Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Mi sono lasciato andare alla tentazione della forcella a molla... Ho ordinato la lyrik u-turn su crc e gia' che c'ero ho preso anche una coppia di schwalbe ice spiker da usare con la neve ;-)

Appena arriva inserisco un breve report su come va sulla jekyll.

ma la Lyric ha il canotto da 1"1/2???

quando le cercai io le forche al massimo le facevano tappered e parliamo di pochi mesi fa.

sennò mi sa che devi cambiare headset
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Così sembra sul sito crc...
https://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=78512

C'era scritto che era 1,5", spero non mi arrivi la tapered. Al limite prenderò la riduzione per la serie sterzo.

Credo di aver preso l'ultima rimasta
del 2011 perché adesso non e'piu' disponibile ed hanno cancellato anche la descrizione.

Già che ci sono... Avete idea di dove trovare il ragnetto da 1,5?
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
dsc0424re.jpg
Eccola
 

Allegati

  • DSC_0424.jpg
    DSC_0424.jpg
    53,6 KB · Visite: 50

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
FabioTS mi ha chiesto come ho risolto il problema degli spessori in provato ma, posto la risposta pubblicamente visto che potra' essere utile anche a qualcun'altro....

FabioTS ha scritto:
Ciao davide ti scrivo in pvt per non tadiare altri utenti su argomenti magari già trattati.
Volevo chiederti in buona sostanza che tutti i tendicatena da applicare sulla guarnitura FSA Afterburner necessitano di spessore aggiuntivo o forese ci sono delle marche particolari che magari non serve ?
Oppure è un problema intrinseco della guarnitura ?
Grazie

Fabio
Ciao,
io ho provato solo lo shaman commander con la sram s1400 (la jekyll 2012 la monta al posto della afterburner) ma ho letto molti post identici anche sulla afterburner.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) il tendicatena in carbonio dovrebbe essere leggermente piu' sottile e, se sei fortunato, potresti cavartela senza spessori.

In ogni caso, non perderti d'animo, e' una stupidaggine realizzarli... io avevo avuto la fortuna di trovarli dal sivende ma poi, mia moglie li ha fatti finire in spazzatura...

Alla fine li ho realizzati in modo artigianale con un bidoncino di ammorbidente per la lavatrice. E' semplicissimo.
1) Smonta la guarnitura, troverai un anello in metallo tra guarnitura e telaio.
2) prendi il bidoncino dell'ammorbidente e ritagliane la parte piatta (dove c'e' l'etichetta per intenderci)
3) appoggia l'anello che hai smontato dalla guarnitura sulla plastica che hai ritagliato e con una matita/penna segnane i contorni. Quello che ti interessa e' principalmente il bordo interno, l'esterno anche se non e' preciso non cambia.
4) con un paio di forbicine (io ho usato quelle per le unghie) ritaglia l'anello in plastica.

Nel mio caso ne sono serviti due ma al limite puoi aggiungerne quanti vuoi.

Fammi sapere
Ciao,
Davide
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
FabioTS mi ha chiesto come ho risolto il problema degli spessori in provato ma, posto la risposta pubblicamente visto che potra' essere utile anche a qualcun'altro....


Ciao,
io ho provato solo lo shaman commander con la sram s1400 (la jekyll 2012 la monta al posto della afterburner) ma ho letto molti post identici anche sulla afterburner.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) il tendicatena in carbonio dovrebbe essere leggermente piu' sottile e, se sei fortunato, potresti cavartela senza spessori.

In ogni caso, non perderti d'animo, e' una stupidaggine realizzarli... io avevo avuto la fortuna di trovarli dal sivende ma poi, mia moglie li ha fatti finire in spazzatura...

Alla fine li ho realizzati in modo artigianale con un bidoncino di ammorbidente per la lavatrice. E' semplicissimo.
1) Smonta la guarnitura, troverai un anello in metallo tra guarnitura e telaio.
2) prendi il bidoncino dell'ammorbidente e ritagliane la parte piatta (dove c'e' l'etichetta per intenderci)
3) appoggia l'anello che hai smontato dalla guarnitura sulla plastica che hai ritagliato e con una matita/penna segnane i contorni. Quello che ti interessa e' principalmente il bordo interno, l'esterno anche se non e' preciso non cambia.
4) con un paio di forbicine (io ho usato quelle per le unghie) ritaglia l'anello in plastica.

Nel mio caso ne sono serviti due ma al limite puoi aggiungerne quanti vuoi.

Fammi sapere
Ciao,
Davide

:smile:...........non ti manca l'inventiva !!!!!!

grande intuizione !!
tante grazie davvero per la dritta
Ciao !!!
 

Poncio

Biker urlandum
FabioTS mi ha chiesto come ho risolto il problema degli spessori in provato ma, posto la risposta pubblicamente visto che potra' essere utile anche a qualcun'altro....


Ciao,
io ho provato solo lo shaman commander con la sram s1400 (la jekyll 2012 la monta al posto della afterburner) ma ho letto molti post identici anche sulla afterburner.
Probabilmente (ma non ne sono sicuro) il tendicatena in carbonio dovrebbe essere leggermente piu' sottile e, se sei fortunato, potresti cavartela senza spessori.

In ogni caso, non perderti d'animo, e' una stupidaggine realizzarli... io avevo avuto la fortuna di trovarli dal sivende ma poi, mia moglie li ha fatti finire in spazzatura...

Alla fine li ho realizzati in modo artigianale con un bidoncino di ammorbidente per la lavatrice. E' semplicissimo.
1) Smonta la guarnitura, troverai un anello in metallo tra guarnitura e telaio.
2) prendi il bidoncino dell'ammorbidente e ritagliane la parte piatta (dove c'e' l'etichetta per intenderci)
3) appoggia l'anello che hai smontato dalla guarnitura sulla plastica che hai ritagliato e con una matita/penna segnane i contorni. Quello che ti interessa e' principalmente il bordo interno, l'esterno anche se non e' preciso non cambia.
4) con un paio di forbicine (io ho usato quelle per le unghie) ritaglia l'anello in plastica.

Nel mio caso ne sono serviti due ma al limite puoi aggiungerne quanti vuoi.

Fammi sapere
Ciao,
Davide
bravo! ma tua moglie quindi è ancora viva e ti ha aiutato immagino :smile:
 

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
aiuto....dyad...oggi ho rit la bici...meravigliosa...ma come regolate il dyad...ovvero...so che bisogna seguire la tabellla...ma con la pompetta mettete ad esempio a 300come scritto oppure se vuole a 300 pompate a 330....si sa che quando si svita si perde aria...
 

polpaccini

Biker ultra
aiuto....dyad...oggi ho rit la bici...meravigliosa...ma come regolate il dyad...ovvero...so che bisogna seguire la tabellla...ma con la pompetta mettete ad esempio a 300come scritto oppure se vuole a 300 pompate a 330....si sa che quando si svita si perde aria...

Se vuoi 300 gonfi a 300. L'aria che esce è quella del tubo di raccordo.
Per regolare il Dyad segui la procedura alla pag 88 del manuale. Su come tararlo ognuno ha le sue teorie, se hai tempo leggiti un pò di post precedenti.
Benvenuto nel Club Jekyll
 

Poncio

Biker urlandum
Benvenuta anche alla J di kembo,come detto da polpaccini non preoccuparti dell'aria che esce,la maggior parte di noi tiene la pressione una tacca sotto quella consigliata dal produttore ricordati di pesarti in ordine di marcia e non con il pisello al vento
 

Poncio

Biker urlandum
Uscito oggi con temperature che sono arrivate a -7,per la prima volta mi si è ghiacciata l'acqua(non del radiatore) e la talas non regolava più l'escursione sembrava congelata anche lei,appena la temperatura si è alzata di 3-4 gradi e ritornata normale,vi è mai capitatato?
 

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Uscito oggi con temperature che sono arrivate a -7,per la prima volta mi si è ghiacciata l'acqua(non del radiatore) e la talas non regolava più l'escursione sembrava congelata anche lei,appena la temperatura si è alzata di 3-4 gradi e ritornata normale,vi è mai capitatato?


NN sono arrivato fino a -7... ma gà a -3 ho notato pure io un cambiamento sensibile nella risposta della forca e del telaio in genere (per non parlare delle mie hutchinson):maremmac:.
 

newnoise

Biker velocissimus
NN sono arrivato fino a -7... ma gà a -3 ho notato pure io un cambiamento sensibile nella risposta della forca e del telaio in genere (per non parlare delle mie hutchinson):maremmac:.

Purtroppo è normale che accada. Con le basse temperature l'olio dell'idraulica diventa piú viscoso e questo comporta funzionamenti anomali e indurimenti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
 

Poncio

Biker urlandum
NN sono arrivato fino a -7... ma gà a -3 ho notato pure io un cambiamento sensibile nella risposta della forca e del telaio in genere (per non parlare delle mie hutchinson):maremmac:.
si sono daccordo che la forca risponda meno ma io non riuscivo proprio a cambiare escursione,dopo la salita a 120 la manopolina non girava più per portarla a 150,si fermava a mezza via e al primo fosso tornava a 120 da sola :nunsacci:
 

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
si sono daccordo che la forca risponda meno ma io non riuscivo proprio a cambiare escursione,dopo la salita a 120 la manopolina non girava più per portarla a 150,si fermava a mezza via e al primo fosso tornava a 120 da sola :nunsacci:

NN sono un esperto, ma penso che la forca nn sia fatta per temperature così basse... (pronto a ricevere smentite).

Tornando al discorso doppia, secondo voi la scelta Cannondale di montare il 38-24 sui modelli 2012 è così sbilanciata a favore degli iron men?
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Tornando al discorso doppia, secondo voi la scelta Cannondale di montare il 38-24 sui modelli 2012 è così sbilanciata a favore degli iron men?

Non credo sia cosi estrema, considera che dietro c'è il 36 ed alla fine dove non si riesce a salire con il 24/36 probabilmente si fa prima e meglio a piedi, poi avere il 22 quindi maggiore agilità sicuramente non fa mai male.
Io sono ancora in attesa ( causa meteo che rallenta le spedizioni ) da CRC della corona da 36 e del bash da montare al posto del 44 quindi avrò un agile 22/36 che credo sia il giusto compromesso, sulla carta almeno, appena potrò averlo e montarlo vi do le mie impressioni. Per il tendicatena, il rivenditore di zona mi ha parlato di una soluzione apposita Cannondale, ma non e' riuscito a trovare la mail dove gli hanno dato questa comunicazione, appena la trova ha detto che che mi fa sapere e ovviamente vi aggiorno :celopiùg:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo