Caldirola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

stikkio

Biker novus
8/12/05
36
0
0
PILA
Visita sito
...Qs sera ho appreso che se voglio imparare a guidare senza avere la possibilità di andare in Francia a "divertirmi"lo posso fare in qualsiasi posto ci sia asfalto!!
E non credevo di essere un fenomeno a saltare il tornante di Les Gets in table top....io lo chiamo divertirsi!Ma adesso so di essere un fenomeno.
Sembra che a parole ci sono molti Saxena in circolazione.....ma di sicuro chi si è dato da fare a Caldirola lo si può contare sulle dita di una mano!
Perchè non andare con un bel mezzo rigido come ad esempio" un badile" a dare una mano......10 nani da giardino con badili son meglio di 1 con rastrello!!!
A dimenticavo,che non sapevo di essere uno sfigato depilato,mi sa che allora me li faccio crescere cosi sono più Krasto!
 

saram

Biker popularis
7/4/08
66
0
0
bergamo
Visita sito
Ma non scherzare, le seggiovie girano perchè fan girare l'economia globale di quelle località e con i giornalieri invernali a botte da 50-60 euro si fa in fretta a far cifre a 6 zeri.
Pensi che affittare un escavatore due giorni per sistemare le piste sia una spesa che porta il bilancio dalla perdita al fallimento?
Non c'è ancora la mentalità di questo sport in italia punto e basta, la gente quando vede un casco integrale su una bici sgrana gli occhi manco avesse visto un ufo...

Non stò scherzando... ma ti assicuro perchè è il mio lavoro, che le cifre a sei zeri non bastano a coprire le spese. Le seggiovie non fanno girare l'economia globale delle località... semplicemente "restano aperte" d'inverno (e ogni anno è più difficile) per tenere i posti di lavoro di operai e indotto dei rifugi... solo il fatto che il patron di adamello ski mi abbia chiamata nel 2002 per valutare l'opportunità di fare delle piste estive e oggi 6 anni dopo non l'abbia ancora fatto la dice lunga sulla improbabile resa economica di tenere aperta una seggiovia durante l'estate... l'adamello bike granfondo internazionale invece è attiva già da un pò di anni, perchè li si che ci sono i numeri. Il tuo esempio dello scavatore non è altro che una spesa che si aggiunge ad altre. D'accordo invece sul discorso della mentalità..
E TANTO DI CAPPELLO A CHI HA INVESTITO IL PROPRIO TEMPO NELLA TRACCIATURA DI CALDIROLA INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE PIACCIA O MENO!!!!
Cordialità
Sara MOlogni
 

mauro-gegegenova

Biker superis
11/1/05
419
7
0
48
bogliasco (GE)
Visita sito
Bike
titus ti+ trek slash
E' proprio questione di mentalità.
Nel disegnare un nouvo tracciato si pensa alla "gara prossima"...e non ci si rende conto che l'indotto di una gara all'anno è nulla rispetto al bacino di utenza di un percorso "for fun".

Basta vedere quello che succede, ad es, a Les Gets:
- sulla DH chevannes ci sono poche manciate di bikers...tutti con dh da 200+200
- sulla "pseudo" four cross (quella con la seggiovia super veloce a 4 posti...per intenderci: quella dove i fenomeni saltano il tornante in table top...) c'è la fila all'arrivo per prendere la seggiovia...e ad inizio stagione (con le piste senza buche), ci trovi anche gente che gira con le BMX!

Questo si traduce in:
- per scendere da una DH impestata occorre una biga da dh
- per scendere da una pista "for fun" è sufficiente una AM...ed ecco che allarghi il bacino di utenza anche a coloro i quali non hanno altri tanannamila euro per avere due bighe...

quoto il tuo discorso, ma secondo me
- per scendere da una DH impestata occorre il MANICO!
che ti devi fare forzando i tuoi limiti, se lo puoi fare su strutture con una parvenza di sicurezza...meglio, altrimenti fai come abbiamo fatto tutti quelli come me che dopo milioni di facciate presse in xc si son presi una full facendo free ride, poi hanno provato le piste da DH (cosi come le trovavi)...step by step capendo quanto tiene una gomma da 1.9 con 60 mm di corsa...

La questione è che tutti vogliono diventare BARREL in cinque minuti! poi manco sanno dove e come frenare in una pista da dh!

per imparare in dirt c'è il foam pit..proporrei per imparare la daunill il foam wood!

sbaglia quanto vuoi!!!! è tutto morbidoso!
p.s. se c'è bagnato pero non ci si gira che si scivola!!!!!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
...Qs sera ho appreso che se voglio imparare a guidare senza avere la possibilità di andare in Francia a "divertirmi"lo posso fare in qualsiasi posto ci sia asfalto!!
E non credevo di essere un fenomeno a saltare il tornante di Les Gets in table top....io lo chiamo divertirsi!Ma adesso so di essere un fenomeno.
Sembra che a parole ci sono molti Saxena in circolazione.....ma di sicuro chi si è dato da fare a Caldirola lo si può contare sulle dita di una mano!
Perchè non andare con un bel mezzo rigido come ad esempio" un badile" a dare una mano......10 nani da giardino con badili son meglio di 1 con rastrello!!!
A dimenticavo,che non sapevo di essere uno sfigato depilato,mi sa che allora me li faccio crescere cosi sono più Krasto!

Ora...non so come tu lo salti "quel tornante"...ma quelli che io considero fenomeni erano persone che prendevano il kick, andavano alti almeno 3 mt e chiudevano il gap di almeno 6 mt...con un table da ruota contro la spalla nel punto di max altezza...ed atterrando di traverso già pronti ad affrontare il panettone a metà del tornante successivo...

Ora che ho meglio illustrato il mio concetto di fenomeno (riferito a coloro che fanno table nel tornantone di les gets)...nel caso in cui il tuo stile fosse quello sopra, beh...allora ai miei occhi saresti un fenomeno.

Il discorso "prendi un babile e vai ad aiutare" era largamente diffuso sul forum più di 20 mesi fa...sei arrivato un pò in ritardo...oltre ad essere off topic visto che qua si sta parlando di:
- Caldirola
- ragionare sul fatto che una pista liscia con panettoni e senza particolari difficoltà sarebbe propedeutica e positiva per il nostro movimento.

Confido in tuoi interventi più costruttivi...e meno fenomenali...

;-)
 

sioga69

Biker popularis
ciao a tutti e scusate volevo dire solo una cosa quello che vedo in giro non è la pista facile o difficile a prori a caldirola non ce nulla di difficile e nella pista nuova nulla di cosi pericoloso come qualcuno dice ma non e questo il punto il punto e che tutti compriamo la bici da 1000 2000 euro in sù e poi avanti via per le piste poi arrivati sulle piste o .. ma ....pero... cavolo e giu a piedi e a giudizi sulle piste ma quanti di voi benche arrivate dal motocross dallo sci estremo e non so quali altri sport ma quanti di voi anno speso un centino di euri per fare un corso di dh o magari 2 x capire davvero come si usano queste bici per poter affrontare tutte le piste sempre con rispetto e comunque dogo le piste per neofiti ci sono a caldirola e che non si fanno perche poco kraste come qualcuno dice
 

stikkio

Biker novus
8/12/05
36
0
0
PILA
Visita sito
...i movimenti non crescono con le piste d'asfalto,ma con la passione,il divertimento e l'amicizia!
La prossima volta che Andrò a Les Gets,accenderò anche io la televisione per vedere se qualcuno fa il doppio back flip suicide!
E porterò anche dei metri per misurare qs salti di fenomeni che in 8 anni di Les Gets non ho mai visto.....
Le mode non passano mai quando la gente le tiene in vita..........viva i nani da giardino con badile e rastrello!ILVIO è anche amico mio!!!!!
Possso scrivere anche io è "off topic",così mi sento anche io Kresto
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
ciao a tutti e scusate volevo dire solo una cosa quello che vedo in giro non è la pista facile o difficile a prori a caldirola non ce nulla di difficile e nella pista nuova nulla di cosi pericoloso come qualcuno dice ma non e questo il punto il punto e che tutti compriamo la bici da 1000 2000 euro in sù e poi avanti via per le piste poi arrivati sulle piste o .. ma ....pero... cavolo e giu a piedi e a giudizi sulle piste ma quanti di voi benche arrivate dal motocross dallo sci estremo e non so quali altri sport ma quanti di voi anno speso un centino di euri per fare un corso di dh o magari 2 x capire davvero come si usano queste bici per poter affrontare tutte le piste sempre con rispetto e comunque dogo le piste per neofiti ci sono a caldirola e che non si fanno perche poco kraste come qualcuno dice


grande sioga! nn bisogna aggiungere altro!!
 

scausacan

Biker superis
1/3/06
460
5
0
alba (cuneo)
Visita sito
che se ne parli bene o male è significativo che se ne parli,caldirola è un riferimento ormai importante per la dh nel nord italia,relativamente facile da raggiungere, meteo permettendo è sempre aperta,adesso c'è una pista in più (che piaccia o meno ma C'E'!) io avrei ancora una richiesta da fare a sioga (e non vedo come ha fatto a non pensarci):perchè non ci trovi anche delle belle ragazze gentili e affabili per intrattenere noi biker nelle due ore di pausa della seggiovia?:smile::smile::smile:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
ciao a tutti e scusate volevo dire solo una cosa quello che vedo in giro non è la pista facile o difficile a prori a caldirola non ce nulla di difficile e nella pista nuova nulla di cosi pericoloso come qualcuno dice ma non e questo il punto il punto e che tutti compriamo la bici da 1000 2000 euro in sù e poi avanti via per le piste poi arrivati sulle piste o .. ma ....pero... cavolo e giu a piedi e a giudizi sulle piste ma quanti di voi benche arrivate dal motocross dallo sci estremo e non so quali altri sport ma quanti di voi anno speso un centino di euri per fare un corso di dh o magari 2 x capire davvero come si usano queste bici per poter affrontare tutte le piste sempre con rispetto e comunque dogo le piste per neofiti ci sono a caldirola e che non si fanno perche poco kraste come qualcuno dice

sioga ti ho mandato un msg privato, please guardalo!!!
 

paolosacche

Biker superis
7/3/07
435
-1
0
Genova
video.libero.it
Ragazzi, tanto per cercare di rientrare nel topic, Caldirola non è facile per un neofita (cioè colui che per la prima volta prende in mano una DH, colui che fino al giorno prima vi guardava stupito per quello che siete in grado di fare e che un bel giorno decide di provare, senza alcuna esperienza).
Io vado in mtb da 10 anni, ho gareggiato in XC fino a pochi anni fa, prima di darmi al FR e vi assicuro che le cose che noi diamo per scontate (ad es farsi Caldirola tranquillamente e magari metterci in mezzo qualche salto) non sono scontate per tutti; è vero anche che se uno vuole imparare da 0 non è molto agevolato in Italia e quindi si deve adattare; vuoi perchè non in tutte le regioni ci sono percorsi adatti a chiunque, vuoi perchè a volte sono proprio i monti e la conformazione delle regioni o la burocrazia dei Comuni :arrabbiat: che non permetono la realizzazione di percorsi o luoghi dove poter imparare.
Comunque qualcosa esiste, come ad es Prato Nevoso e sicuramente altri che non conosco in Italia, dove si possono trovare piste per quasi ogni livello di difficoltà.
Quindi prima di dire che percorsi come Caldirola sono facili e alla portata di tutti, pensiamo a come eravamo noi il primo giorno di bici e pensiamo se ci avessero portato proprio li....forse non avremo mai iniziato....:i-want-t: ciao belli

PS: ovviamente questo è il mio pensiero...
 

MaUriLLi

Biker cesareus
31/10/06
1.615
0
0
44
Bergamo
maurilli.blogspot.com
Io ho iniziato x la prima volta a Caldirola l'anno scorso e l'ho trovata fattibile anche ai neofiti. Se non punti a fare il pro e ti approcci gradualmente a questo sport con il tempo, l'allenamento e la passione arrivi sicuramente lontano, a prescindere dallo spot.

Poi è chiaro che avere nello stesso posto più tracce e la possibilità di sceglierle in funzione delle proprie capacità sarebbe il massimo, ma chi si accontenta gode e a me, questo sport, fa godere di brutto! :prost:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo