Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Toc....toc.....è il postino che bussa a casa :smile:


Scherzi a parte controlla che l'ammo sia ben serrato e non abbia giochi.

Ma sei sicuro che il rumore provenga dall'ammo?




La postina... da me viene una postina ... ed è anche una bella gnocca :-)

Controllerò meglio i serraggi ma il rumore mi sembra proprio che venga da lì.... o da li o dallo snodo del carro dove c'è il sag .... dovrei provare con un qualche amico che ascolta chinandosi :nunsacci:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
... aaaz n'altro guaio :omertà:


Ahooooooooo....moh non facciamola tragica. Di bici ne ho avute parecchie e nessuna è sempre stata "muta". Magari è roba da poco e comunque non mi sembra che ci siano altri a lamentarsi del problema (a differenza del cric croc e dei tempi di consegna).

Colgo l'occasione per dire che ieri mi è arrivato il telaio dopo aver aperto il pacco ho fatto un sorriso a 320 denti. Per scaramanzia (sono in attesa del montaggio dei componenti tipo Jeeg Robot) e per rispetto di chi è stato sfortunato, mi fermo qui. A cose fatte vi terrò aggiornati.

Però vorrei fare una considerazione, che poi è una speranza per chi ha i guai del rumoraccio: durante le mie uscite ho avuto modo di parlare con felici possessori di Strive e quando ho chiesto se la loro faceva rumori sgradevoli, mi hanno guardato strano, rispondendo in modo secco NO. Anche leggendo in questo topic altri utenti dichiarano o di non aver mai avuto il problema o di averlo superato con un intervento del meccanico nel MC. Per logica escludo quindi che il problema sia nel telaio o meglio solo nel telaio. Più probabile l'accoppiamento con qualche componente o ancor di più proprio qualche componente difettoso.



@Sten: se la postina è come la descrivi tu.....ben venga il toc toc. Ma poi la tua fa anche cric croc? Se in futuro dovesse fare anche stec stec diventerebbe un'ottimo strumento di percussioni :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

Bike&Snow

Biker cesareus
La postina... da me viene una postina ... ed è anche una bella gnocca :-)

Controllerò meglio i serraggi ma il rumore mi sembra proprio che venga da lì.... o da li o dallo snodo del carro dove c'è il sag .... dovrei provare con un qualche amico che ascolta chinandosi :nunsacci:

...far chinare un amico...... be c'è sempre la postina, fai chinare le non si sa mai ...dallo snodo del carro a qualche altro snodo....:smile::smile::smile::smile:
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
Ahooooooooo....moh non facciamola tragica. Di bici ne ho avute parecchie e nessuna è sempre stata "muta". Magari è roba da poco e comunque non mi sembra che ci siano altri a lamentarsi del problema (a differenza del cric croc e dei tempi di consegna).

Colgo l'occasione per dire che ieri mi è arrivato il telaio dopo aver aperto il pacco ho fatto un sorriso a 320 denti. Per scaramanzia (sono in attesa del montaggio dei componenti tipo Jeeg Robot) e per rispetto di chi è stato sfortunato, mi fermo qui. A cose fatte vi terrò aggiornati.

Però vorrei fare una considerazione, che poi è una speranza per chi ha i guai del rumoraccio: durante le mie uscite ho avuto modo di parlare con felici possessori di Strive e quando ho chiesto se la loro faceva rumori sgradevoli, mi hanno guardato strano, rispondendo in modo secco NO. Anche leggendo in questo topic altri utenti dichiarano o di non aver mai avuto il problema o di averlo superato con un intervento del meccanico nel MC. Per logica escludo quindi che il problema sia nel telaio o meglio solo nel telaio. Più probabile l'accoppiamento con qualche componente o ancor di più proprio qualche componente difettoso.



@Sten: se la postina è come la descrivi tu.....ben venga il toc toc. Ma poi la tua fa anche cric croc? Se in futuro dovesse fare anche stec stec diventerebbe un'ottimo strumento di percussioni :smile:

Quoto!!!Anche secondo me ormai in questo 3D vige una sindrome da rumorini della strive, con questo non voglio dire che chi è afflitto dai noti problemi non li abbia ma soltanto che se si vuole una bici senza giochi o rumori provenienti dal carro ci si deve orientare verso le front, perchè bene o male, prima o poi, tutte le full presenteranno qualche "problemino" sul carro/ammo/cuscinetti, a meno che non si lasciano in esposizione in salotto!
A mio avviso l'errore imperdonabile di C. è stato quello di non voler "ascoltare" le ripetute lamentele dei clienti. Se è vero che c'è stata una partita di cuscinetti difettosi del MC doveva quantomeno comunicarlo ai clienti!
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Quoto!!!Anche secondo me ormai in questo 3D vige una sindrome da rumorini della strive, con questo non voglio dire che chi è afflitto dai noti problemi non li abbia ma soltanto che se si vuole una bici senza giochi o rumori provenienti dal carro ci si deve orientare verso le front, perchè bene o male, prima o poi, tutte le full presenteranno qualche "problemino" sul carro/ammo/cuscinetti, a meno che non si lasciano in esposizione in salotto!
A mio avviso l'errore imperdonabile di C. è stato quello di non voler "ascoltare" le ripetute lamentele dei clienti. Se è vero che c'è stata una partita di cuscinetti difettosi del MC doveva quantomeno comunicarlo ai clienti!



Ehehehehe.....elenco quelli che ha "suonato" la mia Cube nel corso della sua felice vita:
1) zing zing al disco del freno
2) Gnek gnek nelle giunture del carro
3) Flosh flosh nell'affondamento della forcella
4) sgnak sgnak nel tubo sella
5) stik stik delle guaine che battevano sul telaio

Tutta roba che si è risolta con semplici interventi manuali
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Ahooooooooo....moh non facciamola tragica. Di bici ne ho avute parecchie e nessuna è sempre stata "muta". Magari è roba da poco e comunque non mi sembra che ci siano altri a lamentarsi del problema (a differenza del cric croc e dei tempi di consegna).

Colgo l'occasione per dire che ieri mi è arrivato il telaio dopo aver aperto il pacco ho fatto un sorriso a 320 denti. Per scaramanzia (sono in attesa del montaggio dei componenti tipo Jeeg Robot) e per rispetto di chi è stato sfortunato, mi fermo qui. A cose fatte vi terrò aggiornati.

Però vorrei fare una considerazione, che poi è una speranza per chi ha i guai del rumoraccio: durante le mie uscite ho avuto modo di parlare con felici possessori di Strive e quando ho chiesto se la loro faceva rumori sgradevoli, mi hanno guardato strano, rispondendo in modo secco NO. Anche leggendo in questo topic altri utenti dichiarano o di non aver mai avuto il problema o di averlo superato con un intervento del meccanico nel MC. Per logica escludo quindi che il problema sia nel telaio o meglio solo nel telaio. Più probabile l'accoppiamento con qualche componente o ancor di più proprio qualche componente difettoso.



@Sten: se la postina è come la descrivi tu.....ben venga il toc toc. Ma poi la tua fa anche cric croc? Se in futuro dovesse fare anche stec stec diventerebbe un'ottimo strumento di percussioni :smile:



Che sia il telaio, l'MC, l'accoppiamento di componenti o qualche componente difettoso il problema non cambia per chi ce l'ha.... dopo quasi 3 mesi da quando il problema è stato reso noto la Canyon brilla per assenza.
Che siano uno o dieci i possessori di Strive con il problema hanno il DIRITTO di avere un prodotto esente da difetti: per quello hanno sborsato migliaia di euro e non per fare il collaudo dei loro prodotti

Diceva il fondatore della Toyota ai suoi progettisti ed operai:
" a me non interessa se solo un'auto su un milione ha un difetto; per quel cliente TUTTE le Toyota sono difettose"

E al momento, grat grat, nessun cric cric ma solo toc toc :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Ehehehehe.....elenco quelli che ha "suonato" la mia Cube nel corso della sua felice vita:
1) zing zing al disco del freno
2) Gnek gnek nelle giunture del carro
3) Flosh flosh nell'affondamento della forcella
4) sgnak sgnak nel tubo sella
5) stik stik delle guaine che battevano sul telaio

Tutta roba che si è risolta con semplici interventi manuali

aggiungerei

6) Gulp!! ...quando s'è rotta!!:scassat:

...scherzi a parte quello che scoccia è che non si capisce da dove arriva, che sia minimo o grande come rumore
 

beppe2165

Biker serius
17/2/11
211
0
0
Vignola
Visita sito
Vorrei raccontare molto brevemente la mia storia del cric croc della mia Strive 9.0 SLX sperando di essere utile a qualcuno.
Appena arrivata: Bellissima
Dopo 3 giri: cric croc in pedalata dura, porto dal mecca di fiducia (conosce molto bene le Canyon :spetteguless:) dice che sono solo viti/brugole un pò allentate dovute al primo montaggio. Sistemata, fatta girare, perfetta.
Primo lavaggio: perfetta
Altri 4/5 giri: perfetta
altri 2 lavaggi: cric croc insistente e fastidioso in pedalata dura
Torno dal mecca: dice; la smonto e vedo cos'è. Non trova nulla di strano, MC ok, carro ok, ammo ok: dice provala.
Provata: Cric croc insistente e fastidioso e questa volta anche in piano senza spingere, anche lui è con me quindi può sentire bene e dice che secondo lui viene dal pacco pignoni/mozzo.
Ci guarda e trova il guaio. La cassetta del pacco pignoni è montata in modo abbastanza anomalo, secondo lui, e c'è una guarnizione di tenuta...che tiene poco e quando ho lavato la Strive (normalmente, senza acqua in pressione) l'acqua si è infiltrata nella ruota libera e ha fatto arrugginire i ganciettie e il resto. il rumore derivava da questo. Smontata, pulita, ingrassata...è tornata una favola. 2 giri, 5000 metri di dislivello, percorsi duri...perfetta!!!
La Strive così è tornata la più bella MTB mai costruita (mio modesto parere di inesperto)
 
  • Mi piace
Reactions: pippixe and elfla

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Che sia il telaio, l'MC, l'accoppiamento di componenti o qualche componente difettoso il problema non cambia per chi ce l'ha.... dopo quasi 3 mesi da quando il problema è stato reso noto la Canyon brilla per assenza.
Che siano uno o dieci i possessori di Strive con il problema hanno il DIRITTO di avere un prodotto esente da difetti: per quello hanno sborsato migliaia di euro e non per fare il collaudo dei loro prodotti

Diceva il fondatore della Toyota ai suoi progettisti ed operai:
" a me non interessa se solo un'auto su un milione ha un difetto; per quel cliente TUTTE le Toyota sono difettose"

E al momento, grat grat, nessun cric cric ma solo toc toc :cucù:


Qua ti do ragione, anche se la mia personale esperienza con Canyon quando ho acquistato la Torque la giudico positiva, sebbene ci fossero montati freni diversi tra loro: anteriore Elixir 5, posteriore Elixir CR. L'allestimento prevedeva appunto i migliori Elixir CR. Ho contattato Annalisa che dopo appena 48 ore mi comunicava che dalla Tedeschia era stata autorizzata a farmi un bonifico per la differenza di prezzo tra i due freni oltre ad Euro 10 a titolo di risarcimento. In soldoni mi rimborsarono Euro 90 e ci comprai un freno Elixir CR nuovo a prezzo ribassato su HiBike, tenendomi l'altro ELixir 5.

Questo per dire che io non ho stentato troppo per essere soddisfatto ed oggi esprimo un giudizio favorevole su Canyon, anche perchè mi hanno poi aiutato a Riva del Garda.

Mi dispiace per chi sta sopportando i disagi, ma forse io sono stato fortunato. Anche quando li ho contattati per telefono non ho avuto problemi e si sono sempre mostrati disponibili.

Però....Toyota.......Mmmmmmmm.....da che pulpito: qualche anno fa hanno richiamato milioni di vetture vendute anni prima con difetto di produzione. Tu mi dirai "vedi che loro si sono impegnati per soddisfare i clienti". Io da cliente rispondo "brutti idioti, grazie a voi ho corso il rischio di ammazzarmi sulle vostre Yaris". Nessuno è esente da peccato. Neanche Canyon evidentemente.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Vorrei raccontare molto brevemente la mia storia del cric croc della mia Strive 9.0 SLX sperando di essere utile a qualcuno.
Appena arrivata: Bellissima
Dopo 3 giri: cric croc in pedalata dura, porto dal mecca di fiducia (conosce molto bene le Canyon :spetteguless:) dice che sono solo viti/brugole un pò allentate dovute al primo montaggio. Sistemata, fatta girare, perfetta.
Primo lavaggio: perfetta
Altri 4/5 giri: perfetta
altri 2 lavaggi: cric croc insistente e fastidioso in pedalata dura
Torno dal mecca: dice; la smonto e vedo cos'è. Non trova nulla di strano, MC ok, carro ok, ammo ok: dice provala.
Provata: Cric croc insistente e fastidioso e questa volta anche in piano senza spingere, anche lui è con me quindi può sentire bene e dice che secondo lui viene dal pacco pignoni/mozzo.
Ci guarda e trova il guaio. La cassetta del pacco pignoni è montata in modo abbastanza anomalo, secondo lui, e c'è una guarnizione di tenuta...che tiene poco e quando ho lavato la Strive (normalmente, senza acqua in pressione) l'acqua si è infiltrata nella ruota libera e ha fatto arrugginire i ganciettie e il resto. il rumore derivava da questo. Smontata, pulita, ingrassata...è tornata una favola. 2 giri, 5000 metri di dislivello, percorsi duri...perfetta!!!
La Strive così è tornata la più bella MTB mai costruita (mio modesto parere di inesperto)


Grande e direi illuminante per tutti gli sfortunati :celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Quoto!!!Anche secondo me ormai in questo 3D vige una sindrome da rumorini della strive, con questo non voglio dire che chi è afflitto dai noti problemi non li abbia ma soltanto che se si vuole una bici senza giochi o rumori provenienti dal carro ci si deve orientare verso le front, perchè bene o male, prima o poi, tutte le full presenteranno qualche "problemino" sul carro/ammo/cuscinetti, a meno che non si lasciano in esposizione in salotto!
A mio avviso l'errore imperdonabile di C. è stato quello di non voler "ascoltare" le ripetute lamentele dei clienti. Se è vero che c'è stata una partita di cuscinetti difettosi del MC doveva quantomeno comunicarlo ai clienti!

caro FX1 :-)

spero davvero che la tua bimba resti esente
dalla tortura del salatino
che è ben altro di un rumorimo da full
(te lo assicuro :spetteguless: )
se riusciremo a rifare qualche giro insieme
(e non avrò risolto, ma spero di risolvere)
lo sentirai

:celopiùg:

ps
saluta maxi e buone raidate romane
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Vorrei raccontare molto brevemente la mia storia del cric croc della mia Strive 9.0 SLX sperando di essere utile a qualcuno.
Appena arrivata: Bellissima
Dopo 3 giri: cric croc in pedalata dura, porto dal mecca di fiducia (conosce molto bene le Canyon :spetteguless:) dice che sono solo viti/brugole un pò allentate dovute al primo montaggio. Sistemata, fatta girare, perfetta.
Primo lavaggio: perfetta
Altri 4/5 giri: perfetta
altri 2 lavaggi: cric croc insistente e fastidioso in pedalata dura
Torno dal mecca: dice; la smonto e vedo cos'è. Non trova nulla di strano, MC ok, carro ok, ammo ok: dice provala.
Provata: Cric croc insistente e fastidioso e questa volta anche in piano senza spingere, anche lui è con me quindi può sentire bene e dice che secondo lui viene dal pacco pignoni/mozzo.
Ci guarda e trova il guaio. La cassetta del pacco pignoni è montata in modo abbastanza anomalo, secondo lui, e c'è una guarnizione di tenuta...che tiene poco e quando ho lavato la Strive (normalmente, senza acqua in pressione) l'acqua si è infiltrata nella ruota libera e ha fatto arrugginire i ganciettie e il resto. il rumore derivava da questo. Smontata, pulita, ingrassata...è tornata una favola. 2 giri, 5000 metri di dislivello, percorsi duri...perfetta!!!
La Strive così è tornata la più bella MTB mai costruita (mio modesto parere di inesperto)

beppe io ho delle ruote diverse dalla originali
(dal primo "metro" di vita)
e il cric croc alla grande

il mozzo delle suddette ruote
è stato anche smontato
(pezzo per pezzo)

:duello:

comunque sono contento che tu
abbia "ucciso" il cric croc

:celopiùg:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Il discorso del mozzo posteriore l'avevo proposto anche io qualche tempo fa...in effetti mi faceva un rumore secco (spingendo sul pedale con la bici ferma) che è sparito ingrassando il perno della ruota dietro...quindi ci sta che la zona cassetta possa rumoreggiare, specialmente mettendo in tensione la trasmissione...
e ci sta anche col fatto che il poco cric croc che mi fa me lo fa dopo il bagnetto...
...appena ho tempo provo di smontarla...grande beppe
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Qua ti do ragione, anche se la mia personale esperienza con Canyon quando ho acquistato la Torque la giudico positiva, sebbene ci fossero montati freni diversi tra loro: anteriore Elixir 5, posteriore Elixir CR. L'allestimento prevedeva appunto i migliori Elixir CR. Ho contattato Annalisa che dopo appena 48 ore mi comunicava che dalla Tedeschia era stata autorizzata a farmi un bonifico per la differenza di prezzo tra i due freni oltre ad Euro 10 a titolo di risarcimento. In soldoni mi rimborsarono Euro 90 e ci comprai un freno Elixir CR nuovo a prezzo ribassato su HiBike, tenendomi l'altro ELixir 5.

Questo per dire che io non ho stentato troppo per essere soddisfatto ed oggi esprimo un giudizio favorevole su Canyon, anche perchè mi hanno poi aiutato a Riva del Garda.

Mi dispiace per chi sta sopportando i disagi, ma forse io sono stato fortunato. Anche quando li ho contattati per telefono non ho avuto problemi e si sono sempre mostrati disponibili.

Però....Toyota.......Mmmmmmmm.....da che pulpito: qualche anno fa hanno richiamato milioni di vetture vendute anni prima con difetto di produzione. Tu mi dirai "vedi che loro si sono impegnati per soddisfare i clienti". Io da cliente rispondo "brutti idioti, grazie a voi ho corso il rischio di ammazzarmi sulle vostre Yaris". Nessuno è esente da peccato. Neanche Canyon evidentemente.




Esatto; nessuno è esente da peccati.
Però è più dignitoso e coraggioso ammetterli e porre rimedio per mantenere la fiducia del vero patrimonio di un'azienda: I CLIENTI
La cosa ha un costo economico ? Certamente si ma sicuramente inferiore al costo di immagine e a quello dei potenziali clienti persi.
Nascondere la testa sotto la sabbia non va a beneficio dell'azienda ed è quello che Canyon sta facendo.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Esatto; nessuno è esente da peccati.
Però è più dignitoso e coraggioso ammetterli e porre rimedio per mantenere la fiducia del vero patrimonio di un'azienda: I CLIENTI
La cosa ha un costo economico ? Certamente si ma sicuramente inferiore al costo di immagine e a quello dei potenziali clienti persi.
Nascondere la testa sotto la sabbia non va a beneficio dell'azienda ed è quello che Canyon sta facendo.

Anche qui ti do ragione e siccome mi sembra che il problema sia limitato e non su vasta scala, ho idea che il loro peccato sia proprio nel non prestare la giusta attenzione a questi pochi casi.

Devo anche dire che per ammissione di Annalisa (sentita al tel. la scorsa settimana), ultimamente non hanno avuto molte possibilità di seguire il forum in quanto impegnati in fiere e inventario. Questo paradossalmente è il loro male peggiore perchè quei pochi sfortunati si fanno sentire dalla comunità......eccome....

Insomma, parlando di inventari, continuo a dargli il beneficio di........inventario.

Resto quantomeno confuso però nel leggere la brillante soluzione del problema di Beppe e la persistenza del difetto nelle bici di altri. Cioè come è possibile che Beppe che ha avuto il problema del cric croc, lo ha risolto con un intervento del meccanico, e i meccanici di altri non riescano ad individuare l'origine del problema? Possibile che in alcuni il cric croc sia nella ruota libera e in altri nel MC?

Bel mistero....
 

beppe2165

Biker serius
17/2/11
211
0
0
Vignola
Visita sito
beppe io ho delle ruote diverse dalla originali
(dal primo "metro" di vita)
e il cric croc alla grande

il mozzo delle suddette ruote
è stato anche smontato
(pezzo per pezzo)

:duello:

comunque sono contento che tu
abbia "ucciso" il cric croc

:celopiùg:

Spero anche io di averlo "fatto fuori"

Il mecca mi ha comunque detto che questo problema si ripresenterà periodicamente, tutte le volte che lavo la bici o piove quando sono in giro, c'è il rischio che si infili acqua e quindi, ogni tanto devo smontare il tutto, pulire e ingrassare ma visto che ora si sa dove è il problema in 10 minuti si risolve (dice lui, con le mie capacità meccaniche mi servirà almeno mezz'ora :pirletto:)
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Spero anche io di averlo "fatto fuori"

Il mecca mi ha comunque detto che questo problema si ripresenterà periodicamente, tutte le volte che lavo la bici o piove quando sono in giro, c'è il rischio che si infili acqua e quindi, ogni tanto devo smontare il tutto, pulire e ingrassare ma visto che ora si sa dove è il problema in 10 minuti si risolve (dice lui, con le mie capacità meccaniche mi servirà almeno mezz'ora :pirletto:)

Io non faccio testo per come uso la bici, per intenderci per mille motivi ma soprattutto per mancanza di tempo non uso la bici in condizioni di umido e non ho assolutamente l'abitune di lavarla con acqua anche se mi rendo conto che è un metodo veloce ma, su ruote da 700 euro che monta la 9 sl mi aspetterei una tenuta alle infiltrazioni superiore alla media. Io che ho girato le Crossmax SX dalla Torque ES alla Strive quandoi ho smontato la ruota libera per montare il pacco pignoni a 10 Rapporti devo dire che l'ho trovato perfettamente pulito dopo circa 2000 Km ed usandolo in condizioni di polvere .

Per me l'acqua non va d'accordo con qualsiasi particolare meccanico e la pulizia ed ingrassaggi frequenti non fanno altro che mantenere il mezzo silenzioso ed efficente più a lungo
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
caro FX1 :-)

spero davvero che la tua bimba resti esente
dalla tortura del salatino
che è ben altro di un rumorimo da full
(te lo assicuro :spetteguless: )
se riusciremo a rifare qualche giro insieme
(e non avrò risolto, ma spero di risolvere)
lo sentirai

:celopiùg:

ps
saluta maxi e buone raidate romane

Ciao Mauron come ho già detto prima non metto in dubbio che alcuni abbiano dei problemi con la strive, però mi pare anche che molti altri non li abbiano. In oltre, ho l'impressione che ormai ogni rumore anomalo si associ al cric croc. Secondo me, alla luce degli ultimi riscontri, i potenziali problemi possono essere almeno 3 e non uno solo:
- movimento centrale (ci sono persone che dopo la teflonatura hanno risolto)
- box/carro (per esempio tu dici di sentire il rumore anche senza perdalare e facendo flettere il carro e poi hai avuto anche il problema del perno dell'ammo)
- ruota libera (ci sono persone che dopo una revisione allo stesso hanno risolto).

Questo mi pare sia un pò il quadro della situazione!


p.s. se capiti da queste parti dobbiamo assolutamente girare insieme, magari portati anche Paolo che mi sà che gradirebbe molto alcuni percorsi di "maxi" molto tecnici e veloci!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo