Canyon Dude....è giunta l'ora!

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
hai ragione e non solo x canyon...credo che nessuna full carbon di "marca" la si porti via a quel prezzo.
è anche vero che non tutti amano il carbonio
io per primo che pesando 90kg vestito lo metterei sotto sforzo.
senza considerare che sui post di lamentela canyon 1 dei difetti più eclatanti era proprio sui telai carbon. con canyon che si rifiutava di sotituirli. o ricordo male ?

dunque su una fat da strapazzare il carbonio è la scelta più adatta ?
Il telaio in carbonio e ' piu forte di quello in alluminio cambia il modo di rompersi l'unica cosa e' che deve essere costruito adeguatamente all'utilizzo a cui e'destinato.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
I gr da limare stanno sempre sulle masse in movimento = latticizza !
Certo che con sti cerchi ci sarà da divertirsi !!

X chi dice che le Fat le preferirebbe in Al x poterle maltrattare anche buttando nei cespugli ! Non sapevo che il carbonio patisse la vegetazione !!

Se mi dite che l'acciaio ha uno "spirito" più nobile dato anche dai richiami storici ... Ci può stare .... Per tutto il resto il carbonio e' superiore, più resistente, più flessibile, più inattaccabile da agenti esterni, più economico da produrre ( anche se lo fanno pagare di più x marketing )
Ho personalmente visto con i miei occhi più telai in Al criccati, anche di brand famosissimo, mai nessuno in carbonio

Mo me la sono tirata !!
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.523
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
il carbonio e' superiore, più resistente, più flessibile, più inattaccabile da agenti esterni, più economico da produrre ( anche se lo fanno pagare di più x marketing )
Quoto,
anche se preferisco (solo per i telai) l'alluminio... ma è principalmente questione estetica e di "tatto".
Ho personalmente visto con i miei occhi più telai in Al criccati, anche di brand famosissimo, mai nessuno in carbonio
Beh io di telai criccati ne ho visti in alu, in carbonio e in titanio... non baserei la scelta su questo.
 
  • Mi piace
Reactions: meki

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
Personalmente la fat mi piacerebbe in acciaio (quello buono però e leggero, non il solito 4130), oppure in titanio, ma questo è un capitolo a parte (su cui sto lavorando però).

Surly usa acciaio 4130 e non mi pare che il peso complessivo sia esagerato rispetto alle fat più conosciute, ha lo stesso peso della 3000 di khs ma ha forca e telaio in acciaio... ho sentito di pugsley portate a 12,5 kg...
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Surly usa acciaio 4130 e non mi pare che il peso complessivo sia esagerato rispetto alle fat più conosciute, ha lo stesso peso della 3000 di khs ma ha forca e telaio in acciaio... ho sentito di pugsley portate a 12,5 kg...

Ci può anche stare, ma sta di fatto che il 4130 è un acciaio mediocre, resistente si, ma non così ammortizzante come un Reynolds 853 o il titanio.
Chiaramente acciai migliori costano e farebbero lievitare il prezzo del telaio, perchè devono essere saldati a mano (e bene) mentre il carbonio lo pressi e via (ci sarebbe anche il fasciato, fatto su misura, ma anche qui i prezzi salgono).
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
I gr da limare stanno sempre sulle masse in movimento = latticizza !
Certo che con sti cerchi ci sarà da divertirsi !!

X chi dice che le Fat le preferirebbe in Al x poterle maltrattare anche buttando nei cespugli ! Non sapevo che il carbonio patisse la vegetazione !!

Se mi dite che l'acciaio ha uno "spirito" più nobile dato anche dai richiami storici ... Ci può stare .... Per tutto il resto il carbonio e' superiore, più resistente, più flessibile, più inattaccabile da agenti esterni, più economico da produrre ( anche se lo fanno pagare di più x marketing )
Ho personalmente visto con i miei occhi più telai in Al criccati, anche di brand famosissimo, mai nessuno in carbonio

Mo me la sono tirata !!
quoto in pieno, ho una stereo in carbonio e faccio molta roccia, nessun problema
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Ah ah ah lo pressi e via ...
Chi sa fare telai a mano in carbonio e uno che ne sa...
Ma per favore....

Per chi usa fibra e resina.

Per molte produzioni si usano fogli pre impregnati di resina.
Ma non possono essere usati per certe cose.
Poi c'è ancora chi si fa incollare tubi a nodi prodotti da altri.
E in casa fanno solo il disegno e il progetto.

Ma in buona sostanza se loperaio che fisicamente stampa e stende le fibre.
Ha voglia di lavorare fa un lavoro perfetto.

Su 8 ore di lavoro potrebbero venire telai con difetti .
Se sono in tolleranza e se la finalità ultima e soddisfatta via andare.

La finalità di qualsiasi produzione e solo la soddisfazione del cliente.
Che sia reale o suggestionata da marketing e riviste
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
I gr da limare stanno sempre sulle masse in movimento = latticizza !
Certo che con sti cerchi ci sarà da divertirsi !!

X chi dice che le Fat le preferirebbe in Al x poterle maltrattare anche buttando nei cespugli ! Non sapevo che il carbonio patisse la vegetazione !!

Se mi dite che l'acciaio ha uno "spirito" più nobile dato anche dai richiami storici ... Ci può stare .... Per tutto il resto il carbonio e' superiore, più resistente, più flessibile, più inattaccabile da agenti esterni, più economico da produrre ( anche se lo fanno pagare di più x marketing )
Ho personalmente visto con i miei occhi più telai in Al criccati, anche di brand famosissimo, mai nessuno in carbonio

Mo me la sono tirata !!

Un esempio al volo : 4 giorni fa uscita i gruppo,sosta e un amico con Zesty in alluminio la appoggia alla caxxo impennata su un muretto,colpo di vento e la bici cade prendendo una botta MICIDIALE al tubo superiore. Lui manco si muove,la lascia lì,e quando la tira su c'è una bella saccagnata alla vernice e finisce lì,la stessa botta con il carbonio il telaio avrebbe retto,almeno da fuori,ma dentro ? No grazie. Per le mie esigenze trail/am felicissimo di essere tornato all'alluminio,il carbonio lo lascio alla mia amata bitumina.
Poi per carità,la mia Epic ha preso delle bastonate all'obliquo che a volte mi sono detto "ho sfasciato tutto" invece manco per nulla,ma tant'è..
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ah ah ah lo pressi e via ...
Chi sa fare telai a mano in carbonio e uno che ne sa...
Ma per favore....

Per chi usa fibra e resina.

Per molte produzioni si usano fogli pre impregnati di resina.
Ma non possono essere usati per certe cose.
Poi c'è ancora chi si fa incollare tubi a nodi prodotti da altri.
E in casa fanno solo il disegno e il progetto.

Ma in buona sostanza se loperaio che fisicamente stampa e stende le fibre.
Ha voglia di lavorare fa un lavoro perfetto.

Su 8 ore di lavoro potrebbero venire telai con difetti .
Se sono in tolleranza e se la finalità ultima e soddisfatta via andare.

La finalità di qualsiasi produzione e solo la soddisfazione del cliente.
Che sia reale o suggestionata da marketing e riviste

Ma che lingua parli?
Sei straniero?
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Un esempio al volo : 4 giorni fa uscita i gruppo,sosta e un amico con Zesty in alluminio la appoggia alla caxxo impennata su un muretto,colpo di vento e la bici cade prendendo una botta MICIDIALE al tubo superiore. Lui manco si muove,la lascia lì,e quando la tira su c'è una bella saccagnata alla vernice e finisce lì,la stessa botta con il carbonio il telaio avrebbe retto,almeno da fuori,ma dentro ? No grazie. Per le mie esigenze trail/am felicissimo di essere tornato all'alluminio,il carbonio lo lascio alla mia amata bitumina.
Poi per carità,la mia Epic ha preso delle bastonate all'obliquo che a volte mi sono detto "ho sfasciato tutto" invece manco per nulla,ma tant'è..

Ho visto telai schiacciarsi lungo l'obliquo per averli caricati sul portabici ed aver stretto eccessivamente !

Direi più semplicemente .... Alluminio acciaio o carbonio .... se uno è cerebroleso i danni li fa'.

Non ho mai avuto problemi con i miei teli in plastica ... Ma manco per gli altri !
 
  • Mi piace
Reactions: mikebiker

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Ho visto telai schiacciarsi lungo l'obliquo per averli caricati sul portabici ed aver stretto eccessivamente !

Direi più semplicemente .... Alluminio acciaio o carbonio .... se uno è cerebroleso i danni li fa'.

Non ho mai avuto problemi con i miei teli in plastica ... Ma manco per gli altri !

Come giustamenete dici ... qualche post indietro ... un telaio in alu lo paghi meno e allora sei anche più disposto a maltrattarlo , poi prendi qualcosa di simile ad un nicolai come mega saldature ti sembra che non si rompa mai ...

Il carbonchio costa quasi meno dell'alu ma te lo fan pagare a peso d'oro ...
io sul mio telaio fatto a mano ho messo due fogli di kevlar sull'obliquo ... proprio x evitare problemi di sassi ... e ho un tubo honeycomb .
Un po di valore aggiunto al made in italy lo dobbiamo pur riconoscere ed usare
altrimenti tutti a comprare canyon e ke ...
 

Allegati

  • 29er_kevlar.jpg
    29er_kevlar.jpg
    59,4 KB · Visite: 46

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.518
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Come giustamenete dici ... qualche post indietro ... un telaio in alu lo paghi meno e allora sei anche più disposto a maltrattarlo , poi prendi qualcosa di simile ad un nicolai come mega saldature ti sembra che non si rompa mai ...

Il carbonchio costa quasi meno dell'alu ma te lo fan pagare a peso d'oro ...
io sul mio telaio fatto a mano ho messo due fogli di kevlar sull'obliquo ... proprio x evitare problemi di sassi ... e ho un tubo honeycomb .
Un po di valore aggiunto al made in italy lo dobbiamo pur riconoscere ed usare
altrimenti tutti a comprare canyon e ke ...

Interessante 'sta storia del kevlar, come funziona? Dove ce lo si procura?
 

gigiaso

Biker popularis
30/6/12
50
0
0
TsB vi
Visita sito
ciao, rientrato adesso e forse sono in ritardo sull'argomento ritardo Canyon............., vi ricordate quando si aspettava 1 anno o + per la GOLF?
io aspetto e poi me la godo!
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Interessante 'sta storia del kevlar, come funziona? Dove ce lo si procura?

Il kevlar viene è stato messo quando è stato fatto il telaio poi ricoperto di solo trasparente viene usato anche nei musetti di f1 per evitare che si scheggino ... non si riesce a mettere dopo ... o magari con qualche colla bicomponente di sicuro si attacca mi informo su dove reperire i fogli
i tubi sono fatti in italia il kevlar pure mi pare .
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.489
3.518
0
38
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Il kevlar viene è stato messo quando è stato fatto il telaio poi ricoperto di solo trasparente viene usato anche nei musetti di f1 per evitare che si scheggino ... non si riesce a mettere dopo ... o magari con qualche colla bicomponente di sicuro si attacca mi informo su dove reperire i fogli
i tubi sono fatti in italia il kevlar pure mi pare .

Ah, ok, pensavo fosse una modifica post-produzione :D... pero' penso di aver inavvertitamente inventato un nuovo business, tempo qualche mese e probabilmente vedremo fasce adesive di kevlar apparire dal nulla :D
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
Il kevlar volendo si può mettere anche dopo.
Ma e meglio prima.
Anche se non "stampato" insieme al telaio.
Ma successivamente applicato sopra ha una decente protezione.
Ormai costa tipo 10-11 euro al metro.
Ma e la resina la rogna.
Volendo ci sono protezioni per obliquo già fatte per i maggiori marchi.
Consistono in una conchiglia da fissare sotto al telaio.

Straniero???
Ah ah ah
Il tanto osannato made in italy....
E poi non si sa che le parti auto vengono stampate in Romania...
Giusto il disegno si fa in Italia.
Hanno più know how i rumeni ormai....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo