Cammino Di Santiago

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!:}}}:

Ho appena preso i biglietti[1\08->20\08] :-|
Specifichiamo meglio: Via Podiensis altrimenti chiamata Chemin du Puy.
E' uno dei tre grandi cammini che attraversano la Francia,per portare i pellegrini dal Nord Europa a Saint Jean Pied de Port.
Inizia da Le Puy-en-Velay ,vicino Lione e termina dove inizia il Cammino Francese. Ho programmato di arrivare fino a Pamplona,proprio per sanare la fesseria di non aver iniziato il mio primo cammino da SJPDP.
Che dire,Lione,Zaragoza,Pamplona,Roncisvalle,la misteriosa Alvernia ,i Pirenei,il Massiccio centrale, ,l’antica regione del Gavedon,dove nasce la leggende La Bête du Gévaudan,raccontata nel film Il patto dei lupi,vecchie taverne francesi,jammon serrano,incontro con giovani e meno giovani di mezza Europa…penso che ci sia poco altro da aggiungere o spiegare. :-)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla


RP8.JPG
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!:}}}:

Ho appena preso i biglietti[1\08->20\08] :-|
Specifichiamo meglio: Via Podiensis altrimenti chiamata Chemin du Puy.
E' uno dei tre grandi cammini che attraversano la Francia,per portare i pellegrini dal Nord Europa a Saint Jean Pied de Port.
Inizia da Le Puy-en-Velay ,vicino Lione e termina dove inizia il Cammino Francese. Ho programmato di arrivare fino a Pamplona,proprio per sanare la fesseria di non aver iniziato il mio primo cammino da SJPDP.
Che dire,Lione,Zaragoza,Pamplona,Roncisvalle,la misteriosa Alvernia ,i Pirenei,il Massiccio centrale, ,l’antica regione del Gavedon,dove nasce la leggende La Bête du Gévaudan,raccontata nel film Il patto dei lupi,vecchie taverne francesi,jammon serrano,incontro con giovani e meno giovani di mezza Europa…penso che ci sia poco altro da aggiungere o spiegare. :-)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla


RP8.JPG
Grandeeeeeeeeeeeee !!!!!:}}}::up::balla-co::bum-bum-:......:nunsacci:anche questo è entusiasmo infantile..?!!!Machiessenefrega!!!!Buen Camino Norman!!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!:}}}:

Ho appena preso i biglietti[1\08->20\08] :-|
Specifichiamo meglio: Via Podiensis altrimenti chiamata Chemin du Puy.
E' uno dei tre grandi cammini che attraversano la Francia,per portare i pellegrini dal Nord Europa a Saint Jean Pied de Port.
Inizia da Le Puy-en-Velay ,vicino Lione e termina dove inizia il Cammino Francese. Ho programmato di arrivare fino a Pamplona,proprio per sanare la fesseria di non aver iniziato il mio primo cammino da SJPDP.
Che dire,Lione,Zaragoza,Pamplona,Roncisvalle,la misteriosa Alvernia ,i Pirenei,il Massiccio centrale, ,l’antica regione del Gavedon,dove nasce la leggende La Bête du Gévaudan,raccontata nel film Il patto dei lupi,vecchie taverne francesi,jammon serrano,incontro con giovani e meno giovani di mezza Europa…penso che ci sia poco altro da aggiungere o spiegare. :-)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla


RP8.JPG

Grandissimo Malin!!!!!!
Quanti giorni starai via?
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Ciao ragazzi,sempre troppo buoni con me!o-o

Parto il 1 Agosto,sul Cammino du Puy ci sarò non prima del 3. Poi arrivo previsto a Pamplona il 17\18. Ho l'aereo da Saragozza il 20 Agosto.Dicono sia un Cammino molto duro,specie la prima parte. Speriamo bene!

Questa terza partenza ha una genesi tutta particolare. Fino a 4 giorni fa la mia meta estiva era la Scozia. Avevo calcolato tutto il percorso,anche nei particolari. Mi ero fatto spedire opuscoli dall'ente del turismo scozzese,avevo divorato orari e prezzi di traghetti,treni,ostelli. Insomma alla mia maniera mi ci ero tuffato dentro. Da mesi eh!
Poi volevo far vedere a degli amici quel filmato postato qui. Quello in cui c'è la dichiarazione d'amore davanti alla cattedrale di Santiago. Penso che lo ricordiate. L'ho rivisto anch'io ed è scattata la molla. Così,repentinamente e senza avvisaglie.Cammino,anche quest'anno. Poi la scelta sulla Via Podense è stata consequenziale. Volevo un cammino,diverso dal francese, che mi permettesse di fare il tratto SJPDP-Pamplona.
O mamma,ancora non mi sembra vero!:-)
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi,sempre troppo buoni con me!o-o

Parto il 1 Agosto,sul Cammino du Puy ci sarò non prima del 3. Poi arrivo previsto a Pamplona il 17\18. Ho l'aereo da Saragozza il 20 Agosto.Dicono sia un Cammino molto duro,specie la prima parte. Speriamo bene!

Questa terza partenza ha una genesi tutta particolare. Fino a 4 giorni fa la mia meta estiva era la Scozia. Avevo calcolato tutto il percorso,anche nei particolari. Mi ero fatto spedire opuscoli dall'ente del turismo scozzese,avevo divorato orari e prezzi di traghetti,treni,ostelli. Insomma alla mia maniera mi ci ero tuffato dentro. Da mesi eh!
Poi volevo far vedere a degli amici quel filmato postato qui. Quello in cui c'è la dichiarazione d'amore davanti alla cattedrale di Santiago. Penso che lo ricordiate. L'ho rivisto anch'io ed è scattata la molla. Così,repentinamente e senza avvisaglie.Cammino,anche quest'anno. Poi la scelta sulla Via Podense è stata consequenziale. Volevo un cammino,diverso dal francese, che mi permettesse di fare il tratto SJPDP-Pamplona.
O mamma,ancora non mi sembra vero!:-)

Mitico Malin,ogni volta che leggo un tuo post mi scorre davanti qualche attimo di quei 2gg passati insieme a Muxia,
:spetteguless:prima per esempio,quando ci raccontavi di voler andare in avanscoperta su quel promontorio che avevi adocchiato.

Sei un viaggiatore intraprendente,e fai quello che in quel momento lo spirito di dice di fare,e questo mi piace :celopiùg:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!:}}}:

Ho appena preso i biglietti[1\08->20\08] :-|
Specifichiamo meglio: Via Podiensis altrimenti chiamata Chemin du Puy.
E' uno dei tre grandi cammini che attraversano la Francia,per portare i pellegrini dal Nord Europa a Saint Jean Pied de Port.
Inizia da Le Puy-en-Velay ,vicino Lione e termina dove inizia il Cammino Francese. Ho programmato di arrivare fino a Pamplona,proprio per sanare la fesseria di non aver iniziato il mio primo cammino da SJPDP.
Che dire,Lione,Zaragoza,Pamplona,Roncisvalle,la misteriosa Alvernia ,i Pirenei,il Massiccio centrale, ,l’antica regione del Gavedon,dove nasce la leggende La Bête du Gévaudan,raccontata nel film Il patto dei lupi,vecchie taverne francesi,jammon serrano,incontro con giovani e meno giovani di mezza Europa…penso che ci sia poco altro da aggiungere o spiegare. :-)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla


RP8.JPG

Mi fai venire una voglia...

Buon Cammino...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ciao ragazzi,sempre troppo buoni con me!o-o

Parto il 1 Agosto,sul Cammino du Puy ci sarò non prima del 3. Poi arrivo previsto a Pamplona il 17\18. Ho l'aereo da Saragozza il 20 Agosto.Dicono sia un Cammino molto duro,specie la prima parte. Speriamo bene!

Questa terza partenza ha una genesi tutta particolare. Fino a 4 giorni fa la mia meta estiva era la Scozia. Avevo calcolato tutto il percorso,anche nei particolari. Mi ero fatto spedire opuscoli dall'ente del turismo scozzese,avevo divorato orari e prezzi di traghetti,treni,ostelli. Insomma alla mia maniera mi ci ero tuffato dentro. Da mesi eh!
Poi volevo far vedere a degli amici quel filmato postato qui. Quello in cui c'è la dichiarazione d'amore davanti alla cattedrale di Santiago. Penso che lo ricordiate. L'ho rivisto anch'io ed è scattata la molla. Così,repentinamente e senza avvisaglie.Cammino,anche quest'anno. Poi la scelta sulla Via Podense è stata consequenziale. Volevo un cammino,diverso dal francese, che mi permettesse di fare il tratto SJPDP-Pamplona.
O mamma,ancora non mi sembra vero!:-)

Pelle d'oca per l'emozione, giuro....:celopiùg:
 

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!
(...)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla...
Ok, ok, sei perdonato, :smile:(anche se noi non siamo colpiti cosi tanto come te...)
Qui puoi vedere cosa ti aspetta...: Via Podiensis
Se hai domande...
...Dicono sia un Cammino molto duro,specie la prima parte. Speriamo bene!
Sono gia curioso al tuo giudizio dopo di averlo fatto.
A me sembrava mooolto duro, molto di più di una traversata delle alpi.

...volevo far vedere ... quel filmato ... in cui c'è la dichiarazione d'amore...
Senza offendere a nessuno, ma questa scena per me e mia moglie era troppo "Kitsch"...
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Ammazza caro isartrails,tu si che le sai motivare le persone :smile:
E meno male che ho già comprato i biglietti aerei...altrimenti,se avessi letto prima il tuo post,ora starei progettando un'estate sotto l'ombrellone a leggere la Gazzetta dello Sport :zapalott: ;-)

E duro? Durissimo dici?
mah,alla fine sarà pur sempre qualcosa con la bici. Non mi vergognerò a fare tratti a piedi o a ridurre la lunghezza delle tappe. Se però in questi anni avessi affrontato solo quello per cui ero sicuro di essere all'altezza,mi sarei tolto il piacere del cammino di Santiago,della Via della Plata,dell'Islanda...
Comunque prima di partire per la selvaggia e pericolosa Francia farò testamento. A te interessa una Stumpjumper FSR tg xl seminuova? Se non dovessi tornare:prega: lascerò disposizioni per fartela avere.
Ciao :-|
 

fifurnio

Biker extra
Si riparte per Santiago de Compostela!!!!!:}}}:

Ho appena preso i biglietti[1\08->20\08] :-|
Specifichiamo meglio: Via Podiensis altrimenti chiamata Chemin du Puy.
E' uno dei tre grandi cammini che attraversano la Francia,per portare i pellegrini dal Nord Europa a Saint Jean Pied de Port.
Inizia da Le Puy-en-Velay ,vicino Lione e termina dove inizia il Cammino Francese. Ho programmato di arrivare fino a Pamplona,proprio per sanare la fesseria di non aver iniziato il mio primo cammino da SJPDP.
Che dire,Lione,Zaragoza,Pamplona,Roncisvalle,la misteriosa Alvernia ,i Pirenei,il Massiccio centrale, ,l’antica regione del Gavedon,dove nasce la leggende La Bête du Gévaudan,raccontata nel film Il patto dei lupi,vecchie taverne francesi,jammon serrano,incontro con giovani e meno giovani di mezza Europa…penso che ci sia poco altro da aggiungere o spiegare. :-)
Perdonatemi l'entusiasmo infantile,ma lo conoscete benissimo anche voi,colpisce tutti noi,quando decidiamo un giorno di seguire la flecha amarilla


RP8.JPG

non so se è la foto o i primi freschi della sera, ma mi stanno rizzando i peli delle braccia


stasera meeting per decidere fra santiago e francigena, grande dilemma, e forse grande dibattito


malin, aspetto le tue impressioni sul tratto prima di St Jean, ti auguro vada tutto bene

di Le Puy en Velai mi ricordo una madonnina rosa sul colmo di un rilievo, non dovrei sbagliare posto, unico neo: la visita è a pagamento...

per i Pirenei: ti auguro una bella giornata, e che non abbia piovuto tanto nei giorni precedenti, se trovi un buon fondo farai uno dei tratti più belli.
 
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

isartrails

Biker tremendus
30/12/07
1.247
8
0
Baviera
www.bikemotions.de
... A te interessa una Stumpjumper FSR tg xl seminuova? ...
Purtroppo sono un pigmeo. Mi serve una tg s. :smile:
No, dai, sono stato sicuro di averti motivato.
Il sentiero è duro, ma anche bello.
Non voglio dire di più per non avanzare aspettative sbagliate.
Anche noi abbiamo spinto qualche tratto, pero mai lungo.
Partire in agosto mi sembra corragioso.
La Stumpy è la bici giusta per il sentiero.
Ma con i portapacchi lo vedo un pó duro (sai bene, che io non sono un'amico dei portapacchi).
Se vuoi, ti scrivo una lista, dove lasciare il sentiero, o almeno ti indico qualche punto veramente tossico in salita.
Hai guardato le foto?
Cosi puoi valutare un po tutte le situazioni dove spinge la moglie.

...stasera meeting per decidere fra santiago e francigena, grande dilemma, e forse grande dibattito
...
di Le Puy en Velai mi ricordo una madonnina rosa sul colmo di un rilievo, non dovrei sbagliare posto, unico neo: la visita è a pagamento...
sDSC06077pano.jpg
Esiste un billeto per tutte le attrative di Le Puy. Cosi viene un po più economico.

La Francigena vogliamo fare in 2012, da Londra...
 

nonsonocapace

Biker popularis
18/10/09
45
0
0
roma
Visita sito
Bike
Jamis durango sport29er
Ragazzi io il cammino l'ho fatto a piedi nel 2004, ma ero da solo, oggi siamo una famiglia e credo che il prossimo dovrò farlo solo in bici......quindi un grande buon viaje a chi parte.
 

smurtas

Biker novus
24/12/05
18
0
0
cagliari
web.tiscali.it
Ciao a tutti!
Quest'anno dopo affronterò il cammino per la prima volta e da solo. Conto di partire da SJPDP domenica 19 giugno per arrivare entro l'1 o 2 luglio a Santiago (13 tappe).
C'è qualcuno che parte in quella data?
 

fifurnio

Biker extra
Ciao a tutti!
Quest'anno dopo affronterò il cammino per la prima volta e da solo. Conto di partire da SJPDP domenica 19 giugno per arrivare entro l'1 o 2 luglio a Santiago (13 tappe).
C'è qualcuno che parte in quella data?

per me hai scelto il periodo migliore per il tempo

da solo, 13 tappe, se non avrai problemi potresti fare in quasi metà tempo: senza aspettare l'amico che ha forato, o che si è messo a fare foto ai fiori tu non avrai tempi morti, avrai tempo per visitare le città e e i monumenti.
E per arrivare a Finistère.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
per me hai scelto il periodo migliore per il tempo

da solo, 13 tappe, se non avrai problemi potresti fare in quasi metà tempo: senza aspettare l'amico che ha forato, o che si è messo a fare foto ai fiori tu non avrai tempi morti, avrai tempo per visitare le città e e i monumenti.
E per arrivare a Finistère.

ehmmmm....
mica sono tanto daccordo.
Il tempo morto in un cammino è di difficile definizione.
 
  • Mi piace
Reactions: margherita7642

fifurnio

Biker extra
intendevo: quando si va in gruppo, ogni piccolo problema del singolo diventa una perdita di tempo per tutti, dalla borsa che non si aggancia alla ruota che si buca, voglio dire che di tutto il tempo che ho passato in bici, ne ho perso diverso ad aspettare gli altri.
Anche quelli che magari non realizzano che tutto il gruppo sta aspettando loro.

Ecco che se uno è da solo, non ha che da occuparsi dei suoi, di problemi.
Devo anche dire che i miei gruppi erano di cinque, quattro, e di sette persone, solo mettere insieme tutti per una foto, richiamando la gente durante le pause richiedeva tempo.

Comunque "smurtas", andrai da solo, troverai probabilmente bel tempo, e ti ammalerai, prenderai un virus, la Santiaghite, e non c'è alcun rimedio.
Se non tornare...
 

smurtas

Biker novus
24/12/05
18
0
0
cagliari
web.tiscali.it
per me hai scelto il periodo migliore per il tempo

da solo, 13 tappe, se non avrai problemi potresti fare in quasi metà tempo: senza aspettare l'amico che ha forato, o che si è messo a fare foto ai fiori tu non avrai tempi morti, avrai tempo per visitare le città e e i monumenti.
E per arrivare a Finistère.

Grazie Fifurnio, devo ammettere che quanto hai scritto in questo forum mi sta aiutando tantissimo ! Per quanto riguarda il numero di tappe..io anzi ero un pò preoccupato: ho basando il mio conteggio iniziale sulla guida "il cammino di santiago in bicicletta", anche da voi più volte citata, e la contrazione da 15 a 13 tappe un pò mi impensieriva.. non volevo strafare benchè non siaun pedalatore della domenica e intendo fare un ciclo di sei settimane di allenamento proprio per gustarmi tutto il cammino senza finire troppo spesso con la lingua in terra! Tant'è che non avevo messo in conto l'ipotesi di arrivare a finisterra...vedremo! Se davvero riuscissi a macinare più chilometri del previsto e sopratutto senza finire a gareggiare col contachilometri, bè allora non mi dispiacerebbe vedere l'oceano e il km zero!
Unica perplessità del fatto di andar solo: certo da solo non si può contare sul supporto di una compagno oltre che per inconvenienti vari anche per "fare la guardia" ai mezzi mentre magari uno entra un secondo in una chiesa o a comprare un panino al volo in una bottega.. io mi porterò una bella catenona da scooter che utilizzo col muletto con cui vado a lavoro tutti i giorni per l'idea di dover necessariamente inchiodarla ad un palo ad ogni minima sosta un pò è pesante..in due la cosa sarebbe più svelta..ma son sicuro che anche quello diventerà una prassi automatica! Per quanto riguarda gli ostelli o i rifugi..spero di trovare sempre un posto al chiuso dove lasciare la bici..a scapito di saltare a quello successivo.

Mi confermi che non dovrei trovare acquazzoni in quel periodo? certo una previsione di questo tipo per quella zona europea magari è un pò eccessiva..mi porterò comunque tutto il necessario per fronteggiare eventuale acqua!
Grazie mille!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo