Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ruggero999

Biker superioris
19/12/10
824
308
0
deiva marina
Visita sito
Bike
4
dipende da come il tuo amico ha regolato la soglia di sblocco ( pomello nero centrale sullo stelo dx) .
se e' tutto aperto non blocca assolutamente la forcella .
sulle talas rlc fit e' normale .


L'unico pomello nero che ha sulla forcella è sotto il fodero ed ha una vite dorata nel centro che è bloccata.

Mi sà che è una talas normale
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Una cosa importante.....con questa bici(e le altre simili) viene sempre di passare per la via piu' breve e difficile,dritto per dritto sopra pietroni e massi e radici.........togliete la corona grande e mettete il bash(in alluminio!!)....sabato,a velocita' sostenuta, ho preso in pieno un masso seminascosto dalle foglie cadute......una botta che si e' sentita a metri di distanza con la bici che si e' alzata di mezzo metro dietro!!!!
Solo un leggero ammacco sul bash che ha preservato i denti della corona da 35 della mia doppia.........se avevo ancora il 44 si era spezzata come minimo oppure aveva perso 4-5 denti!!!(che equivaleva a buttarla) e se c'era la catena s'era rotta pure quella!!!
Per pochi grammi in piu'....tanta sicurezza!!! meditate gente...meditate.
Sono straconvinto dell'utilità del bash ma non mi posso separare dalla tripla!!:vecio:
In compenso oggi alla fine di un giro maschio (molto simile ai vostri) ho pensato bene di rompere il forcellino supporto cambio...il deragliatore posteriore l'ho trovato agganciato ad un raggio ... ordinato forcellino e placchetta paracorona (l'ho vista per una decina di uscite poi è sparita:smile:) Tutto a soli 45€ compresa la spedizione ...cci loro de sti' tedeschi ladroni!
 

SPECIALMAX

Biker serius
27/7/11
112
0
0
LANCIANO
Visita sito
Una curiosita'.....voi il ritorno (pos e neg) a quanti scatti lo tenete dal tutto chiuso????? io 1.72 per 75 kg giro in questo momento a 10 scatti ma ancora riesco a trovare il feeling ottimale......:nunsacci:
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Sono straconvinto dell'utilità del bash ma non mi posso separare dalla tripla!!:vecio:
In compenso oggi alla fine di un giro maschio (molto simile ai vostri) ho pensato bene di rompere il forcellino supporto cambio...il deragliatore posteriore l'ho trovato agganciato ad un raggio ... ordinato forcellino e placchetta paracorona (l'ho vista per una decina di uscite poi è sparita:smile:) Tutto a soli 45€ compresa la spedizione ...cci loro de sti' tedeschi ladroni!

Io ancora sto rischiando ad uscire seza il forcellino di ricambio, con la vecchia bici ne ho rotti 4 in poco piu' di un anno :nunsacci:
Quindi costa 15 euro la spedizione da Dr.C ?
Li avevamo ordinati in massa ad un rivenditore , ma se per la prossima settimana non arrivano parte l'ordine ai crukki.
Ma ti e' già arrivato o sei ancora a piedi ? :i-want-t:
Una curiosita'.....voi il ritorno (pos e neg) a quanti scatti lo tenete dal tutto chiuso????? io 1.72 per 75 kg giro in questo momento a 10 scatti ma ancora riesco a trovare il feeling ottimale....
Sia pos che neg a meta' corsa e pompate una tacca sotto il mio peso, va alla grandissima !
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Io ancora sto rischiando ad uscire seza il forcellino di ricambio, con la vecchia bici ne ho rotti 4 in poco piu' di un anno :nunsacci:
Quindi costa 15 euro la spedizione da Dr.C ?
Li avevamo ordinati in massa ad un rivenditore , ma se per la prossima settimana non arrivano parte l'ordine ai crukki.
Ma ti e' già arrivato o sei ancora a piedi ? :i-want-t:

Si i crucchi si prendono 15 euro però spediscono veloci e io dalle 1530 di oggi sono senza biga !!!
Mi tocca uscire con la bdc e la cosa non mi piace!!
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Una curiosita'.....voi il ritorno (pos e neg) a quanti scatti lo tenete dal tutto chiuso????? io 1.72 per 75 kg giro in questo momento a 10 scatti ma ancora riesco a trovare il feeling ottimale......:nunsacci:
io sono 78 kg e , avendo come tutti regolato il dyad a pressioni inferiori ,
mi sono trovato abbastanza bene con i ritorni pos. e neg. tutti "sfrenati" .

Pero ' , colto da improvvisa curiosita' ( scimmia ) per la sj fsr s-works ,
ho venduto la jekyll ...
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
io sono 78 kg e , avendo come tutti regolato il dyad a pressioni inferiori ,
mi sono trovato abbastanza bene con i ritorni pos. e neg. tutti "sfrenati" .

Pero ' , colto da improvvisa curiosita' ( scimmia ) per la sj fsr s-works ,
ho venduto la jekyll ...

Non so se l'hanno migliorata, ma un mesetto fa ho provato la bici che ti ha attirato la scimmia, beh spero veramente che l'abbiano migliorata perché la sensazione che ho avuto scendendo dal mio ramarro e salendo sulla SJ e' stata di un avantreno assente, niente a che vedere con il granitico avantreno della Jekyll, assolutamente poco feeling. Ripeto, spero che l'abbiano migliorata, la versione che ho provato io era ua 2009 s-works, ma credo che tu l'abbia provata gia' no ?!
 

polpaccini

Biker ultra
I
Quindi costa 15 euro la spedizione da Dr.C ?
Li avevamo ordinati in massa ad un rivenditore , ma se per la prossima settimana non arrivano parte l'ordine ai crukki.

Si i crucchi si prendono 15 euro però spediscono veloci e io dalle 1530 di oggi sono senza biga !!!
Mi tocca uscire con la bdc e la cosa non mi piace!!

Comprato da Leonardi, anzi ordinati 3 in tutto anche per miei amici. Arrivati il giorno dopo l'ordine via email. Spedizione 5 euro.
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Non so se l'hanno migliorata, ma un mesetto fa ho provato la bici che ti ha attirato la scimmia, beh spero veramente che l'abbiano migliorata perché la sensazione che ho avuto scendendo dal mio ramarro e salendo sulla SJ e' stata di un avantreno assente, niente a che vedere con il granitico avantreno della Jekyll, assolutamente poco feeling. Ripeto, spero che l'abbiano migliorata, la versione che ho provato io era ua 2009 s-works, ma credo che tu l'abbia provata gia' no ?!

si , provata e quoto totalmente la tua impressione .
come precisione e avantreno non c'e' storia ( ma credo dipenda molto da come lo carichi ) e anche complessivamente la bike e' meno rigida .
Pero' e' piu' reattiva , non devi smanettare tanto tra flow e elevate , fa' tutto da sola , e l'ho trovata molto meno pigra nei rilanci .
insomma , qualche pro e qualche contro .
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
si , provata e quoto totalmente la tua impressione .
come precisione e avantreno non c'e' storia ( ma credo dipenda molto da come lo carichi ) e anche complessivamente la bike e' meno rigida .
Pero' e' piu' reattiva , non devi smanettare tanto tra flow e elevate , fa' tutto da sola , e l'ho trovata molto meno pigra nei rilanci .
insomma , qualche pro e qualche contro .

Se sono queste le peculiarità che cerchi in una bici hai fatto bene :celopiùg:

Si chiamali al telefono. Sono veloci ed efficienti.

Quindi tra forcellino e spedizione costo totale ? Perciò ordine telefonico o via email se ho capito bene vero ?
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Se sono queste le peculiarità che cerchi in una bici hai fatto bene :celopiùg:

diciamo che la jekyll e' la bike che piu' mi ha dato sicurezza in discesa ( e io sono abbastanza negato in discesa ) , ma al contrario pensavo fosse piu' reattiva in tutti gli altri contesti .
io l'ho piu' interpretata verso l'xc che non verso l'enduro : quindi ho cercato di tenerla leggerina e con forca da 32 .
probabilmente pero' e' piu' bike orientata verso il gravity per geometrie e indole e quindi accontenta maggiormente chi ad esempio la monta con forca da 36 e via dicendo .
cmq vi terro' aggiornati se ho fatto bene o meno .
un saluto a tutti .
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
per Basol......abbandonare la tripla non significa per forza soffrire perche',lo ripeto, mettendo 2 corone della giusta giusta dentatura(22-36 il classico oppure l'inusuale 23-35 che ho io) si riescono a coprire tutti i rapporti che ci vogliono(il 35corona-11pignone sviluppa un po' di piu' del 44-15 che nei rientri in pianura e' gia' duro da spingere.....circa 38-40 km all'ora).

PER TUTTI.....la taratura del ritorno delle due camere del dyad.....impostarla a meta' dei valori va bene un po' per tutto, poi si deve personalizzarla in base al peso proprio(correlata alla pressione dello stesso dyad) e sopratutto andrebbe variata ogni volta in base al tipo di percorso, se lento o tecnico con gradoni(piu' frenato) oppure pratoni o tratti veloci scorrevoli(pia aperta)........stessa cosa vale per il rebound della forcella.

@lessio ordina ssi forcelliniiiiiiiii!!!!!!!(e le catene).
Ciao
 

Poncio

Biker urlandum
Quindi tra forcellino e spedizione costo totale ? Perciò ordine telefonico o via email se ho capito bene vero ?
non mi sono mai serviti sti forcellini ma @lessio se ti capita prendine uno anche per me che tanto mi sa che a breve ci vediamo!

Consiglio a tutti il manubrio da almeno 750 mm,ieri sono sceso che mi sembrava di essere su un tappeto, in salita non ho fatto un gran'che ma non ho notato differenze
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
ieri finalmente ho fatto un mezo giretto ,almeno degnio del nome...mi sono però prima allenato a castel fusano, spingendo di velocità dato che il terreno è piano..
primo difetto
il cambio non passa dalla 22 alla centrale...ma rimane a " raschiare" e devo ridare un colpo al comando e passa alla 44 poi finalmente posso scalare..
dentro me dico vabbè è nuova dovrà assestarsi..

come dicevo ieri ho fatto sto mezzo giretto serio, perlomeno ci sono salite , discese fango ecc...nulla di estremo..ma per iniziare va bene..

il difetto è aumentato , adesso addirittura sulle cambiate veloci...tipo...
vengo da un singol track con 44 13 giro per fare una salitella con il rampino...scalo i rapporti dietro...poi scalo la tripla per passare alla 22 e se queste manovre le faccio troppo velocemente la catena scavalla la 22 e va sul telaio..

condizioni finali della bici...
forcellino(credo si chiami cosi quel coso che arregge il cambio posteriore) piegato
---la catena in scalata scavalla la 22
--continua a scavallare la corona centrale...e la 44 non viene quasi più messa....e mi tocca giocare molto con il cambio per farla entrare
sul comando però al manubrio il cursore cambia bene:smile:

per fare un paragone con la mia vecchia frw anche se sono bici totalmente diverse..ma giusto per fare un paragone tra le 2 dato che la mia esperienza si limita a questo...

la bici mi è sembrata bellissima in discesa, potrebbe fare molto ma molto di più...con un manico vero sopra..tende un pò ad allargare ma credo che dipenda solo dalle regolazioni che non sono stato troppo a perderci tempo...ora sto solo girando per fare gambe...quindi regolazioni standard, gomme a pressione "fissa" senza troppe minchiate o altro...giro come capita!!
ma come detto, in discesa non soffro più le "vibbrazioni" che avevo con la frw,
sono stato con un amico che prima mi doveva aspettare in discesa..ieri, con tutto che non conoscevo il tracciato gli stavo incollato e dovevo frenare per non scavalcarlo:smile::smile: e quando mi cambiava direzione per un sentiero invisibile perdevo metri,ma poi lo riprendevo molto velocemente...con frw...invece molti punti stavo solo e abbandonato:smile::smile:
la frenata è decisa e possente...
forse anche troppo potente sul posteriore..devo abituarmi meglio a dosarlo perchè non riesco sempre a stare al pelo ma mi si blocca troppo spesso il posteriore...forse anche causa di un mono un pò troppo carico per il mio peso...
con il freno anteriore mi trovo bene e riesco a regolarmi molto bene in frenata anche sulla breccia frenando forte sensa mai bloccare la ruota

in salita è un pò "legnosa" e lenta...diciamo che per farla arrampicare si fatica un pò di più, oviamente il paragone con la frw non regge...però inconfronto a questa è molto lenta e su salite con il rampichino (22/34 0 36 non ricordo) la bici fatica un pò (sopratutto sulle ripartenze senza mettere i piedi a terra)e tende a perdere la linea perchè l'anteriore si alleggerisce un pò, dato che la trazione posteriore non riesce a perderla sopratutto per le gomme molto grandi...
oviamente anche qui un pò di colpa me la prendo perchè devo riprendere i giusti meccanismi

queste non sono ne critiche ne altro ,solo impressioni generali . anche perchè non sono nessuno per poter dare delle valutazioni...sono solo sensazioni che si percepiscono girando "amatorialmente" con la propria bici..

comunque dopo il giro ero molto contento della bici e se anche devo faticare un pò di più in salita so che in discesa la mia amica mi ricompenserà a dovere!!! poi cè anche da dire che più giro e più ci prendo confidenza e sopratutto dopo aver acquisito un pò più di feeling posso iniziare a toccare le sospenzioni regolandole un pò meglio per il mio stile di guida e peso...quindi è ancora tutta da scoprire e da miglorare..
infatti alla fine, mentre la caricavo sull'auto, una bella carezza di orgoglio la ha meritata...tranne il cambio che lo avrei preso a martellate!!!
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Il cambio secondo me e' solo da tarare bene, il salto della catena e' un difetto che hanno riscontrato in molti, ma a me sinceramente e' successo solo un paio di volte in tre mesi e circa 2000 km. La bici, piu' la "cavalchi" e piu' ci entri in confidenza, non e' una biga che ti da subito feeling, ma appena entri nella sua ottica , ti sorprende sempre di piu'. Devi cercare di "fidarti" di lei in un certo senso e credimi hai ad ogni uscita hai sensazioni sempre piu' goduriose ( come nei drop della discesa di stamattina eh Matamatario ? ). Questa bici e' uno spettacolo , sempre piu' contento della scelta :i-want-t:

A breve penso di montare anche io una piega piu' larga ( per i consigli di Poncio, non di Puskja :spetteguless: ) sto scegliendo il colore.
http://www.chromagbikes.com/bars/fubars-osx
Questo nella versione LIME mi sfagiuola, 760 mm.

X Poncio : domani Marco mi fa sapere se i forcellino che ha ordinato lui arrivano a breve , altrimenti li ordino da Leonardi come ha consigliato polpaccini e lo prendo anche x te, ma te lo do solo se lo ritiri di persona :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo