Cannondale flash f1 mi servono consigli!

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
2 piccole domandine x coloro che ce l'hanno già.

1) nella custodia con la garanzia vi hanno dato anche il manuale dei freni?

2) qualcuno di voi monta cardio e contakm della serie CS polar? Se lo monto sulla pipa non riceve il segnale ed ho dovuto montarlo sul manubrio. Prima invece sulla F1000 nessun problema. Succede anche a voi?
 

Marco Wolf

Biker extra
10/12/08
729
2
0
Toscana
Visita sito
Bike
Cannondale Scott Trek
2 piccole domandine x coloro che ce l'hanno già.

1) nella custodia con la garanzia vi hanno dato anche il manuale dei freni?

2) qualcuno di voi monta cardio e contakm della serie CS polar? Se lo monto sulla pipa non riceve il segnale ed ho dovuto montarlo sul manubrio. Prima invece sulla F1000 nessun problema. Succede anche a voi?

Confermo PISCAR ho il tuo stesso problema con il cardio sia CS100 sia CS200 niente montaggio su pipa solo sul manubrio non arriva assolutamente il segnale
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
allora... prima uscita con la F1. :i-want-t:
Rispetto alla F1000 a parità di taglia la trovo più leggera e più invitante ad alzarsi sui pedali, probabilmente molto è dovuto alle SLR :medita: rispetto alle 3.1 molto più leggere. Sicuramente non mi piace tanto la posizione sul manubrio troppo racing (mi da una senzazioni di scivolare verso l'esterno con le mani), mi viene voglia di una curva low riser che valuterò con le prossime uscite.
I comandi SRAM... qui devo abituarmi. Venendo da 13 anni :il-saggi: di SHIMANO al momento non li trovo pratici anche come posizione e anche qui ho già voglia di provare i rotanti. Sicuramente mi piace il fatto che rispondano subito allo scattino anzichè accompagnarli ma poi dover spostare l'indice x cambiare non mi convince :nunsacci:.
Sul dritto... nel trasferimento su asfalto se non fosse x le ruote che fanno rumore dire che viaggia come una BDC.
In salita... (x chi conosce la zona GUADI, FRATI E ROCCOLO in asfalto) risponde molto e non tende ad alzarsi con maggiori inclinazioni, come mi succedeva con la F1000, ma sicuramente molto è dovuto anche all'inclinazione, come dicevo prima, più racing.
La discesa... qui sinceramente non l'ho lasciata andare molto, ma trovo la bici e la forcella più nervosa di quella che avevo precedentemente. Ho bisogno prima di conoscerla. Per prima ho fatto quella dietro al ristorante al Roccolo (non ricordo il nome) e qui essendo il terreno umido è stata discreta. Mi sono diretto verso il 7 cielo e la Carabiniera.
La Carabiniera, sempre piena di insidie soprattutto quando è asciutta.
sicuramente devo conoscere meglio le SLR (che credo siano il miglior acquisto da me mai fatto), x 2 motivi. 1) La pressione delle ruote, le 3.1 le tenevo tra 2.2 e 2.5 (essendo 90 kg all'epoca), avendo perso oramai 10 kili credo di poterle tenere da 2 in giù. 2) Le gomme che ho montato Geax Barro race TNT forse no si addicono alla mia guida forse era meglio qualcosa di più All Terrain.

Tre problemini ho riscontrato alla fine.
1) nelle discese sento la catena battere ma non capisco dove?
2) sento un piccolo lasco, non riesco a capire se è la forcella o nella serie sterzo e domani sera vado a trovare il meccanico subito.
3) mi è già uscito un TIC, TIC con cadenza regolare che mi fa innervosire.

Detto questo spero di non avervi annoiato e vi ricordo che sono senzazioni personali confrontando due bici simili e con i 54 km che ho fatto posso dirvi che non la trovo x niente spaccaschiena.
La sella che monta non è certo leggera, ma la trovo sicuramente comoda.
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
In salita... (x chi conosce la zona GUADI, FRATI E ROCCOLO in asfalto) risponde molto e non tende ad alzarsi con maggiori inclinazioni, come mi succedeva con la F1000, ma sicuramente molto è dovuto anche all'inclinazione, come dicevo prima, più racing.

La Carabiniera, sempre piena di insidie soprattutto quando è asciutta.
sicuramente devo conoscere meglio le SLR (che credo siano il miglior acquisto da me mai fatto), x 2 motivi. 1) La pressione delle ruote, le 3.1 le tenevo tra 2.2 e 2.5 (essendo 90 kg all'epoca), avendo perso oramai 10 kili credo di poterle tenere da 2 in giù. 2)

2) sento un piccolo lasco, non riesco a capire se è la forcella o nella serie sterzo e domani sera vado a trovare il meccanico subito.

la sella che monta non è certo leggera, ma la trovo sicuramente comoda.
conosco le zone da te dette...bhe in salita io la provo sempre pronta e scattante la bici...e molto attaccata al terreno....
la carabiniera come è stata??? io dopo un pò di discese o tempo che sono in discesa su una discesa magari un pò più lunga del solito o molto rocciosa...mi fanno malissimo le mani...a te ne???
per quanto riguarda il lasco...senti come uno scricchiolio nella zona della serie sterzo???

ps: le ruote di serie si chiamano 1.7 e non 3.1....
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
conosco le zone da te dette...bhe in salita io la provo sempre pronta e scattante la bici...e molto attaccata al terreno....
la carabiniera come è stata??? io dopo un pò di discese o tempo che sono in discesa su una discesa magari un pò più lunga del solito o molto rocciosa...mi fanno malissimo le mani...a te ne???
per quanto riguarda il lasco...senti come uno scricchiolio nella zona della serie sterzo???

ps: le ruote di serie si chiamano 1.7 e non 3.1....

sono d'accordo con te x la salita Birti, bella scattante e rigida, anche se a differnza di te è uno scatto da ultraqurantenne:vecio:.
La Carabiniera non era il massimo, era da un pò che non la facevo. la prima parte non è messa molto bene troppi sassi smossi e poco battuta. Dal tornantino in giù era troppo secca e aveva quella polverina sopra che faceva scivolare la gomma troppo gonfia e quindi l'ho tenuta molto.
X il dolore alle mani credo di poterti garantire che è una cosa normale. Secondo me bisognerebbe fare un pò di esercizio con le mani sai con quelle pinze con le molle? ma chi ne ha voglia:-).
Il lasco, nessun rumore, solo tenendo il freno anteriore tirato si sente questo spazietto che si è creato-

Le ruote ti confermo Mavic 3.1 che montava la F1000 precedente. Le 1.7 probabilmente la mia bici le ha viste solo dentro la scatola durante la consegna :medita:. Da una vita sognavo le SLR e mi ero proposto che non avrei mai più comperato un MTB senza quelle.
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
il dolore alle mani viene soltiamente per lìelevata pressione della gomma ant.; si sente una sensazione di addormentamento delle dita e sembra quasi di non aver controllo sulla traiettoria della bici...con le camere è normale...passa a tubeless!
 

pierobo

Biker popularis
6/9/09
96
0
0
Vicenza
Visita sito
Confermo PISCAR ho il tuo stesso problema con il cardio sia CS100 sia CS200 niente montaggio su pipa solo sul manubrio non arriva assolutamente il segnale

Il polar funziona con la distanza massima tra sensore e ricevitore di 60 cm.
Queste sono due soluzioni........funziona con entrambe.
Naturalmente il ricevitore sulla pipa.
 

Allegati

  • cannondale flash alluminio 004.jpg
    cannondale flash alluminio 004.jpg
    59,9 KB · Visite: 14
  • brake 004.jpg
    brake 004.jpg
    57,4 KB · Visite: 14

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
sono d'accordo con te x la salita Birti, bella scattante e rigida, anche se a differnza di te è uno scatto da ultraqurantenne:vecio:.
Secondo me bisognerebbe fare un pò di esercizio con le mani sai con quelle pinze con le molle? ma chi ne ha voglia:-).
non credere che l'età sia una cosa che ti fa andare più piano...alle gare vedo gente che hanno veramente il doppio dei miei anni e ogni tanto mi dicono"ciao bello..." e se ne vanno in salita....è solo questione di allenamento...tanto allenamento...ed esperienza...
per le mani non sono d'accordo...fino a praticamente 1 anno fa ho corso come agonista nel moto cross e correvo con un 250 2t.....una belva di moto...e non ho mai avuto problemi di mani....anzi...li avevo all'inizio(4 anni fa) ma sono passati quasi subito...
 

birti

Biker superioris
19/11/09
830
0
0
Adria(ro)
Visita sito
il dolore alle mani viene soltiamente per lìelevata pressione della gomma ant.; si sente una sensazione di addormentamento delle dita e sembra quasi di non aver controllo sulla traiettoria della bici...con le camere è normale...passa a tubeless!
a me fa male più che le dita proprio il palmo della mano...non capisco se per la tensione tengo il manubrio con troppa energia..quindi le mani troppo rigide e da li i dolori...o per un fatto di manopole.....il manubrio è un wcs carbon flat e le manopole sono quelle di serie...che sono di spugna alta densità(chiedo conferma su questo) e mi sembrano sottili....vengo dalla vecchia bici che mondava delle manopole in gomma della ergon...sarà quella la differenza???
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it
Il polar funziona con la distanza massima tra sensore e ricevitore di 60 cm.
Queste sono due soluzioni........funziona con entrambe.
Naturalmente il ricevitore sulla pipa.

Ho il tuo stesso porta sensore (foto 2) e piazzato alla stessa maniera, ma niente e fino a 3 giorni prima con la F1000 nessun problema.
se si vede dalle foto

Non mi piace invece la prima soluzione sul cavo dei freni
 

Seby87

Biker urlandum
30/11/08
577
0
0
36
Palermolandia
Visita sito
a me fa male più che le dita proprio il palmo della mano...non capisco se per la tensione tengo il manubrio con troppa energia..quindi le mani troppo rigide e da li i dolori...o per un fatto di manopole.....il manubrio è un wcs carbon flat e le manopole sono quelle di serie...che sono di spugna alta densità(chiedo conferma su questo) e mi sembrano sottili....vengo dalla vecchia bici che mondava delle manopole in gomma della ergon...sarà quella la differenza???

certo che le ergon fanno il loro ottimo lavoro ma quando passi da tubeless a camera il problema per me è tutto lì...la camera la devi fare minimo 2,2 -2,5...pensa che io già con 1.8 di pressione col tubeless ho problemi nella guida e nel confort...:nunsacci:
 

berg

Biker popularis
La mia flash F1 tarda ad arrivare il rappresentante della cannondale ha detto che dovrebbe arrivare tra il 3 e il 10 di giugno speriamo!!!
poi mi chiedevo una cosa.....ma è possibile metterla sul portabici con blocco a forcella sul tetto della macchina (quindi senza ruota davanti) avendo la forcella lefty????
 

piscar

Biker superis
10/4/07
497
0
0
casalserugo
www.tbike-mtb.it

blaz

Biker serius
22/9/05
148
1
0
46
triste pianura
Visita sito
helppp!!!...sono stato da due sivende per contrattare un po la f1 e qua mi sorge il problema della taglia per uno mi andrebbe bene una M per un altro la S tenendo presente che sono alto 1.62 quello che mi dice che mi va bene la M sostiene che il telai sono un po più piccoli come geometrie e che la S è davvero piccolissima voi che mi dite in merito alle taglie di questo modello?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo