Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
Risolto il problema di Gallus. Il pistone restava fuori di 3/4 mm a riposo ma tirando la ruota verso il basso rientrava completamente a differenza del mio che non rientrava nemmeno a mazzate prima della revisione.
Iniltre il ritorno era molto lento.

Sgonfia e rigonfia un paio di volte, fatte due discese di prova abbastanza lunghe (ovviamente meccanizzate) dd e'rientrato perfettente.

Probabilmente avevo solo bisogno di un po' di rodaggio.
Grazie ancora Davide per la tua disponibilità!
Domani appena ho un attimo di tempo faccio la prova del 9 vedendo se rimane esteso il pistone gonfiando le camere con pressioni maggiori rispetto a quelle adatte al mio peso (come prima accadeva). Poi posto il risultato insieme alle prime impressioni di guida se possono interessare.
Grazie a tutti voi che vi siete dimostrati gentilissimi e molto molto preparati.
 

Poncio

Biker urlandum
Grazie ancora Davide per la tua disponibilità!
Domani appena ho un attimo di tempo faccio la prova del 9 vedendo se rimane esteso il pistone gonfiando le camere con pressioni maggiori rispetto a quelle adatte al mio peso (come prima accadeva). Poi posto il risultato insieme alle prime impressioni di guida se possono interessare.
Grazie a tutti voi che vi siete dimostrati gentilissimi e molto molto preparati.
mi raccomando prima quella di sinistra e poi quella di destra,comunque la maggior parte di noi gonfia una tacca in meno del proprio peso e ci siamo trovati bene ma il tutto e personale,ricordati anche che non sei solo tu a pesare sulla bike ma anche lo zaino,l'acqua e l'abbigliamento,quindi pesati in assetto da guerra :smile:
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
ciao amici jekylliani volevo stressarvi un attimo.
hocomprato la jekyll 3 2011 , perchè mi è sempre piaciuta ,solo la dune me l'aveva tolta dai sogni ...ma poi è arrivato il premio produzione e quindi non ho resistito a farmi questa bici.
però...... non trovo molta differenza tra la modalità elevate e quella flow.
ho regolato il dyad e fatto tutto per bene due volte ...ho fatto un uscita a riva del garda domenica e domani ne farò un'altra.
ma la prima sensazione è stata che è piuttosto rigida in discesa.... al contrario della dune che sale come una gazzella e scende come un toro.
mi aiutate a capire se è questione di abitutide o ci potrebbe essere qualche tipo di truppo per il dyad.
grazie geremia
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
ciao amici jekylliani volevo stressarvi un attimo.
hocomprato la jekyll 3 2011 , perchè mi è sempre piaciuta ,solo la dune me l'aveva tolta dai sogni ...ma poi è arrivato il premio produzione e quindi non ho resistito a farmi questa bici.
però...... non trovo molta differenza tra la modalità elevate e quella flow.
ho regolato il dyad e fatto tutto per bene due volte ...ho fatto un uscita a riva del garda domenica e domani ne farò un'altra.
ma la prima sensazione è stata che è piuttosto rigida in discesa.... al contrario della dune che sale come una gazzella e scende come un toro.
mi aiutate a capire se è questione di abitutide o ci potrebbe essere qualche tipo di truppo per il dyad.
grazie geremia

Tieni le pressioni del dyad un po' più basse di quelle consigliate per il tuo peso.
 
  • Mi piace
Reactions: fruscio

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
solo quelle della camera negativa?
guardando il Dyad ,il pistoncino a bici ferma sembra uscire al max di 3mm. vuol dire qualcosa?
io sono 63kg .... ma poi con zaino ,five teen e ecc penso di arrivare sui 70kg.
dovrei settarlo a quanto ?
grazie utilissimo e gentilissimo:medita:
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Allora "Jerome Clements" dice che calcola il sag in modalità elevate e fa fuori uscire il pistoncino di 16mm questo si traduce in un setting di 1 o 2 tacche sotto il tuo peso "fatto e finito" da bici :D Ovviamente devi poi settare la forka di conseguenza con un sag di almeno il 20%!
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
Allora "Jerome Clements" dice che calcola il sag in modalità elevate e fa fuori uscire il pistoncino di 16mm questo si traduce in un setting di 1 o 2 tacche sotto il tuo peso "fatto e finito" da bici :D Ovviamente devi poi settare la forka di conseguenza con un sag di almeno il 20%!


il jerome aavrà il garage pieno di DYAD e di jekyll pronte all'uso , lui è jerome :D può romperne 2 a settimana
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
ciao amici jekylliani volevo stressarvi un attimo.
hocomprato la jekyll 3 2011 , perchè mi è sempre piaciuta ,solo la dune me l'aveva tolta dai sogni ...ma poi è arrivato il premio produzione e quindi non ho resistito a farmi questa bici.
però...... non trovo molta differenza tra la modalità elevate e quella flow.
ho regolato il dyad e fatto tutto per bene due volte ...ho fatto un uscita a riva del garda domenica e domani ne farò un'altra.
ma la prima sensazione è stata che è piuttosto rigida in discesa.... al contrario della dune che sale come una gazzella e scende come un toro.
mi aiutate a capire se è questione di abitutide o ci potrebbe essere qualche tipo di truppo per il dyad.
grazie geremia

La dune e' molto piu' "plush" in discesa ed inoltre ha la fox 36 contro la 32 della Jekyll che rende tutto molto più semplice in discesa.
 

Gallu

Biker novus
10/9/12
28
0
0
Varese
Visita sito
Ragazzi i problemi al dyad sono definitivamente risolto, anche con pressioni maggiori il pistone non fuoriesce minimamente, bastava solo rodarlo un po'!
Dopo due uscite però il freno anteriore (avid elixir 7) anche al minimo movimento della bici cigola e quando pinzo per frenare fa un casino tremendo, inoltre pedalando ieri mi sono accorto di un leggero "crack crack" che mi sembrava proveniente da uno dei perni che reggono il carro! Sapete come posso risolvere questi due problemucci? Oggi pomeriggio terza uscita e stasera vi posto una mini recensione di questo primo approccio!
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
oggi altro giro , con questa bici ...ma a me non convince molto in discesa.
contando che il mese prossimo cambierò gli "avid" orripilanti che monta , credo che lo stem "ultimatum sarà provare una forca con steli da 34 ......
dopo di che ...se non sarà cambiata la piazzerò sul mercatino
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
oggi altro giro , con questa bici ...ma a me non convince molto in discesa.
contando che il mese prossimo cambierò gli "avid" orripilanti che monta , credo che lo stem "ultimatum sarà provare una forca con steli da 34 ......
dopo di che ...se non sarà cambiata la piazzerò sul mercatino

Se vieni a como posso farti provare la mia (freni xtr trails, mavic sx, lyrik a molla da 170...)
Almeno eviti di comprare la forka nuova per niente...
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
oggi altro giro , con questa bici ...ma a me non convince molto in discesa.
contando che il mese prossimo cambierò gli "avid" orripilanti che monta , credo che lo stem "ultimatum sarà provare una forca con steli da 34 ......
dopo di che ...se non sarà cambiata la piazzerò sul mercatino
Se poi vendi la 34 fammi un fischio sono interessato
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Stò usando le ST da un mesetto e al momento nessun segno di cedimento nonostante i miei 90KG. Le ho usate a Punta Ala nelle PS dove ho incontrato tratti con gradoni che hanno messo a dura prova l'anteriore. In uno di questi ho perso un pò di pressione perchè stavo al limite di un bel cappottone ma niente di più.Anche la mia signora ha acquistato una J3 direttamente con le ST.Le SX hanno un canale più largo che sicuramente è più adatto ad un uso gravoso ma non capisco perchè le hanno verniciate di bianco. Tra un paio di mesi vi aggiornerò sul loro stato !
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
esatto , anch'io prenderò le ST CROSSMAX (farle subito tubeless , ieri bucato 2 volte) dato che peso 65 kg , poi pensavo a freni shimano xt , e forca float 34
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
Se vieni a como posso farti provare la mia (freni xtr trails, mavic sx, lyrik a molla da 170...)
Almeno eviti di comprare la forka nuova per niente...

grazie mille, io sono di cremona ma a Como ci passo raramente .
la Lyrik ce l'ho da 160mm sulla Dune e secondo me già con 160mm vai a togliere "lo scatto " e l'agilità di cui è dotata la Jekyll , con 170mm secondo me è non più jekyll :)

penso che farò o una 150mm da 34 o al max 160mm sempre da 34mm .
grazie ciao
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
esatto , anch'io prenderò le ST CROSSMAX (farle subito tubeless , ieri bucato 2 volte) dato che peso 65 kg , poi pensavo a freni shimano xt , e forca float 34

Indubbiamente sono upgrade che faranno la differenza (ahimè anche economicamente) ma a me mancherebbero gli Avid con tutte le cure di cui abbisognano per funzionare decentemente !:smile:
 

fruscio

Biker popularis
10/8/11
66
0
0
Visita sito
Indubbiamente sono upgrade che faranno la differenza (ahimè anche economicamente) ma a me mancherebbero gli Avid con tutte le cure di cui abbisognano per funzionare decentemente !:smile:

mancare gli avid ? :hahaha: ma neanche morto.....
ho avuto anche i blasonati x0 ... una delusione .
in ordine comunque per up-grade sarebbero : freni - ruote - forca
:)
con già una 34 dovrebbe migliorare o meglio andare sul sicuro con una 36?:i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo