Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Purtroppo mi sa tanto che la modifica non sia fattibile. Dalle foto si nota come l'attacco del box saldato sul tubo obliquo del telaio nella 2012 sia piu largo e con sedi per i cuscinetti anch'essi più grandi!
Azzardo una ipotesi: visto che questa pare essere l'unica modifica strutturale del telaio, potrebbe essere che il cric crok derivi proprio lì? Se così fosse la storia della guarnitura sarebbe una bufala?!?





Certo che se fosse come dici tu per chi ha già acquistato la Strive nel 2011 come avranno intenzione di fare ? :nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
quando ho teflonato l'mc
il cric croc è scomparso per un paio di uscite
quindi a mio avviso il problema è li (almeno quello)

fxone ha ragione :il-saggi:
l'attacco al telaio è diverso

sarà importante capire gli interventi
che hanno fatto in germania
alla strive di rigo

va be se è il caso
ci terremo il nostro 2011
che sono sicuro sarà meglio del 2012 :specc:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Certo che se fosse come dici tu per chi ha già acquistato la Strive nel 2011 come avranno intenzione di fare ? :nunsacci:

sarebbe da valutare anche se il famigerato cric croc
rappresenta un problema per il quale richiedere
la sostituzione in garanzia del telaio
(se non sarà risolto in altro modo dalla casa)

chiedo lumi a chi è più esperto di me
in diatribe sull'argomento

:duello:

ps
sten ma la tua li tortura i salatini???
 

FX1

Biker superis
31/1/11
403
2
0
Catanzaro/Roma
Visita sito
sarebbe da valutare anche se il famigerato cric croc
rappresenta un problema per il quale richiedere
la sostituzione in garanzia del telaio
(se non sarà risolto in altro modo dalla casa)

chiedo lumi a chi è più esperto di me
in diatribe sull'argomento

:duello:

ps
sten ma la tua li tortura i salatini???

Se il cric crok rappresentasse un problema serio credo che canyon avrebbe richiamato le bici e quantomeno non avrebbe continuato a venderle. La modifica fatta sulle 2012 credo sia solo una normale miglioria di un progetto appena nato come quello della strive. e comunque bisogna accettare il fatto che ogni evoluzione del progetto rappresenta una miglioria...
...in ogni caso sono convinto che la 2011 sia migliore della 2012 anche perchè dovrebbe arrivarmene una a breve!!:smile::smile:
Lo so... sono contraddittorio!!:pirletto:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Se il cric crok rappresentasse un problema serio credo che canyon avrebbe richiamato le bici e quantomeno non avrebbe continuato a venderle. La modifica fatta sulle 2012 credo sia solo una normale miglioria di un progetto appena nato come quello della strive. e comunque bisogna accettare il fatto che ogni evoluzione del progetto rappresenta una miglioria...
...in ogni caso sono convinto che la 2011 sia migliore della 2012 anche perchè dovrebbe arrivarmene una a breve!!:smile::smile:
Lo so... sono contraddittorio!!:pirletto:
Sono anche io dell'idea che se C. temesse di aver commercializzato un mezzo pericoloso o a rischio di rotture imnportanti avrebbe fatto una comunicazione e richiamato le bike.E'altrettanto vero che le attuali leggi di mercato impongono alle case di rivedere i propri modelli ogni anno x avere sempre prodotti"freschi".Piuttosto si cambiano solo le grafiche o i colori ma si deve uscire con una bike diversa ogni anno...e così è anche x la Strive.
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
approposito di cric croc: anche la mia ne è affetta. Questa settimana la porto dal mecca e vediamo cosa dice, inoltre ho appuntamento con un perito per farla analizzare.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
La modifica fatta all'ancoraggio del pivò del BOX 270 mi sembra intelligente ma non credo che i rumorini delle nostre Strive siano causati da quel punto in quanto ruota su cuscinetti e non ho mai visto una flessione sulla mia durante l'affondamento. Chi ne trae maggior vantaggio diventando più rigido sono le due bielle che spingono l'ammo che nel caso della Strive (anche quella nuova) sono in due pezzi unite dal ponticello imbullonato e dai vari perni su cui ruota mentre normalmente in altre bici viene fatto in pezzo unico prorio per grantire maggior rigidità
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
approposito di cric croc: anche la mia ne è affetta. Questa settimana la porto dal mecca e vediamo cosa dice, inoltre ho appuntamento con un perito per farla analizzare.
Quindi x ora abbiamo la conferma che la sindrome da crik crok colpisce sia la 7 che la 8...non mi pare di aver sentito qualcuno con l'hammerschmidt lamentare il rumore quindi farebbe pensare ad un problema in zona movimento centrale e non sull'ammo...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Quindi x ora abbiamo la conferma che la sindrome da crik crok colpisce sia la 7 che la 8...non mi pare di aver sentito qualcuno con l'hammerschmidt lamentare il rumore quindi farebbe pensare ad un problema sia in zona movimento centrale e non sull'ammo...:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

elfla mi sa che lo lamenta anche qualcuno con la 9
quella senza hammer però (la più cara)

a questo punto mi sa che possiamo dire che è proprio l'MC :spetteguless:

la cosa strana è che lo lamentano anche le 7
che non hanno subito modifiche di montaggio
slx doveva essere ed slx montano

questo mi fa pensare che la filettatura dell'MC nel telaio
gli è proprio venuta male e basta

c'è da attendere i risultati degli inetrventi sulla bici di rigo
e cosa dice il perito a obecompre

secondo me se la filettatura non va bene
e si presenta il problema con guarniture diverse
si potrebbe chiedere una sostituzione in garanzia

chi lo dice che fra un anno il problema
non diventi serio
andando a compromettere anche le calotte dell'MC :il-saggi:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
elfla mi sa che lo lamenta anche qualcuno con la 9
quella senza hammer però (la più cara)

a questo punto mi sa che possiamo dire che è proprio l'MC :spetteguless:

la cosa strana è che lo lamentano anche le 7
che non hanno subito modifiche di montaggio
slx doveva essere ed slx montano

questo mi fa pensare che la filettatura dell'MC nel telaio
gli è proprio venuta male e basta

c'è da attendere i risultati degli inetrventi sulla bici di rigo
e cosa dice il perito a obecompre

secondo me se la filettatura non va bene
e si presenta il problema con guarniture diverse
si potrebbe chiedere una sostituzione in garanzia

chi lo dice che fra un anno il problema
non diventi serio
andando a compromettere anche le calotte dell'MC :il-saggi:
Si si..infatti parlavo di 9 e Hammercoso x quello...come ho detto pare proprio un prob.in zona movimento centrale..Bo..vedremo se si capisce cosa hanno fatto..e soprattutto se risolvono il probl. sulla Rigo bike ma io ho un brutto presentimento..
 

francob

Biker popularis
3/10/08
55
0
0
livorno
Visita sito
ciao anche io faccio parte del club del cric croc ho una ESX 9 e volevo sapere se ha qualcuno di voi ha altri problemi tipo cuscinetto post lato disco freno sballato dopo un giorno di discese a Sestola, e poi ho anche un problema con il passante ruota ant. in pratica quando lo stringo dovrebbe serrare i due forcellini con le due boccole del mozzo ma anche stringendo molto e chiudendo i due ganci della forca rimane del gioco tra la forca e il mozzo lato destro dove si infila il passante secondo me è sbagliata la misura delle boccole del mozzo . Per favore se potete controllare sulle vostre bici basta un colpetto con la mano sul fodero destro oppure spingere verso l'esterno grazie
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ciao anche io faccio parte del club del cric croc ho una ESX 9 e volevo sapere se ha qualcuno di voi ha altri problemi tipo cuscinetto post lato disco freno sballato dopo un giorno di discese a Sestola, e poi ho anche un problema con il passante ruota ant. in pratica quando lo stringo dovrebbe serrare i due forcellini con le due boccole del mozzo ma anche stringendo molto e chiudendo i due ganci della forca rimane del gioco tra la forca e il mozzo lato destro dove si infila il passante secondo me è sbagliata la misura delle boccole del mozzo . Per favore se potete controllare sulle vostre bici basta un colpetto con la mano sul fodero destro oppure spingere verso l'esterno grazie
ESX 9 quindi hai un cambio tradizionale..pare rafforzarsi la teoria che quelle bike che montano l'hammercoso siano immuni(o forse l'hammer fa troppo rumore e non si sentono :smile::smile::smile:...)dalla potologia dei salatini tritati.Sulla mia all'anteriore x ora tutto ok ma la terrò sotto osservazione...ma ti pare più un problema di forka o di mozzo ruota?
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
ciao anche io faccio parte del club del cric croc ho una ESX 9 e volevo sapere se ha qualcuno di voi ha altri problemi tipo cuscinetto post lato disco freno sballato dopo un giorno di discese a Sestola, e poi ho anche un problema con il passante ruota ant. in pratica quando lo stringo dovrebbe serrare i due forcellini con le due boccole del mozzo ma anche stringendo molto e chiudendo i due ganci della forca rimane del gioco tra la forca e il mozzo lato destro dove si infila il passante secondo me è sbagliata la misura delle boccole del mozzo . Per favore se potete controllare sulle vostre bici basta un colpetto con la mano sul fodero destro oppure spingere verso l'esterno grazie


Ciao Livornesaccio, leggo ora quanto hai scritto e mi dispiace dei vari problemetti che hai.
Non sapevo che ti era arrivata, complimenti. Magari più avanti ci troviamo per fare un giretto insieme, così ti faccio provare una bici seria che non fa crick crok:smile:.
Spero comunque che risolviate tutti questi inconvenienti.
 

francob

Biker popularis
3/10/08
55
0
0
livorno
Visita sito
ciao Elfa ha me sembra più un problema di mozzo anche perchè ho provato ha montare il passante senza la ruota e non c'è nussun problema. scusa per quanto riguarda la sostituzione del cuscinetto ruota post devo informare Canyon oppure la Eston .
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
ciao Elfa ha me sembra più un problema di mozzo anche perchè ho provato ha montare il passante senza la ruota e non c'è nussun problema. scusa per quanto riguarda la sostituzione del cuscinetto ruota post devo informare Canyon oppure la Eston .
Mi pare che anche Nonnocarbon lamentasse qualche problema simile:nunsacci:..guarda un pò i suoi messaggi precedenti...X le ruote io proverei a sentire Canyon/Annalisa e poi secondo cosa ti dicono agisci di conseguenza..(in teoria è il venditore ufficiale che da la garanzia e poi si rivale o interpella i suoi fornitori..)...ora però saranno tutti in fiera...aspetterei martedì..
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.764
1.011
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Per gli interventi in Garanzia devi passare da Canyon . Chiama Annalisa

Per il problema della ruota anteriore la mia era montata con le DT2000 ed era OK . Ho poi montato le Crossmax SX del 2009 che avevo sulla Torque ES e l'anteriore si monta perfettamente..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo