Cammino Di Santiago

fifurnio

Biker extra
ho appena finito di fare un tratto della francigena, bella , specie in alcuni tratti.
Concordo con ghiglio (che ringrazio): santiago è un'altra cosa: forse uno spagnolo in italia vivrebbe una suggestione diversa, ma per me quella terra trasuda storia, e forse per me il paesaggio di casa è forse troppo familiare.
Ho visto troppo asfalto e non credo la rifarò, se non in alcuni tratti se mi capiterà di ripassare vicino.
Santiago è un unicum di percorso tecnico segnalato e servito (da bar e alberghi), con l'opzione asfalto a piacere se il fondo diventa difficile per pioggia e fango, un contatto con la natura e con la storia continuo.
Per ora nelle mie intenzioni santiago resterà l'avventura da organizzare ogni anno.
C'è stato un tratto che ci ha ricordato santiago: il fango argilloso della val d'arbia, impressionante, quasi tutti si sono bloccati e han dovuto mettere la bici in spalla nei tratti in salita, a qualcuno la bici si è fermata in discesa; io andavo dappertutto perchè la lefty è senza archetto e forse le ruote da 29 hanno dato una mano, ma i miei compagni si sono divertiti meno di me.
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

daviduccio_75

Biker serius
17/2/09
128
0
0
Ceprano
Visita sito
Pellegrini sono rientrato domenica sera......NON CI SONO PAROLE!!!!
Partiti in 3 da SJPDPort anzi da Valcarlos il 2 giugno ( a SJean non c'era posto per dormire per i ciclisti?), siamo arrivati a Santiago all 19.59 del 9/06 con un giorno di anticipo che ci ha permesso di andare a Finisterre in pulman il giorno dopo, riposarci a Santiago il sabato a ripartire domenica per tornare a casa.
8 giorni di vento e freddo salvo un paio di schiarite, che mi hanno dato un pò di colore, emozioni ogni chilometro, paesaggi da cartolina, persone di ogni nazionalità, età dai 3 agli 80 anni, ognuno con la sua storia o la sua motivazione ognuno mosso da qualcosa che ci ha spinto per 850 km ad andare avanti sulla strada ogni giorno passo dopo passo pedalata dopo pedalata tra fatica e sofferenza. Perchè? Per provare a noi stessi che in fondo c'è qualcosa che ci muove a cercare, come disse un mio amico parroco, la santità ed elevarci il più possibile a Dio.
Buen camino a tutti!
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Pellegrini sono rientrato domenica sera......NON CI SONO PAROLE!!!!
Partiti in 3 da SJPDPort anzi da Valcarlos il 2 giugno ( a SJean non c'era posto per dormire per i ciclisti?), siamo arrivati a Santiago all 19.59 del 9/06 con un giorno di anticipo che ci ha permesso di andare a Finisterre in pulman il giorno dopo, riposarci a Santiago il sabato a ripartire domenica per tornare a casa.
8 giorni di vento e freddo salvo un paio di schiarite, che mi hanno dato un pò di colore, emozioni ogni chilometro, paesaggi da cartolina, persone di ogni nazionalità, età dai 3 agli 80 anni, ognuno con la sua storia o la sua motivazione ognuno mosso da qualcosa che ci ha spinto per 850 km ad andare avanti sulla strada ogni giorno passo dopo passo pedalata dopo pedalata tra fatica e sofferenza. Perchè? Per provare a noi stessi che in fondo c'è qualcosa che ci muove a cercare, come disse un mio amico parroco, la santità ed elevarci il più possibile a Dio.
Buen camino a tutti!

E' sempre bello leggere questi commenti!
Benvenuto anche tu nel club dei malati di Santiaghite! :smile:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Scusate scusate ma i pochi neuroni rimasti svolgono a stento le funzioni vitali:smile:
Volendo evitare l'auto (2 anni fa è stato più duro il viaggio in auto del camino), qual'è la logistica migliore per il viaggio in aereo volendo partire da sjpdp...?
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Scusate scusate ma i pochi neuroni rimasti svolgono a stento le funzioni vitali:smile:
Volendo evitare l'auto (2 anni fa è stato più duro il viaggio in auto del camino), qual'è la logistica migliore per il viaggio in aereo volendo partire da sjpdp...?

Ciao Luca,
avevo scritto qualcosa in merito QUI.
Per preventivi e info sul discorso carico bici vai su edreams.com
Condivido con te: due anni fa fu più da incubo il viaggio di tutto il resto! :-)
Quando partite?
 
  • Mi piace
Reactions: -Ghiglio-

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Si ma 320 eurozzi mi sembra un po' tanto....:nunsacci:

è quello che ci ha sempre fatto desistere anche a noi gli anni scorsi.
Alla fine, nonostante tutto, conviene più la macchina.
Certo, poi devi aggiungere anche l'eventuale auto a noleggio per rientrare da Santiago al punto di partenza ma tutti quei soldi d'aereo (cui credo tu debba aggiungere anche il carico delle bici come bagaglio) sono troppi
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Scusate scusate ma i pochi neuroni rimasti svolgono a stento le funzioni vitali:smile:
Volendo evitare l'auto (2 anni fa è stato più duro il viaggio in auto del camino), qual'è la logistica migliore per il viaggio in aereo volendo partire da sjpdp...?

Bayonne\Biarritz è l'aeroporto pellegronzo per eccellenza. Però non mi risultano voli diretti dall'Italia. E se si porta la bici è problematico considerare itinerari con scali fatti con compagnie diverse. Devi ritirare i bagagli e rifare il check in.

Invece Saragozza è raggiungibile dalla Ryanair dall'Italia. Io prenderei volo per Saragozza,treno per Pamplona(1+1\2 h circa) e bus per sjpdp. C'è un nuova linea Pamplona-SJPDP
http://www.conda.es/detalle-noticias-empresa.php?id=180
Sempre che non ci sia un collegamento diretto Saragozza SJPDP,ma non credo.
Ciao
 

daviduccio_75

Biker serius
17/2/09
128
0
0
Ceprano
Visita sito
probabilmente hai trovato vento contrario fino a Fromista, a noi ci ha svenato.

pioggia ?


Vento??? Il PadreEterno aveva il ventilatore a tutta, acceso sulla Spagna!!!!!!
Pioggia l'abbiamo presa per una trentina di chilometri e abbiamo dovuto abbandonare il sentiero perchè non si camminava pìù, sull'asfalto invece cadeva dall'alto e ritornava dal basso.......FRADICI!!!!
Poi siamo rimasti un paio di giorni con gli abiti addosso bagnati perchè non riuscivamo ad asciugarli!!!!
 

daviduccio_75

Biker serius
17/2/09
128
0
0
Ceprano
Visita sito
Bayonne\Biarritz è l'aeroporto pellegronzo per eccellenza. Però non mi risultano voli diretti dall'Italia. E se si porta la bici è problematico considerare itinerari con scali fatti con compagnie diverse. Devi ritirare i bagagli e rifare il check in.

Invece Saragozza è raggiungibile dalla Ryanair dall'Italia. Io prenderei volo per Saragozza,treno per Pamplona(1+1\2 h circa) e bus per sjpdp. C'è un nuova linea Pamplona-SJPDP
[url]http://www.conda.es/detalle-noticias-empresa.php?id=180[/URL]
Sempre che non ci sia un collegamento diretto Saragozza SJPDP,ma non credo.
Ciao

Noi abbiamo fatto volo Meridiana Roma- Lourdes (con preghiere volanti), poi pulmino con autista affittato a 60 euri cadauno fino a SJPDP. Poi da Santiago volo Vueling Santiago-Barcellona-Barcellona-Roma.

Però per le bici da santiago c'è un servizio spedizione che con una 60 di euro ti spediscono la bici a casa. Stasera taggo la locandina!
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Noi abbiamo fatto volo Meridiana Roma- Lourdes (con preghiere volanti), poi pulmino con autista affittato a 60 euri cadauno fino a SJPDP. Poi da Santiago volo Vueling Santiago-Barcellona-Barcellona-Roma.

Però per le bici da santiago c'è un servizio spedizione che con una 60 di euro ti spediscono la bici a casa. Stasera taggo la locandina!

Questo Roma-Lourds,mi era sfuggito!!! Ottimo,anche perché c'è un minicammino da Lourdes a SJPDP. Quindi uno potrebbe iniziare il proprio cammino direttamente da Lourdes. Oppure andare a Samport e fare l'ingresso aragonese al Cammino.
Buono a sapersi per un eventuale quarto cammino,il prossimo è già programmato con partenza da Lione.:mrgreen:
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
la via de la plata e il cammino sanabrese che partono da Siviglia per arrivare a Santiago de Compostela qualcuno li ha mai fatti ??

Mai fatta la Via della Plata, ma mi ispira parecchio e chissà mai che non riesca a metterla in programma per l'anno prossimo.
Se vuoi leggere qualcosa su di lei ti consiglio questo libro (10 € alla Mondadori): "Seguendo i propri passi" di Diego Marani.
Edizioni Terre di Mezzo.

E' il diario di un giornalista che ha percorso a piedi la Via.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
la via de la plata e il cammino sanabrese che partono da Siviglia per arrivare a Santiago de Compostela qualcuno li ha mai fatti ??

Io nell'agosto 2009

E' il cicloviaggio più bello,completo e duro che ho fatto fino ad ora.
Vai dai deserti della Sierra Morena fino agli umidi boschi di eucalipto della Sanabria. Passando per centinaia di km di boschi di querce in estremadura. Inoltre città magnifiche,quasi magiche,Siviglia,Salamanca,Zamora...
CONSIGLIATISSIMO!
Il libro che ti ha consigliato Glicerina può essere interessante come lettura,ma non come guida. Anche Terre di mezzo l'ha riclassificato come diario di viaggio.
Questa è ora la guida:
[URL]http://libri.terre.it/libri/collana/10/libro/267/-A-Santiago-lungo-la-Via-de-la-Plata-e-il-Cammino-Sanabrese[/URL]

nel 2009 non c'era,io ho usato questo descrittivo:
[URL]http://santiago.pellegrinando.it/plata.pdf[/URL]

Lavoro "artigianale",ma secondo me ben fatto e utilissimo.
Per qualsiasi altra info...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo