CANYON ...che delusione

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Esatto.


Ci sono fondati motivi di incompetenza territoriale, visto che la bici è stata formalmente acquistata in Germania. La questione è comunque piuttosto complessa e non facile da dirimere.

Perdonatemi ma è un pò che non mi collego...
La bici non è stata acquistata in Germania ma su internet ed è stata pagata su un conto corrente di una banca italiana.
Per gli acquisti su internet, e in questo si può chiedere aiuto al centro europeo consumatori (Sig.ra Isolde 0471 980939), esistono delle norme europee come quella che è il consumatore che decide se adire presso l'ordinamento giudiziario della nazione della ditta venditrice oppure, e questo proprio per cautelare il consumatore altrimenti non avrebbe mai alcuna possibilità di far valere i propri diritti, presso quello dell'acquirente.
Comunque il centro europeo consumatori, finanziato dalla comunità europea proprio per aiutare i consumatori che subiscono sopprusi dai venditori, potrà fare un tentativo di mediazione attraverso gli omologhi tedeschi e la Sig.ra Isolde, molto gentile, potrà indirizzarti al meglio...
 

Aber

Biker serius
6/5/05
238
0
0
Visita sito
Che peccato! La Strive mi piace un sacco ha tutte le caratteristiche che cerco, ma se il servizio post-vendita è così scadente mi sa che mi butteró su Radon.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Spolveri un topic fermo da tre mesi solo per "aggiungerti alla lista" di coloro che vogliono non acquistare una Canyon.
Parli per ragion di causa vissuta o per mera suggestione dettata dal topic? O più semplicemente (ma spero altrettanto improbabile) solo perché non ti piace Canyon?

Direi che basta il topic e i differenti casi per far passare la voglia di canyon
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
" fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce "
:prost:

al di là di questo.. un topic in cui si parla di lamentele è normale trovare (appunto) lamentele, disguidi e problemi. Chi non ha problemi di certo non vi posta, in quanto non è chiamato in causa.
Tra l'altro all'interno di un forum non sono iscritti tutti gli MTBikers d'italia e non tutti gli iscritti partecipano attivamente.
Con questo non voglio certo dire che i problemi non esistono, ma semplicemente che "forse" la percentuale di utenti che ha problemi è molto più bassa di quanto possa apparire .

@Danym.. se è per quello TUTTE le aziende hanno i loro peccati, e se ci fosse un topic relativo ai problemi per ogni bike di sto pianeta credo proprio che andremmo a piedi. Se ti basta leggere le lagne di qualche persona "di parte" per farti passare la voglia allora o sei facilmente suggestionabile.
Ciò non toglie che il disservizio (causato da chissà quale motivo) subìto da taluni utenti rimanga ;-)


P.S. Non voglio creare discussioni sterili, voglio solo capire se si parla per ragion veduta o a sentimento.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
rispondo a entrambi,
sicuramente la foresta cresce, ma se devo sceglierne una preferisco scegliere quella dove gli alberi non cadono.
E dato che mi sembra che le lagne verso Canyon Italia siano veramente tante, se mai dovessi andare on line (cosa che peraltro non ho intenzione di fare) andrei a cercare altro...
 

grt

Biker superis
riporto la mia esperienza...dopo circa una bici all'anno,massimo 2 anni posso dire di aver provato vari costruttori..e posso quindi affermare che i problemi ci sono anche con marchi più blasonati e costosi..."attenzione non voglio dire che perchè una cosa costa mano non deve essere perfettamente funzionante".
Mi sono trovato a dover tornare a casa a piedi alla prima uscita per via di boccole della guarnitura che si sono allentate da una bici...senza fare nomi che tanto non stiamo decretando il miglior assemblatore..a quella che alla prima uscita le pastiglie freno si sono incollate al disco...a quella che il movimento centrale scricchiolava da paura...a quelle che non ho mai dovuto fare niente...e per ora la mia grand canyon 29 8.9 e tra queste..
Siamo coerenti...che tanto se giriamo nel forum di difetti ne troviamo con tutti i costruttori....rompe le palle...SI è vero...ma come dicono altri,di sicuro uno che si trova bene e senza rogne di sicuro non posta mezza pagina di bestemmie e sfoghi vari....semplicemente scrive..mi trovo benissimo...fantastica...sono soddisfatto.
Ognuno grazie a dio sceglia ancora con la sua testa e seguendo il proprio istinto...io sono arrivato a canyon grazie ai feedback positivissimi di altri miei compagni che la usano da tempo...mi sono fidato e sono contento di averlo fatto.
Ciao belli
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
concordo con te grt è come con le macchine quelli che dicono mai avuto una rogna, è perchè ci fanno 5000 km l'anno, è sempre in garage
lo stesso vale per la bici magari uno va via la domenica e ci fa 30 km su asfalto grazie è normale che nn hai grosse rogne...
 

grt

Biker superis
concordo con te grt è come con le macchine quelli che dicono mai avuto una rogna, è perchè ci fanno 5000 km l'anno, è sempre in garage
lo stesso vale per la bici magari uno va via la domenica e ci fa 30 km su asfalto grazie è normale che nn hai grosse rogne...

in parte il tuo discorso è giusto...quello che volevo dire è che lamentarsi di una cosa che và male è giustissimo...dico solo che lanciare merda su un marchio solo per sentito dire è un altra cosa...di sicuro quelli che prendono la bici in negozio le lagne non le riportano su un forum...ma a chi la bici l'ha venduta...no??
Avete una vaga idea di quanti telai crepati i negozianti spediscono in assistenza in un mese...o di quante riparazioni in garanzia fanno..
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
rispondo a entrambi,
sicuramente la foresta cresce, ma se devo sceglierne una preferisco scegliere quella dove gli alberi non cadono.
E dato che mi sembra che le lagne verso Canyon Italia siano veramente tante, se mai dovessi andare on line (cosa che peraltro non ho intenzione di fare) andrei a cercare altro...




Intendi dire la foresta in cui nessuno sa se gli alberi cadono o meno ?

Se la Treck o le altre 100 case che non sono presenti qui, avessero un loro spazio dedicato nel forum sei convinto che di lamentele non ce ne sarebbero altrettante o forse più ?

E' molto più difficile mettersi a nudo pubblicamente in un forum che evitare il confronto pubblico con i propri clienti
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
in parte il tuo discorso è giusto...quello che volevo dire è che lamentarsi di una cosa che và male è giustissimo...dico solo che lanciare merda su un marchio solo per sentito dire è un altra cosa...di sicuro quelli che prendono la bici in negozio le lagne non le riportano su un forum...ma a chi la bici l'ha venduta...no??
Avete una vaga idea di quanti telai crepati i negozianti spediscono in assistenza in un mese...o di quante riparazioni in garanzia fanno..


:prost:
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
io conosco gente con cannondale da 3000 /4000 euro che è riuscita a rompere i telai e lo dicono tranquillamente senza vergogna
dobbiamo metterci in testa che la qualità di qualsiasi oggetto oggigiorno è calata...
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.756
1.000
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
secondo me ognuno è libero di dire e fare quel che gli pare soprattuto quando spende di tasca sua (purchè utilizzando una dialettica adeguata e nella massima trasparenza) .

La cosa che dovrebbe essere valuta è che a parte qualche marchio che fa telai "hand made" che costano come un diamante moltissimi marchi fanno fare i loro telai dai soliti fornitori Taiwnesi per cui forse le diffenze non sono così marcate in termini di qualità. I componenti... o sono SRAM o sono Shimano.. il resto idem .. alla fine una Canyon vale come una Rose o altri marchi che si vendono in negozio per cui ognuno compri la bici che più gli piace al prezzo che ritiene più adeguato.. per i problemi se trovi un "si vende" sfaticato l'unico vantaggio è che puoi andare ad urlare in negozio e guardarlo negli occhi..

Per finire .. io ho acquistato 2 Canyon ma ciò non vuol dire che ho sposato Canyon per cui la prossima bici potrebbe essere un'altra Canyon ma non è scontato .. dipenderà da cosa sapranno proporre
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
io conosco gente con cannondale da 3000 /4000 euro che è riuscita a rompere i telai e lo dicono tranquillamente senza vergogna
dobbiamo metterci in testa che la qualità di qualsiasi oggetto oggigiorno è calata...
Più che calata la qualità, sono i quantitativi che sono aumentati di molto e di conseguenza sono aumentati i casi di "errori" nati chissà dove all'interno della catena produttiva che parte dalla produzione del materiale (acciaio, allumino, carbonio, titanio etc..) all'assemblaggio finale.

Comunque al di là dei problemi che può avere una bici, quello che conta realmente è che bisogna vedere quanto è efficiente e valida l'assistenza post vendita.
Con Cannondale Specy ed altri blasoni si va dal negoziante e gli si bestemmia addosso come dei gorilla, con le marche che fanno vendita solo on-line la storia cambia. Può anche succedere che capiti che il prodotto sia difettoso in % maggiori di altre marche, ma se l'assistenza è pronta problemi zero.

Io personalmente tutte le volte che ho contattato Canyon Italia per qualsiasi motivo (anche il più futile dei futili) ho sempre ricevuto risposte cordiali ed esaustive in breve tempo, cosa che (unita alle voci di utenti entusiasti del prodotto) mi ha fatto propendere all'acquisto. É stata una questione di culo? Forse. Ma per il momento (grattatone di gioielli di famiglia) sono strafelice del prodotto che ho preso e problemi zero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo