Caldirola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Basterebbe guardare la francia...o qualsiasi altro posto "evoluto"...e fare copia/incolla....

In francia, di fianco ai tracciati superfiki...ci sono le piste dove vedi i neofiti...

Poter imparare per gradi è il miglior modo per far si che uno sport diventi di massa...proprio come accade per lo sci...
Il fatto è che in italia un percorso di "discesa" significa :"linea diritta scassata piena di sassi"....
Panettoni, curve, appoggi....sono veramente rari!...
Mentre di fatto rappresentano il giusto compromesso per permettere ai più abili di trikkare...ed ai neofiti di imparare.

PS: anche la stampa estera ci vede così...

sono d'accordo con questa visione o-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Io conosco pochi che son partiti a fare dh senza aver fatto prima xc o motocross, e quei pochi dopo la prima facciata rovinosa hanno parcheggiato la biga e cambiato mestiere.
Per quanto riguarda la crescita, mi spieghi come c---o impara un neofita a fare le curve a caldirola dove non c'è ne una con un minimo di appoggio? e come impara a fare i salti quando il più piccolo butta 4m?
Per forza che poi i nostri rider fanno i poser con la tuta troylee fermi al bar della seggiovia
Prova ad andare a les get... ci sono panettoni da 4-5 m che te li salti come ridere perchè son fatti bene, con criterio, ci sono curve spondate da fare a 70Km/h orari senza nessun rischio dove puoi imparare a lasciar scorrere la bici e prendere confidenza con la velocità.
poi torni a caldirola e non ti fanno paura i megasalti semplicemente ragioni che son fatti male e non li fai piuttosto di rompersi qualche osso e saltare tutta la stagione...
Poi boh io la penso così


GRANDE!!!

Ed ora ne dico una: basta andare al Mottarone (ma non andateci perchè siamo già in troppi....ahahahaha)....per vedere cosa "chi ha la testa in Francia" riesce a costruire...
Gli Aleotti, senza alcuna sovvenzione e con il proprio sudore, hanno disegnato un tracciato fenomenale!...ed altri Amici biker hanno poi aggiunto con dovizia sponde ed altro.
Se sei bravo tiri tripli da 8 mt...se lo sei meno fai il doppio da 2...se sei neofita ti fai le gobbette come fosse un dosso.

Lo scrivo qui perchè un posto come Caldirola potrebbe diventare, con una pista for fun (e non solo la testa alla singola gara del circuito italiano), una mecca per il Nord italia.

Oggi è tipico sentire dire:
- vengo a caldirola perchè ho la gara e devo provare il tracciato...se volessi divertirmi andrei altrove...

Da parte mia trovo caldirola fantastica, ma con un potenziale sfruttato al 70%.

PS: iniziare con il FR non è un "crimine"!!!
Vogliamo che il nostro sport "cresca", poi facciamo gli italiani bigotti!
In francia i 15 enni che fanno il salto della casetta a LesGets in suicide non hanno fatto anni di xc mortificante.....hanno semplicemente comprato una biga ed iniziato a girare sui tracciati che ovunque permettono di interpretare la pista da neofita!
Noi siamo ancora qui a pensare che per arrivare a fare DH occorra prima depilarsi e fare milioni di mt di dislivello in salita: tutte bagianate da solita mentalità italiana vincolata a non so quale "necessario purgatorio" prima di potersi divertire (OT: era così anche all'università prima della laurea dei 3 anni...all'estero in 3 anni erano tutti "fuori e laureati"...da noi si moriva nel tentativo di passare gli esami con professori che mancava solo chiedessero di camminare sui carboni ardenti...).
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Io conosco pochi che son partiti a fare dh senza aver fatto prima xc o motocross, e quei pochi dopo la prima facciata rovinosa hanno parcheggiato la biga e cambiato mestiere.
Per quanto riguarda la crescita, mi spieghi come c---o impara un neofita a fare le curve a caldirola dove non c'è ne una con un minimo di appoggio? e come impara a fare i salti quando il più piccolo butta 4m?
Per forza che poi i nostri rider fanno i poser con la tuta troylee fermi al bar della seggiovia
Prova ad andare a les get... ci sono panettoni da 4-5 m che te li salti come ridere perchè son fatti bene, con criterio, ci sono curve spondate da fare a 70Km/h orari senza nessun rischio dove puoi imparare a lasciar scorrere la bici e prendere confidenza con la velocità.
poi torni a caldirola e non ti fanno paura i megasalti semplicemente ragioni che son fatti male e non li fai piuttosto di rompersi qualche osso e saltare tutta la stagione...
Poi boh io la penso così

Chiedete ad un cristiano qualunque che si diletta con lo sci da fondo di cominciare a fare sci da discesa sulla Gran Risa.
Cosa vi dirà? che siete dei matti e che per acquisire i rudimenti e la tecnica andrò sulla pista azzurra di Pragelato.
Poi magari, nel tempo, questo vi passerà sulle orecchie sulle gobbe del cammello perchè ha seguito un iter sensato per imparare.
Certo che se lo mettete a fare la Sci18 di Cortina come prima pista dicendogli vai piano e impara, questo (se arriva giù vivo), primo vi spacca il c...o, secondo torna al Fondo pensando che siamo una manica di stronzi...

Porta un pistola qualunque che deve imparare a fare tuffi dal trampolino a lanciarsi al primo colpo dalla piattaforma da 10metri. Digli pure di non spaventarsi e di buttarsi di piede...vedrai come impara.

Nessuno dice che in assenza di strutture tutti abbiamo imparato arrabattandoci come meglio pensavamo...ma è perchè MANCANO LE STRUTTURE PER NEOFITI (!!!!!!!!!).

Se io in 30 anni di sci non mi sono mai praticamente fatto del male pur essendo arrivato a gareggiare a livello nazionale, ci sarà un motivo.
E se ho cominciato a fare DH e prendo 50 secondi da un ragazzino di 15 anni francese e mi sono spaccato a destra e a manca...FORSE c'è un motivo anche per questo!

E' molto difficile comprendere il concetto?:nunsacci:
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
non è il problema comprendere il concetto caro nico...io capisco benissimo cosa vuoi dire...

quello che in molti pero nn riescono a capire che in italia dei bike park interessa a poki....in senso come gestione...caldirola nn è un bike park!!e mai lo sarà probabilmente...perche?beh perche l'interesse è fare qll singola gara annuale e bona! cosi nn hai problemi di manutenzione nn hai bisogno di altre strutture ecc ecc!

è per qst che io dico che chi comincia lo deve fare per livelli ed uscire in piu posti...ma nn mi si venga a dire che caldirola ha cosi tanti pezzi estremi...perche davvero se no mi viene da ridere...
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.855
2.768
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
bella dogo: boicottate il motta! siamo troppi ed è tutto schifoso.....ahahhahah

Dico la mia: se uno vuole imparare si costruisce le cose come e dove vuole.......e [email protected] tutte le polemiche!

Avere la pappa pronta è bello ma siamo in itaglia e quindi ci si arrangia!

foto (del 2006): 10 metri di northshore con droppone finale che lievita di anno in anno......pineta privata del mio amicone gek! Ad uso e consumo per gli efrem amici miei! Tra botte e drop si impara...eheh
 

Allegati

  • Drop_crescita_4_web.jpg
    Drop_crescita_4_web.jpg
    35,4 KB · Visite: 29
  • Drop_crescita_3web.jpg
    Drop_crescita_3web.jpg
    34,7 KB · Visite: 28

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
non è il problema comprendere il concetto caro nico...io capisco benissimo cosa vuoi dire...

quello che in molti pero nn riescono a capire che in italia dei bike park interessa a poki....in senso come gestione...caldirola nn è un bike park!!e mai lo sarà probabilmente...perche?beh perche l'interesse è fare qll singola gara annuale e bona! cosi nn hai problemi di manutenzione nn hai bisogno di altre strutture ecc ecc!

è per qst che io dico che chi comincia lo deve fare per livelli ed uscire in piu posti...ma nn mi si venga a dire che caldirola ha cosi tanti pezzi estremi...perche davvero se no mi viene da ridere...

Caro mik, io ti capisco...ma nel tuo discorso sono assenti i rudimenti della legge della domanda e dell'offerta....

Prova a tracciare a caldirola un tracciato FR con panettoni, sponde, salti puliti e linee laterali per i neofiti...e vedrai quanta gente ti riempie il posto ed a pausa pranzo ti compra panini da 4€, caffè ad 1€ e cornetti a 1.70€....
E magari fai una baitina con piatti caldi, salumi, ecc...
A caldirola c'è già tutto.....manca solo il tracciato semplice!
Se ci fosse una pista facile io avrei portato già almeno 20 persone, tra amici e fidanzate, a provare la discesa e prendere il sole....ma oggi non voglio "vittime sulla coscienza"...
 

saram

Biker popularis
7/4/08
66
0
0
bergamo
Visita sito
Almeno tu che sei stato a les gets mi capisci anche io posso dire di aver imparato a guidare li e adesso metto in pratica in tutte le piste in cui giro, Avrai visto che a les gets ogni mattina ci sono 4-5 persone che ripassano tutte le piste con la zappa a tappare le buche e fare manutenzione!!! da noi le piste non le puliscono neanche tra una stagione e l'altra! minima fattica e massima resa economica... e poi portano via la gente in elicottero... mi viene il nervoso a pensarci!
Caldirola ha il grosso vantaggio di avere la seggiovia disponibile prima degli altri posti, potrebbero fare i milioni di euro con delle piste fatte come si deve e invece tirano a campare con 30 giornalieri venduti a week-end e gli va bene così...
Questo mi manda in bestia, per il dh in italia non si muove nessuno

Ciao Ragassi!!!!
Una cosa sola volevo dire... MINIMA FATICA E MASSIMA RESA ECONOMICA... non esiste nessuna resa economica e dico nessuna nel tenere aperta una seggiovia d'inverno.. io che ci lavoro testimonio che tutte e dico tutte le spa che gestiscono gli impianti funiviari (da aosta a udine passando per il sud) chiudono ogni anno irrimediabilmente in perdita!!! perdite che vengono sanate dagli investitori privati. Figurarsi tenerla aperta d'estate i biglietti giornalieri staccati dai bikers non bastano a coprire nessuna spesa.. quindi non credo si possa pretendere che le piste vengano ripulite spesso... è già miracoloso trovare i volontari che le tracciano!!! Eppoi... POTREBBERO FARE I MILIONI DI EURO???? no direi proprio di no perchè nelle montagne di Lombardia gli operatori funiviari in questa stagione molto nevosa sono riusciti a ripianare un attimino il disastro della scorsa stagione in cui non ha mai nevicato ...debiti che andavano molto al di là del rifinanziabile... grossissimi imprenditori della neve messi in ginocchio a cacciare di tasca propria gli stipendi degli skilifisti... e sappiate che in una giornata no sulla neve si staccano comunque numeri di ski pass che superano di qualche migliaio i 400 ipotizzabili in una gara di circuito dh...
Cordialità Sara Mologni
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao Ragassi!!!!
Una cosa sola volevo dire... MINIMA FATICA E MASSIMA RESA ECONOMICA... non esiste nessuna resa economica e dico nessuna nel tenere aperta una seggiovia d'inverno.. io che ci lavoro testimonio che tutte e dico tutte le spa che gestiscono gli impianti funiviari (da aosta a udine passando per il sud) chiudono ogni anno irrimediabilmente in perdita!!! perdite che vengono sanate dagli investitori privati. Figurarsi tenerla aperta d'estate i biglietti giornalieri staccati dai bikers non bastano a coprire nessuna spesa.. quindi non credo si possa pretendere che le piste vengano ripulite spesso... è già miracoloso trovare i volontari che le tracciano!!! Eppoi... POTREBBERO FARE I MILIONI DI EURO???? no direi proprio di no perchè nelle montagne di Lombardia gli operatori funiviari in questa stagione molto nevosa sono riusciti a ripianare un attimino il disastro della scorsa stagione in cui non ha mai nevicato ...debiti che andavano molto al di là del rifinanziabile... grossissimi imprenditori della neve messi in ginocchio a cacciare di tasca propria gli stipendi degli skilifisti... e sappiate che in una giornata no sulla neve si staccano comunque numeri di ski pass che superano di qualche migliaio i 400 ipotizzabili in una gara di circuito dh...
Cordialità Sara Mologni


Stiamo generalizzando troppo.
Non stiamo facendo un business plan sulle “funivie d’italia”.
Si sta parlando di Caldirola.
E visto che il we tengono aperta la seggiovia…perché non “disegnare” un tracciato che porti una massa critica di “sportivi” che approcciano per la prima volta alla bici da discesa?
Perché non cercare di aumentare il bacino di utenza di una località bellissima e piacevole da raggiungere in macchina ed in moto?
Perché non fare un tracciato “non da gara”, ma da puro DIVERTIMENTO?
Il FR e DH non genera indotto se si pensa a chi fa le gare….lo genera se si pensa a chi vuole girare per divertirsi!

I posti di “montagna” non guadagnano con lo stacco dei biglietti delle seggiovie…bensì con l’INDOTTO generato dal fatto che arrivano turisti.
E visto che a caldirola chi gestisce la seggiovia (se non erro) gestisce anche il bar….il discorso “bike” è solo “un mezzo” per generare affluenza di turisti.

E’ questo che in italia, dove le infrastrutture ci sono già, non si vuole capire.
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.855
2.768
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
dogo se comprassi una località per fare un bike park ti chiamerei al marketing! belllaaaaaaaaa
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Stiamo generalizzando troppo.
Non stiamo facendo un business plan sulle “funivie d’italia”.
Si sta parlando di Caldirola.
E visto che il we tengono aperta la seggiovia…perché non “disegnare” un tracciato che porti una massa critica di “sportivi” che approcciano per la prima volta alla bici da discesa?
Perché non cercare di aumentare il bacino di utenza di una località bellissima e piacevole da raggiungere in macchina ed in moto?
Perché non fare un tracciato “non da gara”, ma da puro DIVERTIMENTO?
Il FR e DH non genera indotto se si pensa a chi fa le gare….lo genera se si pensa a chi vuole girare per divertirsi!

I posti di “montagna” non guadagnano con lo stacco dei biglietti delle seggiovie…bensì con l’INDOTTO generato dal fatto che arrivano turisti.
E visto che a caldirola chi gestisce la seggiovia (se non erro) gestisce anche il bar….il discorso “bike” è solo “un mezzo” per generare affluenza di turisti.

E’ questo che in italia, dove le infrastrutture ci sono già, non si vuole capire.

QUOTO E MI PERMETTO DI FARE UN PICCOLO O.T. IN QUANTO ANCHE NEL COMPRENSORIO DELL' ADAMELLO AD ESEMPIO (CHE AVREBBE CAPACITA' STRATOSFERICHE DATI GLI IMPIANTI A DISPOSIZIONE, OVOVIE E FUNIVIA, SEGGIOVIE VARIE E DIVERSI VERSANTI DI MONTAGNE DA RAIDARE, ANCHE QUEST'ANNO HANNO DECISO DI NON INVESTIRE ANCORA SUL FR/DH...
CI SONO SOLO ALCUNI PERCORSI DI XC DOVE SE NON HAI LE GAMBE DI MARZIO DEHO O DEI FRATELLI BRUSCHI AI TEMPI D' ORO CI LASCI GIù I POLMONI E IL CUORE....

SCUSATE L' O.T. MA IL SENSO E' NELLA FRASE FINALE DELL' INTERVENTO DI DOGO.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
E' proprio questione di mentalità.
Nel disegnare un nouvo tracciato si pensa alla "gara prossima"...e non ci si rende conto che l'indotto di una gara all'anno è nulla rispetto al bacino di utenza di un percorso "for fun".

Basta vedere quello che succede, ad es, a Les Gets:
- sulla DH chevannes ci sono poche manciate di bikers...tutti con dh da 200+200
- sulla "pseudo" four cross (quella con la seggiovia super veloce a 4 posti...per intenderci: quella dove i fenomeni saltano il tornante in table top...) c'è la fila all'arrivo per prendere la seggiovia...e ad inizio stagione (con le piste senza buche), ci trovi anche gente che gira con le BMX!

Questo si traduce in:
- per scendere da una DH impestata occorre una biga da dh
- per scendere da una pista "for fun" è sufficiente una AM...ed ecco che allarghi il bacino di utenza anche a coloro i quali non hanno altri tanannamila euro per avere due bighe...
 

AndreaV10

Biker popularis
8/3/08
68
0
0
Avigliana TO
Visita sito
Ciao Ragassi!!!!
Una cosa sola volevo dire... MINIMA FATICA E MASSIMA RESA ECONOMICA... non esiste nessuna resa economica e dico nessuna nel tenere aperta una seggiovia d'inverno.. io che ci lavoro testimonio che tutte e dico tutte le spa che gestiscono gli impianti funiviari (da aosta a udine passando per il sud) chiudono ogni anno irrimediabilmente in perdita!!! perdite che vengono sanate dagli investitori privati. Figurarsi tenerla aperta d'estate i biglietti giornalieri staccati dai bikers non bastano a coprire nessuna spesa.. quindi non credo si possa pretendere che le piste vengano ripulite spesso... è già miracoloso trovare i volontari che le tracciano!!! Eppoi... POTREBBERO FARE I MILIONI DI EURO???? no direi proprio di no perchè nelle montagne di Lombardia gli operatori funiviari in questa stagione molto nevosa sono riusciti a ripianare un attimino il disastro della scorsa stagione in cui non ha mai nevicato ...debiti che andavano molto al di là del rifinanziabile... grossissimi imprenditori della neve messi in ginocchio a cacciare di tasca propria gli stipendi degli skilifisti... e sappiate che in una giornata no sulla neve si staccano comunque numeri di ski pass che superano di qualche migliaio i 400 ipotizzabili in una gara di circuito dh...
Cordialità Sara Mologni


Ma non scherzare, le seggiovie girano perchè fan girare l'economia globale di quelle località e con i giornalieri invernali a botte da 50-60 euro si fa in fretta a far cifre a 6 zeri.
Pensi che affittare un escavatore due giorni per sistemare le piste sia una spesa che porta il bilancio dalla perdita al fallimento?
Non c'è ancora la mentalità di questo sport in italia punto e basta, la gente quando vede un casco integrale su una bici sgrana gli occhi manco avesse visto un ufo...
 

Simo#02

Biker ultra
25/8/04
663
0
0
35
Casale Monferrato (AL)
Visita sito
Bike
Specialized Levo
Ciao Ragassi!!!!
Una cosa sola volevo dire... MINIMA FATICA E MASSIMA RESA ECONOMICA... non esiste nessuna resa economica e dico nessuna nel tenere aperta una seggiovia d'inverno.. io che ci lavoro testimonio che tutte e dico tutte le spa che gestiscono gli impianti funiviari (da aosta a udine passando per il sud) chiudono ogni anno irrimediabilmente in perdita!!! perdite che vengono sanate dagli investitori privati. Figurarsi tenerla aperta d'estate i biglietti giornalieri staccati dai bikers non bastano a coprire nessuna spesa.. quindi non credo si possa pretendere che le piste vengano ripulite spesso... è già miracoloso trovare i volontari che le tracciano!!! Eppoi... POTREBBERO FARE I MILIONI DI EURO???? no direi proprio di no perchè nelle montagne di Lombardia gli operatori funiviari in questa stagione molto nevosa sono riusciti a ripianare un attimino il disastro della scorsa stagione in cui non ha mai nevicato ...debiti che andavano molto al di là del rifinanziabile... grossissimi imprenditori della neve messi in ginocchio a cacciare di tasca propria gli stipendi degli skilifisti... e sappiate che in una giornata no sulla neve si staccano comunque numeri di ski pass che superano di qualche migliaio i 400 ipotizzabili in una gara di circuito dh...
Cordialità Sara Mologni

Se tengono aperto , di sicuro non perdono anche le mutande, se no chiuderebbero...
In Italia quello che non va, non dura un giorno in più...
Se sono ancora aperte vuol dire che di granella ne fanno...di sicuro come dici tu non si fanno ricchi, ma non ci perdono di sicuro...
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
tranquilli che è come dice saram....la maggior parte delle funivie è in fallimento tutti gli anni!ma nn il bar che gli sta vicino!!solo che la gente nn se ne rende conto perche tutti gli anni è aperta di nuovo!
 

madmik83

Biker urlandum
21/9/03
560
-21
0
milano
Visita sito
Se tengono aperto , di sicuro non perdono anche le mutande, se no chiuderebbero...
In Italia quello che non va, non dura un giorno in più...
Se sono ancora aperte vuol dire che di granella ne fanno...di sicuro come dici tu non si fanno ricchi, ma non ci perdono di sicuro...


ah ah ah qll che nn va nn dura piu di un giorno?ma in che mondo vivi?
no dai seriamente evitiamo di dire cose che nn stanno ne in cielo ne in terra!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo