Cammino Di Santiago

newbeetle3

Biker serius
29/4/09
145
0
0
Calenzano
Visita sito
y1pVDzved9P8MyVz1Th-HCIVC9f-FjTseUDIp51HGLHP3j6MepHS3t6jmT59_UAbP3NJ3ogomfR9RE

Bhè grazie al c..:smile: è OVVIO che sia segnalato, cercavo il tracciato per inserire nel gps semplicemente per vedere come fare le tappe.. era questo il senso..:specc:
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Bhè grazie al c..:smile: è OVVIO che sia segnalato, cercavo il tracciato per inserire nel gps semplicemente per vedere come fare le tappe.. era questo il senso..:specc:

beh io sinceramente credo che Malin abbia davvero postato LA VERA ED UNICA TRACCIA!!è efficente come un gps!!!:celopiùg:!
comunque se non ho letto male qualche messaggio indietro,si parla di tracce gps:i-want-t:
buen cammino
 

fifurnio

Biker extra
in giro per il forum i files ci sono, mi sembra su "itinerari" "pianeta terra", però edesso non li ritrovo, ogni tanto mi spostano le cose e poi non le ritrovo più...

Forse anche su uno dei forum su santiago.
Sennò mandami mp e ti spedisco tutto
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ok ragazzi ci siamo...
qualcosina più di due mesi (partiamo il 29 Agosto per Pamplona e poi iniziamo il cammino da lì) e poi anche io e la mia morosa saremo sul Cammino...
Bene o male abbiamo pianificato tutto...
Mi resta un'info da chiedere (su internet non ho trovato nulla, se non un generico accenno).
Partendo da Pamplona (e arrivandoci in macchina) avrò la necessità di lasciare la mia "tartamobile" in un parcheggio sotterraneo (tempo di permanenza 14 giorni).
In rete non ho trovato nessun accenno nè a qualche sito di parcheggi da prenotare on line nè alle tariffe.
Qualcuno di voi che è partito da Pamplona o che è più smanettone su internet saprebbe darmi una mano?

Grazie!!
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
io la macchina lo sempre lasciata a Roncisvalle nel parcheggio pubblico dietro al convento, anche se non è custodita ti dico che nessuno le viene ad aprire (non ho mai trovato vetri rotti per terra di altre auto o cose simili).
A Pamplona ci sono parcheggi sia pubblici che custoditi, penso ci sia solo l'imbarazzo della scelta, in ogni caso non è una cosa fondamentale da pianificare prima, a mio parere. Però io sono uno che ama le cose organizzate all'ultimo, per cui...
 

foox

Biker serius
4/5/08
216
0
0
firenze
Visita sito
io lascio la macchina a st.j.p.d.port.....e finalmente comicio a pedalare,ma la credensial e' meglio procurarsela in italia o e' fattibile li' in loco? non vedo l'ora di partireeee!!!!
 

dinocorse

Biker superis
20/5/07
313
0
0
Miland
Visita sito
io lascio la macchina a st.j.p.d.port.....e finalmente comicio a pedalare,ma la credensial e' meglio procurarsela in italia o e' fattibile li' in loco? non vedo l'ora di partireeee!!!!

prenderla in Italia non serve a nulla, te la prendi a Roncisvalle senza alcun problema al convento, oppure anche a St. Jean la trovi di sicuro.
 

fifurnio

Biker extra
Ok ragazzi ci siamo...
qualcosina più di due mesi (partiamo il 29 Agosto per Pamplona e poi iniziamo il cammino da lì) e poi anche io e la mia morosa saremo sul Cammino...
Bene o male abbiamo pianificato tutto...
Mi resta un'info da chiedere (su internet non ho trovato nulla, se non un generico accenno).
Partendo da Pamplona (e arrivandoci in macchina) avrò la necessità di lasciare la mia "tartamobile" in un parcheggio sotterraneo (tempo di permanenza 14 giorni).
In rete non ho trovato nessun accenno nè a qualche sito di parcheggi da prenotare on line nè alle tariffe.
Qualcuno di voi che è partito da Pamplona o che è più smanettone su internet saprebbe darmi una mano?

Grazie!!

proprio Pamplona ?
Pamplona non è nel deserto e ci sono alcuni paesi specie in direzione della città dove potresti forse affidare la macchina a qualche rimessa spendendo meno.
Se ben ricordo dovresti chiedere: busco un parche seguro para el mi coce, para dos semanas (o dies dias, quel che è), soi un peregrino.
Una delle cose belle del cammino sono gli spagnoli, a parte qualche furto di bici la gente è molto disponibile, una volta là non dovresti trovare troppe difficoltà.

PS: ti perdi la discesa dai pirenei... uno dei tratti più belli.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
proprio Pamplona ?
Pamplona non è nel deserto e ci sono alcuni paesi specie in direzione della città dove potresti forse affidare la macchina a qualche rimessa spendendo meno.
Se ben ricordo dovresti chiedere: busco un parche seguro para el mi coce, para dos semanas (o dies dias, quel che è), soi un peregrino.
Una delle cose belle del cammino sono gli spagnoli, a parte qualche furto di bici la gente è molto disponibile, una volta là non dovresti trovare troppe difficoltà.

PS: ti perdi la discesa dai pirenei... uno dei tratti più belli.

Per prima cosa ti ringrazio! :-)
Poi so che saltando i Pirenei mi perdo qualcosa di molto spettacolare, ma ho dovuto fare i conti con il tempo a disposizione con le ferie (in sintesi se parto da Pamplona riusciamo ad arrivare a Finisterre facendoci anche un paio di giorni in albergo a Santiago per riprenderci)...
Chiedevo dei prezzi dei parcheggi per pianificare il più possibile al dettaglio il budget da stanziare nell'impresa...
Ci comporteremo così in ogni caso: chiederemo direttamente in loco...

Già che ci siamo posso chiederti una cosa (ho visto che sei tu che fin dall'apertura di questo topic hai parlato dei portapacchi della old mountain, più precisamente il colorado springs). Sono andato sulla pagina dell'importatore e ho visto che non si può ordinare on line ma solo tramite mail.
Ho capito male io (visto il mio pessimo inglese) o funziona davvero così?
Hanno lo sgancio rapido quei portapacchi? Te lo chiedo perchè ho visto nelle immagini che c'è la levetta ma poi mi viene il dubbio che dovrei comunque smontare tutto ogni sera perchè le altre parti sono assicurate al telaio tramite brugole...

Grazie mille in anticipo per l'aiuto!!

PS: dimenticavo: le bici coinvolte nell'impresa saranno la mia Epic e una rockrider 8.1 (lo specifico nel caso in cui questi modelli abbiano problemi con quel particolare portapacchi)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
borse ferrino posteriore e anteriore a 50 euri o ortilieb a 100?

Guarda, non so come siano fatte le Ortlieb (anzi se qualcuno ha un link da postare gliene sarei grato) ma ho letto in giro che dispongono di uno sgancio rapido.
Dipende tutto da quanto tu sia disposto a spendere per l'insieme portapacchi (se prendi quelli della old man mountain stai sui 100/150 €) e borse.

Io al momento sono orientato sul tris di borse reperibili su Lord Gun Bycicles ( http://www.lordgunbicycles.com/shop/...5.html?invis=1 )e sul portapacchi Old Man Sherpa (http://www.oldmanmountain.com/Pages/RackPages/RackGalleries/Pages/sherpaRear_gallery.htm)
Costo totale: 145 + spese di spedizione.

Non so come siano le Ferrino sinceramente.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ok ragazzi...i tasselli del mosaico iniziano a comporsi...

ieri sera mi è arrivata la credenziale (bellissima!!! mi sono venuti i brividi!) e stamattina ho comprato le borse.
Ora aspetto lo stipendio e poi tocca al portapacchi!!!
 

margherita7642

Biker infernalis
31/12/08
1.975
-11
0
47
Bergamo
Visita sito
Ragazzi un'altra domanda: che crema consigliate per il "deretano" (onde prevenire irritazioni)??

io per tutto il mese prima della partenza andavo al lavoro in bike:i-want-t:...tanto per farmi "il callo".....poi là i x primi giorni,una spalmata della classica PASTA FISSAN,quella per il popò dei bambini!!
per i primi giorni solo per prevenzione,ma siccome non mi sembrava di averne l'esigenza poi non l'ho più messa e non ho avuto problemi!!!
quindi secondo me vai di PASTA FISSAN
 

Musty

Biker paradisiacus
io per tutto il mese prima della partenza andavo al lavoro in bike:i-want-t:...tanto per farmi "il callo".....poi là i x primi giorni,una spalmata della classica PASTA FISSAN,quella per il popò dei bambini!!
per i primi giorni solo per prevenzione,ma siccome non mi sembrava di averne l'esigenza poi non l'ho più messa e non ho avuto problemi!!!
quindi secondo me vai di PASTA FISSAN

Confermo... è la migliore per questo tipi di viaggi
Prendi proprio la PASTA, quella in tubetto.
Non prendere quella in boccettina sempre della Fissan perchè è troppo fluida
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
le borse invece venivano da lordgun [url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/borsa-viaggio-pi-175.html?invis=1[/URL] sono complete di una copertura antipioggia ,veloce e purtroppo da noi molto usata.
http://www.m-gineering.nl/ommindex.htm

mi confermate l'affidabilità di questo negozio on line?
eventualmente posso anche solo mettere quelle laterali vero? non è che se poi non metto quela sopra le sacche laterali non stanno in piedi?

cmq con una citybike "oldstyle" si riesce a fare tutto il cammino?per le salite no problem, per stradoni sterrati no problem, ma per caso ci sono pezzi di sentiero un pò ostici da fare con una bici del genere?

(non mettete in dubbio l'affidabilità di una bici oldstyle =))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo