Canyon Dude....è giunta l'ora!

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ho visto telai schiacciarsi lungo l'obliquo per averli caricati sul portabici ed aver stretto eccessivamente !

Direi più semplicemente .... Alluminio acciaio o carbonio .... se uno è cerebroleso i danni li fa'.

Non ho mai avuto problemi con i miei teli in plastica ... Ma manco per gli altri !
Sì, +o- lo stesso discorso di quelli che spaccano i manubri in carbonio esattamente in corrispondenza delle fascette dei freni o dei comandi, ma la colpa è del carbonio e non dell'errata chiusura.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Come vanno i knard da 3,8??

vanno bene perchè sono morbidi....
:-)

scherzi a parte la tassellatura è più morbida dei GC di specialized (unico paragone che posso fare) ottima trazione e buona direzionalità, non posso dire ottima la direzionalità perchè sui cerchi originali della fatboy (90mm) non tallonava benissimo o almeno l'anteriore ...
belli leggeri direi che per uso estivo sono ok !
il prezzo non è ok....
:-)

adesso li ho messi a riposo in attesa dei cerchi della nextie da 65mm su cui dovrebbero tallonare alla grande
quindi la versione estiva sarà cerchio nextie e knard da 3,8
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
sei in questa discussione, vuoi la fat, vuoi cambiare marchio, e perchè diavolo non una dude in carbonio con la bluto che alla fine ti costerà sempre meno di una fatboy + bluto in alluminio ':nunsacci:

Mi ero scordato che era una bici in carbonio. Non voglio una fat in carbonio e gira che ti gira le linee di Specy sono quelle che ancora mi piacciono di più. Vedremo,teniamo aperte tutte le opzioni..:il-saggi:. Certo che se la Dude avesse date di consegna più umane....
 

river71

Biker tremendus
27/10/10
1.013
0
0
soresina
Visita sito
vanno bene perchè sono morbidi....
:-)

scherzi a parte la tassellatura è più morbida dei GC di specialized (unico paragone che posso fare) ottima trazione e buona direzionalità, non posso dire ottima la direzionalità perchè sui cerchi originali della fatboy (90mm) non tallonava benissimo o almeno l'anteriore ...
belli leggeri direi che per uso estivo sono ok !
il prezzo non è ok....
:-)

adesso li ho messi a riposo in attesa dei cerchi della nextie da 65mm su cui dovrebbero tallonare alla grande
quindi la versione estiva sarà cerchio nextie e knard da 3,8
Pensa che voglio provarli su cerchi da 47!!
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Molto bella questa bici, peccato che mi piacerebbe avere la Bluto con il monocorona; pensero' a cosa dare la priorita'.

Non capisco come si faccia ancora a pensare che il carbonio sia fragile.
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Non capisco come si faccia ancora a pensare che il carbonio sia fragile.

la dinamometrica che ti "regalano" con la Dude per serrare i manettini ti dice niente : ) ?

non so quale sia la parola giusta, se fragile, delicato, particolare, ma sicuramente ci sono una serie di fattori legati al suo uso che necessitano un minimo di conoscenza, a differenza del più ignorante e sereno alluminio.

Poi sono il primo a dire che l'alluminio è un materiale obsoleto x molti versi e poco intrigante e performante.

Ma il know how di un biker deve essere ben coltivato prima di comprare una carbon.
e questo può generare timori nei meno esperti.

se ci aggiungi che Canyon aveva (o ha ancora ?) un topic sui problemi alle bighe da xc carbon che non ha mai rimborsato ai clienti...bhè...

o ti piace giocare d'azzardo e tutto sommato è un azzardo su cui statisticamente vince l'acquirente.
oppure guardi altrove.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
la dinamometrica che ti "regalano" con la Dude per serrare i manettini ti dice niente : ) ?
qualsiasi biker coscienzioso avrà una dinamometrica nella sua officina, qualsiasi componente ha una coppia di serraggio, perchè prendersela con canyon ?
non so quale sia la parola giusta, se fragile, delicato, particolare, ma sicuramente ci sono una serie di fattori legati al suo uso che necessitano un minimo di conoscenza, a differenza del più ignorante e sereno alluminio.
il telaio di per se non richiede particolari conoscenze, i componenti vanno serrati alla giusta coppia di serraggio, ma questo vale per tutti i materiali !
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Makkot conosco piuttosto bene il carbonio, ho avuto modo di testarlo in ambiti che lo mettono molto piu' sotto stress della MTB.
Non penso che l'alluminio sia un materiale superato perche' offre elementi interessanti pero' sono anche certo che il carbonio lavorato a dovere non e' affatto un materiale fragile. Non ha nella resistenza all'impatto la sua arma migliore ma se lavorato opportunamente e' meno fragile di altri materiali.

Poi tutto si puo' rompere, e' interessante capire cosa si rompe prima.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
64
Concesio (BS)
Visita sito
la dinamometrica che ti "regalano" con la Dude per serrare i manettini ti dice niente : ) ?

non so quale sia la parola giusta, se fragile, delicato, particolare, ma sicuramente ci sono una serie di fattori legati al suo uso che necessitano un minimo di conoscenza, a differenza del più ignorante e sereno alluminio.

Poi sono il primo a dire che l'alluminio è un materiale obsoleto x molti versi e poco intrigante e performante.

Ma il know how di un biker deve essere ben coltivato prima di comprare una carbon.
e questo può generare timori nei meno esperti.

se ci aggiungi che Canyon aveva (o ha ancora ?) un topic sui problemi alle bighe da xc carbon che non ha mai rimborsato ai clienti...bhè...

o ti piace giocare d'azzardo e tutto sommato è un azzardo su cui statisticamente vince l'acquirente.
oppure guardi altrove.
Se guardi il topic sulla Cube Stereo 140 29" puoi vedere che i pochi problemi al telaio sono a carico delle sedi dei cuscinetti del carro post. Ci faccio AM tutti i w.e. e le sassate non si contano: problemi, in quasi due anni, zero.
Il problema dei manettini da serrare con la dinamometrica non sta nel materiale ma nelle specifiche di produzione: è fatto per sopportare quello sforzo, punto.
Comunque, questo vale (o dovrebbe valere) anche per altri materiali: ho visto vari telai in alluminio con filettature "mangiate" da eccesso di zelo nello stringere le viti! Ci forniscono fior di manuali, basterebbe leggerli e investire qualche euro in una buona chiave dinamometrica:il-saggi:
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
qualsiasi biker coscienzioso avrà una dinamometrica nella sua officina, qualsiasi componente ha una coppia di serraggio, perchè prendersela con canyon ?

il telaio di per se non richiede particolari conoscenze, i componenti vanno serrati alla giusta coppia di serraggio, ma questo vale per tutti i materiali !

si lo so... adesso dopo 1 anno che vado in bici,a modo mio seriamente, però anche se ho 2 dinamometriche non mi reputo un biker competente, ed il carbonio ha su di me ancora un ascendente di misticità.

il problema è mio e non del carbonio, su questo non ci piove. ma credo di non essere il solo e sicuramente una piccola ma significativa percentuale di biker ha i miei stessi timori.

EDIT
complici anche le politiche commerciali che vogliono il carbonio valere molti più dinari dell'alluminio e quindi altrettanti più dinari in caso di riparazioni ?

ps
canyon non ha colpe se i componenti vanno serrati alla giusta coppia, ma ha colpa se spedisce un telaio difettoso senza poi sostituirlo !
 

makkot

Biker velocissimus
17/8/13
2.463
291
0
a nord di nessun sud
Visita sito
Bike
(29+) e (fat)
Questo test sul carbonio si e' gia' visto. Ora sulle qualita' torsionali non ci sono dubbi. Non mi aspettavo pero' di vedere il telaio intatto dopo il test che ha subito dal minuto 5 in poi

non vorrei far convergere troppo questo topic della DUDE sul carbonio e spero di essermi spiegato meglio prima.

su questo video i commenti sono stati già profusi....girava tempo fa in qualche topic carbon oriented, e si ricordava che la casa produttrice che ha pagato questo video avesse ovviamente i propri interessi nel convincere della bontà del materiale (oltre al fatto che se non erro quel telaio costa parecchi dindini).

Detto questo, io nei boschi sono abbastanza cinghiale, non sono un manico anche se vado per trail appena posso liberarmi dagli impegni quotidiani (= 1000km il primo anno)
la bike mi è caduta almeno 5 volte, 3 con me sopra, e per ora ho solo riportato graffi sul telaio.

Se il carbonio costasse quanto l'alu allora potrei anche tentare la sorte...
ma visto che così non è....mi conviene?

su questo sono aperto a cambiare idea dalla mia attuale opinione che è: "no"
ma non ho gli elementi concreti per farlo : ) !
 
  • Mi piace
Reactions: diberardinoandrea

diberardinoandrea

Biker serius
1/7/09
124
1
0
Abruzzo
Visita sito
non vorrei far convergere troppo questo topic della DUDE sul carbonio e spero di essermi spiegato meglio prima.

su questo video i commenti sono stati già profusi....girava tempo fa in qualche topic carbon oriented, e si ricordava che la casa produttrice che ha pagato questo video avesse ovviamente i propri interessi nel convincere della bontà del materiale (oltre al fatto che se non erro quel telaio costa parecchi dindini).

Detto questo, io nei boschi sono abbastanza cinghiale, non sono un manico anche se vado per trail appena posso liberarmi dagli impegni quotidiani (= 1000km il primo anno)
la bike mi è caduta almeno 5 volte, 3 con me sopra, e per ora ho solo riportato graffi sul telaio.

Se il carbonio costasse quanto l'alu allora potrei anche tentare la sorte...
ma visto che così non è....mi conviene?

su questo sono aperto a cambiare idea dalla mia attuale opinione che è: "no"
ma non ho gli elementi concreti per farlo : ) !

Qualche tempo fa parlando della FatBoy anche io dissi che la forcella in carbonio non faceva per me, raccogliendo giustamente le critiche di chi invece il carbonio lo apprezza a prescindere da tutto. Percio' mi fa piacere vedere che non solo l'unico "arretrato" a nutrire timori sul carbonio, che ripeto:
1) E' CERTAMENTE il materiale del momento
2) ....ma non sono un PRO, percio' se cado non me lo regala nuovo nessuno
3) dopo una bella sassata, o una caduta sulle roccie (e la caduta fa parte integrante del nostro amato sport), anche se a prima vista non si vedesse nulla, girerei sempre col timore che si sia lesionato internamente, e che possa cedere da un momento all'altro senza preavvisi (perche' a meno che non la si usi per fare il giretto nel corso del paese, con la fat, senza alcuna sospensione, di sollecitazioni se ne prendono e come).
 
  • Mi piace
Reactions: Devastazione

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
Detto questo, io nei boschi sono abbastanza cinghiale, non sono un manico anche se vado per trail appena posso liberarmi dagli impegni quotidiani (= 1000km il primo anno)
la bike mi è caduta almeno 5 volte, 3 con me sopra, e per ora ho solo riportato graffi sul telaio.

!

Makkot 5 voli in 1 anno? Ci metterei la firma :celopiùg:

Il video e' stato fatto da pinbike e non dalla casa produttrice.
Sono anni che giro con telai in carbonio e dove vivo io purtroppo i sentieri sono pieni di rocce. Quando si cade si fanno graffi, saltano pezzi di gelcoat, ma i telai sono belli tosti. D'altra parte basta vedere i voli che ci fanno i pro in DH o in enduro e come ne escono i telai.

Comunque lungi da me la voglia di convincere nessuno sul carbonio, per me va benissimo, e' piu' leggero e penso a ragion veduta che non sia piu' delicato di altri materiali quindi continuo a comprare bici in carbonio anche per DH.
 

GLPerris

Biker superis
2/10/13
339
54
0
55
Monte Carlo
Visita sito
Bike
Nomad 3 - YT Tues CF Comp
3) dopo una bella sassata, o una caduta sulle roccie (e la caduta fa parte integrante del nostro amato sport), anche se a prima vista non si vedesse nulla, girerei sempre col timore che si sia lesionato internamente, e che possa cedere da un momento all'altro senza preavvisi (perche' a meno che non la si usi per fare il giretto nel corso del paese, con la fat, senza alcuna sospensione, di sollecitazioni se ne prendono e come).

Veramente e' dimostrato che le fibre soffrono molto meno di fatica rispetto ai metalli, quindi impatti e vibrazioni rendono piu' fragili piu' velocemente i metalli rispetto ai compositi. Poi ogni fibra ha delle caratteristiche diverse e parlare generalmente di carbonio ha poco senso. A parita' di peso di possono ottenere prodotti in carbonio dalla qualita' meccanica molto diversa a seconda dell'orientamento delle fibre, del tipo di lavorazione e di altre variabili.

Prometto, la chiudo qui sul carbonio, torno a parlare della Dude che penso proprio essere la Fat che scegliero'.
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Prometto, la chiudo qui sul carbonio, torno a parlare della Dude che penso proprio essere la Fat che scegliero'.

Parliamo di Dude :-)

Io sarei orientato verso la Ultimate, perché rigida, e perché dato che la bike non la cambio spesso, vorrei andare direttamente su quella meglio equipaggiata, senza dover/voler pensare ad upgrade futuri, che poi difficilmente farei.

Mi frena un pochino la corona 28T, ma male che vada la sostituisco con una 26T (mi pare di ricordare che Magico l'ha montata con soddisfazione)

Sulla forcella rigida, dovessi proprio scoprire che ho sbagliato, potrò sempre montarne una ammortizzata, in seguito (anche se ovviamente non gratis :-))

Ditemi un po' cosa ne pensate, cortesemente

Buona serata
 

Thumper

Biker popularis
24/8/06
78
0
0
Roma
Visita sito
3) dopo una bella sassata, o una caduta sulle roccie (e la caduta fa parte integrante del nostro amato sport), anche se a prima vista non si vedesse nulla, girerei sempre col timore che si sia lesionato internamente, e che possa cedere da un momento all'altro senza preavvisi (perche' a meno che non la si usi per fare il giretto nel corso del paese, con la fat, senza alcuna sospensione, di sollecitazioni se ne prendono e come).

Condivido anch'io i tuoi dubbi. Certo, accadesse alla forca della mia Fat, sarebbe l'occasione per passare alla Bluto :smile:
 

Lerio16

Biker superis
Parliamo di Dude :-)

Io sarei orientato verso la Ultimate, perché rigida, e perché dato che la bike non la cambio spesso, vorrei andare direttamente su quella meglio equipaggiata, senza dover/voler pensare ad upgrade futuri, che poi difficilmente farei.

Mi frena un pochino la corona 28T, ma male che vada la sostituisco con una 24T (mi pare di ricordare che Magico l'ha montata con soddisfazione)

Sulla forcella rigida, dovessi proprio scoprire che ho sbagliato, potrò sempre montarne una ammortizzata, in seguito (anche se ovviamente non gratis :-))

Ditemi un po' cosa ne pensate, cortesemente

Buona serata

Anch'io ho scelto la Unlimited, per come pedalo io il 28 dovrebbe andare bene, non tanto perché sono preparato ma perché prediligo le frequenze basse, comunque avrei un rapporto più agile di quello che uso adesso e comunque c'è la possibilità reperire il 26 in modo da ottenere lo stesso rapporto di un 22/36. La bluto non mi convince molto per via degli steli da 32 quindi comincio con la rigida e poi vedo come evolve la situazione. L'unica cosa che mi fa storcere il naso sono i freni, e mi sa proprio che mi premunirò con un bel set di SLX da sostituire immediatamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo