Canyon Dude....è giunta l'ora!

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
io non sono un fan, ho preso la Specy solo perchè era immediatamente disponibile dal sivende e con già la forca in carbonio .... infatti ho scritto che non è detto che la BOY sia meglio della Dude ma solo che per togliere peso si spende meno di 1.000 euro ....

800 gr di camere
500 gr di deragliatore + doppia e manopole
150 gr di manubrio
100 gr dei freni

tenendo rpesente che la BOY ha le gomme da 4,6 robuste e nn quelle strette e leggere come le JUMBO JIM (con 1 kg di peso sono proprio curioso di vederle all'opera sulle pietre aguzze ...) , altrimenti come pesi saremmo lì .... che poi il telaio in carbonio sia meglio di quello di alluminio, che i PP siano meglio dei QR ecc. nessuno lo mette in dubbio ... però se ho un problema alla bici vado dal sivende sottocasa, con la Dude devo spedirla a Verona .... costo, disagio, fermo bici ecc. .... io guardo anche quello nel pacchetto bici .... poi è giusto che ognuno faccia e pensi come vuole, ci mancherebbe ....

Premetto che non so se acquisterò o meno la Dude, la sto valutando e, come detto da altri ci sono case come Salsa, Surly e Borealis che fanno signore fat e che mi piacciono molto, ma hanno anche i prezzi piuttosto alti.

Detto questo, non commento nemmeno le cifre sui pesi che hai tirato fuori che mi sembrano ridicole, ma vorrei solo rimarcare una cosa.
Noi parliamo delle Fatboy per due semplici motivi:
1. perchè è Specialized
2. proprio perchè Specialized la si trova in commercio (e qui ci sanno fare a livello di marketing).

Se questa bici fosse marchiata Charge o Felt, non se la filerebbe nessuno per come è fatta, sia per le geometrie che per i componenti.
Non credo che un colosso come Specialized abbia difficoltà a presentare una forca in carbonio con il perno passante da 15. Semplicemente non gliene frega niente, fa pubblicità, rifornisce i negozi di bici e la gente comunque compra. E fanno bene a fare così.

Sul fatto poi delle critiche a Schwalbe, forse non hai una gran conoscenza delle gomme e della marca. Schwalbe le gomme le progetta e le produce, Specy le marchia solo.
Mai sentito parlare di snakeskin e altre tecnologie Schwalbe?
Qui parliamo del produttore numero uno al mondo per gomme da bici, con dei prodotti di altissimo livello e sempre all'avanguardia.
Figurati che personalmente sulla mia prossima fat voglio tassativamente le Jumbo Jim.
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
E il telaio in carbonio dove lo metti??????
E' un optional??????
E i perni passanti?
E il carro regolabile?

Se vogliamo ragionare su dati di fatto ok, se vogliamo fare la diatriba tra fan della specy e resto del mondo lasciamo stare, mi sembra di sentire le discussioni tra fan dell'iphone e android.

Io NON sono un fan della Specy e più di una volta ero per fare l'ordine di una Canyon, quindi qui non si parla di preferenze di marca. Mi sarei preso pure la On One, ma la Specy è arrivata sul mercato proprio mentre stavo per fare l'ordine di quella con la doppia.

Qui si fa un ragionamento con il portafoglio alla mano. La Canyon vince, ma non a mani basse. Tutto qui.

E poi questo non è questa una disquisizione su quale sia meglio visto che sono stato il primo a non mettere in discussione i pregi della Dude. Volevo solo fare una condivisione dei miei pensieri in modo tranquillo e pacato.

Inutile poi discutere più di tanto, visto che arriveranno modelli 2016, 17, 18, 19 che saranno sempre meglio di quelli vecchi. Non dimentichiamoci che la Canyon è uscita quasi per ultima ovvio quindi che abbia sviluppato meglio e potuto scegliere i pezzi migliori.

....e poi io come cellulare ho un Windows Nokia :smile::smile::smile::smile:
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
Premetto che non so se acquisterò o meno la Dude, la sto valutando e, come detto da altri ci sono case come Salsa, Surly e Borealis che fanno signore fat e che mi piacciono molto, ma hanno anche i prezzi piuttosto alti.

Detto questo, non commento nemmeno le cifre sui pesi che hai tirato fuori che mi sembrano ridicole, ma vorrei solo rimarcare una cosa.
Noi parliamo delle Fatboy per due semplici motivi:
1. perchè è Specialized
2. proprio perchè Specialized la si trova in commercio (e qui ci sanno fare a livello di marketing).

Se questa bici fosse marchiata Charge o Felt, non se la filerebbe nessuno per come è fatta, sia per le geometrie che per i componenti.
Non credo che un colosso come Specialized abbia difficoltà a presentare una forca in carbonio con il perno passante da 15. Semplicemente non gliene frega niente, fa pubblicità, rifornisce i negozi di bici e la gente comunque compra. E fanno bene a fare così.

Sul fatto poi delle critiche a Schwalbe, forse non hai una gran conoscenza delle gomme e della marca. Schwalbe le gomme le progetta e le produce, Specy le marchia solo.
Mai sentito parlare di snakeskin e altre tecnologie Schwalbe?
Qui parliamo del produttore numero uno al mondo per gomme da bici, con dei prodotti di altissimo livello e sempre all'avanguardia.
Figurati che personalmente sulla mia prossima fat voglio tassativamente le Jumbo Jim.
Idem pure io montero' i jumbo jiim....poi tirero le conclusioni!!!
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.976
386
0
Lombardia
Visita sito
Premetto che non so se acquisterò o meno la Dude, la sto valutando e, come detto da altri ci sono case come Salsa, Surly e Borealis che fanno signore fat e che mi piacciono molto, ma hanno anche i prezzi piuttosto alti.

Detto questo, non commento nemmeno le cifre sui pesi che hai tirato fuori che mi sembrano ridicole, ma vorrei solo rimarcare una cosa.
Noi parliamo delle Fatboy per due semplici motivi:
1. perchè è Specialized
2. proprio perchè Specialized la si trova in commercio (e qui ci sanno fare a livello di marketing).

Se questa bici fosse marchiata Charge o Felt, non se la filerebbe nessuno per come è fatta, sia per le geometrie che per i componenti.
Non credo che un colosso come Specialized abbia difficoltà a presentare una forca in carbonio con il perno passante da 15. Semplicemente non gliene frega niente, fa pubblicità, rifornisce i negozi di bici e la gente comunque compra. E fanno bene a fare così.

Sul fatto poi delle critiche a Schwalbe, forse non hai una gran conoscenza delle gomme e della marca. Schwalbe le gomme le progetta e le produce, Specy le marchia solo.
Mai sentito parlare di snakeskin e altre tecnologie Schwalbe?
Qui parliamo del produttore numero uno al mondo per gomme da bici, con dei prodotti di altissimo livello e sempre all'avanguardia.
Figurati che personalmente sulla mia prossima fat voglio tassativamente le Jumbo Jim.

beato te che hai solo certezze e ti ergi a professore mentre io sono l'ultimo ddegli allievi e ho sempre 3.000 dubbi .... non so cosa tu abbia contro il marchio Specialized, io nn amo una marca in particolare nè sono contro ad altre ... cerco di essere di mente aperta e di informarmi su ciò che mi circonda .... detto questo, quando scrivo di solito mi informo prima e ti dico che :

1) i pesi sono reali, ad esempio ogni camera per la mia BOY pesa 600 gr, quindi se rendo tubeless il cerchio (anche aggiungendo 150 cc di lattice) + il gorilla tape che serve per sigillare risparmio 400 gr a gomma che x 2 fanno 800 gr .. questi sono fatti; il manubrio della BOY non è di qualità eccelsa e se ne metto uno in carbonio risparmio oltre 150 gr, idem per le altre cose

2) per tua info ho una una Haibike FULL su cui avevo prima i Nobby Nic ed ora ho messo una Magic Mary all'anteriore perchè ho tagliato la famosa spalla Snake Skin... che è la + grossa bufala degli ultimi anni ... ma che lo dico affà ... in qualsiasi caso le prox gomme saranno le Maxxis Highroller II (le cambierei anche subito ma le gomme costano e aspetterò che le SCHWALBE siano consumate) .. purtroppo .....

3) mi sembra che tu sia contro certe cose per partito preso, io se parlo male di un prodotto è perchè l'ho testato personalmente e, PER ME, quelle sono le sensazioni .... la FAt l'ho presa come seconda bici, nn avevo vo0glia di aspettare le novità 2015, per il momento mi ci trovo bene e, per il rapporto qualità/prezzo che ha, mi ci diverto alla grande .... se in futuro avrò esigenze diverse potrò anche pensare di cambiarla (nulla è eterno), ma allo stato attual col poco che ho speso ho una bici poco sopra i 12 kg , che va bene .... questo non significa che anche Salsa, Borealis e altre non vanno bene (sicuramente vanno pure meglio) ma la BOY non è così scadente ......

4) io la finisco qui altrimenti tediamo gli altri con cazzate inutili, con le mie attuali bici mi diverto un sacco e ciò mi basta e avanza ..... at salut
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
per me non avrebbero dovuto presentarla così presto se prevedono le consegne ad aprile - maggio, tanti opteranno per un altro marchio, io aspetterò sono abbastanza un fanboy canyon per il settore strada e non guardo altro, le MTB canyon mi piacciono ma non troppo, questa fat canyon invece mi convince molto.

cmq bravi canyon che ci credono per rendere disponibili 4 modelli
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
3) mi sembra che tu sia contro certe cose per partito preso, io se parlo male di un prodotto è perchè l'ho testato personalmente ......

4) io la finisco qui altrimenti tediamo gli altri con cazzate inutili, con le mie attuali bici mi diverto un sacco e ciò mi basta e avanza ..... at salut

Anch'io parlo per esperienza personale e dopo aver testato le cose e non ho niente contro Specy, solo che se una bici è mediocre è mediocre, punto e basta.
Se devo prendere una bici e cominciare a smontarla e cambiare quasi tutti i pezzi non ne vale la pena.
Poi le stesse considerazioni di alleggerimento valgono anche per la Dude allora, quindi di cosa stiamo parlando?

Sul fatto che le snakeskin siano una cazzata sei il primo a dirlo. Comunque i gusti son gusti, in tutto.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ok...mi sono posto solo una domanda è l'ho posta anche a voi...io personalmente non l'aspetto...semplicemente perchè preferisco l'alluminio di salsa o l'acciaio di surly, ed onestamente da ex posessore di fat (dicesi anche salsa mukluk prima versione 2011) mi piacerebbe attualmente riacquistarne una e mi sto guardando giro...anche se non sono attivo sul forum ed ho pochissimi messaggi al'attivo è un po' che vado in mtb...vabbè...
non è mistero che ci sia un sacco di gente che stava aspettando di ordinare la dude, e sicuramente i feedback raccolti alle ultime fiere da canyon non hanno fatto che confermarglielo...dunque penso che un'azienda del genere possa azzardare un piccolo rischio lanciando la produzione dei telai con un minimo di anticipo e non facendosi così trovare "scoperta" al lancio vero e proprio della bicicletta sul mercato...tra l'altro posso dire che conosco piuttosto bene i processi industriali della manifattura in quanto di questo mi occupo (oggi no però...perchè sono in ferie!!!)...e tu da esperto quale sarai sentendo le tue parole...non credo di darti in anteprima una novità dicendoti che i telai "hand made in germany" di canyon vengono prodotti a taiwan (come peraltro il 99% dei telai in carbonio che popolano il nostro pianeta)...dunque va da se che in germania vengano solamente controllati, eventualmente verniciati, rifiniti e poi assemblati con i montaggi del caso...e sappiamo quanto tempo ci vuole per assemblare una bicicletta...
non vedo questa difficoltà sulle tempistiche produttive, ma vedo la volontà di non voler scommetere abbastanza su un progetto che se non "tira" adesso...quando lo farà???
secondo me è un errore strategico non avere a stock una serie di telai da riuscire a proporre al pubblico in tempi ragionevoli di circa 1/2 mesi max...e questo scoraggierà chi è intenzionato all'acquisto e credo che perderanno ordini proprio i tempi biblici...8 mesi per aspettare una bicicletta sono un tempo che va oltre il ragionevole....io personalmente non aspetterei questo tempo neanche per un'automobile iper personalizzata...
lavoro per un'azienda tedesca che produce in italia impianti automatici per il confezionamento e con forniture di parti dalla cina e dal nord europa e in 16 settimane mettiamo insieme un mostro di ferro di 25 metri di lunghezza e 6 di altezza che ha distinte di oltre 9000 particolari...ed il tutto in 25 persone...
credimi che la difficoltà e tempi produttivi c'entrano poco...parliamo piuttosto di politiche aziendali ben definite...o sbagliate????...bhà...

Ed io ti ho semplicemente risposto.
Detto per inciso (se non si era capito), anch'io concepisco la fat col telaio in acciaio o titanio e le ruote in alluminio, ho solo constatato che la moda attuale vuole la presenza dell'oro nero in ogni dove.
Ora, dopo che Specy ha cavalcato la tigre per prima lo scorso anno, si sono mossi di conseguenza gli altri marchi che vendono grossi volumi, almeno per fare presenza.
Canyon non scrive sui propri telai "hand made in germany", perchè non li produce in Germania, ma in FarEast, come sappiamo tutti.
Come ho scritto, organizzare la produzione di un telaio in alluminio non è cosa complicata, la tecnologia richiesta è basica e consolidata, automatizzata o manuale che sia, e i fornitori sono numerosi. Diverso discorso per i telai in composito.
Vorrei ricordare che questa tecnologia ha messo in difficoltà con le consegne più di un grosso marchio e di conseguenza i consumatori, in questi ultimi anni, con modelli che fanno numeri ben più grandi delle fat bike.
Canyon si è guardata attorno ed ha concepito la sua fat, come richiesto dalla moda (che significa comportamento collettivo con criteri mutevoli...) del mercato: carbonio, 190+150mm, geometria per forca ammortizzata, pp e tutto quello che è lo stato dell'arte attuale. Logico che sia uscita tardi, ma il loro comportamento e la chiarezza della consegna io la valuto un plus rispetto a case fan dire al concessionario "...la nave ha avuto un guasto ...o forse è stata aggredita dai pirati... comunque arriva a fine mese... poi lo sdoganamento...".
Dirai: Salsa è uscita già col suo "missile". E ti credo, che altro può vendere, se non le Fat?
Su ciò che produce l'azienda per la quale lavori: un "bestione" come quello che produce, lo tiene in magazzino o è costruito su commessa?
Detto questo, dimmi quale azienda fa magazzino in questi ultimi anni. Ok che son tedeschi, ma mica stupidi... :-)
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Logico che sia uscita tardi, ma il loro comportamento e la chiarezza della consegna io la valuto un plus rispetto a case fan dire al concessionario "...la nave ha avuto un guasto ...o forse è stata aggredita dai pirati... comunque arriva a fine mese... poi lo sdoganamento...".
Dirai: Salsa è uscita già col suo "missile". E ti credo, che altro può vendere, se non le Fat?
Su ciò che produce l'azienda per la quale lavori: un "bestione" come quello che produce, lo tiene in magazzino o è costruito su commessa?
Detto questo, dimmi quale azienda fa magazzino in questi ultimi anni. Ok che son tedeschi, ma mica stupidi... :-)

Concordo in toto con quanto dici.
Pensa che proprio per le nuove fat Salsa e Surly, circa due settimane fa un negozio mi ha detto che la nave era già a La Spezia......si ma l'avranno trattenuta per controlli :mrgreen:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
comunque suggerisco di modificare il titolo
da: "è giunta l'ora"
a: "è giunto il semestre".

l'attesa è ovviamente troppa ed il tempismo pessimo, a riprova che le amate (anche dal sottoscritto, e per adesso solo sulla carta) fat sono state una sorpresa per i produttori.

Ma vedere prezzi da full per bici front mi fa alquanto convincere di aspettare anche più di 1 anno....
 

vikingo67

Biker serius
3/8/14
143
0
0
Visita sito
... se poi si tratta del fenomeno del momento, come la Fat (non dimentichiamo che non è nata ieri ma più di 10 anni fa, con spirito decisamente diverso e non se la c@g@v@ nessuno se non i pazzi dell'Idita road...), vanno ben caute col magazzino.
Aggiungi che la bici in oggetto ha il telaio in carbonio (queste la Fat che piacciono adesso, se non è ipertecno, leggi composito, non è degna di attenzione, nel pieno rispetto dello spirito iniziale...

Argomento interessante... magari per 10 anni nessuno le considerava perché pesavano 16 kg ed ora che ne pesano 12 piacciono di più
 

jackbrigante

Biker popularis
Ed io ti ho semplicemente risposto.
Detto per inciso (se non si era capito), anch'io concepisco la fat col telaio in acciaio o titanio e le ruote in alluminio, ho solo constatato che la moda attuale vuole la presenza dell'oro nero in ogni dove.
Ora, dopo che Specy ha cavalcato la tigre per prima lo scorso anno, si sono mossi di conseguenza gli altri marchi che vendono grossi volumi, almeno per fare presenza.
Canyon non scrive sui propri telai "hand made in germany", perchè non li produce in Germania, ma in FarEast, come sappiamo tutti.
Come ho scritto, organizzare la produzione di un telaio in alluminio non è cosa complicata, la tecnologia richiesta è basica e consolidata, automatizzata o manuale che sia, e i fornitori sono numerosi. Diverso discorso per i telai in composito.
Vorrei ricordare che questa tecnologia ha messo in difficoltà con le consegne più di un grosso marchio e di conseguenza i consumatori, in questi ultimi anni, con modelli che fanno numeri ben più grandi delle fat bike.
Canyon si è guardata attorno ed ha concepito la sua fat, come richiesto dalla moda (che significa comportamento collettivo con criteri mutevoli...) del mercato: carbonio, 190+150mm, geometria per forca ammortizzata, pp e tutto quello che è lo stato dell'arte attuale. Logico che sia uscita tardi, ma il loro comportamento e la chiarezza della consegna io la valuto un plus rispetto a case fan dire al concessionario "...la nave ha avuto un guasto ...o forse è stata aggredita dai pirati... comunque arriva a fine mese... poi lo sdoganamento...".
Dirai: Salsa è uscita già col suo "missile". E ti credo, che altro può vendere, se non le Fat?
Su ciò che produce l'azienda per la quale lavori: un "bestione" come quello che produce, lo tiene in magazzino o è costruito su commessa?
Detto questo, dimmi quale azienda fa magazzino in questi ultimi anni. Ok che son tedeschi, ma mica stupidi... :-)

chiaro che impianti come quelli che ho citato vengano costruiti su commessa...parliamo di linee che hanno un costo finale al cliente di circa 3.000.000,00€...ed è chiaro che nessuno fa più magazzino perchè costa...ma non penso si possa sostenere che i tempi di consegna sono di 8 mesi perchè il processo produttivo è lungo...
comunque condivido la tua analisi sotto l'aspetto chiamiamolo sociale, intendo del fenomeno di moda...
ad ogni modo avevo loetto qualcosa di interessante qui dentro sull'azienda, scritto da chi è andato a visitare l'intero stabilimento magazzino compreso:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=116455

sono biciclette veramente imbattibili per rapporto qualità/prezzo (mi riferisco nello specifico alla dude, ma non solo) ma lo ribadisco e penso perderanno molti ordini dude a causa di questa loro "momentanea incompatibilità con i tempi del mercato"...
comunque della dude possiamo dire tutto ma non che sia una fat ignorante!!!
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ma vedere prezzi da full per bici front mi fa alquanto convincere di aspettare anche più di 1 anno....

Non credo si abbasseranno tanto facilmente,almeno non nel giro di 1 anno...per trovarsi bici come le fat,che alla fine sono semplicissime bici da xc con i gommoni,a prezzi ''abbordabili'' ci deve essere un'affermazione di questa tipologia di bici in modo importante e permanente,per ora sono solo uno sfizio o una moda che potrebbe diventare una fetta di mercato,come ritornare da dove è venuta.

Sicuramente questa Canyon per le tecnologie che offre è molto conveniente,forse se vedono che avrà successo proporrano dei modelli più economici magari in alu per accontentare tutti.
 

maxmetanol

Biker extra
16/1/07
734
13
0
Torino
Visita sito
Ciao ... Io l'ho ordinata ... Poi se trovo qualcosa prima annullo il tutto saluti e baci ... Vorrà dire che a qualcuno arriverà prima !

X la Specy, non c'è termini di paragone ... Ma di cosa si parla, cerchiamo di essere obiettivi perfavore ! Alleggerire la fatboy vale tanto quanto la Dude e quindi ??
Un telaio in carbonio se ben studiato e' più leggero performante e comodo di uno in alluminio.
Io con 2200 euro ho una fat in carbonio con forka Pluto ... Ma di cosa si discute ?
È' ovio che uscendo dopo e con tempistiche vergognosamente lunghe si possa permettere migliorie rispetto l'ottima specy ... Ma il confronto non regge.
Senza considerare salsa e Surly ... Che pare vendano oro.
La realtà e' che siamo ancora molto legati al sivende un po' di timore rimane ma personalmente la mtb e' un gioco e siccome fin'ora mi son fatto trapanare alla grande ho deciso che sia ora di interrompere sta' menata che 1g=1€ e che tutto quello che arriva dall'America e' fico.
Io la penso così e non pretendo d' essere l'unto dal signore.

L'attuale unica reale alternativa rimane la Rovagrossa di Gasventinove ... Forse anche Mde fa' qualcosa di simile ... Quella sarebbe una vera ATB
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
P

Se questa bici fosse marchiata Charge o Felt, non se la filerebbe nessuno per come è fatta, sia per le geometrie che per i componenti.
Non credo che un colosso come Specialized abbia difficoltà a presentare una forca in carbonio con il perno passante da 15. Semplicemente non gliene frega niente, fa pubblicità, rifornisce i negozi di bici e la gente comunque compra. E fanno bene a fare così.

la fatboy con la bluto e relativo PP esiste tranne che per il mercato italiano
quindi SPECIALIZED non ha difficoltà alcuna a farne ...resta la perplessità del perchè non per noi
:nunsacci:
 

jackbrigante

Biker popularis
salsa e surly sono i capostipiti delle fat...è normle che a parità di montaggio/qualità costino di più di una specy...quante salsa e quante surly vendono all'anno??
sinceramente non lo so...ma estremamente meno di specy...

mi domandavo come mai un grosso marchio come giant non sia uscita quest'anno con una fat...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo