Canyon AESTHETICS Crew - parte II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NoRulesDemis

Biker serius
29/10/12
293
50
0
Visita sito
no, nn penso, dei tuoi diritti se ne strafregano, se non sei tu il signore della fattura nn alzano un dito...

te lo dico per esperienza personale. Telaio riverniciato a gratis perchè in garanzia, reggisella telescopico revisionato. Entrambi presi di seconda mano!

Se poi trovi un'assistenza clienti poco collaborativa, ti tocca fare il pugno duro, ma la legge parla chiaro! Basta alzare al voce!
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Il ragazzo a cui ho venduto la Strive ha chiamato in assistenza Canyon e gli è stato risposto che dal momento che il proprietario originale vende la bici per loro la questione è chiusa. Anche secondo me non è legale, ma come al solito c'è da andarci a litigare..
 

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
te lo dico per esperienza personale. Telaio riverniciato a gratis perchè in garanzia, reggisella telescopico revisionato. Entrambi presi di seconda mano!

Se poi trovi un'assistenza clienti poco collaborativa, ti tocca fare il pugno duro, ma la legge parla chiaro! Basta alzare al voce!

Non so come si comportino le altre marche ma Canyon copre solo il primo proprietario (che poi si faccia tutto aumm aumm è un altro discorso.. gli atti di vendita delle bici non esistono quindi se compratore e venditore sono amici.. ;-))
 

n4p41m

Biker popularis
te lo dico per esperienza personale. Telaio riverniciato a gratis perchè in garanzia, reggisella telescopico revisionato. Entrambi presi di seconda mano!

Se poi trovi un'assistenza clienti poco collaborativa, ti tocca fare il pugno duro, ma la legge parla chiaro! Basta alzare al voce!


quale legge dovrei appellarmi?
scusami ma sono ignorantissimo in materia...
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.348
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Aesthetic lo è ?

IMG_0549.JPG
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

NoRulesDemis

Biker serius
29/10/12
293
50
0
Visita sito
quale legge dovrei appellarmi?
scusami ma sono ignorantissimo in materia...

La legge europea in materia indica chiaramente che la garanzia è legata al bene non all'acquirente, quindi un prodotto potrebbe cambiare anche infiniti proprietari, ma rimarrebbe sempre valida per il periodo stabilito dalla stessa. Fa fede lo scontrino dell'acquisto, non il nome del proprietario.
Se ti impunti, la vinci! Le politiche interne di un'azienda non possono contraddire le leggi vigenti. Che fanno come gli pare!?!?
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
La legge europea in materia indica chiaramente che la garanzia è legata al bene non all'acquirente, quindi un prodotto potrebbe cambiare anche infiniti proprietari, ma rimarrebbe sempre valida per il periodo stabilito dalla stessa. Fa fede lo scontrino dell'acquisto, non il nome del proprietario.
Se ti impunti, la vinci! Le politiche interne di un'azienda non possono contraddire le leggi vigenti. Che fanno come gli pare!?!?


Quoto, buon esempio è la apple che anni fa faceva come voleva e alla fine ha pagato alla grande.
 

n4p41m

Biker popularis
La legge europea in materia indica chiaramente che la garanzia è legata al bene non all'acquirente, quindi un prodotto potrebbe cambiare anche infiniti proprietari, ma rimarrebbe sempre valida per il periodo stabilito dalla stessa. Fa fede lo scontrino dell'acquisto, non il nome del proprietario.
Se ti impunti, la vinci! Le politiche interne di un'azienda non possono contraddire le leggi vigenti. Che fanno come gli pare!?!?

non riesco a capire, principalmente dove dici che "indica chiaramente", tutto quello che ho letto e che ho capito è che la vendita è vista come un contratto tra venditore e consumatore, con tutto quello che ne consegue (garanzia, recesso etc...), se viene meno una clausola o una delle parti, il contratto decade e nn è più valido.

questo vale per qualsiasi bene, quindi nn dico di nn fidarmi, ma se potessi essere più preciso te ne sarei grato.
A quale legge o direttiva fai riferimento, me la potresti indicare plz?
 

davidf

Biker extra
20/6/14
775
12
0
Grosseto - Pisa
Visita sito
non riesco a capire, principalmente dove dici che "indica chiaramente", tutto quello che ho letto e che ho capito è che la vendita è vista come un contratto tra venditore e consumatore, con tutto quello che ne consegue (garanzia, recesso etc...), se viene meno una clausola o una delle parti, il contratto decade e nn è più valido.

questo vale per qualsiasi bene, quindi nn dico di nn fidarmi, ma se potessi essere più preciso te ne sarei grato.
A quale legge o direttiva fai riferimento, me la potresti indicare plz?
è vero ma io credo che il "contratto" sia a tutti gli effetti lo scontrino/fattura, non c'è un vero contratto nominativo con nome, firma etc
 

dott_djalemario

Biker cesareus
28/11/12
1.668
51
0
Marsiliana (GR)
Visita sito
non riesco a capire, principalmente dove dici che "indica chiaramente", tutto quello che ho letto e che ho capito è che la vendita è vista come un contratto tra venditore e consumatore, con tutto quello che ne consegue (garanzia, recesso etc...), se viene meno una clausola o una delle parti, il contratto decade e nn è più valido.

questo vale per qualsiasi bene, quindi nn dico di nn fidarmi, ma se potessi essere più preciso te ne sarei grato.
A quale legge o direttiva fai riferimento, me la potresti indicare plz?

Prova qui.. ht tp ://europa.eu/legislation_summaries/consumers/protection_of_consumers/l32022_it.htm
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29

snowy_99

Biker urlandum
18/7/10
511
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Credo che si debba distinguere tra la legge europea (che si riferisce alla garanzia minima obbligatoria di due anni) ed il contratto venditore/acquirente che ad esempio nel caso di Canyon copre 6 anni per telai e forcelle
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo