Cannondale 2010: Flash da 7.54 kg e basta gravity

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
Non vorrà dire produzione a basso costo, però come la mettiamo col costo manodopera? è una voce fondamentale e in "occidente" incide sul costo di produzione da un 30 ad un 50% quindi anche a parità di costo dei materiali(perchè nelle materie prime a volte non c'è una gran differenza sul costo) come la mettiamo col costo finale??
.....sarà mica che preferiscono tenerseli TUTTI in tasca, piuttosto che invogliare le vendite.....forse hanno pochi problemi di "crisi", altrimenti calerebbero le braghe anche loro:smile:o c'è dietro il solito MAGNA MAGNA di top manager e affini?......

:spetteguless:Taiwan non vuol dire solo produzioni a basso costo...
 

in3pdo75

Biker serius
20/8/07
143
11
0
Castello di Serravalle
Visita sito
Bike
Ellsworth
E per finire (sono "altamente" daccordo con N!co-) è ora di finirla con questi prezzi da "alta moda", i prezzi delle bici sono ESAGERATAMENTE GONFIATI!!!!!!!!!!!!!:il-saggi:
Credete forse che Canyon faccia beneficenza?....opere di bene?....siano dei santi?...dovrà pure guadagnarci almeno un 30%(altrimenti la baracca non si manda avanti......)
No no no!!! anche lei ha costi di progettazione(anche se bassi perchè "copia" semplicemente uno schema già visto e rivisto) un reparto di ricerca e sviluppo ci sarà...no? e poi per finire i costi di materiale e manodopera made in germany non devono proprio essere "popolari".
Quindi proponendo bici di alta gamma a dei prezzi del 40/50% in meno di un'altra marca di pari montaggio, credo che sia evidente quanto ci mangiano sopra gli altri......
che esagerazione di prezzo.. bisogna che iniziano a ridimensionarsi con sti prezzi eh...
 

maurozanier

Biker superis
28/10/05
329
4
0
Aviano
Visita sito
Bellissima, ovvio che con copertoni e pedali più da fuoristrada pesera intorno agli 8-8,5kg, che è comunque un signor peso.
Per l'affidabilità non avrei pensieri, semmai visto la specificità del mezzo forse è destinata ad essere usata solo in gara, non di certo una mtb da 5-6000 km all'anno.
Poi, chi se lo puo permettere puo farci pure dh...
Ma poi mi sembra anche di aver sentito che molte case, Specy compresa, si stanno buttando sulle 29er, non sarà per caso il momento di aspettare un attimo prima di affrontare una simile spesa??
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito

lattico 73

Biker serius
E per finire (sono "altamente" daccordo con N!co-) è ora di finirla con questi prezzi da "alta moda", i prezzi delle bici sono ESAGERATAMENTE GONFIATI!!!!!!!!!!!!!:il-saggi:
Credete forse che Canyon faccia beneficenza?....opere di bene?....siano dei santi?...dovrà pure guadagnarci almeno un 30%(altrimenti la baracca non si manda avanti......)
No no no!!! anche lei ha costi di progettazione(anche se bassi perchè "copia" semplicemente uno schema già visto e rivisto) un reparto di ricerca e sviluppo ci sarà...no? e poi per finire i costi di materiale e manodopera made in germany non devono proprio essere "popolari".
Quindi proponendo bici di alta gamma a dei prezzi del 40/50% in meno di un'altra marca di pari montaggio, credo che sia evidente quanto ci mangiano sopra gli altri......

Quotissimo!!Bisognerebbe che si diano una regolata per rispetto di chi con questa crisi è senza soldi o lavoro!!Che sia o non sia biker!Si ok le entry level..ma anche quelle però sono un pò gonfiate si paga il nome..
 

patv40

Biker novus
2/7/09
2
0
0
Ravenna
Visita sito
Sarò un neofita, ma mi sembra un pò troppo cara!!! Non è che alla fine una bici così la tieni in salotto e continui ad usare la vecchia come "muletto" da inpolverare ed infangare????


 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
se pensi che cannondale garantisce a vita il telaio e poi vedi questi prezzi, facendo uno + uno non sono + bravi degli altri a costruire telai, sono + bravi ad anticipare l'eventuale sostituzione x rottura.
a me sembra che le marche americane solo per il fatto di essere stati i precursori in questo settore, ci marcino sopra con le solite favolette della cura maniacale, del dettaglio, della progettazione e mettano margini sulle vendite che vanno bene solo per il Barein. Beato non chi se la compra ma chi si può permettere di comprarla !
 

banano

Biker popularis
6/9/04
52
0
0
Firenze
Visita sito
pensare che per mere esigenze aziendali una ditta con un glorioso passato che annovera nomi come la Chausson, Gracia, Brian Lopes, Rockwell smetta di essere presente in un settore di mercato, non dico dalle competizioni! E' grazie anche a loro che io mi sono innamorato di questo sport e quindi anche del marchio. Peccato! Menomale che ci sono ancora ditte che producono bici con il cuore e la passione più che con l'occhio ai bilanci aziendali!
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
Non vorrà dire produzione a basso costo, però come la mettiamo col costo manodopera? è una voce fondamentale e in "occidente" incide sul costo di produzione da un 30 ad un 50% quindi anche a parità di costo dei materiali(perchè nelle materie prime a volte non c'è una gran differenza sul costo) come la mettiamo col costo finale??
.....sarà mica che preferiscono tenerseli TUTTI in tasca, piuttosto che invogliare le vendite.....forse hanno pochi problemi di "crisi", altrimenti calerebbero le braghe anche loro:smile:o c'è dietro il solito MAGNA MAGNA di top manager e affini?......
Centinaia di componenti in composito destinati all'aeronautica sono prodotti ben a Taiwan...non per questo un Airbus costa 99,90$...
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.372
18.788
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non vorrà dire produzione a basso costo, però come la mettiamo col costo manodopera? è una voce fondamentale e in "occidente" incide sul costo di produzione da un 30 ad un 50% quindi anche a parità di costo dei materiali(perchè nelle materie prime a volte non c'è una gran differenza sul costo) come la mettiamo col costo finale??
.....sarà mica che preferiscono tenerseli TUTTI in tasca, piuttosto che invogliare le vendite.....forse hanno pochi problemi di "crisi", altrimenti calerebbero le braghe anche loro:smile:o c'è dietro il solito MAGNA MAGNA di top manager e affini?......

prendo spunto da questo post per fermare la valanga di banalità che vengono dette sullo spostamento della produzione a Taiwan - per qualsiasi azienda.

Se Cannondale era sull'orlo del fallimento qualche anno fa c'era un motivo. Troppi guadagni? Ne dubito. È stata poi comprata da Dorel Industries e questi stanno cercando di cavarne un ragno dal buco, quindi abbassando i costi e tentando di guadagnare qualcosa. Chi si dovrebbe arricchire? Forse il fatto che l'azienda non chiuda non è già sufficiente come arrichimento sociale? Ok, i dipendenti americani della fabbrica perderanno il lavoro. Sarebbe stato meglio che lo perdessero tutti? Un'azienda cambia, si trasforma, si evolve e delle volte smette di esistere. Se il cambiamento dell'economia ha portato a spostare la produzione dei telai a Taiwan tu, come Cannondale, non ti puoi permettere di rimanere vecchia, o perdi.

Sui prezzi, poi, è tutto da vedere, dato che non si può prendere la super-top-di-gamma per dire che è cara. Appena c'è il listino 2010 confrontatelo con quello 2009, POI si potranno trarre delle conclusioni.

La conclusione di questo post è ovvia: abbiamo libera scelta. I telai Cannondale o chi per essa vi semprano troppo cari? Comprate qualcos'altro. Ma è più facile lamentarsi che non avere la bici di marca.
 
  • Mi piace
Reactions: Jaky

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo