Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
La spedisco più che altro per capire se risolvono il problema del M.C. visto che il teflon non è la soluzione definitiva!!!!

rigo ma il fatto che non sia una soluzione definitiva
è una tua convinzione o te lo ha detto il mecca di vicenza ?

secondo me se il teflon riesce a bloccare adeguatamente le calotte
potrebbe non presentarsi più il problema
stando ferme non si dovrebbe creare gioco
e quindi non si dovrebbe creare la risonanza

questo a mio avviso naturalmente :celopiùg:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
rigo ma il fatto che non sia una soluzione definitiva
è una tua convinzione o te lo ha detto il mecca di vicenza ?

secondo me se il teflon riesce a bloccare adeguatamente le calotte
potrebbe non presentarsi più il problema

stando ferme non si dovrebbe creare gioco
e quindi non si dovrebbe creare la risonanza

questo a mio avviso naturalmente :celopiùg:




Certo che spendere dai 2000 euro in su per una mtb e poi doverla aggiustarla con lo scoch è il massimo :nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Certo che spendere dai 2000 euro in su per una mtb e poi doverla aggiustarla con lo scoch è il massimo :nunsacci:

in linea di massima sono daccordo con te

però devo dire che problemi di accoppiamento
tra MC e telaio non sono una rarità

e poi meglio un giro di teflon
che un viaggio in germania dentro un pacco :omertà:
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
rigo ma il fatto che non sia una soluzione definitiva
è una tua convinzione o te lo ha detto il mecca di vicenza ?

secondo me se il teflon riesce a bloccare adeguatamente le calotte
potrebbe non presentarsi più il problema
stando ferme non si dovrebbe creare gioco
e quindi non si dovrebbe creare la risonanza

questo a mio avviso naturalmente :celopiùg:

No lo presumo io e inoltre l'assistenza mi ha fatto casino con la vite del sag nel senso che nel smontarla l'hanno sfilettata e quindi sostituita con un'altra ma non avevndo l'originale hanno allargato i fori delle boccole e inserita una più grossa purtroppo l'hanno anche montato sbagliato in più adesso anche il lasco al carro!!!! per quello gliela rimando

Quindi dell'assistenza Italia faccio u pò fatica a rifidarmi!!

Io l'ho pagata e la bike deve funzionare senza teflon o accrocchi...
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
in linea di massima sono daccordo con te

però devo dire che problemi di accoppiamento
tra MC e telaio non sono una rarità

e poi meglio un giro di teflon
che un viaggio in germania dentro un pacco :omertà:

vedrai con i bb30 ed i press fit. Esperimenti già fatti anni addietro e poi abbandonati... :hahaha:chissà perchè
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
operazione teflon effettuata

ad una prova sommaria il cric croc sembra scomparso :spetteguless:

domani test sul campo :i-want-t:

speriamo bene :il-saggi:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Hai avuto difficoltà a smontare pedivelle e calotte?

qualche difficoltà solo con la pedivella che era serrata davvero a morte
mi sono distrutto una mano :spetteguless:

per le calotte nessun problema e non le ho neanche rigate

ho messo solo un giro di nastro al teflon
perchè con due mi sembrava non avvitare
ed avevo paura di spanare la filettatura del telaio

oggi 35 km in saliscendi mediamente tecnici
nessun salatino torturato :up:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
qualche difficoltà solo con la pedivella che era serrata davvero a morte
mi sono distrutto una mano :spetteguless:

per le calotte nessun problema e non le ho neanche rigate

ho messo solo un giro di nastro al teflon
perchè con due mi sembrava non avvitare
ed avevo paura di spanare la filettatura del telaio

oggi 35 km in saliscendi mediamente tecnici
nessun salatino torturato :up:
Grazie per i suggerimenti. La mia è abbastanza silenzionsa per cui farò la manutenzione tra qualche settimana
 

Boboto

Biker serius
13/6/11
138
0
0
Sanremo
Visita sito
qualche difficoltà solo con la pedivella che era serrata davvero a morte
mi sono distrutto una mano :spetteguless:

per le calotte nessun problema e non le ho neanche rigate

ho messo solo un giro di nastro al teflon
perchè con due mi sembrava non avvitare
ed avevo paura di spanare la filettatura del telaio

oggi 35 km in saliscendi mediamente tecnici
nessun salatino torturato :up:

Ciao Mauron, ma devo svitare prima la brugola grossa dentro il pedale o solo quella piu' interna da otto? perche' qualcuno dice che ha fatto un po' di fatica........ho trovato uno spaccato della ns guarnitura sul sito canyon e dice di svitare prima la brugola da 16 e poi quella del movimento da otto!!! cosa faccio??? e il senso per svitare e orario o antiorario??
Grazie
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Ciao Mauron, ma devo svitare prima la brugola grossa dentro il pedale o solo quella piu' interna da otto? perche' qualcuno dice che ha fatto un po' di fatica........ho trovato uno spaccato della ns guarnitura sul sito canyon e dice di svitare prima la brugola da 16 e poi quella del movimento da otto!!! cosa faccio??? e il senso per svitare e orario o antiorario??
Grazie

io ho svitato solo quella da otto
è serrata davvero forte
dopo 3/4 di giro (nel senso naturale a svitare cioè antiorario)
sembra bloccarsi . . . non demordere
dopo una iniziale resistenza
comincerà ad uscire quella grande con dentro quella da 8
(quella grande funziona da estrattore)

sul manuale della guarnitura in dotazione con la bici
dice di fare così, la brugolona da 16 non è proprio considerata

:celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
raga c'è da dire una cosa: la mia avrà anche il gioco sul carro ma va veramente come un treno... questa bici ha una geometria incredibile... sulle rampe salgo molto meglio che con la mia lapierre zesty (che pesava 2 kg tondi in meno); davanti allegerisce meno, addirittura anche con la forca estesa e anche sul tecnico non c'è paragone..

sinceramente per ora sento solo i pregi del monopivot: effetto antisquat marcato! Mentre il pedal kick back e il bracke lock-out sinceramente ancora non li avverto...

in discesa mangia tutto ma, cosa ancora più incredibile delle prestazioni in salita, curva in un fazzoletto. Forse è l'anteriore strarigido ma mi semba di curcare meglio e prima della mia "vecchia" mtb.

Sui salti va da sola!

Che dire? le gomme, come tutte le fat-albert, tengono molto bene ma i tasselli si disintegrano, tra poco le cambierò. E il carro? spero di trovare una soluzione al rientro dalle ferie...

vi terrò aggiornati!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo