Canyon AESTHETICS Crew - parte II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
la torque ex ridotta a 2 modelli, l'anno prossimo sparirà del tutto?

Già da prima c'erano 2 modelli 2015.. quelli rimasti erano del 2014..
Hanno tolto le DHX con ammo semplice (sono rimaste solo doppie piastre).

A me invece piace, semplice.

Ma alla fine, adesso dove ci sono tutti i modelli e tutti i prezzi, che dire, conviene tenere la bici attuale e anche i soldini spesi per il FloatX sono spesi bene.

Guardandolo zoommato forse non è male.. lì per lì mi ha fatto una brutta impressione..
 

gianrond

Biker ultra
2014, il Telaio 2014 e 2013 sono uguali, 2012 cambia leggermente e anche quello del 2011 cambia.

Se ne vuoi prendere una, conviene dal 2012 in poi.
In futuro pensavo che potrei prendere il telaio della strive (per questo chiedevo) usato, e metterci i componenti che ho sulla Nerve. Qualcosa dovrò cambiarlo ovviamente, ma il grosso dovrebbe rimanere! (freni, forca , ruote, guarnitura e cambio, oltre al reggisella, manubrio, etc etc). Successivamente sostituirei la forcella con una più adatta magari, ma una sektor da 150 (ora abbassata internamente a 130) dovrebbe essere ok come soluzione temporanea.
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se avessero fatto l'allestimento della Spectral CF 9.0 sul modello in alluminio (doppia SRAM X0, pike, ammo cane creek dbline) sarebbe stata la bici perfetta e l'avrei presa al volo! Invece... misteri del marketing :medita:
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
in effetti, hanno ridotto le dhx lasciando solo modelli a doppia piastra, hanno ridotto le torque ex, e hanno aumentato le varianti enduro, AM, trail. Anche secondo me le torque ex andranno a sparire, lasciando spazio alle enduro (forse una strive che acquisterà 1cm di sospensione?) e direttamente ai mezzi da dh.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
In futuro pensavo che potrei prendere il telaio della strive (per questo chiedevo) usato, e metterci i componenti che ho sulla Nerve. Qualcosa dovrò cambiarlo ovviamente, ma il grosso dovrebbe rimanere! (freni, forca , ruote, guarnitura e cambio, oltre al reggisella, manubrio, etc etc). Successivamente sostituirei la forcella con una più adatta magari, ma una sektor da 150 (ora abbassata internamente a 130) dovrebbe essere ok come soluzione temporanea.

Forcella mettici solo una da 160mm, ammo devi anche cambiarlo, hanno dimensioni diverse, anche il cambio centrale è diverso.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
in effetti, hanno ridotto le dhx lasciando solo modelli a doppia piastra, hanno ridotto le torque ex, e hanno aumentato le varianti enduro, AM, trail. Anche secondo me le torque ex andranno a sparire, lasciando spazio alle enduro (forse una strive che acquisterà 1cm di sospensione?) e direttamente ai mezzi da dh.

La Strive con la Fox ha già 170mm
 

mark.knower

Biker superis
12/9/12
394
28
0
43
Milano
Visita sito
Bike
Strive AL7 Race '16 / Torque DHX Whipzone '14
Secondo me non c'è più posto nel mercato per la bici freeride, quello che fino a qualche anno fa era considerato freeride ora puoi tranquillamente farlo con una bici enduro, se vuoi qualcosa di più estremo passi direttamente alla bici da DH.

Anche i trick, prima più facilmente eseguibili con bici freeride ora, magari per abitudine dei rider o riduzione del peso di telai e componenti, sono diventati fattibili anche con bici da DH...l'unico impossibile da fare rimane lo "spin-bar" ma ...amen!! :smile:

Fosse per me eliminerei anche la categoria TRAIL/ALL-MOUNTAIN :omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: molecola

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
Secondo me non c'è più posto nel mercato per la bici freeride, quello che fino a qualche anno fa era considerato freeride ora puoi tranquillamente farlo con una bici enduro, se vuoi qualcosa di più estremo passi direttamente alla bici da DH.

Anche i trick, prima più facilmente eseguibili con bici freeride ora, magari per abitudine dei rider o riduzione del peso di telai e componenti,sono diventati fattibili anche con bici da DH...l'unico impossibile da fare rimane lo "spin-bar" ma ...amen!! :smile:

Fosse per me eliminerei anche la categoria TRAIL/ALL-MOUNTAIN :omertà:

bravo, te l'appoggio ... in senso figurato s'intende :smile:
 

The Riccio Returns

Biker perfektus
23/11/10
2.831
133
0
Prov. VC
Visita sito
Bike
YT - Jeffsy CF 29 MKII
Non sono proprio dell idea di 3 categorie ma 4 si.. trail ~ AM la terrei ma tutta assieme..

Comunque oggi ragazzi ho lavato la bici.. vi faccio vedere:
Prima

f788d561fa9d78cfeff65cf0af3e0ab0.jpg


E dopo

7ac233e13f352e8ceecc97a1bec9db30.jpg


[emoji6]
 

mark.knower

Biker superis
12/9/12
394
28
0
43
Milano
Visita sito
Bike
Strive AL7 Race '16 / Torque DHX Whipzone '14
Dimmi subito dove l'hai lavata...ti hanno fatto diventare il float ...un float x!!!
...anche io voglio lavarli liiiiiiii!!! hahaha
 
  • Mi piace
Reactions: nosferato
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo