Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Ciao, scusate il piccolo OT. stavo valutando l'acquisto della Strive(sono rimasto letteralmente ammaliato da questa bike e la scimmia imperversa assurdamente)..provengo da una full da XC(haro sonix), 120/120, 14.1kg, vecchiotta, ma che mi ha sempre dato soddisfazione. Vado spesso a fare discese(anche belle inca**ate), ma vivendo in pianura spesso con la bici attuale monto delle slick o semislick (tipo le geax saguaro/mezcal) e vado anche a fare giri su asfalto, senza guardar troppo il cronometro, giusto perchè mi piace pedalare e vedere posti nuovi..e non ho sempre la possibilità di spostarmi dove il pendio sia coerente con le potenzialità di una strive..ma vorrei davvero piu escursione, geometrie piu gravity e divertirmi quando faccio discese. purtroppo sarebbe un grosso investimento già cambiare bici(la mia attuale mi sta strettina oramai proprio per le discese), quindi devo trovarne una che mi faccia fare tutto, e ho paura che aumentare di 1 grado lo sterzo e di 2 cm l'escursione(puntando a una nerve am) sia poi poco, e me la sentirei di nuovo stretta..veniamo alla domanda..la strive è impedalabile per un biker normale su asfalto, posta una gommatura semislick? lo sterzo aperto e le escursioni generose la rendono inadatta a giri solo pedalati?
 

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
Ciao, scusate il piccolo OT. stavo valutando l'acquisto della Strive(sono rimasto letteralmente ammaliato da questa bike e la scimmia imperversa assurdamente)....veniamo alla domanda..la strive è impedalabile per un biker normale su asfalto, posta una gommatura semislick? lo sterzo aperto e le escursioni generose la rendono inadatta a giri solo pedalati?

.........................////
ti suggerisco di leggere il topic di nonnocarb:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=200775&page=16[/URL]
:i-want-t:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Ciao, scusate il piccolo OT. stavo valutando l'acquisto della Strive(sono rimasto letteralmente ammaliato da questa bike e la scimmia imperversa assurdamente)..provengo da una full da XC(haro sonix), 120/120, 14.1kg, vecchiotta, ma che mi ha sempre dato soddisfazione. Vado spesso a fare discese(anche belle inca**ate), ma vivendo in pianura spesso con la bici attuale monto delle slick o semislick (tipo le geax saguaro/mezcal) e vado anche a fare giri su asfalto, senza guardar troppo il cronometro, giusto perchè mi piace pedalare e vedere posti nuovi..e non ho sempre la possibilità di spostarmi dove il pendio sia coerente con le potenzialità di una strive..ma vorrei davvero piu escursione, geometrie piu gravity e divertirmi quando faccio discese. purtroppo sarebbe un grosso investimento già cambiare bici(la mia attuale mi sta strettina oramai proprio per le discese), quindi devo trovarne una che mi faccia fare tutto, e ho paura che aumentare di 1 grado lo sterzo e di 2 cm l'escursione(puntando a una nerve am) sia poi poco, e me la sentirei di nuovo stretta..veniamo alla domanda..la strive è impedalabile per un biker normale su asfalto, posta una gommatura semislick? lo sterzo aperto e le escursioni generose la rendono inadatta a giri solo pedalati?

Impedalabile no, inadatta si. E' come comprarsi un 4x4 e usarlo su autostrada: si può fare tranquillamente ma ti costa un pochino.
Di certo le coperture possono renderti la vita più facile ma personalmente mi disturberebbe assai stare a cambiare pneumatici ogni santa volta. Potresti comprarti una seconda coppia di ruote, ma spenderesti anche per questo e non pochissimo visto che il mozzo della ruota posteriore deve essere compatibile x-12 e l'anteriore all'asse passante.

Certo se poi ci vuoi fare lunghe distanze su asfalto......ci penserei bene prima di comprarmi una Strive.
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Potresti usare la Strive per i giri AM/FR e tenerti quella che hai per i giri XC.

Se vuoi sostituire del tutto quella che hai già allora io andrei sulla Nerve AM che secondo me offre il compromesso migliore!

o-o
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
.........................////
ti suggerisco di leggere il topic di nonnocarb:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=200775&page=16[/URL]
:i-want-t:

Letto molto bene, ma le esigenze di chi ha scritto prima di me erano molto diverse. del resto nonnocarb s'è fatto la salita dello stelvio, mi pare una lunga distanza (e pure faticosa) in bitume. quindi non so, ook che nonno è nonno, ma lo stesso topic mi aveva dato delle discordanti informazioni. qui ci sono molti che han la strive, e volevo capire se c'è qualcuno che ha provato la strive su asfalto, e quindi che risposte ne avesse avuto, che so a tenere un 28-30kmh su asfalto per un 3 ore circa(i miei giri soliti sono così..). Io ricerco la bici inadatta per tutto, ma adattabile a qualsiasi cosa. =)
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Impedalabile no, inadatta si. E' come comprarsi un 4x4 e usarlo su autostrada: si può fare tranquillamente ma ti costa un pochino.
Di certo le coperture possono renderti la vita più facile ma personalmente mi disturberebbe assai stare a cambiare pneumatici ogni santa volta. Potresti comprarti una seconda coppia di ruote, ma spenderesti anche per questo e non pochissimo visto che il mozzo della ruota posteriore deve essere compatibile x-12 e l'anteriore all'asse passante.

Certo se poi ci vuoi fare lunghe distanze su asfalto......ci penserei bene prima di comprarmi una Strive.
lunghe distanze, sarebbero comunque sempre sotto i 100 km, e in ogni caso cambiare coperture è quello che faccio sempre anche ora, non mi pesa per nulla..
Potresti usare la Strive per i giri AM/FR e tenerti quella che hai per i giri XC.

Se vuoi sostituire del tutto quella che hai già allora io andrei sulla Nerve AM che secondo me offre il compromesso migliore!

o-o
hai ragione, ed era la mia prima idea. ma c'è il rischio che non guadagnerei abbastanza in termini discesistici: un grado di sterzo e 20 mm di escursione in piu non sono forse pochini per giustificare una spesa di 2k euro?=) in ogni caso tenere anche questa bici è fattibile, ma dovrei andare sulla 8 e non sulla 9, per rientrare nel budget. forse farò così..
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Se hai una buona gamba, 100 Km su asfalto con gomme scorrevoli, si possono fare. La mia bikeressa preferita, fa proprio così: il w.e. percorre insieme a noi giri tipici AM e mette ruote con coperture tassellate, durante la settimana percorre spesso ciclabile e strade asfaltate, mettendo ruote con gomme decisamente più scorrevoli e riuscendo a fare lunghe distanze (vicine a quelle che dici tu).

Certo la sua non è una bici AM/Enduro come la Strive ma una Trail Bike.

Però, visto la tua "tendenza" alle discese divertenti e tecniche, meglio prendere subito una bici che ti consenta ampi spazi di miglioramento e con la Strive ne hai fino al FR non troppo "pesante".
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Se hai una buona gamba, 100 Km su asfalto con gomme scorrevoli, si possono fare. La mia bikeressa preferita, fa proprio così: il w.e. percorre insieme a noi giri tipici AM e mette ruote con coperture tassellate, durante la settimana percorre spesso ciclabile e strade asfaltate, mettendo ruote con gomme decisamente più scorrevoli e riuscendo a fare lunghe distanze (vicine a quelle che dici tu).

Certo la sua non è una bici AM/Enduro come la Strive ma una Trail Bike.

Però, visto la tua "tendenza" alle discese divertenti e tecniche, meglio prendere subito una bici che ti consenta ampi spazi di miglioramento e con la Strive ne hai fino al FR non troppo "pesante".

Io faccio esattamente quello già con una bici che pesa mezzo chilo meno della strive(13,7 kg la mia)..non so quanto si senta quel mezzo chilo, quello che mi preoccupava erano le geometrie discesistiche e le escursioni maggiori che magari non mi permettevano di fare la stessa cosa (magari anche abbassando un po i tempi o le medie, chissene) sulla strive=)

Grazie comunque a tutti per le risposte

PS: (pier88, il mio problema è piu al posteriore che all'anteriore: tendo a atterrare dai salti sul posteriore, e non è raro il fondocorsa..mentre l'anteriore è molto meno incidente per me)

Poi vuoi mettere quant'è bella la strive confronto alla nerve?? ahah
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Letto molto bene, ma le esigenze di chi ha scritto prima di me erano molto diverse. del resto nonnocarb s'è fatto la salita dello stelvio, mi pare una lunga distanza (e pure faticosa) in bitume. quindi non so, ook che nonno è nonno, ma lo stesso topic mi aveva dato delle discordanti informazioni. qui ci sono molti che han la strive, e volevo capire se c'è qualcuno che ha provato la strive su asfalto, e quindi che risposte ne avesse avuto, che so a tenere un 28-30kmh su asfalto per un 3 ore circa(i miei giri soliti sono così..). Io ricerco la bici inadatta per tutto, ma adattabile a qualsiasi cosa. =)

i miei giretti infrasettimanali (causa lavoro=mancanza di tempo libero)
spesso sono su asfalto (bitumazzo) o sterrato (niente più che xc)

il propedal dell'rp23
e il blocco della talas
mi permettono tranquillamente
di fare 40-50 km
in scioltezza
con l'albertone davanti (il copertone originale)
e un high roller dietro (60a cioè la mescola dura)

la posizione della bici per me
è più comoda di una xc
poi se vuoi fare 120km come in bdc
nello stesso tempo e con stesse cadenze mi sa che sarà difficile

dipende da cosa vuoi
secondo me la strive è superpedalabile :i-want-t:

tutto a mio avviso naturalmente :celopiùg:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
i miei giretti infrasettimanali (causa lavoro=mancanza di tempo libero)
spesso sono su asfalto (bitumazzo) o sterrato (niente più che xc)

il propedal dell'rp23
e il blocco della talas
mi permettono tranquillamente
di fare 40-50 km
in scioltezza
con l'albertone davanti (il copertone originale)
e un high roller dietro (60a cioè la mescola dura)

la posizione della bici per me
è più comoda di una xc
poi se vuoi fare 120km come in bdc
nello stesso tempo e con stesse cadenze mi sa che sarà difficile

dipende da cosa vuoi
secondo me la strive è superpedalabile :i-want-t:

tutto a mio avviso naturalmente :celopiùg:
Grazie mille, mi fughi tanti tanti dubbi. poi magari te hai una gamba che me la sogno..anzi, sicuro, viste le gommature per il bitume che hai=P ahah..comuqnue davvero, grazie a tutti..
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Ciao, scusate il piccolo OT. stavo valutando l'acquisto della Strive(sono rimasto letteralmente ammaliato da questa bike e la scimmia imperversa assurdamente)..provengo da una full da XC(haro sonix), 120/120, 14.1kg, vecchiotta, ma che mi ha sempre dato soddisfazione. Vado spesso a fare discese(anche belle inca**ate), ma vivendo in pianura spesso con la bici attuale monto delle slick o semislick (tipo le geax saguaro/mezcal) e vado anche a fare giri su asfalto, senza guardar troppo il cronometro, giusto perchè mi piace pedalare e vedere posti nuovi..e non ho sempre la possibilità di spostarmi dove il pendio sia coerente con le potenzialità di una strive..ma vorrei davvero piu escursione, geometrie piu gravity e divertirmi quando faccio discese. purtroppo sarebbe un grosso investimento già cambiare bici(la mia attuale mi sta strettina oramai proprio per le discese), quindi devo trovarne una che mi faccia fare tutto, e ho paura che aumentare di 1 grado lo sterzo e di 2 cm l'escursione(puntando a una nerve am) sia poi poco, e me la sentirei di nuovo stretta..veniamo alla domanda..la strive è impedalabile per un biker normale su asfalto, posta una gommatura semislick? lo sterzo aperto e le escursioni generose la rendono inadatta a giri solo pedalati?
Ciao...ma stiamo parlano della Haro Sonix, quella con forka RS Tora e ammo RS Ario il tutto senza regolazioni che vendevano alla Decathlon?Premessa...non la sto denigrando....l'ho avuta anche io...è stata la mia seconda bici...ma metterla in confronto con la Strive proprio...E credo di poterlo dire con cognizione visto che la conosco bene...Vai di Nerve AM e divertiti..quando sarà diventata stretta anche quella poi...
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Ciao...ma stiamo parlano della Haro Sonix, quella con forka RS Tora e ammo RS Ario il tutto senza regolazioni che vendevano alla Decathlon?Premessa...non la sto denigrando....l'ho avuta anche io...è stata la mia seconda bici...ma metterla in confronto con la Strive proprio...E credo di poterlo dire con cognizione visto che la conosco bene...Vai di Nerve AM e divertiti..quando sarà diventata stretta anche quella poi...

Il bello di una bici che è costata molto poco, è che il budget che hai lo puoi sfruttare come vuoi per gli upgrades. forca? rs reba 120 uturn. ammo? fox float r, monarch rt3 ora. feni? formula the one 203/180. cambio? sramx0. paccopignoni cambiato, catena non ne parliamo, oramai sarà la terza, le ruote ho mavic ora, movimento centrale e pedivelle cambiate, pedali flat, piega, sella e reggisella alleggeriti, se vuoi mettici anche le manopole(era un bar2.1, non l'ario, btw)..è quella della deca? si. il telaio. lo so che non puoi paragonarla alla strive, altrimenti non avrebbe avuto senso pensare ad un cambio..e so anche che con una nerve sentirei molta differenza. ma se una strive, con qualche centinaio di euro in piu, mi fa cambiare parecchio in piu(angolo di sterzo e steli da 36 oltre all'escursione in piu..), limitandomi poco sull'asfalto, che comunque è solo una parte del mio pedalare(altrimenti penserei a una bdc)..perchè no?=) quello che chiedo è solo se sia la strive un cancello impedalabile che non riesci a tenere sopra i 30 kmh in piano, oppure no. contando che pesa poco piu della mia attuale(che di serie era 15,8 e ho alleggerito di +di 2 kg..), sembra una domanda piu che legittima=)

ah, se si notasse una discrepanza tra i pesi della mia bici, 14.1 e 13.7, sono solo i 2 assetti che ho: stradale(ruote slick), e discesistica(nevegal tubeless 2.35 montate con camera per avere piu facilità nel passaggio tra i 2 assetti). oltre a una sella piu pesante(quella originale al posto della srl xc carbonkevlar).

comunque chiudo qui il mio escursus, finito un po troppo OT. ringrazio tutti quelli intervenuti che mi han chiarito molto le idee. se qualcun altro vorrà rispondermi ben venga, ne sarei solo che felice, con queste 2 righe volevo solo far tornare il topic dove dovrebbe andare, non tra i miei problemi di cuore e scimmia=)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Grazie mille, mi fughi tanti tanti dubbi. poi magari te hai una gamba che me la sogno..anzi, sicuro, viste le gommature per il bitume che hai=P ahah..comuqnue davvero, grazie a tutti..

ma quale gamba :spetteguless:
io sul bitumi vado pian pianino su:freeride:

(be per quello anche in discesa :smile::smile:)


sono unuuomoautoironico e . . .:specc:
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
ma quale gamba :spetteguless:
io sul bitumi vado pian pianino su:freeride:

(be per quello anche in discesa :smile::smile:)


sono unuuomoautoironico e . . .:specc:

hahahah pian pianino, e 50km non stanno bene insieme come parole..pian pianino 50km li fai in 3-4ore..magari le avessi io così tante ore in settimana!=) ergo hai gamba (e umiltà ndr) e ti invidio, oppure hai molto tempo libero, e ti invidio ancora di piu. =) :celopiùg:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Il bello di una bici che è costata molto poco, è che il budget che hai lo puoi sfruttare come vuoi per gli upgrades. forca? rs reba 120 uturn. ammo? fox float r, monarch rt3 ora. feni? formula the one 203/180. cambio? sramx0. paccopignoni cambiato, catena non ne parliamo, oramai sarà la terza, le ruote ho mavic ora, movimento centrale e pedivelle cambiate, pedali flat, piega, sella e reggisella alleggeriti, se vuoi mettici anche le manopole(era un bar2.1, non l'ario, btw)..è quella della deca? si. il telaio. lo so che non puoi paragonarla alla strive, altrimenti non avrebbe avuto senso pensare ad un cambio..e so anche che con una nerve sentirei molta differenza. ma se una strive, con qualche centinaio di euro in piu, mi fa cambiare parecchio in piu(angolo di sterzo e steli da 36 oltre all'escursione in piu..), limitandomi poco sull'asfalto, che comunque è solo una parte del mio pedalare(altrimenti penserei a una bdc)..perchè no?=) quello che chiedo è solo se sia la strive un cancello impedalabile che non riesci a tenere sopra i 30 kmh in piano, oppure no. contando che pesa poco piu della mia attuale(che di serie era 15,8 e ho alleggerito di +di 2 kg..), sembra una domanda piu che legittima=)

ah, se si notasse una discrepanza tra i pesi della mia bici, 14.1 e 13.7, sono solo i 2 assetti che ho: stradale(ruote slick), e discesistica(nevegal tubeless 2.35 montate con camera per avere piu facilità nel passaggio tra i 2 assetti). oltre a una sella piu pesante(quella originale al posto della srl xc carbonkevlar).

comunque chiudo qui il mio escursus, finito un po troppo OT. ringrazio tutti quelli intervenuti che mi han chiarito molto le idee. se qualcun altro vorrà rispondermi ben venga, ne sarei solo che felice, con queste 2 righe volevo solo far tornare il topic dove dovrebbe andare, non tra i miei problemi di cuore e scimmia=)
Premesso che è assolutamente legittimo che ogniuno faccia quello che vuole con i propri soldi...una volta un tipo in un concessionario mi ha detto:Non importa cosa hai messo su questa macchina,quali ammo,quali gomme quale impianto stereo o tettuccio apribile...sempre una Punto è e x quello ti devo fare la valutazione...:Secondo me quindi,avvalorato anche da molti articoli letti ultimamente sulle riviste di settore,gli upgrade hanno senso fino ad un certo punto dopodichè si sfocia nell'"accanimento terapeutico".Quando dovrai vendere la tua bike si varrà quello che hai montato ma sempre una Haro Sonik venderai...Come ti ho già detto anche io avevo quella bike e quando mi è venuta voglia di cambiare forka mi è stato detto che non ne valeva la pena..avrei dovuto cambiare anche ammo,ruote etc.etc. e non aveva senso..Potresti però pensare al telaio della Strive e montarti tutta la tua roba..IMHOo-oMa torniamo al topic...la Strive...oggi"gita"fino alla Madonna della guardia..passando dalla ex guidovia..(chi è di Genova sa benissimo di che parlo..)e poi ritorno scendendo giù dai "muri" di Sestri/Monte Gazzo.Un giro non impegnativo ma in poco tempo si macina fino ad arrivare a 800m e si parte dal mare...La strive è salita su x questo percorso sterrato/ghiaioso con facilità sorprendente..x poi scendere giù,su un percorso piuttosto tecnico con altrettanta facilità.X la prima volta ho trovato sul percorso altri bikers che si sono spostati x farmi passare dicendomi :Non ti voglio fare da tappo..:Da tappo?A me?A me che normalmente faccio da tappo agli altri?Evidentemente questa bike ti da qualcosa in più...Su asfalto non ti so dire sinceramente..ci vado solo x fare i percorsi,brevi,di trasferimento e quindi non fanno testo.Ma x concludere..se hai il tarlo Strive nella testa toglitelo..io e tutti quelli che ce l'hanno avuto sappiamo cosa vuol dire viverci...Alla fine potresti pentirti di non averlo fatto...e sai come si dice ...MEGLIO UN RIMORSO CHE UN RIMPIANTO..:celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Letto molto bene, ma le esigenze di chi ha scritto prima di me erano molto diverse. del resto nonnocarb s'è fatto la salita dello stelvio, mi pare una lunga distanza (e pure faticosa) in bitume. quindi non so, ook che nonno è nonno, ma lo stesso topic mi aveva dato delle discordanti informazioni. qui ci sono molti che han la strive, e volevo capire se c'è qualcuno che ha provato la strive su asfalto, e quindi che risposte ne avesse avuto, che so a tenere un 28-30kmh su asfalto per un 3 ore circa(i miei giri soliti sono così..). Io ricerco la bici inadatta per tutto, ma adattabile a qualsiasi cosa. =)

Ciao, io non abito su un monte e in ogni caso per arrivare ad uno sterrato devo fare un pò di strada asfaltata, (non tantissima).
La strive si pedala bene anche su asfalto perchè non è pesantissima e nonostante le gomme 2.4 ci si riesce bene, ma il discorso è un altro,,,ovvero quello che già in molti ti hanno detto.
Sinceramente comperare una bici da enduro con queste caratteristiche e poi pedalare su strada mettendo gomme più strette, a mio avviso non ha assolutamente senso.
Se devo fare un tracciato misto tra strada e sterratini molto leggeri, utilizzo la mia front in carbonio che è più adatta, più leggera e gomme più strette, ma quando scatta la voglia di qualcosa di più serio uso la strive.
(praticamente molto spesso :free:)
 

BobsHaero

Biker tremendus
21/9/10
1.037
0
0
Mandell del Lare
Visita sito
Premesso che è assolutamente legittimo che ogniuno faccia quello che vuole con i propri soldi..
(..)
Alla fine potresti pentirti di non averlo fatto...e sai come si dice ...MEGLIO UN RIMORSO CHE UN RIMPIANTO..:celopiùg:
=) ora valuterò bene se è la bici giusta o se è quello che la scimmia crede, ma in ogni caso nessuno mi ha detto "è impedalabile su asfalto", a parte chi non raggiunge i 30kmh, ma forse non ha mai cambiato gomme=)(con la mia attuale e le slick prendo anche i 45 in piano, magari con un bitumaro che mi da un po di scia ogni tanto) e se è una buona scalatrice, allora anche in piano deve rendere..per il discorso upgrades, la bici non la vendo, la do a mio padre che sa cosa può fare, e cosa volgiono dire gli upgrades, e venderei la sua bianchi. il discorso del concessionario può anche starci, per uno che le bici le cambia spesso..e soprattutto per uno che le vende. la personalizzazione della bici invece è qualcosa di piu concreto e profondo. non la vorresti mai vendere, perchè dopo un po raggiunge l'armonia dei componenti che rende Tua la bici. e fidati, la bici che ti ricordi tu..beh, con la mia c'entra come i cavoli a merenda..non per fare il di piu, ma perchè con 1200 euro(tra vendita dei pezzi e acquisto della bici+upgrades) mi son fatto una bici che non ha paragone con quello che avevo visto per la stessa cifra nel 2007.:celopiùg:
Sinceramente comperare una bici da enduro con queste caratteristiche e poi pedalare su strada mettendo gomme più strette, a mio avviso non ha assolutamente senso.
Se devo fare un tracciato misto tra strada e sterratini molto leggeri, utilizzo la mia front in carbonio che è più adatta, più leggera e gomme più strette, ma quando scatta la voglia di qualcosa di più serio uso la strive.
(praticamente molto spesso :free:)
Il tuo discorso ha senso per chi si può permettere piu di una bici..io ne cerco una che faccia tutto..essendo studente e facendo ripetizioni e lavoretti per pagarmi le bici..e averne una che mi fa fare AM/enduro e FR (che è quello che voglio fare e che farei costantemente se potessi), ma che poi posso anche far andare su bitume senza avere (tipo) un cancello impedalabile che mi fa rimpianger d'esser nato..a me piacerebbe avere una bcd, una front in carbonio, una full leggera, una come la strive e una da dh. e anche un ferrari, una moto da MX, una da pista e una da touring. ma ho 2000-2500 euro. :smile:
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
booo....da quello che mi sembra di aver capito sec me una nerve AM andrebbe benissimo! pensa che io...visto cmq che nella maggior parte dei casi dovro fare parecchia strada su asfalto prima di arrivare su uno sterrato sto valutando anche la nerve xc proprio perche temo che la AM mi penalizzi troppo in salita e su asfalto!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo