CANYON ...che delusione

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Più che calata la qualità, sono i quantitativi che sono aumentati di molto e di conseguenza sono aumentati i casi di "errori" nati chissà dove all'interno della catena produttiva che parte dalla produzione del materiale (acciaio, allumino, carbonio, titanio etc..) all'assemblaggio finale.

Comunque al di là dei problemi che può avere una bici, quello che conta realmente è che bisogna vedere quanto è efficiente e valida l'assistenza post vendita.
Con Cannondale Specy ed altri blasoni si va dal negoziante e gli si bestemmia addosso come dei gorilla, con le marche che fanno vendita solo on-line la storia cambia. Può anche succedere che capiti che il prodotto sia difettoso in % maggiori di altre marche, ma se l'assistenza è pronta problemi zero.

Io personalmente tutte le volte che ho contattato Canyon Italia per qualsiasi motivo (anche il più futile dei futili) ho sempre ricevuto risposte cordiali ed esaustive in breve tempo, cosa che (unita alle voci di utenti entusiasti del prodotto) mi ha fatto propendere all'acquisto. É stata una questione di culo? Forse. Ma per il momento (grattatone di gioielli di famiglia) sono strafelice del prodotto che ho preso e problemi zero.

TOni, è appunto questo che voglio dire:
non ho mai dubitato della qualità di Canyon, ma ci sono solo decine di topic ormai dove quello che viene lamentato è lo scarsissimo support post - vendita.
Tale caratteristica è molto poco accettabile da una ditta che fa della vendita on-line il proprio cavallo di battaglia: in questo senso vedo che, per esempio, Rose ha un post vendita comunque ottimo (parlo di Italia ovviamente); questo puo' essere sicuramente dovuto ai minori quantitativi di merce venduta, ma non nascondiamoci dietro un dito: la tua ditta sta crescendo?buon per te, ma questo vuol dire che ci devi investire soldi per permettere un supporto allineato a quello che avevi in precedenza...^

La vendita on - line è un'arma a doppio taglio, perchè chi compra on line è uno che sa navigare nella rete e, come diretta conseguenza, il rischio di decine o centinaia di reclami spiattellati su un forum è maggiore come è maggiore il numero di persone che lo recepiscono...

In questo senso io, a comprare Canyon leggendo quello che si legge, mi sentirei proprio un pirla...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
io conosco gente con cannondale da 3000 /4000 euro che è riuscita a rompere i telai e lo dicono tranquillamente senza vergogna
dobbiamo metterci in testa che la qualità di qualsiasi oggetto oggigiorno è calata...

cosa c'è di male non capisco?
Non è che bici di 3000-4000 euro sono indistruttibili...
Il mio bollettino è salito a quota 4 telai in carbonio, 2 merida e 2 trek, rotti in 5-6 anni...
Non è calata la qualità, i telai si sono sempre rotti....
AL massimo diciamo che questa ricerca di limare il grammo puo' avere ovviamente effetti sulla durata, ma i telai di ora sono fantastici, ben piu' di quelli che forse si rompevano di meno ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
TOni, è appunto questo che voglio dire:
non ho mai dubitato della qualità di Canyon, ma ci sono solo decine di topic ormai dove quello che viene lamentato è lo scarsissimo support post - vendita.
Tale caratteristica è molto poco accettabile da una ditta che fa della vendita on-line il proprio cavallo di battaglia: in questo senso vedo che, per esempio, Rose ha un post vendita comunque ottimo (parlo di Italia ovviamente); questo puo' essere sicuramente dovuto ai minori quantitativi di merce venduta, ma non nascondiamoci dietro un dito: la tua ditta sta crescendo?buon per te, ma questo vuol dire che ci devi investire soldi per permettere un supporto allineato a quello che avevi in precedenza...^

La vendita on - line è un'arma a doppio taglio, perchè chi compra on line è uno che sa navigare nella rete e, come diretta conseguenza, il rischio di decine o centinaia di reclami spiattellati su un forum è maggiore come è maggiore il numero di persone che lo recepiscono...

Quoto! ..se l'azienda non corre quanto prima ai ripari con un supporto adeguato, alla lunga pagherà in termini di consensi..

In questo senso io, a comprare Canyon leggendo quello che si legge, mi sentirei proprio un pirla...

Opinabile..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... moltissimi marchi fanno fare i loro telai dai soliti fornitori Taiwnesi...
Non "moltissimi", ma tutti.


In questo senso io, a comprare Canyon leggendo quello che si legge, mi sentirei proprio un pirla...
Oppure uno che reputa il risparmio sicuro più importante rispetto a futuri (ma improbabili) problemi di customer care.
Del resto non credo che si possa dare del "pirla" a chi compera una Fiat o una Logan piuttosto che una VW o una Mercedes.
 

scirocco77

Biker serius
23/5/11
238
26
0
66
bari
Visita sito
Forse sbaglio oppure non ho letto bene il tutto: qualsiasi accordo o contratto in essere all'atto dell'acquisto non può essere cambiato unilateralmente nel tempo.
Qualsiasi azienda può cambiare regole ma deve fornirle da un preciso momento e da un dato acquirente.
Se all'atto dell'acquisto vi era una regola e poi non viene rispettata io farei causa.
Inoltre si può paventare la pubblicità ingannevole.
Con una lettera dell'avvocato, tenendo conto di quanto costano i legali.......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Forse sbaglio oppure non ho letto bene il tutto: qualsiasi accordo o contratto in essere all'atto dell'acquisto non può essere cambiato unilateralmente nel tempo.
Qualsiasi azienda può cambiare regole ma deve fornirle da un preciso momento e da un dato acquirente.
Se all'atto dell'acquisto vi era una regola e poi non viene rispettata io farei causa.
Inoltre si può paventare la pubblicità ingannevole.
Con una lettera dell'avvocato, tenendo conto di quanto costano i legali.......

Appunto, dovresti dimostrare l'esistenza di una "regola" comunicata al consumatore. Buona fortuna...
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Quoto! ..se l'azienda non corre quanto prima ai ripari con un supporto adeguato, alla lunga pagherà in termini di consensi..



Opinabile..

si, ma è come mi sentirei io ;-)
Come mi sentirei un pirla a comprare Cannondale ora che si capisce che una buona parte dei telai flash si rompono e che Cannondale sta facendo orecchie da mercante per le sostituzioni....
Insomma, non mi piace tirarmi la zappa sui piedi, poi finchè tutto va bene è ok...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si, ma è come mi sentirei io ;-)
Come mi sentirei un pirla a comprare Cannondale ora che si capisce che una buona parte dei telai flash si rompono e che Cannondale sta facendo orecchie da mercante per le sostituzioni....
Insomma, non mi piace tirarmi la zappa sui piedi, poi finchè tutto va bene è ok...

Resta comunque un termine opinabile. Tanto per rimanere a questi due produttori magari uno si dice che, problemi per problemi, è meglio spendere 1000 euro di meno.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Non "moltissimi", ma tutti.



Oppure uno che reputa il risparmio sicuro più importante rispetto a futuri (ma improbabili) problemi di customer care.
Del resto non credo che si possa dare del "pirla" a chi compera una Fiat o una Logan piuttosto che una VW o una Mercedes.

Sembola,
fino ad un certo punto. FIAT e Logan non sono sullo stesso mercato di VW e Mercedes, mentre qua si parla di bici dello stesso tipo...
Inoltre, quando si parla dei suddetti marchi, i costi sono ben diversi di 1000 o 2000 euro di differenza a parità di classe di auto,...
quindi, detto che per me è un paragone che non ci azzecca molto, io mi do' del pirla se lo facessi...mica lo do' a chi se la sente di rischiare qualcosa in piu' di me ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Resta comunque un termine opinabile. Tanto per rimanere a questi due produttori magari uno si dice che, problemi per problemi, è meglio spendere 1000 euro di meno.

infatti, ma mi sembra piu' furbo (speriamo che riesca a passare il messaggio) guardare verso case di cui non leggo (e attenzione che "non leggere" non vuol dire che sono sicuramente con le spalle coperte) di molte lamentele ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola,
fino ad un certo punto. FIAT e Logan non sono sullo stesso mercato di VW e Mercedes, mentre qua si parla di bici dello stesso tipo...
Stesso tipo ma prezzi molto differenti. Anche se volessimo paragonare le Logan alle Rockrider, resta il fatto che la differenza non sta nel cartellino del prezzo, ovviamente se paragoniamo oggetti paragonabili per destinazione di uso.


...io mi do' del pirla se lo facessi...mica lo do' a chi se la sente di rischiare qualcosa in piu' di me ;-)
Il mio parere personale è che "pirla" è un termine che rischia di scatenare flames e quindi poco appropriato. Per dire, se arrivasse qualcuno a scrivere che "a spendere 1000 euro in più per una bici di marca mi sentirei un pirla" direi la stessa identica cosa ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
infatti, ma mi sembra piu' furbo (speriamo che riesca a passare il messaggio) guardare verso case di cui non leggo (e attenzione che "non leggere" non vuol dire che sono sicuramente con le spalle coperte) di molte lamentele ;-)

Più che "furbo" io userei il termine "razionale".
Ma come hai puntualizzato anche te, nella razionalità occorre valutare bene anche il "non leggere" ;-)
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Stesso tipo ma prezzi molto differenti. Anche se volessimo paragonare le Logan alle Rockrider, resta il fatto che la differenza non sta nel cartellino del prezzo, ovviamente se paragoniamo oggetti paragonabili per destinazione di uso.



Il mio parere personale è che "pirla" è un termine che rischia di scatenare flames e quindi poco appropriato. Per dire, se arrivasse qualcuno a scrivere che "a spendere 1000 euro in più per una bici di marca mi sentirei un pirla" direi la stessa identica cosa ;-)

Sai che non ti ho capito nella parte in grassetto?

Per il resto, d'accordo...sai bene che difficilmente voglio genera flames ...diciamo solo che, come dici te, mi sento piu' razionale a ragionare come spiegato ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sai che non ti ho capito nella parte in grassetto?
Voglio dire che a meno di esigenze specifiche (es. agonismo a livello elevato) la differenza funzionale tra bici di costi anche molto diffferenti è spesso molto piccola se non inesistente, mentre nelle auto delle differenze ci possono essere.

Per il resto, d'accordo...sai bene che difficilmente voglio genera flames ...diciamo solo che, come dici te, mi sento piu' razionale a ragionare come spiegato ;-)
Ed hai perfettamente ragione ;-)
 

scirocco77

Biker serius
23/5/11
238
26
0
66
bari
Visita sito
Sembola, quando hai preso la bici non ricordi se nel programma crash fosse inserita la tua? La loro affermazione scritta implica indirettamente una prova a tuo favore.
Io scriverei, una bella raccomandata, anche senza avvocato (prima)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Boys. Facciamoci una birretta sù e torniamo in topic.. :prost:
..io semplicemente chiedevo se coloro (specialmente quelli degli ultimi giorni) che hanno scritto "io Canyon non la prenderò mai" parlava per esperienza vissuta o per timore/suggestione indotto da questo (e/o molti altri e di altri forum) topic ;-)
A prendere per veri dei sentiti dire e poi spargere la voce ci si impiega molto poco, e leggere un topic riservato alle lamentele può indurre a credere che un'azienda faccia prodotti del menga quando invece lavora molto meglio di quanto si teme.

Possono sembrare boiate, ma lo scatolone e l'ordine con cui vi è inserita la roba la dicono molto lunga sulla qualità del prodotto servito e la serietà dell'azienda, e lo scatolone di Canyon era qualcosa di superlativo.
Se poi però qualcosa va storto è bello cercare di capire (anche attraverso questi topic) come, perché ed in quale misura. E' un errore sporadico? è qualcosa di sistematico? è un difetto nella progettazione?..
Se però entra gente a scrivere "canyon non è affidabile perchè lo dicono gli altri ed io non mi fido" allora tanto vale mettersi a contare gli occhi alle mosche.
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
per quanto mi riguarda, e dopo aver letto di mille lamentele, problemi ecc... ho deciso di comprare la torque
un terno al lotto? per molti forse si
ma è da febbraio che cavalco una belva e me la godo tutta
è stata una scelta azzeccatissima, e sono felice di averla fatta...
sono l'unico del gruppetto a non avere dei preconcetti verso il mercato online e non vi nascondo che quando i miei amici, con marchi molto più blasonati di cui x correttezza non faccio nomi, hanno dei "problemini" bonariamente me la rido
e sono anche l'unico svincolato dalle visite al ciclista x ogni minima cagata
w l'online e w il fai da te
 

scirocco77

Biker serius
23/5/11
238
26
0
66
bari
Visita sito
Mi associo: w on line e w fai da te: il divario di prezzo in funzione dei componenti e la libertà del fai da te rendono giustizia al mercato on line, anche per sporadici inconvenienti.
 

pantegana01

Biker popularis
Mi associo, io da febbraio ho una Nerve AM nonostante le lamentele del forum e i tentativi di dissuadermi dall'on line di qualche compagno di uscite.
Fino adesso oltre 2.000 km percorsi e nessun problema.
Per la manutenzione, eccetto aver fatto radrizzare un cerchio, mi diverto molto con il fai da te
Quindi: più che soddisfatto di aver acquistato Canyon.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo