Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
hahahaha hai ragione!!!

Comunque un mi spiace perdere la Strive ma il pensiero di dover affrontare un'altra odissea se in un futuro avrò ancora problemi mi spaventa!!!

Solo per quello voglio chiudere con Canyon!!!
Ti capisco Rigo anche a me dispiacerebbe..come già detto tante volte la Strive è una grande bike..se sistemassero il crik crok e le loro questioni del post vendita ti direi di tenertela..ma cosi non voglio responsabilità..:omertà::omertà::omertà:Se poi decidi di fidarti una ultima volta di C. puoi anche decidere di passare al modello 2012..così diventi di nuovo il nostro bike tester..:smile:
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
Capisco che siano un "pochino spigolosi" (!) nell'assistenza, ma smuovere le acque come stai facendo tu, credo potrà davvero essere il volano che aprirà all'assistenza post vendita reale ed efficiente...
Sai con tutto il polverone che adesso gira intorno a questa storia, non solo il rimborso ma anche la Strive NUOVA per riguadagnare la reputazione che potrebbe valere molto più di 100 pagine di pubblicità sui giornali specializzati!

Vai rigo!

brava, Rigo deve avere l'appoggio e la solidarietà anche di chi è soddisfatto della bici: Le aziende si fanno forti del fatto che i clienti contenti si fanno i fatti loro e il caso unico tale rimane. Mentre dobbiamo pensare che se imponiamo alle aziende di essere presenti nel post vendita rispettando le regole il giorno che ne avremo bisogno non dovremo ricorrere ad avvocati o riviste per vedere riconosciuti i nostri diritti.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Ti capisco Rigo anche a me dispiacerebbe..come già detto tante volte la Strive è una grande bike..se sistemassero il crik crok e le loro questioni del post vendita ti direi di tenertela..ma cosi non voglio responsabilità..:omertà::omertà::omertà:Se poi decidi di fidarti una ultima volta di C. puoi anche decidere di passare al modello 2012..così diventi di nuovo il nostro bike tester..:smile:

:smile: :smile: :smile:

La prox la prendo dal mio mecca almeno se ha problemi gli do direttamente i pugni in testa!!! o magari anche una Rose visto che parlano bene dell'assistenza!!! vedremo intabto chiudiamo sta storia e poi deciderò!!!
 

TonyBlack

Biker ultra
Comunque ormai è diventata una guerra a chi resiste di più!!! e
Probabilmete con la maggioranza degli utenti l'hanno vinta loro!!!

Rigo, secondo me hai ragione a farla diventare anche una questione di principio, soprattutto perchè stanno facendo veramente i pagliacci con sta storia; però, da persona non coinvolta, ti dico che rischi veramente di tirarla alla lunga se ti opponi ad un cambio telaio.
Anche se andate per vie legali e l'hai vinta, dopo che fai se loro snobbano la sentenza? Un'altra causa, un pignoramento che è già difficile eseguire in Italia e figurati in un altro stato?
Da parte di Canyon se la danno vinta a te si troveranno centinaia di Strive da sostituire o peggio da rimborsare e per loro sarebbe una catastrofe...
Ti ripeto, sei assolutamente in ragione, ma pensaci bene se una una questione di principio vale i prossimi mesi di ulteriore incazzatura e magari di restare a bocca asciutta comunque dopo aver vinto la causa...
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
gente vi annuncio tristemente
che ho cominciato ad avere problemi
anche con il perno inferiore dell'ammo
(quello del box 270°)

:ueh:

dopo averlo ricentrato sabato
(come ho scritto in precedenza
era andato fuori centro di mezzo cm)

mi sono accorto ieri sera
(dopo l'uscita di domenica)
che adesso l'ammo
ha un leggero gioco laterale
fra i due lati del box :nunsacci:

dopo la ricentratura non c'era :medita:

stasera provero a sistemarlo
serrando prima esternamente il box

ma ho l'impressione che dovrò architettare qualcosa
per tenere in sede il perno
e tenere anche chiuso il box

tipo viti esterne al perno dell'ammo
come aveva suggerito qualcuno :il-saggi:

be con la strive il lavoro di officina
non manca di certo

però un po mi girano :arrabbiat:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Rigo, secondo me hai ragione a farla diventare anche una questione di principio, soprattutto perchè stanno facendo veramente i pagliacci con sta storia; però, da persona non coinvolta, ti dico che rischi veramente di tirarla alla lunga se ti opponi ad un cambio telaio.
Anche se andate per vie legali e l'hai vinta, dopo che fai se loro snobbano la sentenza? Un'altra causa, un pignoramento che è già difficile eseguire in Italia e figurati in un altro stato?
Da parte di Canyon se la danno vinta a te si troveranno centinaia di Strive da sostituire o peggio da rimborsare e per loro sarebbe una catastrofe...
Ti ripeto, sei assolutamente in ragione, ma pensaci bene se una una questione di principio vale i prossimi mesi di ulteriore incazzatura e magari di restare a bocca asciutta comunque dopo aver vinto la causa...

io non sono d'accordo :spetteguless:

il caso di rigo è unico fino ad ora

la cosa che ci accomuna in tanti è il cric croc

a lui hanno distrutto la bici con le loro mani
prima in italia poi in germania :medita:

lasciandolo a piedi per mesi

noi il cric croc purtroppo
ce lo portiamo in montagna :arrabbiat:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
gente vi annuncio tristemente
che ho cominciato ad avere problemi
anche con il perno inferiore dell'ammo
(quello del box 270°)

:ueh:

dopo averlo ricentrato sabato
(come ho scritto in precedenza
era andato fuori centro di mezzo cm)

mi sono accorto ieri sera
(dopo l'uscita di domenica)
che adesso l'ammo
ha un leggero gioco laterale
fra i due lati del box :nunsacci:

dopo la ricentratura non c'era :medita:

stasera provero a sistemarlo
serrando prima esternamente il box

ma ho l'impressione che dovrò architettare qualcosa
per tenere in sede il perno
e tenere anche chiuso il box

tipo viti esterne al perno dell'ammo
come aveva suggerito qualcuno :il-saggi:

be con la strive il lavoro di officina
non manca di certo

però un po mi girano :arrabbiat:
Cavolo ma è un incubo?Era lo stesso Rigo che diceva di filettare x sicurezza...
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
Rigo, secondo me hai ragione a farla diventare anche una questione di principio, soprattutto perchè stanno facendo veramente i pagliacci con sta storia; però, da persona non coinvolta, ti dico che rischi veramente di tirarla alla lunga se ti opponi ad un cambio telaio.
Anche se andate per vie legali e l'hai vinta, dopo che fai se loro snobbano la sentenza? Un'altra causa, un pignoramento che è già difficile eseguire in Italia e figurati in un altro stato?
Da parte di Canyon se la danno vinta a te si troveranno centinaia di Strive da sostituire o peggio da rimborsare e per loro sarebbe una catastrofe...
Ti ripeto, sei assolutamente in ragione, ma pensaci bene se una una questione di principio vale i prossimi mesi di ulteriore incazzatura e magari di restare a bocca asciutta comunque dopo aver vinto la causa...

purtroppo è perchè l'abbiamo sempre pensata come te che le cose vanno come vanno, pensa se tutti facessimo come Rigo: a quest'ora avrebbe la bici apposto con tante scuse, invece gli consigliamo di accettare un compromesso e di darla vinta a Canyon. Credo che su questa vicenda l'unica cosa da fare è incoraggiare Rigo e far sentire a Canyon la nostra presenza e non consigliargli di salvare il salvabile.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
brava, Rigo deve avere l'appoggio e la solidarietà anche di chi è soddisfatto della bici: Le aziende si fanno forti del fatto che i clienti contenti si fanno i fatti loro e il caso unico tale rimane. Mentre dobbiamo pensare che se imponiamo alle aziende di essere presenti nel post vendita rispettando le regole il giorno che ne avremo bisogno non dovremo ricorrere ad avvocati o riviste per vedere riconosciuti i nostri diritti.
Infatti!
Sicuramente in questa storia pesa il fatto che la vendita e l'assistenza è "virtuale", tutto si fa sul web senza un vero interlocutore. Se tutto ciò si traduce in un risparmio per noi clienti finali sull'acquisto delle biciclette, sicuramente anche per loro è fonte di guadagno, pertanto non dovrebbero mai e poi mai barricarsi dietro a semi assistenze e pseudo risposte. (non mi riferisco assolutamente ad Annalisa, persona disponibile, gentile e professionale che sicuramente ha l'obbligo di seguire le linee guida della casa madre)
Hanno fatto male i conti nel mettere in vendita una bici, che da come leggo, non è del tutto rodata, pertanto come si prendono gli onori del miglior rapporto qualità/prezzo si debbono prendere anche gli oneri di assistere il cliente, non come in questo caso dove mi sembra che ci sia una pessima gestione del prodotto oltre che della soddisfazione dell'acquirente.
ll web dovrebbe essere l'acquisto facilitato in quanto si finalizza comodamente dal divano di casa propria, poi non deve tramutarsi in un inferno di mail e di muri di gomma quando si ha necessità del post vendita.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
purtroppo è perchè l'abbiamo sempre pensata come te che le cose vanno come vanno, pensa se tutti facessimo come Rigo: a quest'ora avrebbe la bici apposto con tante scuse, invece gli consigliamo di accettare un compromesso e di darla vinta a Canyon. Credo che su questa vicenda l'unica cosa da fare è incoraggiare Rigo e far sentire a Canyon la nostra presenza e non consigliarli di salvare il salvabile.

Grazie Obe!!

Cavolo ma è un incubo?Era lo stesso Rigo che diceva di filettare x sicurezza...

si è lo stesso!!!

Inoltre per caso avete un lasco sulla boccola del carro quella sopra al deragliatore post??

Se l'avete anche voi allora son proprio difettore ste Strive!!!
 

TonyBlack

Biker ultra
purtroppo è perchè l'abbiamo sempre pensata come te che le cose vanno come vanno, pensa se tutti facessimo come Rigo: a quest'ora avrebbe la bici apposto con tante scuse, invece gli consigliamo di accettare un compromesso e di darla vinta a Canyon. Credo che su questa vicenda l'unica cosa da fare è incoraggiare Rigo e far sentire a Canyon la nostra presenza e non consigliarli di salvare il salvabile.
ti garantisco che sulle questioni di principio ho speso decine di migliaia di € e alla fine li ho persi anche se avevo ragione..
La punizione per Canyon deve arrivare dal mercato
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Beh intanto ci provo e vediamo che dicono, in caso decidero il dafarsi!!!
Bisogna anche dire che se tutti acettano quello che gli viene detto, allora fanno bene a comportarsi così!!
 

STARBUCK

Biker ultra
13/8/10
656
6
0
Roma
Visita sito
Bike
GIANT Trance 2 - 27.5
Mi chiedo non converrebbe a questo punto aprire un VERO centro assistenza, collegato direttamente alla casa madre e fare ciò che tutto il mondo automobilistico, motociclistico ecc. fa?
Spedisci qui, spedisci li, richiama in casa madre.... almeno risparmierebbero con UPS e poi avremmo un indirizzo con persone da contattare senza il filtro di Annalisa già oberata di lavoro...
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
ti garantisco che sulle questioni di principio ho speso decine di migliaia di € e alla fine li ho persi anche se avevo ragione..
La punizione per Canyon deve arrivare dal mercato

avevo un suocero svizzero di Berna il quale ha ordinato uno scaffale per corrispondenza, ha notato che gli mancavano due o tre bulloni mentre lo montava. Ha scritto alla ditta la quale ha consegnato con posta celere i bulloni con tante scuse. In Italia se capita mandiamo 1000 imprecazionie poi usciamo a comperare i bulloni se invece scriviamo al venditore ci consiglia di uscire a comperarli spiegandoci che costa meno e ci vuole meno tempo.
Se tutti chiedessimo che i nostri diritti vengano riconosciuti anche chi vende presterebbe attenzione e non ci obbligherebbe a dover ricorrere a mezzi legali o minacce. Il mercato non punirà mai Canyon se chi compera non conosce la serietà di chi vende, al contrario sono discussioni come questa che fanno sorgere dei dubbi a chi compera online spostandoli verso altri marchi, vedi il sottoscritto con la bici di mia moglie e tutti quelli che hanno preferito Rose.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ti garantisco che sulle questioni di principio ho speso decine di migliaia di € e alla fine li ho persi anche se avevo ragione..
La punizione per Canyon deve arrivare dal mercato
Non ho motivo x non credere a quanto stai dicendo e rispetto la tua opinione ma così passa l'idea che battersi x questioni di principio è sbagliato..e questo non lo posso concepire.Se decadono anche i principi di che stiamo discutendo?Se poi mi dici che spesso le ingiustizie prevalgono sulla ragione allora posso essere concorde..ma noi non si sta lottando contro i mulini a vento ma si sta discutendo di un contenzioso con una azienda che ha eguali diritti e doveri dei nostri e,che gli piaccia o no,deve sottostare a delle regole proprio come la sua clientela.
 

nora

Biker tremendus
30/6/11
1.041
0
0
Genova
Visita sito
Infatti!
Sicuramente in questa storia pesa il fatto che la vendita e l'assistenza è "virtuale", tutto si fa sul web senza un vero interlocutore. Se tutto ciò si traduce in un risparmio per noi clienti finali sull'acquisto delle biciclette, sicuramente anche per loro è fonte di guadagno, pertanto non dovrebbero mai e poi mai barricarsi dietro a semi assistenze e pseudo risposte. (non mi riferisco assolutamente ad Annalisa, persona disponibile, gentile e professionale che sicuramente ha l'obbligo di seguire le linee guida della casa madre)
Hanno fatto male i conti nel mettere in vendita una bici, che da come leggo, non è del tutto rodata, pertanto come si prendono gli onori del miglior rapporto qualità/prezzo si debbono prendere anche gli oneri di assistere il cliente, non come in questo caso dove mi sembra che ci sia una pessima gestione del prodotto oltre che della soddisfazione dell'acquirente.
ll web dovrebbe essere l'acquisto facilitato in quanto si finalizza comodamente dal divano di casa propria, poi non deve tramutarsi in un inferno di mail e di muri di gomma quando si ha necessità del post vendita.

...sì, l'ottimo rapporto qualità/prezzo che C. riesce a proporre sul mercato, non può andare a discapito dell'assistenza dovuta per legge nel post vendita....Di sicuro non hanno moltissimo "margine", ma c'è da dire che il loro "guadagno" stà nel non utilizzare "intermediari" nelle vendite, e - allo stato - nel non dovere finanziare una sede/referente nel terrotorio italiano , dopo la chiusura di Como....Però, nell'assistenza/garanzia dovuta ai clienti/consumatori non si può risparmaire....:wink:!!!
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Grazie a tutti, vediamo come risolve, ieri avevo anche spedito una raccomandata all'mmin delegato di Canyon!!!

Appena mi danno una risposta ve la posto!!!


rigo occhio... "grazie" a te canyon dovrà cambiare un paio di cose...non vorrei che ti ritrovi un puntino rosso luminoso sulla fronte mandato da un laser, magari attaccato sopra ad un Barrett M-82... :smile:
 

TonyBlack

Biker ultra
guardate che io non ho detto di chiudere la bocca ed abbassare la testa!
ho semplicemente fatto notare che è il caso di stare attenti alle questioni di principio che molto spesso si trasformano in una lotta contro i mulini a vento.
Canyon è in torto ed è giusto che paghi, non ci son dubbi, ma se son stati così... crucchi da lasciare andare avanti questa situazione per mesi pensate che una causa li faccia più danno che lo sputtanamento su internet?
Purtroppo molte aziende sperano che i clienti si stufino di reclamare i loro diritti e si accontentino del minimo... è sbagliato, è vero, ma non sperate che la causa di un singolo punisca l'azienda o cambi le cose.
Le aziende così per essere veramente punite devono perdere il loro mercato e sta già avvenendo con questo topic... e si sa gli sputtanamenti corrono molto più velocemente degli elogi...
Poi se Rigo va avanti, la vince (e non ne dubito) e ottiene anche quello che vuole ne sono estrememente contento per lui!
E penso che prima di prendere un'altra canyon aspetterò un bel pò...
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
guardate che io non ho detto di chiudere la bocca ed abbassare la testa!
ho semplicemente fatto notare che è il caso di stare attenti alle questioni di principio che molto spesso si trasformano in una lotta contro i mulini a vento.
Canyon è in torto ed è giusto che paghi, non ci son dubbi, ma se son stati così... crucchi da lasciare andare avanti questa situazione per mesi pensate che una causa li faccia più danno che lo sputtanamento su internet?
Purtroppo molte aziende sperano che i clienti si stufino di reclamare i loro diritti e si accontentino del minimo... è sbagliato, è vero, ma non sperate che la causa di un singolo punisca l'azienda o cambi le cose.
Le aziende così per essere veramente punite devono perdere il loro mercato e sta già avvenendo con questo topic... e si sa gli sputtanamenti corrono molto più velocemente degli elogi...
Poi se Rigo va avanti, la vince (e non ne dubito) e ottiene anche quello che vuole ne sono estrememente contento per lui!
E penso che prima di prendere un'altra canyon aspetterò un bel pò...

non voglio accendere polemiche voglio solo dire che se ogni cliente insoddisfatto per qualsiasi prodotto facesse valere i suoi diritti credo che le aziende correrrebbero ai ripari trasformando il servizio post vendita come un pregio concesso dall'azienda al consumatore a prezzo zero.
Approfittiamo di questa discussione e mettiamo Canyon davanti alle sue responsabilità.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo