Cannondale Trigger

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Domanda: con le ruote tubeless ha senso portarsi dietro pompe o altri aggeggi per emergenze?

fai tu ...
dipende dove vai
io sempre con me: pompa, bomboletta, camera d'aria (e ho tubless)
ma porto anche sempre smagliacatene, brugole, pinzetta, falsa maglia, un cambio di pasticche (ed ora devo procurarmi un archetto di scorta del cambio che è roba che si rompe facilemnte)

:spetteguless:
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
ho come la sensazione di dovermi aggiornare sulla dotazione pro-uscite, per ora ho sempre con me solo il multitool e la bomboletta gonfia e ripara...dovrò quindi attrezzarmi di camera d'aria di sicurezza e quanto serve per la catena, assolutamente mancante come dotazione ora...

nel pomeriggio vado a ritirare la ruota anteriore con la Maxxis High Roller 2 da 2.4...e vediamo ;)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ho come la sensazione di dovermi aggiornare sulla dotazione pro-uscite, per ora ho sempre con me solo il multitool e la bomboletta gonfia e ripara...dovrò quindi attrezzarmi di camera d'aria di sicurezza e quanto serve per la catena, assolutamente mancante come dotazione ora...

nel pomeriggio vado a ritirare la ruota anteriore con la Maxxis High Roller 2 da 2.4...e vediamo ;)

nel caso tu tagli il lato del copertone, non c'è pompa o repair che tenga, l'unico modo x tornare a casa e mettere una camera d'aria
Cosi come per la catena, lo smagliacatene è un attrezzino che non pesa quasi niente ma ti fa rientrare a casa, io l'ho usato varie volte con le catene degli amici (bisogna fare un pò di pratica la prima volta)

io ho questo del Deca che costa 7 euri

zoom_a5f1695407194d84b13212b20eb649fa.jpg


le micro pinzette servono a tante cose come tirare un cavo cambio o sospensione o estrarre pungiglioni dai copertoni...

sid:spetteguless:
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
si assolutamente d'accordo con te sulla necessità di una camer d'aria di emergenza, l'avevo per la 29 ora devo recuperarne una per la 27.5...

lo smagliacatena è qualcosa di cui ignoro complementamente il funzionamento, vedrò di documentarmi e attrezzarmi a riguardo...grazie per le dritte!

certo che stiamo diventando un buon numero, bisognerà fare un bel album fotografico ;)
 

Bowoff

Biker novus
11/5/14
44
13
0
Macerata
stores.ebay.it
Come al solito grazie x i preziosi consigli! Anche io mi devo aggiornare per la dotazione di attrezzi di emergenza. Visto che il mezzo consente di fare uscite lunghe e in sicurezza, credo sia importante prepararsi agli imprevisti.
Trovo molto bella anche l'idea di postare le foto delle nostre Trigger...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.249
6.544
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
si assolutamente d'accordo con te sulla necessità di una camer d'aria di emergenza, l'avevo per la 29 ora devo recuperarne una per la 27.5...

lo smagliacatena è qualcosa di cui ignoro complementamente il funzionamento, vedrò di documentarmi e attrezzarmi a riguardo...grazie per le dritte!

certo che stiamo diventando un buon numero, bisognerà fare un bel album fotografico ;)


La camera chiaramente me la sono fatta regalare al momento dell acquisto, riguardo allo smagliacatena bisogna usare delle piccole accortezze fondamentali difficili da spiegare, il modo migliore per imparare e' usarlo la prima volta con chi lo ha gia' fatto, comunque il parole povere il punto fondamentale e' che quando spingi via il pirilino non devi farlo completamente ma devi arrivale al limite millimetrico prima dell'espulsione che ti permetta sia di inserire la maglia che di rispingerlo dentro, questo naturalmente dopo aver eliminato tutti i pezzi della maglia saltata. Casomai cerca su you tube forse trovi qualche tutorial
 

Lim

Biker serius
16/2/14
286
4
0
Varese
Visita sito
Ok grazie delle info vedró di attrezzarmi x bene!
Lavaggio "meccanico" oggi, pulita la catena usando il lavacatena Barbieri, 12 euro di attrezzino e la catena è tornata praticamente nuova...ora lasciamo la Trigger a riposo e si parte per una settimana di montagna ma già organizzato il noleggio di una fully in un negozio là in zona!

Visto che sono sempre perplesso sulla zona movimento centrale/passaggio cavi...mi fate per cortesia una foto di questa zona sulle vs 4 o 3? Grazie!
 

mambanero

Biker serius
10/9/07
233
11
0
Piacenza
www.tidonvalley.com
Bike
Transition Sentinel X01, Flash 29 Carbon 2
Se accettate anche un intruso con una 29...diciamo che è la sorella maggiore delle vostre ;)

cmq ho voluto provare un giro delle mie parti un po' tecnico che fanno le moto da cross.
Avevo casco integrale, pantaloncino con protezioni tipo motocross (quello che uso per snowboard), paraschiena dainese, gomitiere endura singletrack, ginocchiere rigide acerbie (in attesa delle singletrack), flat e fiveten.
Dopo una scivolata la gomitiera devo dire che ha fatto il suo lavoro, si piega bene e protegge a meraviglia (nemmeno troppo scomoda). Il paraschiena rigido sotto lo zaino da evitare: ero sudato come una capra! Sto optando per un evoc FR con protektor. Credo sarà la scelta migliore (16L o 20L? chissà...).
Per quanto riguarda i flat: dopo quasi 20 anni di spd o similari, avendo un'anima ancora XC e avendo appena fatto la sellarondahero, non mi sento ancora a mio agio (lasciate stare il fatto che la mia trigger è 15kg circa contro i 10 della flash...). Credo sia solo questione di abitudine
 

Allegati

  • trigger29.jpg
    trigger29.jpg
    66,9 KB · Visite: 53

Bowoff

Biker novus
11/5/14
44
13
0
Macerata
stores.ebay.it
Oggi uscitina tranquilla con la famiglia... Approfitto per qualche foto :i-want-t:
 

Allegati

  • IMG_2552.jpg
    IMG_2552.jpg
    67 KB · Visite: 72
  • IMG_2553.jpg
    IMG_2553.jpg
    67,3 KB · Visite: 53
  • IMG_2554.jpg
    IMG_2554.jpg
    65,9 KB · Visite: 44
  • IMG_2556.jpg
    IMG_2556.jpg
    61,6 KB · Visite: 77

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo