Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Prima uscita,questa mattina prima di partire ancora pulita ma per poco...


WOW facci sapere come va... soprettutto i cerchi, sono curioso!

PS ieri sera portando la bimba a nanna dopo uno splendido giro, mi sono accorto che, bloccando completamente il freno anteriore e muovendo leggermente avanti e indietro la biga, sembra che il canotto della forcella balli all'interno della sede dello sterzo..... succede anche a voi? da cosa potrebbe dipendere? :nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...PS ieri sera portando la bimba a nanna dopo uno splendido giro, mi sono accorto che, bloccando completamente il freno anteriore e muovendo leggermente avanti e indietro la biga, sembra che il canotto della forcella balli all'interno della sede dello sterzo.....

Dalla descrizione che fai si direbbe che si è semplicemente allentata la serie sterzo, cosa abbastanza frequente sulle bici nuove dopo le prime uscite.
Stringerla è molto semplice (guarda il video): http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=156482
 

Poncio

Biker urlandum
WOW facci sapere come va... soprettutto i cerchi, sono curioso!

PS ieri sera portando la bimba a nanna dopo uno splendido giro, mi sono accorto che, bloccando completamente il freno anteriore e muovendo leggermente avanti e indietro la biga, sembra che il canotto della forcella balli all'interno della sede dello sterzo..... succede anche a voi? da cosa potrebbe dipendere? :nunsacci:
succede lo stesso anche sulla mia,è semplicemente il gioco degli steli,nella norma!
 

binobaus

Biker serius
5/7/04
147
0
0
54
Provincia di Perugia
Visita sito
non puo` che essere la serie sterzo che va` tirata un pochino..... se ti fanno gioco gli steli della forcella, nuova, puo` essere un problema (gli steli della mia non si muovono)...

... comunque su questa bici ci sarebbe stata meglio una forka DT, che si abbassava in un semplice click dal manubrio.....
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
... comunque su questa bici ci sarebbe stata meglio una forka DT, che si abbassava in un semplice click dal manubrio.....
bestemmia :-)
[(parere personale le dt vanno bene solo per bicicline da xc)]
la cosa che io avrei fatto in cannondale è la serie sterzo conica e non 1,5.
il minimo di rigidità che da in più non vale l'impossibilità o quasi di trovare qualcosa in offerta aftermarket o di rivendere facilmente la vostra...
stando su forcelle ad aria meglio di una talas fit PP15 ce ne sono poche
 

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Per prima cosa:GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI.

In effetti era da stringere lo sterzo...

Tuttavia il problemino era amplificato dal fatto che sulle DTS che ho installato, l'adattatore del disco a 6 fori ha un piccolo gioco: questa cosa mi ha confuso un pò le idee...
 

Poncio

Biker urlandum
Per prima cosa:GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI.

In effetti era da stringere lo sterzo...

Tuttavia il problemino era amplificato dal fatto che sulle DTS che ho installato, l'adattatore del disco a 6 fori ha un piccolo gioco: questa cosa mi ha confuso un pò le idee...
anche sulla mia e stato stretto lo sterzo,comunque un leggero gioco negli steli esiste sempre ma questo dovrebbe essere solo in condizione di riposo il meccanico mi ha detto che è normale,comunque ogni tanto verifico che non peggiori visto che la biga è in garanzia,ricordo a tutti che è importante registrarla sul sito cannondale
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
... comunque su questa bici ci sarebbe stata meglio una forka DT, che si abbassava in un semplice click dal manubrio.....[/QUOTE]

... tra comandi cambio , freni , dyad e reverb trovo che sul manubrio ci sia gia'
un po' troppo casino .
 

Poncio

Biker urlandum
... tra comandi cambio , freni , dyad e reverb trovo che sul manubrio ci sia gia'
un po' troppo casino .

io invece trovo che i comandi siano molto pratici....[/QUOTE]trovo anch'io tutto molto comodo,invece ho dovuto sostituire il reverb con il command post e devo dire che questo ha il comando veramente scomodo ed ingombrante,spero mi ritorni al più presto il reverb ma da quello che ho capito prima di settembre non lo rivedo
 

GERRY1979

Biker serius
21/6/09
112
1
0
45
reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa cruz tallboy
Decisione presa.......Compro la jekyll gia' modificata con la forca da 160/120 fox talas .Non mi resta che decidere tra la 2 in carbonio o la 3 in alluminio.....Guardando i forum precedenti ho notato che tra i due telai ci sono solo 8 gr di differenza.....la differenza di peso la da la componentistica.Qualcuno sa dirmi cosa pesano le ruote dell jekyll 3 ????esattamente le DT Swiss M480 32H Black e DT Swiss Champion Black.......Non riesco a trovare il loro peso da nessuna parte......Vorrei confrontarle con le mavic crossmax sx o crossline .grazie.
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
per tutti i possessori......quando @lessio mi ha portato la bici a vedere,ho notato che i rotori dei freni a disco,nella zona immediatamente vicina ai 6 fori, invece che avere forature di alleggerimento, sono pieni!!!!
Ancora piu' sorpreso quando ho trovato questa mancanza di forature anche sul nuovo disco da 203 originale avid che avevo ordinato.......e' di un antiestetico oltre che piu' pesante!!
L'ho confrontato col disco avid da 203(stesso modello) che montava la mia bike e non potete immaginare quanto siano differenti.
pensate che sia un errore delle officine che li fabbricano o una nuova specifica perche' magari quelli di prima avevano cedimenti strutturali o altro??(mai verificatisi visto che questo tipo di disco esiste da 3-4 anni......per tacere del fatto che un disco forato dissipa anche meglio il calore).
Vabbe' comunque lo porto da un mio amico che lavora metalli e fa il taglio laser.
La bici mi arriva martedi'.......ora pronobis!!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Decisione presa.......Compro la jekyll gia' modificata con la forca da 160/120 fox talas .Non mi resta che decidere tra la 2 in carbonio o la 3 in alluminio.....Guardando i forum precedenti ho notato che tra i due telai ci sono solo 8 gr di differenza.....la differenza di peso la da la componentistica.Qualcuno sa dirmi cosa pesano le ruote dell jekyll 3 ????esattamente le DT Swiss M480 32H Black e DT Swiss Champion Black.......Non riesco a trovare il loro peso da nessuna parte......Vorrei confrontarle con le mavic crossmax sx o crossline .grazie.
strano, nelle stumpjumper ad esempio ci sono 3/400 gra di differeza tra carbonio e allu.
quindi o usano un alluminio sottilissimo e molto tirato o una carbonio bello grosso. si capisce se si hanno riscontri di bozze nel telaio subito con anche sassi piccoli...
se fosse così molto meglio il carbonio (€ permettendo)...

per i dischi li ho visti su un altro post. non ricordo il motivo... però si brutti a vedersi...
 

Poncio

Biker urlandum
per tutti i possessori......quando @lessio mi ha portato la bici a vedere,ho notato che i rotori dei freni a disco,nella zona immediatamente vicina ai 6 fori, invece che avere forature di alleggerimento, sono pieni!!!!
Ancora piu' sorpreso quando ho trovato questa mancanza di forature anche sul nuovo disco da 203 originale avid che avevo ordinato.......e' di un antiestetico oltre che piu' pesante!!
L'ho confrontato col disco avid da 203(stesso modello) che montava la mia bike e non potete immaginare quanto siano differenti.
pensate che sia un errore delle officine che li fabbricano o una nuova specifica perche' magari quelli di prima avevano cedimenti strutturali o altro??(mai verificatisi visto che questo tipo di disco esiste da 3-4 anni......per tacere del fatto che un disco forato dissipa anche meglio il calore).
Vabbe' comunque lo porto da un mio amico che lavora metalli e fa il taglio laser.
La bici mi arriva martedi'.......ora pronobis!!
Abbiamo notato con Alessio che la mia ha proprio quella parte forata e la sua no,ma attualmente non ne conosco il motivo,la cosa mi incuriosisce,devo approfondire
 

GERRY1979

Biker serius
21/6/09
112
1
0
45
reggio emilia
Visita sito
Bike
Santa cruz tallboy
strano, nelle stumpjumper ad esempio ci sono 3/400 gra di differeza tra carbonio e allu.
quindi o usano un alluminio sottilissimo e molto tirato o una carbonio bello grosso. si capisce se si hanno riscontri di bozze nel telaio subito con anche sassi piccoli...
se fosse così molto meglio il carbonio (€ permettendo)...

per i dischi li ho visti su un altro post. non ricordo il motivo... però si brutti a vedersi...[/QUO
lo letto su un articolo che parlava del telaio jekyll.VIsto la diff minima tra i telai non riesco a capire dove stanno il kg di peso di differenza......Ero curioso di sapere il peso delle ruote ma non riesco a trovarlo da nessuna parte......:nunsacci:
 

lenny007

Biker serius
22/12/10
150
0
0
ascoli piceno
Visita sito
pongo una domanda a tutti i possessori di Jekyll,la taratura del mono,seguendo le indicazioni riportate sul libretto e anche sul telaio,come vi pare??? cioè a me sembra che comunque sia un pò duro,eppure è tarata per il mio peso,e un'impressione?...ditemi la vostra,grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo