Cannondale Trigger

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma si nulla di che, anche parlando con il negozio (prima Trigger che comunque gestisce) non ci sono problemi, semplicemente una zona un po' incasinata quella del movimento centrale.
ora sto lavorando un po' sul settaggio del DYAD per regolarlo al meglio...ma vediamo se prima o poi riesco a sbloccare l'oring di verifica del SAG mannaggia a lui è praticamente bloccato nell'anellino di fermo della parte bassa dell'astina di lettura ;)

in bocca al lupo...
 

Bowoff

Biker novus
11/5/14
44
13
0
Macerata
stores.ebay.it
Ciao a tutti.
Ieri prima uscita "seria" in sella alla Carbon Team in un tracciato nuovo ma tutto sommato abbastanza completo per tracciare un quadro della situazione. Proverò a non farmi prendere la mano dall'entusiasmo, ma dovete capire che vengo da un front molto datata :il-saggi:...
POSIZIONE IN SELLA - Posso solo confermare quanto scritto nel test di MTB-MAG: posizione molto centrale che regala una grande sensazione di controllo. Il manubrio largo è stata una piacevole sorpresa. Mi sono fermato un paio di volte per dei ritocchi di fino, come l'angolazione delle leve freno e dei comandi del Reverbe e del Dyad, dopodiché tutto è filato a meraviglia.
SALITA - Che dire? uno spettacolo!... Leggera, agile e assettata molto bene. Ho provato il Dyad in entrambe le posizioni e anche in modalità Flow la bici non bobba assolutamente. La forcella è veramente strepitosa: sensibile, precisa e bella rigida anche in posizione aperta.
DISCESA - Qui posso solo dire che ho scoperto un nuovo mondo... Le sospensioni assolutamente strepitose, frenate e sensibili, consentono di guidare in assoluta sicurezza e finalmente sono riuscito a mettere le ruote dove volevo. Sella giù e via: la Lefty aperta è uno spettacolo, anche se qualche recensione parla di una taratura piuttosto rigida, specie nel ritorno, a me piace moltissimo perché mi regala una sensazione di sicurezza impagabile. Il Dyad in posizione Flow segue benissimo il terreno (ho affrontato sterrato battuto, radici e un po' di pietraia non molto scassata) e la notevole altezza del movimento centrale unita al monocorona permette passaggi arditi senza rischiare di toccare il terreno.
FRENI - Qualcuno ricorderà la mia perplessità sugli MT6 dopo aver letto il test. Beh, devo dire che a me piacciono: comando pastoso, frenata modulabile e ottima potenza. Forse parlo senza cognizione di causa non avendo provato degli Shimano O Avid di pari livello, ma onestamente non mi sento di condividere quanto scritto nel test.
NOIE E INCONVENIENTI: -Il reggisella Reverbe Stealth ha un gioco laterale di circa 1 mm, ma ho scoperto che è perfettamente normale (per fortuna).
-Il telaio in cartonio, seppur bellissimo, è verniciato con una vernice opaca che è difficilissimo pulire. Ho paura ad usare detergenti aggressivi... Avete qualche consiglio in tal senso?
In sostanza, credo che sia una bici eccezionale, perfetta per il mio utilizzo tipo (salita e discesa "tranquilla"), dotata di sospensioni ottime e di un telaio favoloso.
Mi riservo di fare delle ulteriori regolazioni sulle sospensioni per raggiungere il tuning ottimale, ma già così, con il setting fatto col sivende sono molto soddisfatto.
Buona pedalata a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: ALDO73

mambanero

Biker serius
10/9/07
233
11
0
Piacenza
www.tidonvalley.com
Bike
Transition Sentinel X01, Flash 29 Carbon 2
Ciao a tutti.
Ieri prima uscita "seria" in sella alla Carbon Team in un tracciato nuovo ma tutto sommato abbastanza completo per tracciare un quadro della situazione. Proverò a non farmi prendere la mano dall'entusiasmo, ma dovete capire che vengo da un front molto datata :il-saggi:...
POSIZIONE IN SELLA - Posso solo confermare quanto scritto nel test di MTB-MAG: posizione molto centrale che regala una grande sensazione di controllo. Il manubrio largo è stata una piacevole sorpresa. Mi sono fermato un paio di volte per dei ritocchi di fino, come l'angolazione delle leve freno e dei comandi del Reverbe e del Dyad, dopodiché tutto è filato a meraviglia.
SALITA - Che dire? uno spettacolo!... Leggera, agile e assettata molto bene. Ho provato il Dyad in entrambe le posizioni e anche in modalità Flow la bici non bobba assolutamente. La forcella è veramente strepitosa: sensibile, precisa e bella rigida anche in posizione aperta.
DISCESA - Qui posso solo dire che ho scoperto un nuovo mondo... Le sospensioni assolutamente strepitose, frenate e sensibili, consentono di guidare in assoluta sicurezza e finalmente sono riuscito a mettere le ruote dove volevo. Sella giù e via: la Lefty aperta è uno spettacolo, anche se qualche recensione parla di una taratura piuttosto rigida, specie nel ritorno, a me piace moltissimo perché mi regala una sensazione di sicurezza impagabile. Il Dyad in posizione Flow segue benissimo il terreno (ho affrontato sterrato battuto, radici e un po' di pietraia non molto scassata) e la notevole altezza del movimento centrale unita al monocorona permette passaggi arditi senza rischiare di toccare il terreno.
FRENI - Qualcuno ricorderà la mia perplessità sugli MT6 dopo aver letto il test. Beh, devo dire che a me piacciono: comando pastoso, frenata modulabile e ottima potenza. Forse parlo senza cognizione di causa non avendo provato degli Shimano O Avid di pari livello, ma onestamente non mi sento di condividere quanto scritto nel test.
NOIE E INCONVENIENTI: -Il reggisella Reverbe Stealth ha un gioco laterale di circa 1 mm, ma ho scoperto che è perfettamente normale (per fortuna).
-Il telaio in cartonio, seppur bellissimo, è verniciato con una vernice opaca che è difficilissimo pulire. Ho paura ad usare detergenti aggressivi... Avete qualche consiglio in tal senso?
In sostanza, credo che sia una bici eccezionale, perfetta per il mio utilizzo tipo (salita e discesa "tranquilla"), dotata di sospensioni ottime e di un telaio favoloso.
Mi riservo di fare delle ulteriori regolazioni sulle sospensioni per raggiungere il tuning ottimale, ma già così, con il setting fatto col sivende sono molto soddisfatto.
Buona pedalata a tutti!

Secondo me hai optato per il top delle bici AM presenti sul mercato: confermo le sensazioni della lefty (anche se la monto solo sulla flash e non la trigger). Immagino che la supermax sia fantastica!

Per la pulizia...magari uno di quei detergenti al sapone che trovi al supermercato...Poi è appena arrivata a casa e come tutte le cose nuove ci si presta più attenzione.

Io personalmente ho cambiato i freni: è vero che montavo degli MT2 ma penso che gli ZEE 4 pistoni siano tutta un'altra musica

Ed ora divertiti!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ciao a tutti.
Ieri prima uscita "seria" in sella alla Carbon Team in un tracciato nuovo ma tutto sommato abbastanza completo per tracciare un quadro della situazione. Proverò a non farmi prendere la mano dall'entusiasmo, ma dovete capire che vengo da un front molto datata :il-saggi:...
POSIZIONE IN SELLA - Posso solo confermare quanto scritto nel test di MTB-MAG: posizione molto centrale che regala una grande sensazione di controllo. Il manubrio largo è stata una piacevole sorpresa. Mi sono fermato un paio di volte per dei ritocchi di fino, come l'angolazione delle leve freno e dei comandi del Reverbe e del Dyad, dopodiché tutto è filato a meraviglia.
SALITA - Che dire? uno spettacolo!... Leggera, agile e assettata molto bene. Ho provato il Dyad in entrambe le posizioni e anche in modalità Flow la bici non bobba assolutamente. La forcella è veramente strepitosa: sensibile, precisa e bella rigida anche in posizione aperta.
DISCESA - Qui posso solo dire che ho scoperto un nuovo mondo... Le sospensioni assolutamente strepitose, frenate e sensibili, consentono di guidare in assoluta sicurezza e finalmente sono riuscito a mettere le ruote dove volevo. Sella giù e via: la Lefty aperta è uno spettacolo, anche se qualche recensione parla di una taratura piuttosto rigida, specie nel ritorno, a me piace moltissimo perché mi regala una sensazione di sicurezza impagabile. Il Dyad in posizione Flow segue benissimo il terreno (ho affrontato sterrato battuto, radici e un po' di pietraia non molto scassata) e la notevole altezza del movimento centrale unita al monocorona permette passaggi arditi senza rischiare di toccare il terreno.
FRENI - Qualcuno ricorderà la mia perplessità sugli MT6 dopo aver letto il test. Beh, devo dire che a me piacciono: comando pastoso, frenata modulabile e ottima potenza. Forse parlo senza cognizione di causa non avendo provato degli Shimano O Avid di pari livello, ma onestamente non mi sento di condividere quanto scritto nel test.
NOIE E INCONVENIENTI: -Il reggisella Reverbe Stealth ha un gioco laterale di circa 1 mm, ma ho scoperto che è perfettamente normale (per fortuna).
-Il telaio in cartonio, seppur bellissimo, è verniciato con una vernice opaca che è difficilissimo pulire. Ho paura ad usare detergenti aggressivi... Avete qualche consiglio in tal senso?
In sostanza, credo che sia una bici eccezionale, perfetta per il mio utilizzo tipo (salita e discesa "tranquilla"), dotata di sospensioni ottime e di un telaio favoloso.
Mi riservo di fare delle ulteriori regolazioni sulle sospensioni per raggiungere il tuning ottimale, ma già così, con il setting fatto col sivende sono molto soddisfatto.
Buona pedalata a tutti!

ti invidio la leggerezza del telaio!!!!!!!
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
Bowoff...fantastica recensione e mi accodo anche io all'invidia mode on per il mezzo ed il super telaio ;)
Se posso dire la mia sul Reverb (io ho quello "normale", non Stealth) ti confermo il leggero movimento laterale ma anche a me hanno detto che è assolutamente normale con i telescopici.
Per curiosità, dove hai il comando? io avendo spostato il remoto del DYAD dopo la leva freni, quindi verso l'interno del manubrio, ho messo il comando del Reverb giusto sotto quello del DYAD, soluzione un po' incastrata ma almeno ho tutto più o meno a portata di pollice.

domanda collettiva...sulla base della vs. altezza e taglia bici, che lunghezza stem montate?
 

Bowoff

Biker novus
11/5/14
44
13
0
Macerata
stores.ebay.it
Per ora io mi trovo bene con i comandi in posizione standard, cioè quello del Reverb subito dopo la manopola sinistra in alto e quello del Dyad tra il freno e la manopola destra in alto. Ho perso un pò di tempo a regolare l'inclinazione delle leve freno e dei comando e ritengo di avere trovato un buon compromesso tra ergonomia e praticità di utilizzo.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Bowoff...fantastica recensione e mi accodo anche io all'invidia mode on per il mezzo ed il super telaio ;)
Se posso dire la mia sul Reverb (io ho quello "normale", non Stealth) ti confermo il leggero movimento laterale ma anche a me hanno detto che è assolutamente normale con i telescopici.
Per curiosità, dove hai il comando? io avendo spostato il remoto del DYAD dopo la leva freni, quindi verso l'interno del manubrio, ho messo il comando del Reverb giusto sotto quello del DYAD, soluzione un po' incastrata ma almeno ho tutto più o meno a portata di pollice.

domanda collettiva...sulla base della vs. altezza e taglia bici, che lunghezza stem montate?

il mio è quello originale del modello 4 che è più corto di quello che c'era sul modello 3 test
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ordinata Trigger 2. Arriva a settembre. Sperem. Ma spero che vada bene anche discese toste non solo tranquille. [emoji378]
settembre??????
Scusami ma io se ordino un mezzo di quelle cifre ora la pretendo al massimo tra 2 settimane...che poi e' l'attesa canonica in cannondale,
Per le discese vai tranquillo ce ne passa a trovargli il limite
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
Si lunga però ora ci sono anche le ferie. Quindi agosto di sicuro no pedalo. Perché sono via poi torno arriva il periodo più bello per boschi l'autunno sempre tempo permettendo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo