Club cannondale habit

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Ragazzi quanto va bene questa habit ?

Stamane ho fatto un giretto di test con il nuovo setup; montato gruppo completo xt8000 1x11, freni xt8000, reverb stealth 125 e cambiato gomme

Gruppo e freni fantastici, rispetto al precedente xt questo è non uno ma due passi avanti.
Provato il Rocket Ron 2.25 Snakeskin...non avrei mai detto di trovarmi così bene, è veramente un missile e ha anche un ottimo grip.

Qui in piemonte ha nevicato lunedì e piovuto fino a mercoledì; i sentieri erano belli fangosi mentre le rocce delle saponette.
Il Hans Dampf 2.25 trailstar mi ha dato sempre molta fiducia mentre il Rocket Ron non perdeva un colpo...mai perso la ruota

La Habit si è comportata molto bene, in questo setup è bella leggera (credo sui 12,7) e giocosa.
Incredibile quanto è pedalabile rispetto alla mia precedente enduro (è parecchio che non ho più una trail ma solo am ed enduro)...non avete idea quanta differenza c'è.

La bici è quasi finita, aspetto ancora il manubrio thomson trail carbon 750 ed i dischi xt 180-180

2a7c9712c4eab37c529cc890c5b52246.jpg


0deed15c669522c67bb1d0941ff93876.jpg
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Ragazzi quanto va bene questa habit ?

Stamane ho fatto un giretto di test con il nuovo setup; montato gruppo completo xt8000 1x11, freni xt8000, reverb stealth 125 e cambiato gomme

Gruppo e freni fantastici, rispetto al precedente xt questo è non uno ma due passi avanti.
Provato il Rocket Ron 2.25 Snakeskin...non avrei mai detto di trovarmi così bene, è veramente un missile e ha anche un ottimo grip.

Qui in piemonte ha nevicato lunedì e piovuto fino a mercoledì; i sentieri erano belli fangosi mentre le rocce delle saponette.
Il Hans Dampf 2.25 trailstar mi ha dato sempre molta fiducia mentre il Rocket Ron non perdeva un colpo...mai perso la ruota

La Habit si è comportata molto bene, in questo setup è bella leggera (credo sui 12,7) e giocosa.
Incredibile quanto è pedalabile rispetto alla mia precedente enduro (è parecchio che non ho più una trail ma solo am ed enduro)...non avete idea quanta differenza c'è.

La bici è quasi finita, aspetto ancora il manubrio thomson trail carbon 750 ed i dischi xt 180-180

2a7c9712c4eab37c529cc890c5b52246.jpg


0deed15c669522c67bb1d0941ff93876.jpg

Bellissima!

Sono contento che ti ci trovi bene ma non avevo dubbi. La habit in salita e' un missile...

Dato che ci sono, la mia ha ricevuto ieri il suo regalo di natale: le grafiche personalizzate dei cerchi (by speedydecal). Effetto a mio avviso molto bello vero?
 

Allegati

  • IMG_0401.jpg
    IMG_0401.jpg
    265,9 KB · Visite: 49

ildottore

Biker extra
16/5/07
780
11
0
Aprilia
Visita sito
Bike
Scott Spark RC 900 Pro
Oggi per me prima uscita con la habit.
Parto dal presupposto che vengo da una settimana di bagordi, quindi non ero per niente in forma. Quindi il giudizio sul pedalato è salite lunghe è in sospeso, nel senso che fisicamente avrei faticato pure col motorino. Di sicuro c'è che la trazione sullo scassato è ottima, rispetto alla mia front.
La cosa veramente fantastica è la discesa, non avrei mai creduto di trovare sensazioni così positive già al prima uscita. Sullo scassato si vola, sarà il mix delle sospensioni, del telescopico e delle gomme... Ma anche se sbagliavo riuscivo a correggere. I gradini dei canaloni non si sentono.
A fine discesa avevo il sorriso stampato in faccia....

Magari nella prossima uscita cercherò di dare un giudizio completo.


Sent from my SM-G930F using MTB-Forum mobile app
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Bellissima!



Sono contento che ti ci trovi bene ma non avevo dubbi. La habit in salita e' un missile...



Dato che ci sono, la mia ha ricevuto ieri il suo regalo di natale: le grafiche personalizzate dei cerchi (by speedydecal). Effetto a mio avviso molto bello vero?


Son contento anch'io [emoji4] in salita è proprio un missile ed in discesa va molto bene.
È sempre bella reattiva e mai legnosa/pesante

Bellissima [emoji106] appena possibile anch'io porto la lefty a 130 così apro anche di mezzo grado lo sterzo

Non appena arriva il manubrio carbon son curioso di pesarla [emoji848]

Ne metto due pure io....


Molto bella anche la tua [emoji106]
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Sto valutando solamente la gomma anteriore... la HD va molto bene ma non mi spiacerebbe provare il Nobby Nic 2.35 per aver un po' più di volume [emoji848]
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Secondo me all'anteriore e' meglio il NN, quanto meno nella stagione invernale...

Poi magari l' HD lo monti quest'estate.



Il Nobby sicuramente scarica meglio ma mi dà l'idea di tenere meno sulle rocce bagnate che son molto presenti qua da noi [emoji848]

Intanto, dopo natale, dovrebbe arrivare il manubrio in carbonio.
Son anche tentato nel mettere due dischi xt da 180 al posto degli attuali deore 180/160...


Vedo che anche te hai il Rocket Ron dietro...veramente una gran gomma, non. Me l'aspettavo [emoji4]
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
Nelle foto precedenti mancavano gli ultimi aggiornamenti....
Attacco manubrio da 80 (lo avrei preferito da 60 ma non lo fanno)con angolo da +20 gradi,che è una manna per la mia povera schiena nel pedalato e mi ci trovo meglio in discesa nel ripido....
E poi anche le gomme,maxxis ardent da 2.4 (in mm è appena più grande del nobby nic da 2.25)e devo dire che mi stanno piacendo,sia come grip che come scorrevolezza
 

Allegati

  • IMG_20161224_121306117.jpg
    IMG_20161224_121306117.jpg
    368 KB · Visite: 53

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Il Nobby sicuramente scarica meglio ma mi dà l'idea di tenere meno sulle rocce bagnate che son molto presenti qua da noi [emoji848]

Intanto, dopo natale, dovrebbe arrivare il manubrio in carbonio.
Son anche tentato nel mettere due dischi xt da 180 al posto degli attuali deore 180/160...


Vedo che anche te hai il Rocket Ron dietro...veramente una gran gomma, non. Me l'aspettavo [emoji4]


Considera che ti posso dare per sicuro che le rocce bagnate non sono il punto forte del NN. Io ho messo la magic mary per quel motivo, anche dove giro io rocce e radici bagnate sono all'ordine del giorno.
Poi ho deciso di lasciare la RR dietro perché, come te, penso sia un'ottima gomma a dispetto della sua teorica destinazione d'uso e di quello che dice la gente (solitamente commenti di chi non l'ha mai provata...). Avere una magic Mary davanti e una RR dietro può sulla carta risultare squilibrato ma la RR nel suo piccolo fa veramente i miracoli...e poi, se in discesa perdi l'anteriore o il posteriore son due cose diverse, nel primo caso cadi nel secondo puoi anche divertiti di più (manico permettendo...)

Per i dischi non ho mai provato gli xt ma sul mio impianto xt che avevo sulla stumpy avevo i dischi hope...accoppiata bestiale, ti consiglio di considerarla.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Ahi ahi questa habit da paga in discesa anche alle 29 [emoji23]

Ps bella scapel, montata top [emoji15]
Usciamo insieme da anni, sempre con front ora siamo passati a full, in discesa ce la siamo sempre battuti, ora faccio fatica a tenere il passo, ci sono ma me la sudo. Il problema é che io sono alla mia 5° uscita o 6° lui alla prima...Pensa tra un po' [emoji27]
Vabbé mi rifaccio in salita [emoji1]
Grazie per i complimenti.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Considera che ti posso dare per sicuro che le rocce bagnate non sono il punto forte del NN. Io ho messo la magic mary per quel motivo, anche dove giro io rocce e radici bagnate sono all'ordine del giorno.

Poi ho deciso di lasciare la RR dietro perché, come te, penso sia un'ottima gomma a dispetto della sua teorica destinazione d'uso e di quello che dice la gente (solitamente commenti di chi non l'ha mai provata...). Avere una magic Mary davanti e una RR dietro può sulla carta risultare squilibrato ma la RR nel suo piccolo fa veramente i miracoli...e poi, se in discesa perdi l'anteriore o il posteriore son due cose diverse, nel primo caso cadi nel secondo puoi anche divertiti di più (manico permettendo...)



Per i dischi non ho mai provato gli xt ma sul mio impianto xt che avevo sulla stumpy avevo i dischi hope...accoppiata bestiale, ti consiglio di considerarla.



Immaginavo che sulle rocce bagnate era in difficoltà...Guardavo al Nobby solamente per aver il 2.35, quindi più volume, e minor peso oltre che un disegno che non mi dispiace...Se però è un passo indietro in tenuta e quindi sicurezza, mi tengo stretto il buon HD 2.25 che per ora si è comportato molto bene nel bagnato.

Il RoRo ci sta sulla Habit, gran bella gomma per scorrevolezza e trazione; spero solo non dia troppi problemi di forature perché posso tranquillamente accettare un consumo "veloce" (in germania lo trovi a 28-30 € in offerta) ma non stare spesso a piedi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo