Caldirola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
mah...guarda dynamite...non solo a caldirola l'organizzazione è scarsa...se tu vai in svizzere(che li in teoria dovrebbero tenerci alle cose) ci sono bike park messi molto peggio di caldirola...perchè manca manutenzione...:down:

a me di quello che fanno in svizzera non me ne frega niente. I fatti sono quelli che sono. A Caldirola manca la pur minima manutenzione (oltre che la creazione di nuovi tracciati, visto che di posto ce n'è in abbondanza e si potrebbero fare cose grandiose, li...) ed anche il rispetto per i biker, dato che se i ganci ti rovinano la bici o, ancor peggio, se ti cade, come è successo l'anno scorso a Tojo Provenzano), sono tutti e soli c@zzi tuoi... Sto dicendo che non si prendono neanche la responsabilità di quello che fanno: E se per caso cade una persona?!?!
E poi se vogliamo fare dei paragoni allora andiamo a vedere come si comportano in Francia con le bici (les2alpes, les gets, morzine, ecc.)... oppure in Austria.... Come la mettiamo se il confronto è con loro?.... Facciamoli pure i confronti, ma allora guardiamo a tutti i fornitori di servizi. Ci renderemo conto allora di quanto poco (e male) la gestione di caldirola offra... :-(
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
Per quel che so e x quel che ho visto mi pare che a Caldirola NON ci sia proprio una "gestione", nel senso che c'è il gestore della seggiovia punto e basta, non è il gestore anche delle piste; è un luogo ove gli unici a metter mano sono Caldirola Offroad x la gara di DH e alcuni (pochissimi) bikers volenterosi.
La cosa è da vedere in modo diverso rispetto ad altre realtà dentro e fuori dall'Italia ove magari in modi diversi qualcuno si cura anche dei tracciati (segnalazione, pulizia, ecc...).
Pare che sia anche un problema a metter mano e tracciare o pulire vigorosamente per via dei proprietari dei terreni/boschi.
Poi si sa che basta una traccia minima, il passaggio ripetuto farebbe il resto; dovremmo forse noi bikers fruitori accordarci per dedicare 1 ora ogni volta che si và alla pulizia delle piste e tratti vari adiacenti ?
Magari via forum si potrebbe accordarsi ?

Intanto qualcuno và su domenica 1 luglio ? Io farei una mezza giornata, non sono un manico ma un neofita del FR, non scendo a mille all'ora.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
Ale, purtroppo da come la descrivi sembra che Caldirola sia una realtà "anomala" rispetto ad altre località servite da impianti, dove esiste una vera gestione delle piste (ne torno da L2Alpes - pare in un'altra galassia, in confronto). Se è così prendiamone atto e basta. Certo, come in molte cose in Italia i volenterosi (o volontari) sono quelli che mettono un pò di pezze alle varie carenze. Potrebbe essere anche questo un caso simile. Diventa però difficile immaginare che alla fine non siano sempre i soliti "polli" del posto a fare il lavoro per tutti. Io in tutta onestà non mi sento di fare 3 ore di macchina (anda e torna) per mettermi a zappare sulle piste di Cadirola (a maggior ragione che il problema analogo della manutenzione sentieri l'ho qui da me e sono l'unico (UNICO= il solo) che ci mette mano, costruisce e ne mantiene qualche km) e non potrei biasimare chi non ci pensa neanche lontanamente e, più semplicemente, cerca altrove.
Tristezza... :-(:-(:-(
 
T

teoDH

Ospite
Caldirola è una battaglia persa... soldi non ne hanno, o non ne vogliono spendere, la pista è così e la gestione è quel che è...

Perchè sopravvive?
Perchè se ne è parlato tanto (forse pure troppo)
Perchè è l'unica che apre prima degli altri (voglio vedere quanti rider ci saranno in luglio e agosto, quando finalmente c'è la scelta tra posti organizzati)
Perchè i freerider si accontentano...

Io quest'anno a Caldirola ci sono andato due volte, ed entrambe le volte ho rapidamente valutato la condizione della pista e ho deciso di non dargli i soldi del giornaliero...

Se tutti facessero così, si troverebbe ad un bivio: o chiudere o investire sull'organizzazione.
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
teo, ti quoto al 1000%o-o
Credo anche io che le cose stiano così, purtroppo. Ed anche la soluzione che prospetti.
Io, date le circostanze e l'offerta alternativa di località con risalite, piuttosto che andare a Caldirola zappo sopra a casa mia o vado al mare...
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
io abito a 1 ora circa (andando su moderati) quindi 2 ore a+r. mi reputo cmq fortunato data la distanza. avevo pensato di far qualcosa a Caldirola con qualcuno ma in partenza mi è stato detto da chi prima di me si era interessato che è una situazione in equilibrio, cioè si teme che ad un certo punto i proprietari o altri (forestale, organizzazioni locali) possano mettere uno stop a noi bikers; però se si pulisce un pò da rami e sassoni eventualmente franati in traiettoria nessuno dice nulla...prima infatti intendevo dire che se un gruppetto (me compreso) sta lì una giornata può farsi la prima discesa a piedi (o in bici e scendere) e pulirsi la traiettoria per tutta la giornata.
Ora purtroppo è rovinata dall'uso su fango della gara DH e Forum raduno che ha creato canaline brutte brutte...ma solo a tratti.
Pare che siano stanziati i fondi per fare qualcosa, dovevano partire i lavori ma slittano al 2008. Sperem
Domenica eravamo 4 gatti.
Io nn me la prendo perchè a pensarci bene con chi te la prendi ?
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ale hai ragione, ma vedi, io sono abituato a pensare come imprenditore, nel senso che se ho qualche cosa in mano che mi frutta denaro, cerco, nel limite del possibile, di investirci sopra per continuare a fare denaro, magari aumentando il mio giro d'affari. Ora, a qualcuno i soldi della seggio andranno in tasca, no? Bene, molto semplicemente, con un briciolino di spirito imprenditoriale, questo qualcuno potrebbe pensare che rendere più appetibile, fruibile e sicuro (vedi questioni ganci ecc.) girare a caldirola, visto che come si sa ci sono tanti altri posti dove poter girare, specie in estate.
Siccome in prima persona mi occupo di tracciare e manutenere qualche pezzo di sentiero, so che per dare una sistemata a quelle 2 tracce e mettere su qualche pezzo di gomma sui ganci non è cosa che richieda chissà quali stanziamenti. Tutto quello che serve è la volontà di fare qualche cosa (per se stessi, vedendola dal lato di chi incassa i soldi del giornaliero, ma anche dei panini, bibite, ecc...), qualche paia di braccia sane e qualche attrezzo manuale. Stop. Il resto ce lo ha messo la natura, li.
E nota che l'imprenditore rischia anche di sbagliare e buttare via i soldi, ma qui non lo vedo proprio uno sbaglio nel mettere protezioni ai ganci e risistemare 2 tracce...
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
ale hai ragione, ma vedi, io sono abituato a pensare come imprenditore, nel senso che se ho qualche cosa in mano che mi frutta denaro, cerco, nel limite del possibile, di investirci sopra per continuare a fare denaro, magari aumentando il mio giro d'affari. Ora, a qualcuno i soldi della seggio andranno in tasca, no? Bene, molto semplicemente, con un briciolino di spirito imprenditoriale, questo qualcuno potrebbe pensare che rendere più appetibile, fruibile e sicuro (vedi questioni ganci ecc.) girare a caldirola, visto che come si sa ci sono tanti altri posti dove poter girare, specie in estate.
Siccome in prima persona mi occupo di tracciare e manutenere qualche pezzo di sentiero, so che per dare una sistemata a quelle 2 tracce e mettere su qualche pezzo di gomma sui ganci non è cosa che richieda chissà quali stanziamenti. Tutto quello che serve è la volontà di fare qualche cosa (per se stessi, vedendola dal lato di chi incassa i soldi del giornaliero, ma anche dei panini, bibite, ecc...), qualche paia di braccia sane e qualche attrezzo manuale. Stop. Il resto ce lo ha messo la natura, li.
E nota che l'imprenditore rischia anche di sbagliare e buttare via i soldi, ma qui non lo vedo proprio uno sbaglio nel mettere protezioni ai ganci e risistemare 2 tracce...


quoto!

è un po' quello che sta succedendo sul nevegal,la seggiovia c'è la pista anche, dato che ci facevano i mondiali di dh tempo fa, e si ostinano a lasciare che tutto vada a rotoli, se non è per quei 4 volenterosi che vanno a ripulire la pista scomparirebbe del tutto, per non parlare delle protezioni che non ci sono!!

mhaa...infatti li ci gira ben poca gente ormai...
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
eh si, pare la stessa situazione. Ma non è neanche corretto che chi incassa i soldi del giornaliero approfitti del mazzo dei 4 volenterosi, che rendono la pista utilizzabile (nel limite del possibile) a tutti.

Io penso che nelle cose, senza buona volontà e idee chiare, non si vada lontano... :-((
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
Secondo me basterebbe davvero poco e proporrei una soluzione anche se chi è il diretto interessato se ne frega...

Basta prendere 3 o 4 rider buoni con la zappa, proporgli di occuparsi di risistemare la pista una volta al mese, (un lavoro che ben o male richiedera una mattinata) sottolineo che ho detto risistemare e nn costruire niente di nuovo, e in cambio del loro lavoro gli danno uno stagionale gratis (cosa che alla ditta della seggiovia nn costerebbe nulla) credo che molti si candiderebbero per essere tra quei 4 e in cambio di una mattinata al mese girare gratis tutto l'anno...

E se per caso si sentissero di fare i signori spendere quei 100 euro (cioè 7 giornalieri e ci sei rientrato della spesa) e comprare del tubo di gomma e delle fascette stringitubo per i ganci...

Basterebbe davvero poco e con 100 euro avrebbero il doppio della clientela, ma ormai più che all'ottusita delle persone credo che sia vera e propria stupidità!
Ripeto 100 euro, nn venitemi a dire che mancano i fondi...
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
Secondo me basterebbe davvero poco e proporrei una soluzione anche se chi è il diretto interessato se ne frega...

Basta prendere 3 o 4 rider buoni con la zappa, proporgli di occuparsi di risistemare la pista una volta al mese, (un lavoro che ben o male richiedera una mattinata) sottolineo che ho detto risistemare e nn costruire niente di nuovo, e in cambio del loro lavoro gli danno uno stagionale gratis (cosa che alla ditta della seggiovia nn costerebbe nulla) credo che molti si candiderebbero per essere tra quei 4 e in cambio di una mattinata al mese girare gratis tutto l'anno...

E se per caso si sentissero di fare i signori spendere quei 100 euro (cioè 7 giornalieri e ci sei rientrato della spesa) e comprare del tubo di gomma e delle fascette stringitubo per i ganci...

Basterebbe davvero poco e con 100 euro avrebbero il doppio della clientela, ma ormai più che all'ottusita delle persone credo che sia vera e propria stupidità!
Ripeto 100 euro, nn venitemi a dire che mancano i fondi...


da anni lo proponiamo... scordati stagionali/giornalieri e anche il biglietto x la risalita singola!!! :mrgreen: :-? o vai aggratise x la gloria oppure...o-o

il problema secondo alcuni local è che chi ha l'incarico di fare manutenzione, si presenta prima della gara dh e poi... ciao fino all'anno seguente:maremmac:
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
da anni lo proponiamo... scordati stagionali/giornalieri e anche il biglietto x la risalita singola!!! :mrgreen: :-? o vai aggratise x la gloria oppure...o-o

il problema secondo alcuni local è che chi ha l'incarico di fare manutenzione, si presenta prima della gara dh e poi... ciao fino all'anno seguente:maremmac:

a me sembra solo una scusa, se fossero davvero disponibili ad accettare un accordo del genere basterebbe rendere CHIARO (nero su bianco, se preferisci) che alla "squadra" che ha l'incarico di manutenzione si richiede un impegno minimo di tot ore di manutenzione all'anno (o su chiamata, o come preferiscono loro), pena l'invalidamento dell'accordo di accesso illimitato (o scontato) agli impianti.
Mi sa però che non è una questione di chiarezza, ma di ottusità nel considerare i tot giornalieri gratuiti all'anno UN COSTO e non un'opportunità. Infatti, se le stesse persone che ne beneficiano NON SI PRESENTANO, la seggio gira uguale e costa uguale rispetto a scarrozzarli su gratis (in cambio però di piste ben tenute).
Questa cosa mi mette una tristezza.... :-(
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
avete tutti ragione, ma pensiamo al Mottarone che è lo spot + frequentato del nord data la posizione, lì chi si occupa dei trails ? i vari riders. Che io sappia la società della funivia non fa nulla e lì di soldi ne prendono davvero tanti.
A Caldirola non so chi c'è dietro la società della seggiovia ma credo che ci sia la Comunità Montana locale o roba del genere, la quale mantiene in vita la seggiovia ma chiaramente senza spirito imprenditoriale di un privato.
Domenica dovrei andare a fare una 1/2 giornata, alla prima discesa mi fermo a spostare rami e sassoni in traiettoria poi con una zappa cerco di spianare l'atterraggio dall'ultimo salto.
Se qualcuno viene io sono quello di Gemini "mimetica" dotato e auto nera parcheggiata rigorosamente all'ombra a sn del piazzale di arrivo, fatevi riconoscere.
Spero che qualcuno venga...
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
avete tutti ragione, ma pensiamo al Mottarone che è lo spot + frequentato del nord data la posizione, lì chi si occupa dei trails ? i vari riders. Che io sappia la società della funivia non fa nulla e lì di soldi ne prendono davvero tanti.
A Caldirola non so chi c'è dietro la società della seggiovia ma credo che ci sia la Comunità Montana locale o roba del genere, la quale mantiene in vita la seggiovia ma chiaramente senza spirito imprenditoriale di un privato.
Domenica dovrei andare a fare una 1/2 giornata, alla prima discesa mi fermo a spostare rami e sassoni in traiettoria poi con una zappa cerco di spianare l'atterraggio dall'ultimo salto.
Se qualcuno viene io sono quello di Gemini "mimetica" dotato e auto nera parcheggiata rigorosamente all'ombra a sn del piazzale di arrivo, fatevi riconoscere.
Spero che qualcuno venga...

:nunsacci:al motta i biker sono un D +... a caldirola i biker presumo siano almeno il 95% del "portafoglio clienti" :specc: o-o
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
36
Genova
Visita sito
da anni lo proponiamo... scordati stagionali/giornalieri e anche il biglietto x la risalita singola!!! :mrgreen: :-? o vai aggratise x la gloria oppure...o-o

il problema secondo alcuni local è che chi ha l'incarico di fare manutenzione, si presenta prima della gara dh e poi... ciao fino all'anno seguente:maremmac:


Basterebbe annullare l'incarico perchè nn son stati rispettati gli accordi e seguire questa strada che sarebbe praticamente gratuita.
Ormai mi son convinto che nn lo fanno perchè sene fregano ma perchè sono proprio ignoranti in materia.
nn si meritano quello che hanno!
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
tutto vero se ne fregano, non sono appassionati, non fiutano il business potenziale, ottusi, ecc... ma ritorno a dire a chi ci riferiamo ? solo alla società che gestisce che poi è rappresentata da chi ? probabilmente da un consigliere comunale 80enne o roba del genere, o cmq che non ne capisce niente...per questo io non me la prendo...è come prendersela con il brutto tempo;
è vero sicuro che senza riders l'impianto incasserebbe quasi zero ma sono considerazioni che magari ad un ente interessano fino ad un certo punto, sbagliando purtroppo.
In zona una volta c'era anche Pian del Poggio poi ha chiuso del tutto...ora rimane solo Caldirola e spero tanto non faccia la stessa fine.
Lo so qualcuno non è d'accordo ma se noi tutti quando facciamo il giornaliero ci accordassimo per fare una prima discesa a piedi per pulire (non tutti i WE ma dopo copiose piogge o vento forte), quanto tempo perderemmo ? Poi per tutto il giorno avremmo un trails perlomeno pulito e se il meteo è buono anche per WE successivi. Idea tanto semplice quanto non realizzabile...credo, il forum potrebbe essere utile come appello dei possibili riders presenti; lo so chi fa poi il pomeriggio si ritrova la pappa pronta, bo non saprei che altro pensare...
è vero esistono altre località ma lontane, Caldirola è comoda dal basso Piemonte e Lombardia nonchè Liguria e Emilia. Non vedo alternative valide se non lontano
 

Dynamite

Biker paradisiacus
19/1/04
6.214
31
0
Gran Canaria
www.prodotti-bio.com
Bike
Commencal Meta Power - Specialized Demo
ale, sono d'accordo con te. E' evidente che dietro non c'è passione ne, sicuramente, fiuto per il business.
La tua proposta, in linea con quanto sopra già detto, potrebbe essere una soluzione, ma so per esperienza diretta che alla fine a lavorarci sarebbero sempre i "soliti 4 fessi" (già 4 sarebbe un certo numero, credimi...), con tutta la schiera di coloro che si trovano la pappa pronta... e ai quali non puoi certo gridare di scendere dalla seggio o dalla bici per dare una mano...
Aggiungici che, seppur vero che è un posto "comodo" per una bella fetta di nord, alla fine pur sempre si tratta di fare molti km e bruciarsi mezza mattina (quando hai la zappa in mano finisce sempre così) a farsi il mazzo invece di girarci sopra (dovendo pure pagarsi il biglietto)...
Insomma, la proposta è senza dubbio nobile e denota buona volontà e passione, sempre apprezzabili e il vero motore di questa Italietta che va a 3 cilindri.
Penso però che sarebbe più proficuo e duraturo un accordo fra chi ha voglia (e tempo) di sbattersi con chi (ma chi?!) gestisce, rappresenta, o si occupa di piste e impianti, in maniera che ci sia chiarezza di fondo e interesse reciproco al buon funzionamento della cosa. Anche perchè non è giusto che chi si fa il cul poi debba anche pagarsi il biglietto come tutti quelli che se ne fregano (o non se la sentono) e girano mentre tu sei li con la zappa in mano...
Resta da individuare i soggetti a cui proporre l'accordo e, chiaramente, persone volenterose e possibilmente vicine allo spot che siano disponibili ad imbracciare gli attrezzi ogni tanto in cambio di qualche vantaggio a loro esclusivo. Io fossi in zona lo farei di certo, visto che già lo faccio qui da me e in cambio ottengo solo mal di schiena...
Ma non c'è nessuno che sa con chi parlare di questa cosa? Baz00 te che ci sei spesso su, sapresti indicare con chi parlare?
 

AleG

Biker serius
3/10/06
220
0
0
Voghera
Visita sito
Le info sulla situazione che prima ho descritto le ho avute da sc-addict che abita a Varzi; molto informato è anche roybatty di Tortona che và a gestire il rifugio Orsi del CAI che rimane di fianco al Monte Gropà.
Avevo parlato di Caldirola in un local topic (Oltrepò Meeting Point...) e roybatty spiegò allora che erano stanziati dei fondi per la zona e che dovevano partire i lavori a primavera 07; non sono partiti indi deduco se ne parli x 2008.
Di che lavori si tratti non saprei ma lì a Caldirola più che tracciare e segnalare non si può fare.
Poi roy si è messo al lavoro per tracciare una via credo più easy dalla zona adiacente (Panà, Cosfrone), raggiungibile con 2 pedalate in falsopiano (credo); dovevo e volevo aiutare anch'io ma poi...bimba di pochi mesi... chi c'è passato lo sa: 6 uno zombi che cammina e non ha il tempo neanche di c....e.
Ora qui piove e spero anche a Caldirola in modo che magari il terreno si appiattisca un pò naturalmente dove ci sono le canaline maledette.
Domenica io qualcosa combino, poco è meglio di niente, almeno pulisco e zappo sull'atterraggio del salto finale ...uno che ci lavora è proprio sc-addict e forse domenica c'è. Purtroppo quest'anno la gara DH anzichè portare vantaggi ha rovinato tutta la pista.
Consiglio su uno spot con risalita meccanizzata non lontano ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo