Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
Aggiungo una piccola nota sui componenti.
Forcella fox 32 talas: Mi è parsa davvero ottima, in discesa l'anteriore si è mangiato tutto galleggiando leggero leggero tra sassi e radici offrendo estrema sensibilità ed anche sui piccoli drop non ha perso stabilità assorbendo comunque perfettamente il colpo senza che la forcella andasse mai a fondo corsa. Forse ciò è dovuto al mio peso abbastanza contenuto (72 kg vestito).
Mi sento di rinviare l'upgrade della forcella da voi consigliato.
Freni Avid Elixir 7: Pensavo di cambiarli usandoli solamente una settimana (tempo di attesa per i saint o i formula R0) ma in discesa si sono comportati davvero egregiamente senza allentarsi o indurirsi e continuando a frenare fino all'ultimo metro esattamente come il primo! Rallento pettinando leggermente quando serve e freno bruscamente fino a quasi a fermarmi prima di affrontare tratti decisi, non so se può avere influito la modalità di frenata ma ho deciso di portarli avanti finché mi soddisferanno così anche se fischiano alla grande in frenata e l'anteriore produce un cigolio davvero fastidioso sui piccoli movimenti da ferma della bici (in pedalata non si sente)
Gomme Schwalbe hans dampf: poca spalla per affrontare le creste e molto scivolose su terreni umidi e sassosi (vedi post precedente).
Ruote: Non sono in grado di dare un primo giudizio, noto solo che i raggi mi paiono piuttosto "fragilini", presentano già qualche segnetto!
Trasmissione: il cambio necessita di essere registrto di conseguenza non posso esprimere un giudizio.
Ammortizzatore Dyad: dopo le prime bizze mi sta regalando davvero un sacco di soddisfazioni; equilibrato,stabile e rigido ma allo stesso tempo assorbe qualsiasi ostacolo rendendo comfortevole al punto giusto la guida.
Telaio: Solido e ben costruito, molto massicio ma allo stesso tempo agile e leggero da portare in discesa e con un pò di gamba anche in salita! Unica nota negativa
ho avvertito un leggero "crack crack" dagli snodi che permettono i movimenti del carro, se avete consigli da darmi a riguardo ve ne sarei grato.
Per la restante parte dell'allestimento attualmente nulla da rilevare, non sono in grado di esprimere un giudizio, nessun problema!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
...
Unica nota negativa
ho avvertito un leggero "crack crack" dagli snodi che permettono i movimenti del carro, se avete consigli da darmi a riguardo ve ne sarei grato.
Per la restante parte dell'allestimento attualmente nulla da rilevare, non sono in grado di esprimere un giudizio, nessun problema!

Hai controllato il serraggio di tutti gli snodi?
Se ne hai la possibilità fallo con una dinamometrica seguendo le indicazioni del manuale.
 

Smalto

Biker novus
3/9/12
43
0
0
Lissone
Visita sito
Visto che sono un maniaco dei registri e pressioni mi e' capitato una delle prime volte che mi sono cimentato con le camere del dyad e' un mancato equilibrio tra le due camere
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Le boccole del dyad le ho sostituite subito dopo la prima uscita con boccole d'acciaio troppo delicate in alluminio e troppo gioco il problema si e' risolto , domenica scorsa ho pedalato in lungo e in largo l'elba nessun problema !

Visto che hai smontato le boccole originali, puoi misurarle? Vorrei mettere dei cuscinetti ma mi serve la misura...
 

Smalto

Biker novus
3/9/12
43
0
0
Lissone
Visita sito
Le boccole sono state sostituite dal biciaio una settimana dopo averla comprata non ho pensato minimamente di metterci mano io visto che le boccole sono dentro a pressione e non ho un estrattore con il rischio di doverle inserire con il martello il tutto , visto che c'è la garanzia sfruttiamola!
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
ragazzi oggi ho palpeggiato il controllo remoto della TRIGGER ... un altra cosa rispetto al nostro ....
di una morbidezza assurda ...lo voglio !
 

Smalto

Biker novus
3/9/12
43
0
0
Lissone
Visita sito
è una all mountain come fosse una stumjumper per intenderci.
ieri l'ho toccata con mano , non mi convince quella lefty li ecco :)

Preoccupati del telaio non della lefty e' una forcella che disegna qualunque curva senza margini di errore senza deriva e una sensibilità alle piccole sollecitazioni inarrivabile da una qualunque forcella !
 

vascogammax

Biker novus
8/10/12
9
0
0
Brendola
Visita sito
io arrivo dall' xc, ho una flash carbon 1 e la lefty l' ho sempre fatta tagliandare da Klamer,
non l'ho mai risparmiata e non ho mai e dico mai avuto un problema; adesso pero' l'eta incalza e le gare rimangono non dico un ricordo comunque non piu' essenziali, voglio il divertimento.La jekyll gia ' l'ho il trigger potrebbe essere la soluzione tra una flash (performante) e una jekyll (divertente)
voglio provare il lefty carbon da 130!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo