Cammino Di Santiago

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
mi confermate l'affidabilità di questo negozio on line?
eventualmente posso anche solo mettere quelle laterali vero? non è che se poi non metto quela sopra le sacche laterali non stanno in piedi?

cmq con una citybike "oldstyle" si riesce a fare tutto il cammino?per le salite no problem, per stradoni sterrati no problem, ma per caso ci sono pezzi di sentiero un pò ostici da fare con una bici del genere?

(non mettete in dubbio l'affidabilità di una bici oldstyle =))

Ciao, non posso che confermarti l'affidabilità di LordGun!
Ho ordinato le borse Giovedì e mi sono arrivate stamattina tramite corriere!
Bellissime!!!
 

ANDREAX76

Biker serius
27/8/08
198
9
0
48
imperia
Visita sito
Bike
Canyon
ciao,
io ho fatto tutto il cammino con una nuzzi da supermercato, senza problemi.
cmq qualche consiglio; camere d'aria con valvola grande (dai benzinai puoi sempre gonfiare le gomme), cappello in paglia per il sole e trombetta al manubrio perchè sul percorso incontri sempre tanti pellegrini a piedi cosi' eviti di stirarne qualcuno.
occhio al portapacchi da fissare al telaio meglòio quelli che si fissano al tubo sella!
ciao

eventualmente posso anche solo mettere quelle laterali vero? non è che se poi non metto quela sopra le sacche laterali non stanno in piedi?

cmq con una citybike "oldstyle" si riesce a fare tutto il cammino?per le salite no problem, per stradoni sterrati no problem, ma per caso ci sono pezzi di sentiero un pò ostici da fare con una bici del genere?

(non mettete in dubbio l'affidabilità di una bici oldstyle =))[/QUOTE]
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
ciao,
io ho fatto tutto il cammino con una nuzzi da supermercato, senza problemi.
cmq qualche consiglio; camere d'aria con valvola grande (dai benzinai puoi sempre gonfiare le gomme), cappello in paglia per il sole e trombetta al manubrio perchè sul percorso incontri sempre tanti pellegrini a piedi cosi' eviti di stirarne qualcuno.
occhio al portapacchi da fissare al telaio meglòio quelli che si fissano al tubo sella!
ciao

valvola grande non posso perchè quei cerchioni vecchi hanno il buco piccolo e le valvole grosse non ci entrano
perchè dici il portapacchi da fissare al tubo sella? ho già fatto alcuni viaggi in bici e il portapacchi l'ho sempre fisato al telaio:nunsacci:

cmq quello che volevo sapere era solo se non ci fossero punti di strada brutta e dissestata e direi di no giusto?
le salite sono tanto salite?
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
l'italiano li lo capiscono?
per dormire ci sono molti ostelli vero? ma se io mi porto la tenda posso metterla in giro qua e la o è vietato?

Mi ricordi me a Febbraio, quando con la morosa abbiamo deciso di partire...
entusiasmo e una rafficata di domande!!! :-)

Dunque:

per iniziare ti consiglio una guida come quella che ho preso io: "il Cammino di Santiago in bicicletta" edito dalla Terre di Mezzo.
E' un ottimo supporto (indicazione delle tappe, degli ostelli, dei modi per arrivare e di ritornare eccetera...)

In rete trovi un ottimo supporti (oltre a questo thread):

http://www.pellegrinando.it/
è un sito splendido che, tra i mille altri pregi, ti permette di scaricare un elenco .zip degli ostelli che troverai lungo il cammino...
Nell'elenco trovi anche indicazione di quegli ostelli che ti permettono l'uso della tenda.

Lingua: sinceramente non so che lingua parlino lungo il cammino. Credo Basco (che non conosco), sicuramente spagnolo (che mi inventerò, meno male che c'è la morosa che lo parla)

Credenziale (che è il documento cartaceo che attesta che stai facendo il cammino con fini spirituali):
se vai sul sito http://www.confraternitadisanjacopo.it/ trovi le indicazioni.
C'è un modulo word da scaricare, stampare, compilare e reinviare via fax.
In una settimana abbiamo ricevuto la credenziale e, ti assicuro, fa un bellissimo effetto averla tra le mani.

Quanto alle borse: ho preso quelle morbide da 50 litri consigliate anche da fifurnio.
Ribadisco il primo giudizio: sono bellissime!
 

foox

Biker serius
4/5/08
216
0
0
firenze
Visita sito
forza ragazzi che il cammino ci aspetta...il cammino e' dentro di noi!!! io ho comprato le borse della ferrino...quelle blu da 50 euri!!!sto' contando i giorni di lavoro prima di partire!!!
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
l'italiano li lo capiscono?
per dormire ci sono molti ostelli vero? ma se io mi porto la tenda posso metterla in giro qua e la o è vietato?

io ti sconsiglierei la tenda!!!pesa e ingombra!!!
:spetteguless:ci sono parecchi ostelli,b&b,anche le palestre(deportivo) vengono allestite con materassi.......io ho sempre trovato posto,in un letto,nei pianerottoli,in un granaio,in un campo da squash.....ma un materasso c'era sempre!!!!e toilette e docce.:bollicine:..!!!e anche l'utilizzo della cucina!!!!!!!che in tenda "alla randagia" non avresti!!!e poi in tenda ti perderesti anche la convivenza con gli altri pellegrini!!!!!dalla russata notturna:arrabbiat: al dividersi il brik del latte la mattina!!!!!:prost:


le salite ci sono eccome!!:specc:!sinceramente ne ho fatte tante spingendo la bici!!!ma l'euforia non mi ha mi ha mai dato modo di lamentarmi!!!:celopiùg:!!!
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
per iniziare ti consiglio una guida come quella che ho preso io: "il Cammino di Santiago in bicicletta" edito dalla Terre di Mezzo.
E' un ottimo supporto (indicazione delle tappe, degli ostelli, dei modi per arrivare e di ritornare eccetera...)

In rete trovi un ottimo supporti (oltre a questo thread):

[url]http://www.pellegrinando.it/[/URL]
è un sito splendido che, tra i mille altri pregi, ti permette di scaricare un elenco .zip degli ostelli che troverai lungo il cammino...
Nell'elenco trovi anche indicazione di quegli ostelli che ti permettono l'uso della tenda.

Lingua: sinceramente non so che lingua parlino lungo il cammino. Credo Basco (che non conosco), sicuramente spagnolo (che mi inventerò, meno male che c'è la morosa che lo parla)

Credenziale (che è il documento cartaceo che attesta che stai facendo il cammino con fini spirituali):
se vai sul sito [url]http://www.confraternitadisanjacopo.it/[/URL] trovi le indicazioni.
C'è un modulo word da scaricare, stampare, compilare e reinviare via fax.
In una settimana abbiamo ricevuto la credenziale e, ti assicuro, fa un bellissimo effetto averla tra le mani.



molto affidabile come guida!!!!

è vero quando hai per le mani la credential:celopiùg::celopiùg:
per la lingua non è un problema lo spagnolo è facile da capire e le persone che incontrerai saranno tutte molto gentili!!!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ragazzi, una domanda forse idiota (presente il detto: più alberi e meno seghe??)

Ma col portapacchi e i dodici e passa kg sul groppone, la pressione della ruota posteriore a quanto la mettete?
Non vorrei trovarmi con la ruota molle molle a causa del peso.
Voi avete consigli?
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Ragazzi, una domanda forse idiota (presente il detto: più alberi e meno seghe??)

Ma col portapacchi e i dodici e passa kg sul groppone, la pressione della ruota posteriore a quanto la mettete?
Non vorrei trovarmi con la ruota molle molle a causa del peso.
Voi avete consigli?

12 kg????? pazzo!! io non arriverei a 12kg neanche con a tenda!
cmq se vai con mtb e ruotone grosse e grasse metila tranquillamente a 5 bar
se invece vai con ruotini da bdc le spari a 9 10 bar
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
12 kg????? pazzo!! io non arriverei a 12kg neanche con a tenda!
cmq se vai con mtb e ruotone grosse e grasse metila tranquillamente a 5 bar
se invece vai con ruotini da bdc le spari a 9 10 bar

Beh, non ho ancora fatto prove di carico, ma credo che anche con il minimo indispensabile (un ricambio da bici, un paio di magliette da "sera", una felpa, un completo invernale, caricabatterie del cello, caricabatterie del gps, caricabatterie della digitale, saccolenzuolo, ricambi per la bici, integratori alimentari e altre piccole cose) credo di arrivare ai 12 kg...

Chiedo aiuto a chi lo ha già fatto...
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Beh, non ho ancora fatto prove di carico, ma credo che anche con il minimo indispensabile (un ricambio da bici, un paio di magliette da "sera", una felpa, un completo invernale, caricabatterie del cello, caricabatterie del gps, caricabatterie della digitale, saccolenzuolo, ricambi per la bici, integratori alimentari e altre piccole cose) credo di arrivare ai 12 kg...

Chiedo aiuto a chi lo ha già fatto...


:spetteguless:questo era il mio bagaglio: 3 pantaloncini e 3 magliette per bike,3 magliette per "sera" e un pantalone/cino(quelli con la cerniera a mezza coscia che diventano pantaloncini),biancheria intima,accappatoio in microfibra,windstopper,saccolenzuolo,caricabatterie vari,2camere d'aria,minotools.= 8kg tutti nelle borse.
integratori alimentari non mi sembra il caso,al limite qialche busta di polase.
avevo anche uno di quei materassini da palestra che usavo per le dormitine pomeridiane all'ombra di qualche pianta,faceva anche da cuscino quando non c'era negli ostelli,come materasso vero e proprio l'ho usato una volta sola,a Negreira dove fuori dall'ostello avevano messo delle tende
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
Beh, non ho ancora fatto prove di carico, ma credo che anche con il minimo indispensabile (un ricambio da bici, un paio di magliette da "sera", una felpa, un completo invernale, caricabatterie del cello, caricabatterie del gps, caricabatterie della digitale, saccolenzuolo, ricambi per la bici, integratori alimentari e altre piccole cose) credo di arrivare ai 12 kg...

Chiedo aiuto a chi lo ha già fatto...

be io a parte carica batterie del cell e cell non ho nientaltro di elettronico e pesante =)
gli integratori non li prendo, e anchio sono sugli otto kg, max max 10 con la tenda
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io ho una rockrider 8.1, freni a disco quindi, e nessuna predisposizione per il portapacchi nè per i v-brake (mancano quindi i fori superiori). Io ho risolto acquistando un portapacchi Tubus Disco

http://www.roseversand.de/output/controller.aspx?cid=156& detail=10&detail2=12600

come vedi si installa sul mozzo della ruota posteriore, mentre per quanto riguarda i due braccetti che vedi sopra, quelli si possono connettere al telaio in due modi :

- avvitandoli ai fori, se il telaio è predisposto (e la mia 8.1 non è predisposta)
- acquistando questi : http://www.roseversand.de/output/controller.aspx?cid=156&detail=10&detail2=2656

Ciao

Ciao, mi riallaccio a questo tuo intervento per chiederti info circa il diametro delle fascette necessario per una RR 8.1.
Tu di che misura le hai prese? e quante?

Grazie mille!
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Ciao a tutti.. Approfitto della vostra esperienza per chiedervi qualche consiglio..
Partenza da Pamplona o da Roncisvalle?
Sacco a pelo si o no?
Mi conviene prenotare il ritorno (dato che sul sito dell' alsa è disponibile una sola data nella settimana che a me interessa..)?
Mi hanno detto che negli ostelli vi sono disponibili ascigamani...è vero...?
Grasssie mille!
Aly
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
ciaoo!!
-roncisvalle !!!!!,meglio ancora sarebbe St. Jean Pied de Port!!
-io avevo un semplice saccoletto e mi è bastato!!
-se c'è una sola data disponibile vedi tu.........:medita:.!!
-asciugamani:nunsacci:non che io sappia,ma se ti compri quelli in microfibra avrai la massima resa con il minimo spazio e peso!(15euricirca da decathlon)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo