Cammino Di Santiago

ivanosak

Biker novus
22/12/08
13
0
0
Napoli
Visita sito
Ora possiedo una Triban Road 7. E' praticamente una mountain bike da strada, con copertoni sottili slick e senza sospensioni. Ho fatto 2500 km, fra strada e sterrato leggero, senza mai riscontrare problemi.

Dalle vostre risposte deduco che per fare il cammino di Santiago (quello vero su sterrato) serve almeno una front.

Quindi vi chiedo un consiglio: prendo una front oppure adatto la Triban Road con una forcella anteriore ammortizzata e copertoni mediamente tassellati?
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Ora possiedo una Triban Road 7. E' praticamente una mountain bike da strada, con copertoni sottili slick e senza sospensioni. Ho fatto 2500 km, fra strada e sterrato leggero, senza mai riscontrare problemi.

Dalle vostre risposte deduco che per fare il cammino di Santiago (quello vero su sterrato) serve almeno una front.

Quindi vi chiedo un consiglio: prendo una front oppure adatto la Triban Road con una forcella anteriore ammortizzata e copertoni mediamente tassellati?


ti serve una mtb robusta e affidabile,che cmq puoi "trattare male",:sumo:

non so cosa possa costare cambiare una forcella ma con 400euro io mi ero presa la mia mtb,e non mi ha mai dato problemi in 4000km di cicloturismo-carico!!vedi tu cosa ti conviene di più...
 

nina72

Biker novus
3/5/08
15
0
0
marche
Visita sito
ciao a tutti! mi inserisco anch'io in questa discussione per organizzare il viaggio da roncisvalle a santiago con il mio fidanzato! ecco i primi dubbi e domande:
1- se arrivo con l'aereo a santander, poi come vado a roncisvalle?
2- mi chiedevo se fosse possibile noleggiare un furgone (eventualmente anche un altro per il ritorno santiago-roncisvalle), avete esperienze in merito?
3- ho letto che si può decidere se fare il cammino su asfalto, sterrato o ibrido....io pensavo che ce ne fosse uno soltanto, chi mi spiega questa cosa? comunque io penserei di farlo ibrido...che ne dite?
4- in alternativa agli ostelli-camerata, dove si può dormire? c'è una mappa degli alberghi per pellegrini? ce ne sono molti?

sicuramente in futuro vi farò altre domande!! per ora grazie!!
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
ciao a tutti! mi inserisco anch'io in questa discussione per organizzare il viaggio da roncisvalle a santiago con il mio fidanzato! ecco i primi dubbi e domande:
1- se arrivo con l'aereo a santander, poi come vado a roncisvalle?
2- mi chiedevo se fosse possibile noleggiare un furgone (eventualmente anche un altro per il ritorno santiago-roncisvalle), avete esperienze in merito?
3- ho letto che si può decidere se fare il cammino su asfalto, sterrato o ibrido....io pensavo che ce ne fosse uno soltanto, chi mi spiega questa cosa? comunque io penserei di farlo ibrido...che ne dite?
4- in alternativa agli ostelli-camerata, dove si può dormire? c'è una mappa degli alberghi per pellegrini? ce ne sono molti?

sicuramente in futuro vi farò altre domande!! per ora grazie!!


1- www.alsa.es

2- Si puo', ma costicchia (vedi i soliti Avis/Hertz/Europcar/...)

3- Il cammino si diversifica principalmente quando si arrampica in collina/montagna. Ovvero: se ce la fai in biga sali su singletrack/mulattiera, altrimenti asfalto. Ma a grandi linee i percorsi sono molto simili e vicini

4- un iradiddio di camere in affitto, presso privati/bar oppure alberghetti oppure pensioncine oppure le locali parrocchie. Se proprio va male (in caso di grossa affluenza) aprono le palestre o i campi sportivi. Comuqnue io ho sempre dormito presso ostelli e camere di pensioni/bar (molto economiche e pulitissime),

Gnap
(o )Beta
 

fifurnio

Biker extra
ciao a tutti! mi inserisco anch'io in questa discussione per organizzare il viaggio da roncisvalle a santiago con il mio fidanzato! ecco i primi dubbi e domande:
1- se arrivo con l'aereo a santander, poi come vado a roncisvalle?
2- mi chiedevo se fosse possibile noleggiare un furgone (eventualmente anche un altro per il ritorno santiago-roncisvalle), avete esperienze in merito?
3- ho letto che si può decidere se fare il cammino su asfalto, sterrato o ibrido....io pensavo che ce ne fosse uno soltanto, chi mi spiega questa cosa? comunque io penserei di farlo ibrido...che ne dite?
4- in alternativa agli ostelli-camerata, dove si può dormire? c'è una mappa degli alberghi per pellegrini? ce ne sono molti?

sicuramente in futuro vi farò altre domande!! per ora grazie!!

gli alberghi non costano molto, personalmente non ritornerò in ostello neanche quest'anno

per lo scalo aereo guarda che Biarritz è più vicina, solo devi prima andare a Londra-Stanstead

furgone per il trasferimento cone le bici ? da Biarritz il taxi è costato una cifra ragionevole, ed è bastata una monovolume (avevamo le bici inscatolate)

asfalto o sterrato... alcune salite per asfalto (tipo cruz de hierro) sono peggio della tratta sterrata; piuttosto salterei alcuni tratti monotoni, come quello fra Fromista e Carrion de Los Condes, in linea di massima se ci vai per fare asfalto ti perdi il cammino...
 

nina72

Biker novus
3/5/08
15
0
0
marche
Visita sito
MA ...
a giugno vorrei rifarlo, punto a 8-9 giorni di percorrenza, trasferimento e appoggio con furgone, guidato a turno da uno del gruppo, mi prenoto subito per guidarlo un paio di giorni nei tratti piani.
Ho tutto il tracciato su gps, sia sterrato che asfalto.
Sto cercando di formare un gruppo...

tracciato su gps sia sterrato che asfalto....non è che me lo manderesti??;-) [email protected]
 

spinabikers

Biker serius
15/11/08
104
15
0
42
Bascapè
Visita sito
Hola,mi aggiungo pure io alla discussione!!! io e un mio amico ad agosto faremo il cammino per la prima volta!!! abbiamo già prenotato la macchina e ci facciamo da milano a St Jean!! poi da finisterre pensiamo di tornare in treno fino a ST Jean dove lasciamo la macchina!! Qualcuno di voi sa se si riesce a prenotare il treno con trasporto bici da qui? Che voi sappiate si riesce a montare un portapacchi posteriore per mettere le borse su una mtb front io ho una specialized il mio amico una bianchi?? Dite che è meglio montare dei pedali normali oppure con gli sganci rapidi è meglio?? Grazie
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Hola,mi aggiungo pure io alla discussione!!! io e un mio amico ad agosto faremo il cammino per la prima volta!!! abbiamo già prenotato la macchina e ci facciamo da milano a St Jean!! poi da finisterre pensiamo di tornare in treno fino a ST Jean dove lasciamo la macchina!! Qualcuno di voi sa se si riesce a prenotare il treno con trasporto bici da qui? Che voi sappiate si riesce a montare un portapacchi posteriore per mettere le borse su una mtb front io ho una specialized il mio amico una bianchi?? Dite che è meglio montare dei pedali normali oppure con gli sganci rapidi è meglio?? Grazie

Portapacchi: se ne e' parlato in abbondanza in questo 3d.

Prenotare treno: non saprei. Esiste anche un servizio di corriere (www.alsa.es).

Pedali: se sei abituato con un tipo , vai con quello.
Vale per tutto l'equipaggiamento.
Sarebbe una tragedia a meta' Camino accorgersi di essersi sbagliati :-)

Gnap
(o )Beta
 

spinabikers

Biker serius
15/11/08
104
15
0
42
Bascapè
Visita sito
Grazie!! ma si possono comprare via internet i portapacchi? per le borse ho visto che ci sono un po di siti che le vendono!! mi hanno detto che sono buone quelle della vauder!!! te hai fatto il percorso sterrato?
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Grazie!! ma si possono comprare via internet i portapacchi? per le borse ho visto che ci sono un po di siti che le vendono!! mi hanno detto che sono buone quelle della vauder!!! te hai fatto il percorso sterrato?

Siti di vendita online ce ne sono a bizzeffe.... e non mi ricordo + dove avevo comprato i miei (6 anni fa...).
C'e' un'area di discussione apposita, se non sbaglio, in questo forum.

Percorso: causa bagaglio un po troppo pesante (16 kg !!!!) ai tempi facemmo 50% asfalto.



GNap
(o )Beta
 

sattamaior

Biker popularis
10/2/06
80
0
0
35
Milano
Visita sito
Cari amici di MTB Forum
era un po che non scrivevo sul forum, per vari motivi ho accantonato per un periodo la passione per la MTB ma la voglia di tornare in sella seriamente è tanta!:i-want-t:
Con la combriccola di appassionati di sempre (3 amici che insieme non facciamo neanche 85 anni) pensavamo di andare a fare il cammino a fine settembre. Partendo in macchina da Milano non dovremmo avere particolari problemi ad arrivare a Roncisvalle in giornata ( potete pure tralasciare le "critiche" sul luogo di partenza mi sono riletto tutte le 14 pagine del Thread). C'è un parcheggio custodito lì in zona dove lasciare la macchina i dieci giorni del viaggio vero? :specc:
Quello che da tutti i messaggi non mi è chiaro è la modalità per tornare da Santiago a Roncisvalle a prezzi onesti! :fantasm:
Ho visto che noleggiare una monovolume dove caricare le 4 bici costa 200€ senza contare nè benzina nè niente e che ci sono solo due treni al giorno da Santiago a Pamplona (quello notturno è improponibile perchè porta fino a Madrid, ho guardato su ).Inoltre ho capito che su questi ultimi il trasporto bici è quanto meno difficoltoso.
Ammesso che si riesca ad arrivare a Pamplona, arrivare a Roncisvalle in serata è fattibile? Se sì come? :azz-se-m:
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Ma la pedaliamo in salita....arriviamo su in alto e poi riscendiamo dalla stessa via? Giusto per dire di aver fatto il cammino da Roncisvalle? :celopiùg:

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:


la tappa Pamplona-Roncisvalle sarà quella dopo il treno Santiago-Pamplona che ti riporterà all'auto giusto??!
:spetteguless:saranno circa 45km di cui i primi 15 pianeggianti e poi gli altri 30km in salita verso l'alto de Erro (815mt)e l'alto de Mezkiritz(935mt)puoi farli in mezza giornata di bike!
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Raga ma qualcuno potrebbe postare il gpx del cammino di Santiago?? Non riesco a trovarlo da nessuna parte..

y1pVDzved9P8MyVz1Th-HCIVC9f-FjTseUDIp51HGLHP3j6MepHS3t6jmT59_UAbP3NJ3ogomfR9RE
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
44
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Cari amici di MTB Forum
era un po che non scrivevo sul forum, per vari motivi ho accantonato per un periodo la passione per la MTB ma la voglia di tornare in sella seriamente è tanta!:i-want-t:
Con la combriccola di appassionati di sempre (3 amici che insieme non facciamo neanche 85 anni) pensavamo di andare a fare il cammino a fine settembre. Partendo in macchina da Milano non dovremmo avere particolari problemi ad arrivare a Roncisvalle in giornata ( potete pure tralasciare le "critiche" sul luogo di partenza mi sono riletto tutte le 14 pagine del Thread). C'è un parcheggio custodito lì in zona dove lasciare la macchina i dieci giorni del viaggio vero? :specc:
Quello che da tutti i messaggi non mi è chiaro è la modalità per tornare da Santiago a Roncisvalle a prezzi onesti! :fantasm:
Ho visto che noleggiare una monovolume dove caricare le 4 bici costa 200€ senza contare nè benzina nè niente e che ci sono solo due treni al giorno da Santiago a Pamplona (quello notturno è improponibile perchè porta fino a Madrid, ho guardato su ).Inoltre ho capito che su questi ultimi il trasporto bici è quanto meno difficoltoso.
Ammesso che si riesca ad arrivare a Pamplona, arrivare a Roncisvalle in serata è fattibile? Se sì come? :azz-se-m:
Ok, tralascio il commento sul luogo di partenza... A roncisvalle niente parcheggi custoditi, ma quando ho fatto io il cammino abbiamo lasciato l'auto in un normalissimo parcheggio e non c'è stato problema... Per il ritorno quoto la pedalata da pamplona fino a roncisvalle
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo