Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Nonostante le temperature polari mi son deciso a fare un giretto non ne potevo più di stare in taverna a guardarmi la Jekill !!
fatto una mezz'oretta intorno a casa mia su asfalto ....
imbarazzo per la larghezza del manubrio, sulla front è di 60 cm mentre la jekill ne ha 10cm in più...devo provare sugli sterrati per capire bene se non sarà il caso di accorciarlo, ma dubito che sia necessario
per il resto è pedabilisssima non pedalabile !!
in salita va eccome che va...!!!
per il momento (mi rendo conto dell'eseguità dell'utilizzo) ne sono ultra contento

una cosa che non riesco a trovare, dove posso montare un portaborraccia ?
:nunsacci:
 

micheleriello

Biker superis
Nonostante le temperature polari mi son deciso a fare un giretto non ne potevo più di stare in taverna a guardarmi la Jekill !!
fatto una mezz'oretta intorno a casa mia su asfalto ....
imbarazzo per la larghezza del manubrio, sulla front è di 60 cm mentre la jekill ne ha 10cm in più...devo provare sugli sterrati per capire bene se non sarà il caso di accorciarlo, ma dubito che sia necessario
per il resto è pedabilisssima non pedalabile !!
in salita va eccome che va...!!!
per il momento (mi rendo conto dell'eseguità dell'utilizzo) ne sono ultra contento

una cosa che non riesco a trovare, dove posso montare un portaborraccia ?
:nunsacci:

questi ex frontisti non capiscono 1 accidenti
la bike in questione è 1 overmontain, ma portarla su bitume proprio no:il-saggi:
punto 2 accorciare il manubrio proprio no
ancora il portaborraccia non è adatto a quel tipo di mtb come il borsellino sotto sella
queste brutte idee che vi tenete dalla vostre ex biga da frontisti proprio no vi capisco:smile:
se ririeni necessario tutto cio potevi farti 1 scalpel ,anhe lei saliva come 1 lepre
senza offese:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Nonostante le temperature polari mi son deciso a fare un giretto non ne potevo più di stare in taverna a guardarmi la Jekill !!
fatto una mezz'oretta intorno a casa mia su asfalto ....
imbarazzo per la larghezza del manubrio, sulla front è di 60 cm mentre la jekill ne ha 10cm in più...devo provare sugli sterrati per capire bene se non sarà il caso di accorciarlo, ma dubito che sia necessario
per il resto è pedabilisssima non pedalabile !!
in salita va eccome che va...!!!
per il momento (mi rendo conto dell'eseguità dell'utilizzo) ne sono ultra contento

una cosa che non riesco a trovare, dove posso montare un portaborraccia ?
:nunsacci:
Cerca di venire al raduno che ti diamo qualche indicazione di massima:smile:
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Cerca di venire al raduno che ti diamo qualche indicazione di massima:smile:

:free:

Il portaborraccia si monta nello stesso posto in tutte le bici, anche su questa, se proprio vuoi montarla invece di usare lo zaino idrico, ma coprire con una borraccia la possenza dell'obliquo e' un peccato.
Il manubrio molti di noi lo hanno cambiato, ma non certo con uno piu' piccolo, io ad esempio monto un bel 780 mm come visualbros, Poncio etc. Non farti venire piu' queste idee malsane, altrimenti Micheleriello ti :soffriba:
 

Poncio

Biker urlandum
Nonostante le temperature polari mi son deciso a fare un giretto non ne potevo più di stare in taverna a guardarmi la Jekill !!
fatto una mezz'oretta intorno a casa mia su asfalto ....
imbarazzo per la larghezza del manubrio, sulla front è di 60 cm mentre la jekill ne ha 10cm in più...devo provare sugli sterrati per capire bene se non sarà il caso di accorciarlo, ma dubito che sia necessario
per il resto è pedabilisssima non pedalabile !!
in salita va eccome che va...!!!
per il momento (mi rendo conto dell'eseguità dell'utilizzo) ne sono ultra contento

una cosa che non riesco a trovare, dove posso montare un portaborraccia ?
:nunsacci:
ti hanno gia detto tutto gli altri con la differenza che io ho montato il portaborraccia ma solo per tenere il baricentro basso :hahaha::hahaha:ma a dire il vero stavo pensando ad uno zaino idrico quindi presto verra tolta,un consiglio che posso darti è buona norma uscire sempre con lo zaino sopprattutto per proteggere la schiena in caso di planata ed inoltre mi sono abbituato a mettere tutto cio che mi serve li eliminando borselli vari che avevo sulla front
Mi raccomando poco asfalto,la mia e completamente allergica,il massimo che mi concede senza lamentarsi è 1km :freeride:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Nonostante le temperature polari mi son deciso a fare un giretto non ne potevo più di stare in taverna a guardarmi la Jekill !!
fatto una mezz'oretta intorno a casa mia su asfalto ....
imbarazzo per la larghezza del manubrio, sulla front è di 60 cm mentre la jekill ne ha 10cm in più...devo provare sugli sterrati per capire bene se non sarà il caso di accorciarlo, ma dubito che sia necessario
per il resto è pedabilisssima non pedalabile !!
in salita va eccome che va...!!!
per il momento (mi rendo conto dell'eseguità dell'utilizzo) ne sono ultra contento

una cosa che non riesco a trovare, dove posso montare un portaborraccia ?
:nunsacci:


allora gia ti hanno risposto gli altri ma:
manubrio + corto assolutamente no... predi l'abitudine con il 700 poi passa eventualmente ad un 740. Più larga è la piega, più migliora il controllo a basse velocità e sullo sconnesso e meno fai fatica in discesa... sempre un occhio quando passi tra 2 alberi però =)

Asfalto? wich bitume?? meno ne fai e meglio stai =) a meno che non fai come me che fai Enduro urbano tra vicoli stretti in discesa e scalinate xD una cosa molto criminale a roma xD provala su un terreno instabile e vedi che le impressioni su di lei miglioreranno =)
Consiglio personale... perdi un botto di tempo sui settaggi dell'ammo posteriore e della forca all'inizio, con il setup ottimale sarà la biga definitiva.

Bocciato il portaborraccia, e insieme a quello borzelli ciondolanti... un bello zaino 30lt con sacca idrica :celopiùg: principalmente perchè sono antiestetici, secondo perchè data la conformazione del telaio, un eventuale reggisella telescopico... sono gadget che ci fanno parecchio a schiaffi con la Jekyll

Ultima cosa Vieni al Raduno se riesci =) :i-want-t:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Capiti i concetti !
:pirletto:

come unica scusante devo dire che l'ho usata in asfalto solo a causa della voglia urgente che avevo di pedalre
nonostante la bora a 100kmh e 5° sottozero...quindi sono uscito dal cancello di casa e ho fatto un giro per il mio rione....

mi immaginavo che lo zaino idrico sia indispensabile...

ok mi rendo conto di avervi dato una "cattiva" immagine da ex frontista
mi si aprono nuovi orizzonti ....

al raduno di aprile non riesco a venire ma a quello di agosto è molto probabile

Grazie a tutti !!!
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
ciao raga...sono un nuovo acquirente...e mentre la aspetto sto volutando un po di tuning...infatti volevo equipaggiare la bimba nuova con i freni che ho gia....qualcuno mi saprebbe misurare la lunghezza del freno post...attendo info,,,,,
 

Poncio

Biker urlandum
maaaaaaa il raduno di agosto era 1 idea o lo prendo sul serio???

giro del rosetta per l occasione?:spetteguless:
data da definire,penso che sia la prima di ferragosto,dipende da come mi organizzo con gli amici di Ascoli e sicuramente ci sarà il tour del rosetta che non sono riuscito a fargli fare la scorsa estate causa meteo proibitivo,comunque vedete che con largo anticipo vi darò info in merito :prost:
 

micheleriello

Biker superis
data da definire,penso che sia la prima di ferragosto,dipende da come mi organizzo con gli amici di Ascoli e sicuramente ci sarà il tour del rosetta che non sono riuscito a fargli fare la scorsa estate causa meteo proibitivo,comunque vedete che con largo anticipo vi darò info in merito :prost:

se posso dire la mia, bisogna evitare sabato e domenica, specialmente di agosto, in quella zona è pieno di escursionisti a piedi....
oppure ci inventiamo 1 altro giro:il-saggi:
 

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Capiti i concetti !
:pirletto:

come unica scusante devo dire che l'ho usata in asfalto solo a causa della voglia urgente che avevo di pedalre
nonostante la bora a 100kmh e 5° sottozero...quindi sono uscito dal cancello di casa e ho fatto un giro per il mio rione....

mi immaginavo che lo zaino idrico sia indispensabile...

ok mi rendo conto di avervi dato una "cattiva" immagine da ex frontista
mi si aprono nuovi orizzonti ....

al raduno di aprile non riesco a venire ma a quello di agosto è molto probabile

Grazie a tutti !!!
Anch'io Fabio non l'ho montato il portaborraccia ,mi sembra di fare un torto alla linea della bici.Da quando sono stato catapultato con conseguente caduta sulla schiena,un po' di tempo fa',lo zaino me lo porto dietro anche quasi vuoto,naturalmente con sacca idrica.
Chiedo un consiglio sulla doppia : visto ke purtroppo faccio molto trasferimento in pianura,anke 10 km,come vi trovate quando c'e'da spingere sul piano a velocita' sostenuta ?? Al momento mi trovo bene con la tripla ma non avendo esperienza sufficiente sto' valutando la possibilita' di cambiare....visto ke la maggior parte di voi ha dato la precedenza a questa modifica...
Grazie...
 

vultus

Biker popularis
23/10/10
80
1
0
catania
Visita sito
Bike
mtb
ragazzi mi e successo un fatto strano ,sono uscito 15 giorni fa con la mia jekyll il dyad 2 era settato per il mio peso e cioè 72 chili ,a distanza di giorni e cioè ieri ho voluto controllare la pressione e con sorpresa lo trovata al di sotto del pressione prestabilita ; ora vengo al dunque e possibile che gia il mio dyad perde pressione ,da premettere che ancora ho fatto pochissime uscite posso stare tranquillo ho lo porto in assistenza ???????????????????
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Anch'io Fabio non l'ho montato il portaborraccia ,mi sembra di fare un torto alla linea della bici.Da quando sono stato catapultato con conseguente caduta sulla schiena,un po' di tempo fa',lo zaino me lo porto dietro anche quasi vuoto,naturalmente con sacca idrica.
Chiedo un consiglio sulla doppia : visto ke purtroppo faccio molto trasferimento in pianura,anke 10 km,come vi trovate quando c'e'da spingere sul piano a velocita' sostenuta ?? Al momento mi trovo bene con la tripla ma non avendo esperienza sufficiente sto' valutando la possibilita' di cambiare....visto ke la maggior parte di voi ha dato la precedenza a questa modifica...
Grazie...

io con la 32t non ho problemi ma sto passando alla 36 che dovrebbe andare meglio per la pianura =) ma il padellino non lo levo!

ragazzi mi e successo un fatto strano ,sono uscito 15 giorni fa con la mia jekyll il dyad 2 era settato per il mio peso e cioè 72 chili ,a distanza di giorni e cioè ieri ho voluto controllare la pressione e con sorpresa lo trovata al di sotto del pressione prestabilita ; ora vengo al dunque e possibile che gia il mio dyad perde pressione ,da premettere che ancora ho fatto pochissime uscite posso stare tranquillo ho lo porto in assistenza ???????????????????

??? mi pare strano prova a fare i settaggi farti un uscitina e controllare le pressioni cmq il mio non ha perso un psi da mesi a sta parte!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo