a me, se metto 80 mi dice S. quindi credo conti solo l'altezza del cavallo, e il resto sia per conferma. ergo non mi fido molto..l'allungamento generale è dell'ordine del millimetro, quindi direi che è confrontabile..anche perchè chiudendo l'angolo sella, lo svettamento incide poco meno, quindi si ritorna sempre li..se si sapesse con che altezza da terra della sella son state calcolate certe misure, sarebbe tutto molto piu semplice.
Il dubbio tra M e L è tanto forte..come ti ho già chiesto, sarebbe bello vedere una foto di profilo per valutare l'appollaiatura=) (tipo quella di nonnocarb sul primo post del test, per me è appollaiato!=P so che ha una M ma non so quanto sia alto..piu di tostarello, ma anche li, come si fa a capir quanto?)

Ovviamente un grazie a voi che state aiutando un poveretto paranoico=)
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
In effetti tra M ed L forse rimarrei più sulla M nel tuo caso...ho provato una L di un ragazzo qua in zona che è più alto di me ed era abbastanza più grande, intanto lui ha provato la mia e ha preso poi una M (la L era in società con un suo amico, che poi l'ha tenuta...ai ragazzi piace però il tecnico-trialistico, quindi bici compatte e maneggevoli)...
ovviamente però dipende da come intendi usarla...non c'è nessuno dalle tue parti con una Strive da salirci sopra per una prova?

Purtroppo non ne conosco nemmeno uno qui in zona, dovrei cambiar quasi regione. Io mi devo fare parecchio trasferimento, i miei giri sono molto lunghi di solito perchè appunto non ho molto spesso la macchina, quidni devo arrivare all'habitat della strive prima di scatenarla. una bici piu lunga non mi dispiace per quello, ti costringe a esser un pelo piu pronato e piu comodo..della maneggevolezza..dai, si parla di 2 cm di interasse..chi sono, un pro per sentirli?=)
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Beh, se gli devi mettere un po' di trasferimenti, in questo caso allora può andare bene anche una L...però si percepisce bene la differenza tra le due taglie, oltre ai 2 cm (che si possono recuperare un un stem più corto), c'è il tubo sterzo più alto (che ti alza il manubrio) e altre differenze (passo, tubo sella più alto...a me a volte non basta l'escursione del reverb e devo dargli qualche cm di abbassamento dal collarino) che alla fine si sentono...
indaga qui sul forum, hanno venduto 150 strive, ce ne sarà qualcuno in zona, ne verrà la pena vedrai...

per il discorso paranoia non preoccuparti...ci siamo dentro tutti!!! :spetteguless:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Beh, se gli devi mettere un po' di trasferimenti, in questo caso allora può andare bene anche una L...però si percepisce bene la differenza tra le due taglie, oltre ai 2 cm (che si possono recuperare un un stem più corto), c'è il tubo sterzo più alto (che ti alza il manubrio) e altre differenze (passo, tubo sella più alto...a me a volte non basta l'escursione del reverb e devo dargli qualche cm di abbassamento dal collarino) che alla fine si sentono...
indaga qui sul forum, hanno venduto 150 strive, ce ne sarà qualcuno in zona, ne verrà la pena vedrai...

per il discorso paranoia non preoccuparti...ci siamo dentro tutti!!! :spetteguless:
Eh è quello il mio ragionamento! in piu son abituato a tanto spazio..quello conta parecchio..tra l'altro..chissà quant'è la differenza di peso tra M e L..visto che siam sempre li a fare i grammomaniaci su sto forum..ahahah =) spero di trovar qualcuno della lombardia con una strive e attivo sul forum, questo è certo, ma non potendo esser certo di sta cosa..io inizio a giocar coi numeri carta e penna..Per ora ho ordinato sia una L che una M, e poi dirò di cancellarne una. ora che mi decido, altro che settimana 20 o 24, finisco all'anno prossimo se non faccio così..(anche se non mi piace come comportamento neanche a me..ma se avessero tempi d'attesa ragionevoli non l'avrei mai fatto..)tanto a costruirle non iniziano di certo ora!

grazie ancora. spero che qualche altra anima pia mi dica le dimensioni di una L..=)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
io sono 183 con cavallo 86-87 ed ho una L . Il reggisella Reverb svetta circa 5 cm tra ghiera e collarino. Io per te direi cha va bene la M . Fai attenzione che io potrei alzare ancora un pelino la sella preferisco non essere troppo in alto , ma se volessi abbassare il reggisella avrei solo 5 cm di margine . tieni presente che chi parla preferisce la bici più grande ma per le tue misure credo che la L sia abbondante .
 
  • Mi piace
Reactions: BobsHaero

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
io sono 183 con cavallo 86-87 ed ho una L . Il reggisella Reverb svetta circa 5 cm tra ghiera e collarino. Io per te direi cha va bene la M . Fai attenzione che io potrei alzare ancora un pelino la sella preferisco non essere troppo in alto , ma se volessi abbassare il reggisella avrei solo 5 cm di margine . tieni presente che chi parla preferisce la bici più grande ma per le tue misure credo che la L sia abbondante .

Ciao! ti ringrazio. Mi potresti dire a che altezza dal terreno (verticalmente) è il collarino reggisella? ti ringrazio per i consigli, li apprezzo molto. Mi state convincendo a prender la M, ma vorrei avere tutti i dati possibili per poi dire "ok non mi posso pentire". in effetti ho paura di non poter abbassare il reverb (prenderei la ES 8), se fosse troppo alto il collarino. ma per capirlo se mi fai sta velocissima misurazione..è un attimo=) stando ai miei calcoli dovrebbe essere 3,8cm piu alto della M, quindi sugli 80-81..confermi?
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Ciao! ti ringrazio. Mi potresti dire a che altezza dal terreno (verticalmente) è il collarino reggisella? ti ringrazio per i consigli, li apprezzo molto. Mi state convincendo a prender la M, ma vorrei avere tutti i dati possibili per poi dire "ok non mi posso pentire". in effetti ho paura di non poter abbassare il reverb (prenderei la ES 8), se fosse troppo alto il collarino. ma per capirlo se mi fai sta velocissima misurazione..è un attimo=) stando ai miei calcoli dovrebbe essere 3,8cm piu alto della M, quindi sugli 80-81..confermi?

Teorie delle 2 del mattino. sta decisione mi uccide =P

ho calcolato che la mia distanza tra attacco sella, sotto la sella i due tubolari che la accoppiano al canotto, e il movimento centrale, è, dipendente dalla sella, tra i 63 e i 64cm. con la L, tolti i 125mm di reverb, mi avanzerebbero 14-20mm. il pezzo cromato del reverb quanto è lungo? se è piu di 20mm vado di M, perchè non ci starei. Mentre se è sotto i 20 avrei la sella perfettamente messa, e l'orizzonte piu lungo che fa sempre comodo viste le mie abitudini di tutti sti anni, e che le enduro sono decisamente piu raccolte di quanto io non sia abituato. un passaggio meno drastico, che poi risolverei con uno stem piu corto. con la M lascerei fuori 6 cm non abbassabili circa pezzo cromato compreso..e va bene anche così, senza dubbio, guadagnerei in altro. Insomma, ho capito che i pro e i contro si equivalgono=) (se domani mattina ne sono convinto ho trovato la discriminante, e son felice..e non rompo piu le scatole, aspetterò buono buono la settimana 20 per gioire!)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Cioa Bobs, ho fatto qualche misurazione (le misure sono quasi tutte centro-centro)
1) Altezza da terra del collarino sella 81 cm (alla sommità del collarino)
2) Altezza della mia sella 105,5 ( prolungamento virtuale canotto sella)
3) distanza Movimento centrale collarino sella 49,5
5) distanza Movimento centrale sella (prolungamento virtuale canotto sella) 75,5
6) distanza centro sella manubrio con stem da 60 mm 67cm
7) Il reverb se lo inserisci tutto (fino alla base della ghiera che è alta 3 cm ) misura 19 cm tra profilo inferiore ghiera e morsetto dove blocchi il carrello sella. Con la mia sella una SMP che è abbastanza alta lo svettamento minimo è 24 cm

Come avevo accennato io ho circa 2,5 cm tra ghiera inferiore e collarino sella. in pratica se con le tue misure devi tenere la sella più bassa di19cm + lo spessore della tua sella (nel mio caso circa 24 cm) la L ti è abbondante

Ciao
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Cioa Bobs, ho fatto qualche misurazione (le misure sono quasi tutte centro-centro)
1) Altezza da terra del collarino sella 81 cm (alla sommità del collarino)
2) Altezza della mia sella 105,5 ( prolungamento virtuale canotto sella)
3) distanza Movimento centrale collarino sella 49,5
5) distanza Movimento centrale sella (prolungamento virtuale canotto sella) 75,5
6) distanza centro sella manubrio con stem da 60 mm 67cm
7) Il reverb se so inserisci tutto (fino alla base della ghiera che è alta 3 cm ) misura 19 cm tra profilo inferiore ghiera e morsetto dove blocchi il carrello sella. Con la mia sella una SMP che è abbastanza alta so svettamento minimo è 24 cm

Come avevo accennato io ho circa 2,5 cm tra ghiera infereioe e collarino sella. in pratica se con le tue misure devi tenere la sella più bassa di19cm + lo spessore della tua sella (nel mio caso circa 24 cm) la L ti è abbondante

Ciao

Mario, davvero grazie. Domani ripeterò bene le misure sulle mie varie bighe e vedo se sto dentro nelle misure L, altrimenti passo alla M. Grazie davvero, siete stati piu che gentili, anche se ho rotto un po le scatole e lo so, e vi chiedo scusa! Non vedo l'ora di strivizzarmi anchio..ma l'inverno è lungo..!=)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
@bobs

non so se questa potrà esserti utile :il-saggi:

stasera o domani potrò postarne una
in prospettiva laterale ( del profilo buono :smile: )

ps
la forcella è in posizione corta
 

Allegati

  • salita tre aie gambarie.jpg
    salita tre aie gambarie.jpg
    60,9 KB · Visite: 45

francob

Biker popularis
3/10/08
55
0
0
livorno
Visita sito
ciao mauron volevo chiederti un parere ho la strive con il box come avevi tu e ultimamente stà cantando il famoso motivetto del crik crok secondo te smontarlo verificando lo stato dei vari cuscinetti basterebbe serrarli con i nuovi valori che hai sarebbe corretto non ho propio voglia di spedirla dai teutonici
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ciao mauron volevo chiederti un parere ho la strive con il box come avevi tu e ultimamente stà cantando il famoso motivetto del crik crok secondo te smontarlo verificando lo stato dei vari cuscinetti basterebbe serrarli con i nuovi valori che hai sarebbe corretto non ho propio voglia di spedirla dai teutonici

guarda io ho trovato
i cuscinetti dello snodo box/telaio
praticamente piantati
(e li ho fatti vedere anche ad un meccanico
che mi ha confermato che andavano sostituiti)
gli altri erano così-così

secondo me il cric croc dipendeva da quello soprattutto

poi nella mia si era decentrato il perno ammo/box
ed era venuto fuori un gioco sempre nella zona perno ammo/box

non so che dirti . . .:medita:
perchè a occhio a me sembra diverso pure il perno
quindi non saprei se un serraggio diverso potrebbe creare problemi

magari prova a sentire annalisa per vedere a che punto è
la nuova assistenza in zona verona

(certo non la manderei a vicenza :paur:)

guarda io ho aspettato un mese
però adesso la bici è silenziosissima
e tutto sembra funzionare a dovere

quando c'è da criticare non mi tiro indietro :rosik:
però se parte del lavoro la fanno bene
allora bisogna dire come sono le cose
(sempre a mio avviso) :celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
guarda io ho trovato
i cuscinetti dello snodo box/telaio
praticamente piantati
(e li ho fatti vedere anche ad un meccanico
che mi ha confermato che andavano sostituiti)
gli altri erano così-così

secondo me il cric croc dipendeva da quello soprattutto

poi nella mia si era decentrato il perno ammo/box
ed era venuto fuori un gioco sempre nella zona perno ammo/box

non so che dirti . . .:medita:
perchè a occhio a me sembra diverso pure il perno
quindi non saprei se un serraggio diverso potrebbe creare problemi

magari prova a sentire annalisa per vedere a che punto è
la nuova assistenza in zona verona

(certo non la manderei a vicenza :paur:)

guarda io ho aspettato un mese
però adesso la bici è silenziosissima
e tutto sembra funzionare a dovere

quando c'è da criticare non mi tiro indietro :rosik:
però se parte del lavoro la fanno bene
allora bisogna dire come sono le cose
(sempre a mio avviso) :celopiùg:

Solo per notizia, i cuscinetti del mio box vanno bene ma la mia ha sempre fatto comunque il famoso crick crok....parlo del mio caso...ho sostituito i cuscinetti di entrambe le ruote easton haven come ha fatto il nonno visto che erano marci. Nonostante ciò ora ha ripreso a crickcroccare un pochino anche se molto meno di prima, ma ribadisco solo in pedalata. Ho provato a mettere su una guranitura shimano xtr e il crick crok è totalmente sparito. Quindi è lampante (parlo del mio caso) che si trattava dei cuscinetti del movimento centrale, visto che ora la mia strive è totalmente silenziosa.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Solo per notizia, i cuscinetti del mio box vanno bene ma la mia ha sempre fatto comunque il famoso crick crok....parlo del mio caso...ho sostituito i cuscinetti di entrambe le ruote easton haven come ha fatto il nonno visto che erano marci. Nonostante ciò ora ha ripreso a crickcroccare un pochino anche se molto meno di prima, ma ribadisco solo in pedalata. Ho provato a mettere su una guranitura shimano xtr e il crick crok è totalmente sparito. Quindi è lampante (parlo del mio caso) che si trattava dei cuscinetti del movimento centrale, visto che ora la mia strive è totalmente silenziosa.

sto cric croc è davvero strano :spetteguless:
anche la mia strive era diventata silenziosa
dopo il teflonaggio dell'MC
silenzio durato un paio di uscite :medita:

adesso è silenziosa
e l'MC non l'hanno toccato
in assistenza
ed ha tre uscite all'attivo . . .

vedremo :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo