Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
le coppie di serraggio sono stabilite dalle dimensioni delle viti e non dal tipo di bici, esistono tabelle apposite, non è che serrandola di più regge di più.
tant'è vero che facendo di testa tua l'hai rotta.
@obecompre: hai un sacco di certezze sulla gestione interna di Canyon, dici che il loro apice delle vendite è ora perchè lo sai o perchè lo ipotizzi? mi pare controproducente fare i saldi duranti il periodo di massima vendita, o no?

innanzi tutto su quella che ho rotto io la coppia di serraggio NON era scritta.

Inoltre mi pare impossibile che una vite possa rompersi ai 2NM. Hai mai provato a stringere a 2nm? il mio bimbo di 2 anni credo che riesca a sviluppare una coppia di serraggio maggiore con i suoi cacciavite in plastica...

Io credo che il motivo sia diverso, forse legato al particolare tipo di cuscinetti, non certo alla resistenza della vite...

e, cmq, io mi sono messo a serrare semplicemente perché il mio carro "balla"... e già questa non mi pare una cosa molto positiva visti i ritardi e tutte le modifiche fatte su questo mezzo...
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
Marco10, mai parlato di saldi, che questo sia per loro un periodo di grandi vendite me l'ha detto Canyon Italia al telefono, se poi lo dice tanto per prendere tempo questo non lo so.
chiudo qui, siamo OT
 

obecompre

Biker superis
13/6/11
404
0
0
- VR -
Visita sito
innanzi tutto su quella che ho rotto io la coppia di serraggio NON era scritta.

Inoltre mi pare impossibile che una vite possa rompersi ai 2NM. Hai mai provato a stringere a 2nm? il mio bimbo di 2 anni credo che riesca a sviluppare una coppia di serraggio maggiore con i suoi cacciavite in plastica...

Io credo che il motivo sia diverso, forse legato al particolare tipo di cuscinetti, non certo alla resistenza della vite...

e, cmq, io mi sono messo a serrare semplicemente perché il mio carro "balla"... e già questa non mi pare una cosa molto positiva visti i ritardi e tutte le modifiche fatte su questo mezzo...

Lava ti quoto in pieno, qui arrivano quelli che sanno sempre la classica pagina più del libro ma vi ricordo che il progetto Strive è di Canyon la quale ha deciso di metterlo sul mercato. Ora se il tuo progetto fa acqua sta a te Canyon risolvere i problemi senza arrecare danni o fastidi a chi l'ha comperata, se poi devi ritardare la consegna rispetto alla data che tu hai fornito, spetta sempre a te Canyon risolvere e sistemare le cose senza creare danno o fastidi al tuo cliente. Aggiungiamo alla fine che dopo tutto Canyon non si è degnata nemmeno di informarci delle sue carenze progettuali e logistiche se non l'avessimo chiesto noi (vedi lettera aperta a Canyon su questo forum).
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Lava ti quoto in pieno, qui arrivano quelli che sanno sempre la classica pagina più del libro ma vi ricordo che il progetto Strive è di Canyon la quale ha deciso di metterlo sul mercato. Ora se il tuo progetto fa acqua sta a te Canyon risolvere i problemi senza arrecare danni o fastidi a chi l'ha comperata, se poi devi ritardare la consegna rispetto alla data che tu hai fornito, spetta sempre a te Canyon risolvere e sistemare le cose senza creare danno o fastidi al tuo cliente. Aggiungiamo alla fine che dopo tutto Canyon non si è degnata nemmeno di informarci delle sue carenze progettuali e logistiche se non l'avessimo chiesto noi (vedi lettera aperta a Canyon su questo forum).


Problemi e carenze progettuali che ad esempio la Focus con la Project non ha, e a vederle non dico sono uguali ma quasi...compreso il sistema di sospensioni.
Ho avuto modo di vederla a Riva e aveva un aspetto di gran robustezza, visibilmente molto più "piazzata" della Strive. Eppure mi pare che l'hanno presentata parecchio dopo la Strive...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
io si, molte volte, fa parte del mio lavoro,
tu non mi pare o non l'avresti rotta.

ascolta: io non so cosa tu abbia contro di me ma, ti ripeto questo: non sono un esperto di meccanica ma mi son sempre riparato un sacco di cose da solo, anche sulla bici e, sinceramente, una vite di un carro dove, ripeto, NON ERA SCRITTO NIENTE (non potevo sapere a quanto dovesse essere stretta), al primo giro di vite si è rotta... non mi pare il massimo.

Già quel carro ha 3 o 4 tipi di viti diverse (4,5, e 6 se non ricordo male) e già questo è una cagata... poi alcune da stringere a 12nm, altre a 2nm, altre dove non c'è scritto niente... non mi pare il massimo della semplicità, soprattutto su un carro che fa cric croc quando si muove ed ha un evidente tolleranza di produzione...

cmq non capisco perché ti ostini a ribadire il fatto della mia vite rotta? vuoi farmi passare da stupido? bene, sono uno stupido, sei contento?

Ora potremmo concentrarci sul fatto che il mio carro ha una tolleranza (anche con la vite sostituita e stretta in modo corretto)?

Grazie di condividere con noi il tuo sommo sapere!!!

:il-saggi:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
..... soprattutto su un carro che fa cric croc quando si muove ed ha un evidente tolleranza di produzione.....

:il-saggi:

Ma non è la guarnitura o le calotte del mc a fare cric croc ? Ho letto che alcuni hanno risolto mettendo un pó di teflon sul filetto di una calotta
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Ma non è la guarnitura o le calotte del mc a fare cric croc ? Ho letto che alcuni hanno risolto mettendo un pó di teflon sul filetto di una calotta

Infatti,,,da quanto si dice in giro sembrerebbe quella la causa del cric-croc, o almeno spero.
Lo so che è una considerazione troppo generica,,,,ma su altre bici che ho avuto, il "cric.croc" veniva sempre dal movimento centrale e una volta strette le calotte il problema era risolto.
:spetteguless:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ma non è la guarnitura o le calotte del mc a fare cric croc ? Ho letto che alcuni hanno risolto mettendo un pó di teflon sul filetto di una calotta

no, sulla mia il movimento si percepisce muovendo con le mani il carro, quindi il movimento non viene nemmeno coinvolto...

l'idea più interessante me l'ha data nonnocarb: che sia il mozzo o la ruota montata male?

A me la ruota è arrivata con la cassetta pignoni smontata. Io ho messo i cricchetti, ho infilato il pacco pignoni, ho messo la ruota in sede, infilato il perno passante e stretto il tutto... non è che magari ho sbagliato qualcosa?

Perché, effettivamente, se prendo la ruota in mano e tento di flettere il click si sente molto di più.

:nunsacci:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ragazzi ho bisogno di aiuto :spetteguless:

questa sera vorrei provare a mettere il teflon sul filetto
dell'Mc

ma qualcuno sa come si smonta la guarnitura della strive es 8?
(una truvativ stylo oct 2.2)

online non riesco a trovare nessuna guida tecnica

dalla pedivella di sinistra (no corone)
ci sono due brugole
una grande e una più piccola
devo svitarle entrambe e se si
quale prima ?

io penso prima la grande (che è più esterna) e poi la piccola

grazie dell'aiuto in anticipo :celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
ragazzi ho bisogno di aiuto :spetteguless:

questa sera vorrei provare a mettere il teflon sul filetto
dell'Mc

ma qualcuno sa come si smonta la guarnitura della strive es 8?
(una truvativ stylo oct 2.2)

online non riesco a trovare nessuna guida tecnica

dalla pedivella di sinistra (no corone)
ci sono due brugole
una grande e una più piccola
devo svitarle entrambe e se si
quale prima ?

io penso prima la grande (che è più esterna) e poi la piccola

grazie dell'aiuto in anticipo :celopiùg:

Guarda io non ho quella guarnitura, ma ho sempre una sram e ciò che può far differenza sono le calotte. Essendo GPX c'è un unico manuale multilingua e lo puoi scaricare a questo indirizzo.
[URL]http://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/95-6115-006-000_rev_e_mtb_cranksets.pdf[/URL]
Ti potrà senz'altro tornare utile anche perchè fino ad ora (strive) ho sempre montato smontato guarniture shimano.
Spero ti sia utile ciao
P.S. per scaricare il pdf fai salva con nome sul link qua sopra perchè se ci clicchi sopra e basta lo apre solamente
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Per Mauron e per chi ha voglia di fare del faidate, se Canyon non ha nulla in contrario pubblicherei qualche foto di come “teflonare” il mc della Strive.

Come attrezzi servono solo una chiave a brugola da 8 e la chiave per smontare le calotte del movimento centrale, poi rotolo di nastro al teflon e grasso a volontà (io ho usato quello al litio).
Rispettare sempre le coppie indicate e fare attenzione quando si tira…non mi prendo responsabilità.
Come chiave per il movimento può andare bene questa (attenzione però che tende a rovinare le calotte):
http://www.hibike.it/shop/product/p...uramontage-LX-XT-XTR-Innenlagermontage-1.html[url]http://www.hibike.it/shop/product/p3d0b15069c83c37d069c17428a83ef77/Shimano-TL-FC32-attrezzo-per-guarnituramontage-LX-XT-XTR-Innenlagermontage-1.html[/URL]

ma meglio questa, abbinata ad una dinamometria o una chiave (si trova anche al Decathlon):
http://www.hibike.it/shop/product/p...nnenlagermontage-Hollowtech-II-LX-XT-XTR.html[url]http://www.hibike.it/shop/product/pe947d9ccd0816b4318a438bd72a58481/s/Shimano-TL-FC33-attrezzo-per-Innenlagermontage-Hollowtech-II-LX-XT-XTR.html[/URL]

Prima di smontare il tutto vi consiglio di togliere e ingrassare bene il perno della ruota posteriore (oggi l’ho fatto e l’unico rumore che era rimasto è sparito…cioè con i freni tirati e spingendo sul pedale si sentiva un clack abbastanza marcato che non ero riuscito a togliere col teflon...oggi non fa più niente).

Comunque se il rumore non sparisce agire così: conviene lasciare la bici a terra per fare più forza che sul cavalletto… con la brugola svitare la vite interna della pedivella sinistra (la vite esterna serve da estrattore, ci si può aiutare con un tubo per far leva), svitando questa si porta dietro la pedivella che poi rimane in mano, attenzione a non perdere la guarnizione del cuscinetto.
mcc (2).jpg
Togliere la catena dalle corone (o smontandola del tutto o appoggiandola sul mc)…con un martello di gomma picchiettare per far uscire la guarnitura.

A questo punto bisogna rimuovere le calotte, vedi anche l’articolo del tech-corner… occhio alle direzione di sviamento delle calotte:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=156049[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=156049[/URL]
mcc (8).jpg mcc (10).jpg
Pulito tutto ho avvolto un paio di giri di nastro al teflon sui filetti delle calotte, ingrassato dove indicato nel manuale (filetti, accoppiamento con distanziale centrale) e avvitato al telaio (applicare le coppie indicate se riuscite, oppure non forzate troppo, meglio riavvitare una volta in più che trovarsi senza filetto nel telaio).
mcc (18).jpg mcc (14).jpg

Ingrassato il perno della guarnitura, infilarla da destra (riposizionando la catena se non smontata); posizionare la guarnizione del cuscinetto e la pedivella destra e riavvitare la brugola fino a far sparire il gioco (rispettare sempre le coppie indicate).

Volevo pubblicare prima ma preferivo verificare andasse tutto bene: domenica gli ho fatto 50 km x 2000 m ed è andata molto bene, sentivo scricchiolare le bici degli altri e solo ogni tanto la mia, quindi direi che si può fare, consiglio però di verificare prima il perno posteriore (ingrassare e portare a coppia) prima di smontare tutto.

Spero di essere stato utile e mi raccomando attenzione quando fate i lavori...
...io non vi ho detto niente :spetteguless:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
penso che vada bene anche lui,il principio è lo stesso..magari è anche meglio...in casa avevo il nastro e ho usato quello
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
stam intanto ti ringrazio
e approfitto per farti qualche domanda

se non ricordo male
(sono al lavoro e non posso andare a vedere)
sulle calotte c'è una freccia
questa indica il senso per avvitare o svitare ?

un'altra domanda
io non ho la dinamometrica
dato che le coppie sono tutte molto elevate
secondo te posso agire comunque ?
con attenzione certo (tanto si deve stringere molto comunque)

:celopiùg:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Le frecce indicano la direzione per avvitare...neanche io ho la dinamometrica e ho la chiave scarsa per le calotte (quella migliore l'ho comprata ieri), quindi le condizioni peggiori...io ti direi di si, occhio a non forzare troppo a stringere (tieni presente la forza che userai per svitarle, quella dovrebbe essere circa la coppia di chiusura, non farne di più quando stringi e non dovresti far danni...a parte i dentini delle calotte che si segnano un po')...
:celopiùg:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ho comprato la chiave oggi

cercavo quella che tu hai definito non buona
ma per fortuna ho trovato
quella che tu dici essere meglio :spetteguless:

allora stasera dopo il lavoro opererò la bimba

cric croc sto arrivando :sumo:
 

stam78

Biker tremendus
19/8/07
1.031
6
0
buonacompra
www.gomezweb.it
Bike
Canyon Strive ES8 - Canyon Nerve AM7 - Focus JAM2 6.7
Hai fatto bene, vedrai...anche perchè la Strive è abbastanza incasinata vicino alle calotte e con quella aperta è scomodo muoversi...
buon lavoro! :artista:
ps: controlla prima il perno dietro e fammi sapere se c'entra qualcosa anche lui...cia ciao o-o
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Hai fatto bene, vedrai...anche perchè la Strive è abbastanza incasinata vicino alle calotte e con quella aperta è scomodo muoversi...
buon lavoro! :artista:
ps: controlla prima il perno dietro e fammi sapere se c'entra qualcosa anche lui...cia ciao o-o

già controllato il perno e il forcellino (avevo sospettato anche di lui)
comunque visto che ci sono ricontrollerò il tutto

grazie dei consigli :celopiùg:
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Ragazzi fatemi un favore controllate questa cosa sulle vostre strive!!!

Oggi andando ho riscontrato un rumore e non capivo da dove arrivava...
Dopo qualche prova ho capito che è un problema del carro praticamente
la boccola posteriore del carro, quella sopra al cambio presenta un
lasco di quasi un millimetro, cosa che le altre boccole non hanno...
Pensavo si fosse allentato il dado, ma controllando con la
dinamometrica ho visto che il serraggio è corretto...

Per favore provate a tenere il carro e provate muoverlo a dx e sx in prossimità della boccola e fatemi sapere se ci sono laschi!!!

Grazie mille
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo