Cannondale F29 2015

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
[MENTION=113898]xzy[/MENTION]: Se osservi con attenzione la foto della Specialized che hai postato noterai che il tubo di sella NON è allineato con il movimento centrale: il che significa che l'angolazione del tubo di sella NON corrisponde con l'angolo di sella effettivo.



Ho preso uno degli infiniti esempi che si possono portare, magari non il più pertinente a causa della piega del tubo sella, se ne possono vedere molti altri, come queste sotto.
Come si può notare, solitamente ad un angolo più acuto dello sterzo ne corrisponde uno sella altrettanto inclinato in una certa correlazione reciproca.
Non si troveranno mai bici da xc con tubi sella sdraiati all'indietro, questo indipendentemente dal trail e dallo stack, escludendo forse il rake




image.php
[/IMG]
image.php
[/IMG]
image.php
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho preso uno degli infiniti esempi che si possono portare, magari non il più pertinente a causa della piega del tubo sella, se ne possono vedere molti altri, come queste sotto.
La Rocky è esattamente come la Stumpjumper, tubo sella non in linea con in movimento, la Pivot idem oltre a non essere destinata ad essere pedalata :spetteguless:


Come si può notare, solitamente ad un angolo più acuto dello sterzo ne corrisponde uno sella altrettanto inclinato in una certa correlazione reciproca.
Gli schemi geometrici delle bici dicono altro, e per soprannumero un telaista nel post sopra dice il contrario.

Si vede che la forza delle opinioni è in grado di mutare la realtà delle cose :medita:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
La Rocky è esattamente come la Stumpjumper, tubo sella non in linea con in movimento, la Pivot idem oltre a non essere destinata ad essere pedalata :spetteguless:



Gli schemi geometrici delle bici dicono altro, e per soprannumero un telaista nel post sopra dice il contrario.

Si vede che la forza delle opinioni è in grado di mutare la realtà delle cose :medita:





Ma se sono 40 post che sto scrivendo che l'asse sella a seconda del tipo di bici si trova in posizioni diverse rispetto al movimento centrale, ora mi rispondi che l'esempio non calza perchè il tubo sella non collima col MC ??? Cos'è, uno scherzo ??
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Ma se sono 40 post che sto scrivendo che l'asse sella a seconda del tipo di bici si trova in posizioni diverse rispetto al movimento centrale, ora mi rispondi che l'esempio non calza perchè il tubo sella non collima col MC ??? Cos'è, uno scherzo ??

Quello che tu non riesci a comprendere , mi sembra, è che l'asse sella non è il tubo fisico che vedi, ma l'asse virtuale tra la sella e il movimento centrale.
Quello generalmente varia in un range tra 72 e 75 gradi.
Quindi è improbabile, se la geometria continua a non essere un opinione, che sia parallelo a assi sterzo che variano tra 68 e 71 gradi
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
Quello che tu non riesci a comprendere , mi sembra, è che l'asse sella non è il tubo fisico che vedi, ma l'asse virtuale tra la sella e il movimento centrale.
Quello generalmente varia in un range tra 72 e 75 gradi.
Quindi è improbabile, se la geometria continua a non essere un opinione, che sia parallelo a assi sterzo che variano tra 68 e 71 gradi


In molte bici asse sella e tubo sella coincidono. Il parallelismo per come ne sto parlando io non è un vincolo o un dogma. Sto tracciando a grandi linee l'esistenza di una correlazione tra asse sterzo e tubo sella che non termina necessariamente nella traiettoria parallela ma nel corrispondere di variazioni che interessando uno degli assi si riverberano molto spesso anche in una variazione dell'altro. Non essendo un ingegnere o un progettista di telai fondo queste mie congetture semplicemente sull'osservazione di innumerevoli modelli di biciclette e nelle corrispondenze geometriche che le accomunano
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
cannondale fsi 73.2 69.5
cannondale f29 73.5 71.0
cannondale scalpel 73.5 71
cannondale trigger29 73.5 69
cannondale trigger27.5 73.5 68
cannondale jekyll27.5 74.9 67

specialized stump 73.5 71
specialized epic wc 74 71
specialized fsr29 74.5 69
specialized enduro29 75 67.5

scott scale29 72.5 69.5
scott spark29 72.5 69.5
scott genius29 73.9 68.9
scott genius27.5 74 67.9
scott geniuslt 74 66.3

bastano come conferma?
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
cannondale fsi 73.2 69.5
cannondale f29 73.5 71.0
cannondale scalpel 73.5 71
cannondale trigger29 73.5 69
cannondale trigger27.5 73.5 68
cannondale jekyll27.5 74.9 67

specialized stump 73.5 71
specialized epic wc 74 71
specialized fsr29 74.5 69
specialized enduro29 75 67.5

scott scale29 72.5 69.5
scott spark29 72.5 69.5
scott genius29 73.9 68.9
scott genius27.5 74 67.9
scott geniuslt 74 66.3

bastano come conferma?



Conferma di cosa ? Mi sa tanto che non hai compreso quello che ho scritto.
Ripeto in formula più semplice: parallelismo o meno, se si apre o si chiude un dato angolo, molto spesso si modifica anche l'altro per mantenere il rapporto delle misure orizzontali. Non sempre è così, ma abbastanza frequentemente si assiste a questa relazione tra i due assi
 

POSTINOPAZZOIDE

Biker perfektus
28/9/12
2.919
653
0
48
CANGELASIO - Salsomaggiore Terme -PR-
Visita sito
Bike
EPIC HT 2020 Satin Black
Ragazzi non so se sono OT, ma mi hanno offerto una Cannondale F29 Team Replica 2014 usata completamente revisionata ad un ottimo prezzo. Ma con la stessa cifra ci verrebbe una Specialized SJ Expert 2015 nuova. Cosa mi consigliate?

aasoluntamente EXPERT 2015 : tutti i cavi interni al telaio, pinza freno fra i foderi, ruote carbon, BRAIN, in piu' e' nuova!!!
MEZZO COMPLETO E CONSIGLIATISSIMO.
 

Amaranth

Biker serius
21/12/09
282
13
0
near Bologna
Visita sito
Ragazzi non so se sono OT, ma mi hanno offerto una Cannondale F29 Team Replica 2014 usata completamente revisionata ad un ottimo prezzo. Ma con la stessa cifra ci verrebbe una Specialized SJ Expert 2015 nuova. Cosa mi consigliate?

Prima di tutto devi valutare l'uso che andrai a fare della bici, considera che se pedali a meno di 73cm mc/sella con la f29 non avrai una posizione in sella racing con molto dislivello sella/manubrio per via dello sterzo alto. Si può ovviare cambiando lo stem e facendo un intervento sulla forcella ma è una spesa in più da mettere in conto.

Parlando solo di telaio lo SJ è un progetto molto più recente a livello di geometria con un carro corto e il perno passante che sono il vero plus rispetto alla f29. Io ho avuto modo di provare benino la vecchia sj mentre con la nuova solo un girettino quindi non ho un vero riscontro. Ti posso dire che la specy è nettamente più reattiva ma anche più rigida e scomoda, la flash è "molle" come risposta ma scalcia molto meno in discesa e sulle sconnessioni e devo dire che quando il tempo in sella si allunga è molto benvenuta come caratteristica.
Personalmente oggi come oggi e per l'utilizzo che ne farei io(xco/gf) come telaio sceglierei specy a parità di componenti.

Tra le due bici in considerazione però la flash è montata decisamente meglio: xx1, lefty e ruote enve. Soprattutto le ruote enve fanno la vera differenza in pedalata rispetto a quasi tutte le altre ruote in carbonio e sulla f29 mettono una "pezza" enorme alla poca rigidità del telaio.

Poi non so a che prezzo esatto ti hanno proposto la flash ma visto il costo della sj expert direi che hai ancora un bel margine per trattare.
 

edo964

Biker novus
19/4/08
41
0
0
Ancona
Visita sito
Ne farò un uso come seconda bici (ho una bdc e l'hanno scorso ho fatto circa 10.000 km e 8 GF su strada) per uscite invernali il sabato sul vicino Monte Conero. Mi piacerebbe in futuro fare qualche GF in mtb tipo Hero.

Pedalo a 76,5 cm mc/sella (su strada)

Il prezzo della F29 sta sui 3,6k (pari alla Expert scontata del 12,5%)
 

life

Biker forumensus
In questo video-recensione della FS-I si parla per l'appunto di differenze non avvertibili tra i due modelli (vecchio e nuovo) e di un'inclinazione dell'attacco forcella piuttosto "singolare"..



https://www.youtube.com/watch?v=8ifIF3O57x4

io sono del parere , che se qualsiasi parte del telaio cambia anche di 0,1 su una bici , indipendentemente dalla sensazione in guida del biker , la bici si comporta in maniera diversa rispetto al modello precedente.

Non so se mi spiego , per quanto possano essere uguali le due bici , le differenze ci sono , e magari in sella non ci si accorge di queste , ma le bici se variano anche di 0.5° o 1 mm in qualsiasi punto , comunque si comportano in maniera diversa .

diciamo che la vedo piu da un punto di vista fisico. :il-saggi:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
io sono del parere , che se qualsiasi parte del telaio cambia anche di 0,1 su una bici , indipendentemente dalla sensazione in guida del biker , la bici si comporta in maniera diversa rispetto al modello precedente.

Non so se mi spiego , per quanto possano essere uguali le due bici , le differenze ci sono , e magari in sella non ci si accorge di queste , ma le bici se variano anche di 0.5° o 1 mm in qualsiasi punto , comunque si comportano in maniera diversa .

diciamo che la vedo piu da un punto di vista fisico. :il-saggi:


Il telaio della bici può cambiare di 0,1 ma anche molto di più, anche con una verniciatura non omogenea
 

life

Biker forumensus
il mio era un discorso diverso , lo 0,1 era un esempio ... ma magari mi sono espresso male e non si è capito quello che volevo dire.

conosco gente che se gli dai una full da 120 , o una da 140 , ti dice che alla fine sono bici simili , che non hanno sentito la differenza.

Ma sul percorso indipendentemente dalla sensazione le due bici si comporteranno in maniera diversa e nel mio esempio anche molto diversamente.

secondo me , la f29 e la Fsi sono bici diverse e questo è certo , per quanto molto simili sono comunque differenti , ed essendo diverse , si comporteranno diversamente in sella.

Che poi la differenza sia impercettibile , questo non so dirlo , e magari lo sarà anche.

Se parliamo del fatto che la sensazione in sella sia simile nei due modelli è un conto , se parliamo del fatto che le due bici sono uguali allora questo non può essere , cosi come non può essere che le due bici si comportino effettivamente in maniera uguale in sella , proprio perchè essendo diverse , necessariamente lavoreranno in maniera diversa.

é una sorta di discorso filosofico il mio :il-saggi::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: xzy

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
il mio era un discorso diverso , lo 0,1 era un esempio ... ma magari mi sono espresso male e non si è capito quello che volevo dire.

conosco gente che se gli dai una full da 120 , o una da 140 , ti dice che alla fine sono bici simili , che non hanno sentito la differenza.

Ma sul percorso indipendentemente dalla sensazione le due bici si comporteranno in maniera diversa e nel mio esempio anche molto diversamente.

secondo me , la f29 e la Fsi sono bici diverse e questo è certo , per quanto molto simili sono comunque differenti , ed essendo diverse , si comporteranno diversamente in sella.

Che poi la differenza sia impercettibile , questo non so dirlo , e magari lo sarà anche.

Se parliamo del fatto che la sensazione in sella sia simile nei due modelli è un conto , se parliamo del fatto che le due bici sono uguali allora questo non può essere , cosi come non può essere che le due bici si comportino effettivamente in maniera uguale in sella , proprio perchè essendo diverse , necessariamente lavoreranno in maniera diversa.

é una sorta di discorso filosofico il mio :il-saggi::smile:

si, sicuramente hai ragione....l'unica cosa che le bici si guidano a sensazione....è quindi questo il valore su cui dobbiamo "concentrarci"
 

life

Biker forumensus
si, sicuramente hai ragione....l'unica cosa che le bici si guidano a sensazione....è quindi questo il valore su cui dobbiamo "concentrarci"

Si ma anche questo è relativo , nel senso è assolutamente come dici se parliamo di bici "umane" e biker sportivi , ma chi ti dice che un atleta , Fontana o qualunque pro guidando la fsi non la trovi completamente diversa dalla f29 ? Li è gente che studia anche il mezzo grado in più o meno dell'attacco manubrio.

Ragazzi parliamo di bici da 6000-7000 euro , e giustamente come ha detto il ragazzo del video , a noi potrà sembrare uguale , ma ad un pro magari no.

Però ripeto il discorso che fate è giustissimo , però dire che la f29 e la fsi alla fine sono uguali mi sembra esagerato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo