Canyon!grazie per l'attesa,ma addio!!!

ben detto disgraziau

... forse sono un pò O.T. ... eh eh eh ... ormai vado solo da un "sivende" (non della mia zona :omertà: :omertà: :omertà:) perchè è uno che ha capito che comunque guadagna più su manutezioni e ricambi (per il cui montaggio servono attrezzi particolari) che sulla vendita delle bike "intere" ... gli articoli tipo abbigliamento o componenti semplici da montare li cerco sempre sul web ... :spetteguless: :spetteguless: :spetteguless:
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
quoto pienamente
dal punto di vista del sivende sarebbe stupido rinunciare ad un cliente che potenzialmente puo' aver bisogno con una certa frequenza
 

carra5

Biker serius
Credo che si potrebbe anche smettere di parlare dell' -insulto- visto che le due parti si sono chiarite un sacco di post fa.
Per quanto riguarda i disguidi io consiglio, come già fatto due anni fa, di bypassare Annalisa e Canyon Italia e scrivere, in inglese basta, in Germania. A me risolsero il problema che in Italia sostenevano irrisolvibile; non solo, lo avevano già risolto che ancora in Italia non sapevano niente.
Successivamente, dalla Germania, si sono scusati accollandosi la responsabilità anche per l'inefficienza di Canyon Italia.
Probabilmente in Italia abbiamo una rappresentanza ma con scarsi poteri operativi, lo ha affermato anche Annalisa nei suoi post in questa discussione, mentre in Germania, come è logico, sono in grado di fare molto, di fare quelle cose che tutti qui abbiamo considerato normali.
Chi è interessato alla mia storia e della sia conclusione può leggersi i miei post di aprile/maggio 2009.

Concordo pienamente con la tua prima frase,ma per quanto riguarda il resto,ti posso dire che nel il mio caso(diverso da tutti gli altri),è stato un disservizio "globale",nel senso che ho chiamato più volte direttamente la germania in tedesco,e la risposta è stata sempre la stessa:bisogna parlare con Annalisa.L'unica cosa che non ho fatto,è stata quella di andare in fabbrica.Troverai tutto scritto per filo e per segno nei miei post da maggio ad oggi.

PER TUTTI:
Ho inserito questa discussione,non per offendere qualcuno,ma per far conoscere la mia esperienza con questa ditta,che in Italia ha il volto di Annalisa.Far sapere ai futuri acquirenti di prendere in considerazione il fatto di ricevere certe risposte dalla ditta(o chi per essa),che remotamente(spero)possa succedere anche a loro,e soprattutto di mettere nel conto finale della bici tutte le banane che serviranno per sfamare la scimmia.
Sembra tribuna politica,chi sta a destra e chi sta sinistra,e nessuno pensa al bene del paese.
Nel mio caso,e ripeto,solo per me,per Canyon :down:per come mi ha considerato...Di bici/marche ce ne sono una marea in giro(più o meno blasonate),e mi fanno fare tutte la stessa cosa :i-want-t::i-want-t::i-want-t:.A me basta!Quanto mi divertivo con la vecchia graziella upgradata!!!Ora però che ho più soldini,posso permettemi di scegliere tra tante.Quello che avevo fatto prima,e ho rifatto ora.
Gli altri traggano le loro conclusioni,e facciano quello che ritengono più giusto.
 

carra5

Biker serius
Se posso dire la mia... un po' di Valium per tutti......
Gli errori nella vita ci sono e ci saranno....aspettare 2 giorni ( per i pensionati ) o 20 gg una bici non mi sembra un danno cosi' importante.... non e' un bene cosi' primario da poter nuocere.... oramai viviamo in un mondo dove il minimo problema sembra creare una catastrofe.....
Prendete la vita con un po' di filosofia....
sono altri i problemi...

A parte le tempistiche diverse da quello che hai scritto.
Non è questione di bene primario,problemi,o catastrofe per il minimo torto.Io sono un cliente,pago,e quindi esigo.Bici o pezzo di pane che sia.Non mi sembra poi questo un forum della "Caritas",dove si discute della fame del mondo o simili.Si parla del mondo bici,quindi nulla di primaria necessità.
Forse hai sbagliato forum.
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
ti quoto pienamente
ognuno riporta la propria esperienza, che puo' essere piu' o meno utile agli altri
e dovrebbe essere utile all'azienda per capire quali sono i punti da migliorare nel pacchetto di servizi offerti al cliente
 

lazzo

Biker novus
6/5/11
10
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
.........
ognuno riporta la propria esperienza, che puo' essere piu' o meno utile agli altri
e dovrebbe essere utile all'azienda per capire quali sono i punti da migliorare nel pacchetto di servizi offerti al cliente

Come te penso che il forum potrà essere utile ai futuri acquirenti di Canyon ma questo perchè temo che l'azienda non cambierà mai.
Già anni fa c'erano problemi di consegna e le cose non sono cambiate, il discorso è: Vuoi una Canyon allora sappi che potrebbe arrivarti con molte settimane di ritardo, quindi gestisci la cosa con consapevolezza.
Avrei voluto saperlo io...mi sarei risparmiato 6 settimane di scimmia!!
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
beh, io comprero' canyon (torque) a cuor leggero
in primo xche' e ' realmente uno dei telai che piu' mi piace
in secondo xche' come prezzi e' quasi "imbattibile", x il mio portafoglio( e' un anno che lo messa in aspettativa e finalmente a fine estate scatta l'ordine)
nella legge dei grandi numeri c'e' sempre un cliente che sconta le pene x tutti, spero solo che stavolta non tocchi a me:hahaha:
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Credo che si potrebbe anche smettere di parlare dell' -insulto- visto che le due parti si sono chiarite un sacco di post fa.
Per quanto riguarda i disguidi io consiglio, come già fatto due anni fa, di bypassare Annalisa e Canyon Italia e scrivere, in inglese basta, in Germania. A me risolsero il problema che in Italia sostenevano irrisolvibile; non solo, lo avevano già risolto che ancora in Italia non sapevano niente.
Successivamente, dalla Germania, si sono scusati accollandosi la responsabilità anche per l'inefficienza di Canyon Italia.
Probabilmente in Italia abbiamo una rappresentanza ma con scarsi poteri operativi, lo ha affermato anche Annalisa nei suoi post in questa discussione, mentre in Germania, come è logico, sono in grado di fare molto, di fare quelle cose che tutti qui abbiamo considerato normali.
Chi è interessato alla mia storia e della sia conclusione può leggersi i miei post di aprile/maggio 2009.

Forse allora, adesso non è così...
Io ho provato a scrivere direttamente in inglese e tedesco, con traduttore on line, se era possibile tagliare il tubo forcella più lungo per risolvere il problema sulla Strive dei manettini del cambio che rovinano il telaio in extrarotazione (problema di progettazione e quindi con responsabilità a danno della Canyon) e hanno girato la mail al Annalisa (che avevo già contattato e pregato di inoltrare in ditta la richiesta, visto che la bike doveva essere ancora assemblata, e che mi aveva risposto essere impossibile) che mi ha risposto che era inutile scrivere direttamente perchè lei è l'unica referente della Canyon in Italia.
Con la Canyon ci sono pro e contro, ma ritengo sia veramente una pecca assurda che, come nel caso della Strive, non si prendano rapidamente rimedi per risolvere un problema come quello suddetto (considerate che legalmente per un problema di progettazione si potrebbe adire l'autorità legale e avere, sembra ombra di dubbio, ragione) con la sola motivazione che così riconoscerebbero il problema di progettazione prestando il fianco ad accollarsi eventuali richiami con relative modifiche...
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Considera che nel tuo caso la richiesta era una modifica "strutturale/allestimento" ed in questo si sa che sono irremovibili nel negarle.
Comunque non escludo che in due anni le cose possano essere cambiate, purtroppo in peggio vedo perché il mio caso era proprio uno di priorità degli ordini da "accomodare", cosa ritenuta impossibile in Italia ma poi fatta tranquillamente in Germania.
 

miciob

Biker popularis
27/10/10
77
0
0
San Bonifacio
Visita sito
A parte le tempistiche diverse da quello che hai scritto.
Non è questione di bene primario,problemi,o catastrofe per il minimo torto.Io sono un cliente,pago,e quindi esigo.Bici o pezzo di pane che sia.Non mi sembra poi questo un forum della "Caritas",dove si discute della fame del mondo o simili.Si parla del mondo bici,quindi nulla di primaria necessità.
Forse hai sbagliato forum.


Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....

sicuramente sul contratto non c'è scritto annulla l'ordine e rifallo rimettendoti in coda!!!!!

L'amico ha tutte le ragioni di essere contrariato, meno ragioni nei termini in cui si è espresso pubblicamente, e sinceramente sarebbe lecito aspettarsi un trattamento più attento dalle aziende che campano con i nostri soldi...specialmente nel momento in cui siamo vittime di problemi....

Poi chiunque lavora sa che non tutte le ciambelle riescono col buco...ma questo non è certo un gran sollievo quando siamo vittima del "caso sfortunato"...
 

juzam70

Biker serius
Ciao a tutti, non conosco Annalisa, ma io credo l'attacco non sia stato diretto a lei, ma all'azienda, faccio un esempio, se io vado in posta e c'e un problema mi altero con l'operatore allo sportello ( mi pare ovvio che NON può assolutamente essere personale ) perchè è lui a rappresentare l'azienda... a parte la premessa ... io penso che per ogni azienda viva di pubblicità sia negativa che positiva.. ora io personalmete ho due esperienze da valutare.. quella di un mio amico a cui è arrivato tutto nei tempi ed è entusiato dell'acquisto.. e quella del nostro Carra 5.. che dire io non posso biasimarlo, mettetevi nei suoi panni.. uno compra una bici anche per usarla... a che mi serve a stagione finita ? Buone pedalate a tutti.
 

carra5

Biker serius
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....

:spetteguless:Non per continuare la polemica,ma se avessi letto i miei post precedenti a questa discussione(non inseriti per motivi di spazio,ma comunque menzionati all'inizio del discorso),avresti visto che la settimana di spedizione viene scritta da loro nella conferma d'ordine,e che la mia bici,non era stata soggetta a nessun ritardo,anzi era già pronta.Era il loro programma che non me la faceva partire,quindi esigo:spetteguless:.Ho una ditta,e conosco bene come funziona.Sia l'on line,che il dettaglio,sia da cliente,che da fornitore.E credimi,si poteva sistemare.
Quindi prima di scrivere,leggi.Creeresti solo confusione.Grazie.:celopiùg:
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....

la data di consegna c'era sulla conferma d'ordine, ed è quella che hanno disatteso per 2 mesi
 

miciob

Biker popularis
27/10/10
77
0
0
San Bonifacio
Visita sito
Taiwan e cina li consoco bene..... Taiwan e cina non sono per niente la stessa cosa....

Ok io ho detto la mia.... ognuno la pensa credo come desidera.... io se ho bisogno per me o per l'azienda di qualcosa di urgente non lo prendo sicuramente online o se devo farlo non mi appoggio ad ups o sda ma a corrieri diversi....
La mia e' solo una considerazione personale, sicuramente quando ci saranno gli sconti se trovo una bdc la prendo da canyon ma sicuramente le date che mi daranno saranno solo indicative.... conoscendo la ditta e le spedizioni ups.... per questo non significa che la ditta non e' seria....
Vabbe questo e' l'ultimo post di questa discussione che inserisco...
 

matteo_84

Biker marathonensis
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....


io pago quindi esigo è una regola sacrosanta! se non riesci a mantenere le promesse fatte al cliente, allora è giusto che il cliente si lamenti.
la data di consegna precisa c'è, perchè se leggi in questa sezione del forum tutti sanno in quale settimana verrà spedita la bike!

quando si compra online NON ci sono regole non scritte! ma stiamo scherzando?! che un corriere possa ritardare ok, ma che la merce non venga spedita entro i tempi previsti (in questo caso 2 mesi) non è ammisibile. E poi anche i rivenditori fisici devono farsi arrivare le mtb tramite spedizione (tant'è che anche loro prometto di farti arrivare la bike in un tot. di giorni e spesso non ce la fanno...), quindi il discorso delle regole NON scritte (per me inesistente) dovrebbe valere tanto per l'online tanto per il negozio fisico.

inoltre l'online dovrebbe evitarti proprio ritardi e consegne più lunghe, visto che si contatta direttamente la casa produttrice e la bike viene spedita direttamente all'utente finale e non al negoziante (che poi ti deve avvisare dell'arrivo e bla bla).

Ciao!
 

Kevmit

Biker tremendus
21/10/09
1.110
204
0
roma nord
Visita sito
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....

sono delle regole tramandate da generazione in generazione :medita:
 

nighiri

Biker serius
28/9/10
113
6
0
Valsamoggia (BO)
Visita sito
Bike
MDE Damper 650b
Mah....io sono un cliente, pago, e quindi esigo. <---- esigi cosa? dovresti esigere quello che c'e' scritto nel e' contratto.... leggiti il contratto di acquisto se c'e' una data precisa.
Ciao
ps quando si compera online ci sono delle regole non scritte da tenere bene a memoria..... tempi di attesa, spedizioni che non arrivano, .....

Sul mio contratto, come penso su quello di tutti, c'era chiaramente specificato Data di Consegna Settimana 27 - 2011
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo