Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rdifra

Biker tremendus
28/3/08
1.033
64
0
Aosta
Visita sito
ieri lavata e lubrificata......... oggi primi 100 metri uno strano rumore nooooooo
ecco il famigerato crik crok.......... eccoci! mi abbasso e vedo per fortuna un legnetto incastrato nella corona piccola che batte sul telaio.....:spetteguless: che c..o! quindi anche oggi la super biga e andata stra bene! mi dispiace sentire tutte le lamentele! cmq vorrei chiedere un info! nessuno a un manuale con le specifiche della talas non riesco a trovarlo da nessuna parte..... e canyon non ne fornisce uno!:nunsacci:

cerca cerca
http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/011/index.html
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
la bike gli è arrivata lunedì e martedì mi hanno mandato una mail che l'hanno presa in carico!!!

Speriamo me li ridiano in fretta!!!!




Sarebbe il minimo .... e insieme ai soldi dovrebbero mandarti anche un buono acquisto per ripagarti di tutte le rotture di pelotas :-)
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
mandata mail scricchiolante a canyon :rosik:

(per adesso senza video)

vediamo cosa dicono

:duello:
Bene una segnalazione in più...vedremo se si decidono a dire qualcosa..ora avvisati li abbiamo avvisati...Se il problema sta in una serie di cuscinetti chissà se si potrà,eventualmente,fare un kit di modifica da spedire ai clienti che sono in grado di sostituirli..:nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Bene una segnalazione in più...vedremo se si decidono a dire qualcosa..ora avvisati li abbiamo avvisati...Se il problema sta in una serie di cuscinetti chissà se si potrà,eventualmente,fare un kit di modifica da spedire ai clienti che sono in grado di sostituirli..:nunsacci:

a te nessuna risposta ??

mi sa che dovranno rientrare da padova

ma quando finisce la fiera :nunsacci:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
a te nessuna risposta ??

mi sa che dovranno rientrare da padova

ma quando finisce la fiera :nunsacci:
Mi pare che siano di nuovo "on line"dal 28 cioè oggi...poi avranno un bel pò di posta da smaltire...Devo dire che Annalisa mi ha sempre risposto...certo se era in fiera miracoli non poteva farne..Aspetto fiducioso..
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mandata mail scricchiolante a canyon :rosik:

(per adesso senza video)

vediamo cosa dicono

:duello:

Bene una segnalazione in più...vedremo se si decidono a dire qualcosa..ora avvisati li abbiamo avvisati...Se il problema sta in una serie di cuscinetti chissà se si potrà,eventualmente,fare un kit di modifica da spedire ai clienti che sono in grado di sostituirli..:nunsacci:


Anche se sono in attesa che mi arrivi un cuscinetto nuovo da mettere nella calotta crik crok, anche io sono del gruppo...inviata mail con scrikkioolo a C.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Race ma non ho capito...stai aspettando dei cuscinetti?:nunsacci:

ciao Elfla, in pratica...nei post precedenti avevo scritto che quando ho smontato il MC e controllato le calotte, il cuscinetto di una di queste girava a scatti.
Non avendo a disposizione cuscinetti di ricambio, un amico mi sta procurando uno per provare a vedere se il crick crock scompare.
E' mia opinione che il rumore sia dovuto proprio ad un difetto di fabbricazione dei cuscinetti delle calotte della guarnitura, poichè stringendo le calotte al max consigliato da sram, il rumore rimane nonostante non ci sia alcuna flessione laterale delle pedivelle.
Infatti tutti i test che ho fatto con un amico, portano in quella direzione visto che il rumore appare solo ed esclusivamente in pedalata.
Se avessi avuto una guarnitura da provare, l'avrei fatto.
Considerato che cambiare cuscinetti nelle calotte è un'operazione banale come smontare la guarnitura, attendo solo che mi arrivi il cuscinetto e poi vediamo.
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito
raga ma avete pensato di postare il video del crick crock su facebook...sul canale Canyon Pure Cycling?!?!? rispondono subito...è una vetrina mondiale...e di fronte a 4 5 utenti che lamentano con tanto di video questi problemi fidatevi che non rimarranno zitti...anzi...penso proprio che proporrano al piu presto qualche soluzione...
che ne dite???
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ciao Elfla, in pratica...nei post precedenti avevo scritto che quando ho smontato il MC e controllato le calotte, il cuscinetto di una di queste girava a scatti.
Non avendo a disposizione cuscinetti di ricambio, un amico mi sta procurando uno per provare a vedere se il crick crock scompare.
E' mia opinione che il rumore sia dovuto proprio ad un difetto di fabbricazione dei cuscinetti delle calotte della guarnitura, poichè stringendo le calotte al max consigliato da sram, il rumore rimane nonostante non ci sia alcuna flessione laterale delle pedivelle.
Infatti tutti i test che ho fatto con un amico, portano in quella direzione visto che il rumore appare solo ed esclusivamente in pedalata.
Se avessi avuto una guarnitura da provare, l'avrei fatto.
Considerato che cambiare cuscinetti nelle calotte è un'operazione banale come smontare la guarnitura, attendo solo che mi arrivi il cuscinetto e poi vediamo.

race la mia fa così . . . :medita:

(lo avevo postato un po di pagine indietro)

magari prova anche tu
perchè io non me ne era accorto
lo ha scoperto un mio amico


gente novità sul fronte cric croc :spetteguless:

mi sono accorto che la tortura non deriva dalla pedala (purtroppo)
mi spiego . . .
se state seduti sulla bici in cammino senza toccare i pedali
(quindi spinta con i pedali e poi gambe alzate e culo sulla sella)
girando forte il manubrio a destra a sinistra
quindi facendo ondeggiare/flettere la bici
sempre stando seduti in sella
il salatino urla come un matto
(cric croc alla grande)
dunque il rumore sembra provenire sempre dalla zona mc
ma a questo punto potrebbe derivare dalla flessione del telaio
e non direttamente dalla pedalata

il mistero s'infittisce :duello:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ciao Elfla, in pratica...nei post precedenti avevo scritto che quando ho smontato il MC e controllato le calotte, il cuscinetto di una di queste girava a scatti.
Non avendo a disposizione cuscinetti di ricambio, un amico mi sta procurando uno per provare a vedere se il crick crock scompare.
E' mia opinione che il rumore sia dovuto proprio ad un difetto di fabbricazione dei cuscinetti delle calotte della guarnitura, poichè stringendo le calotte al max consigliato da sram, il rumore rimane nonostante non ci sia alcuna flessione laterale delle pedivelle.
Infatti tutti i test che ho fatto con un amico, portano in quella direzione visto che il rumore appare solo ed esclusivamente in pedalata.
Se avessi avuto una guarnitura da provare, l'avrei fatto.
Considerato che cambiare cuscinetti nelle calotte è un'operazione banale come smontare la guarnitura, attendo solo che mi arrivi il cuscinetto e poi vediamo.
Bene una prova interessante da fare..soprattutto alla luce di quanto detto nello stand C. a Padova...Appena hai notizie facci sapere...:celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Bene una prova interessante da fare..soprattutto alla luce di quanto detto nello stand C. a Padova...Appena hai notizie facci sapere...:celopiùg:

Senz'altro.

race la mia fa così . . . :medita:

(lo avevo postato un po di pagine indietro)

magari prova anche tu
perchè io non me ne era accorto
lo ha scoperto un mio amico


gente novità sul fronte cric croc :spetteguless:

mi sono accorto che la tortura non deriva dalla pedala (purtroppo)
mi spiego . . .
se state seduti sulla bici in cammino senza toccare i pedali
(quindi spinta con i pedali e poi gambe alzate e culo sulla sella)
girando forte il manubrio a destra a sinistra
quindi facendo ondeggiare/flettere la bici
sempre stando seduti in sella
il salatino urla come un matto
(cric croc alla grande)
dunque il rumore sembra provenire sempre dalla zona mc
ma a questo punto potrebbe derivare dalla flessione del telaio
e non direttamente dalla pedalata

il mistero s'infittisce :duello:

Interessante anche questa tesi, appena riesco provo di sicuro e poi vengo a riferire, anche se per quanto riguarda la mia strive, avevo già provato un esperimento simile, dico simile perchè seduto in sella e senza toccare i pedali, ho ondeggiato da fermo verticalmente ma in quella occasione nessun crick crok, invece nel momento che ho messo i piedi sui pedali ed ho inizato a pedalare salatini a tutta.
Comunque quanto prima provo anche l'esperimento di Mauron,,,,,ma dico,,,,prima o poi ne verremo fuori da questo dilemma? mah :nunsacci:
 

Atavachron

Biker novus
12/6/08
16
0
0
Udine
Visita sito
La mia ES9 taglia L con Hammerschmidt.

Dopo oltre tre mesi di "duro" utilizzo nessun rumore molesto.
Gli unici inconvenienti che ho riscontrato sono 2:
- quello arcifamoso delle leve che toccano il telaio
- la catena che, come ad altri, nelle discese molto sconnesse si è incastrata un paio di volte tra la ruota posteriore e la "pinna" guidacatena dell' Hammerschmidt (risolto togliendo la pinna e tappando e ricoprendo il foro sul telaio con una patch protettiva).

Comunque è una bici che da soddisfazioni e che (purtroppo accade spesso :))):)fa la sua figura..per dirne una in tre settimane passate in Val Badia ho perso il conto di quante persone mi hanno chiesto info, addirittura due ragazzi austriaci sono venuti a cercarmi mentre mangiavo all'interno di un rifugio (uno dei due aveva una Nerve) ed erano talmente "conquistati" che gli ho fatto fare ad entrambi un piccolo giro di prova :hahaha:.....
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
La mia ES9 taglia L con Hammerschmidt.

Dopo oltre tre mesi di "duro" utilizzo nessun rumore molesto.
Gli unici inconvenienti che ho riscontrato sono 2:
- quello arcifamoso delle leve che toccano il telaio
- la catena che, come ad altri, nelle discese molto sconnesse si è incastrata un paio di volte tra la ruota posteriore e la "pinna" guidacatena dell' Hammerschmidt (risolto togliendo la pinna e tappando e ricoprendo il foro sul telaio con una patch protettiva).

Comunque è una bici che da soddisfazioni e che (purtroppo accade spesso :))):)fa la sua figura..per dirne una in tre settimane passate in Val Badia ho perso il conto di quante persone mi hanno chiesto info, addirittura due ragazzi austriaci sono venuti a cercarmi mentre mangiavo all'interno di un rifugio (uno dei due aveva una Nerve) ed erano talmente "conquistati" che gli ho fatto fare ad entrambi un piccolo giro di prova :hahaha:.....
Ciao Atavachron...la Strive con Hammerschmidt pare sia immune ai Crik crok..solo le bike con cambio tradizionale sembra,il condizionale è d'obbligo,siano affette dal "rumore"..Per il resto sono d'accordo con te..la Strive è una bike fantastica e non passa certo inosservata..:celopiùg:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.762
1.010
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Ciao Atavachron...la Strive con Hammerschmidt pare sia immune ai Crik crok..solo le bike con cambio tradizionale sembra,il condizionale è d'obbligo,siano affette dal "rumore"..Per il resto sono d'accordo con te..la Strive è una bike fantastica e non passa certo inosservata..:celopiùg:

... al netto che la mia non fa tutto questo cric-croc se e vero che tutte le 9 con Hammer non fanno "rumore" già questo escluderebbe un problema di Telaio. La 9 ha i foderi alti in alluminio come la 8 e tra l'altro io una L per cui anche se ha tubi maggiorati è più soggetta a flessioni di una S che ha un telaio molto più raccolto

Sulla mia ho montato fin da subito ruote Mavic Crossmax SX mentre la DT 2000 al momento sono sotto la Torque ES (su cui ho dovuto montare adattatori per QR) che ho usato una sola volta e mi sono sembrate silenzionse e scorrevoli ... non credo che eventuali rumori derivino dalle ruote ma ... una controllata vale la pena farla
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Poco fa ho provato a fare la prova non pedalando ma "comprimendo" l'ammortizzatore posteriore.

Ho notato un fastidioso toc toc proveniente dall'ammortizzatore quando va in compressione :-(

Cosa potrebbe essere ??
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Poco fa ho provato a fare la prova non pedalando ma "comprimendo" l'ammortizzatore posteriore.

Ho notato un fastidioso toc toc proveniente dall'ammortizzatore quando va in compressione :-(

Cosa potrebbe essere ??


Toc....toc.....è il postino che bussa a casa :smile:


Scherzi a parte controlla che l'ammo sia ben serrato e non abbia giochi.

Ma sei sicuro che il rumore provenga dall'ammo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo