Caldirola - Parte2

chiccosacco

Biker serius
24/8/10
114
0
0
Torino
Visita sito
Grande idea quella di aprire il mercoledì!

La pista della gara era un pò umida ma divertente!

Invece io farei qualcosa per quel kick in legno.. Ha il raggio tanto aperto ma mi vedo già troppi Jhonny impunto di qualcuno che non ha mai saltato in dirt.. Sarebbe da panettonare almeno fino a metà in modo da dare un pò di margine di errore per chi non è capace...


meno male che almeno quello non l'ho provato :paur:
 

lumencoz

Biker novus
2/4/11
27
0
0
levante
Visita sito
si ce ne vorrebbe di salti cosi anche xche non c'e ne a caldi sono tutti drop,ma quella rampa è da dirt spara su se si spianasse un po' tenendo l'altezza o anche piu alta verrebbe un salto x tutti...mio parere
 

luha

Biker novus
31/5/09
7
0
0
genova
Visita sito
subito pensavo sparasse alto pure io,poi l'ho fatto e secondo me e' perfetto cosi ....e nn si deve prendere neanche troppo forte....quindi please nn toccatelo!!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Perchè dovrebbe essere un delirio?
Il sabato del delirio era un combinazione di situazioni strane:
- no gare
- per molti la prima uscita seria di stagione
- pioggia prevista in molti altri posti


A mio parere domani si gira bene.
Tema salti: per fare un salto grosso, non è necessario che sia alto... basta arrivare forte.

Basti pensare al salto finale che introduceva all'ultimo bosco (dove ora c'è il Bob) di tre anni fa... faceva letteralmente volare...

Stessa cosa il doppio/triplo all'arrivo (dove ora c'è il Bob): si saltava una infinità di metri.

I salti da dirt li lascerei al dirt... o agli step up.
 

neuro

Biker extra
14/9/04
760
-8
0
43
Piacenza
Visita sito
Premesso che qualsiasi persona lavori con piccone e badile è sempre da stimare, vorrei dire la mia sulla nuova pista dh di Caldirola.

Anch’io, insieme ad altri amici, ci dedichiamo alla sistemazione di sentieri enduro e tracce DH nella zona della Val Trebbia e Val Nure, e questa attività è da circa 10 anni che la portiamo avanti, credendo che l’unico modo per migliorare è cercare sempre qualcosa di nuovo, quindi so bene cosa vuol dire maneggiare un badile nel week end invece di andare a girare…

Spero quindi che i miei commenti non vengano presi come un offesa ma come un suggerimento….visto che di ore a muovere della terra ne ho fatte tante anch’io…

Lo scorso week end ho avuto modo di provare (purtroppo sul fango ) la nuova traccia DH di Caldirola e da subito è stato evidente che i salti non andassero bene.

Sinceramente, non so chi ci stia lavorando , e soprattutto quale sia l’intento di chi l’ha concepita, ma in una traccia DH (sempre che DH sia), certi tipi di salti non vanno bene perché oltre a non essere divertenti sono pericolosi se presi forte.

Il primo salto, quello che immette nella prima curva con appoggio a destra, non capisco se è finito cosi (spero di no) o se è un riporto di terra temporaneo….Questo perché la rampa è assolutamente troppo in piedi e se non si sta più che attenti la rampa ti calcia dietro rischiando l’impunto.

Qualora venisse sistemata la rampa, questa andrebbe spostata di tre o quattro metri indietro almeno per non rischiare di atterrare sull’appoggio…

Poi la pista continua fino ad un punto dove all’uscita di una curva è piazzata una rampa da DIRT! Tale rampa, mi sembra costruita bene, e quindi avrà richiesto anche un bel numero di ore di lavoro….(ore di lavoro che probabilmente non apprezzerà nessuno….vedi wallride fuori-traiettoria sulla FR).

Inoltre, la traccia si conclude come al solito, con un bell’incrocio con la vecchia FR….in modo da avere ancora un pericolo in più di scontro con chi proviene dall’altra parte.

Già a suo tempo avevo detto che era assurdo che le piste si incrociassero…..adesso, invece di togliere gli incroci esistenti e prevedere traiettorie diverse per ogni pista, gli incroci aumentano di numero.

Caldirola, è una bella realtà, la gente si sta impegnando e si diverte, ma tante ore di lavoro potrebbero essere sfruttate in maniera migliore…per dare più concretezza alla linee e sicurezza per chi le percorre.


Neuro


PS: se riesco ci si vede domani. (purtroppo ieri pomeriggio ho ripicchiato duro sulla spalla lussata 1 mese e mezzo fa…sembra che ci sia la calamita tra le piante e la mia spalla sinistra caz*o!!)
 

Ale@Gravity

Biker serius
9/5/10
163
0
0
Voghera
Visita sito
Premesso che qualsiasi persona lavori con piccone e badile è sempre da stimare, vorrei dire la mia sulla nuova pista dh di Caldirola.

Anch’io, insieme ad altri amici, ci dedichiamo alla sistemazione di sentieri enduro e tracce DH nella zona della Val Trebbia e Val Nure, e questa attività è da circa 10 anni che la portiamo avanti, credendo che l’unico modo per migliorare è cercare sempre qualcosa di nuovo, quindi so bene cosa vuol dire maneggiare un badile nel week end invece di andare a girare…

Spero quindi che i miei commenti non vengano presi come un offesa ma come un suggerimento….visto che di ore a muovere della terra ne ho fatte tante anch’io…

Lo scorso week end ho avuto modo di provare (purtroppo sul fango ) la nuova traccia DH di Caldirola e da subito è stato evidente che i salti non andassero bene.

Sinceramente, non so chi ci stia lavorando , e soprattutto quale sia l’intento di chi l’ha concepita, ma in una traccia DH (sempre che DH sia), certi tipi di salti non vanno bene perché oltre a non essere divertenti sono pericolosi se presi forte.

Il primo salto, quello che immette nella prima curva con appoggio a destra, non capisco se è finito cosi (spero di no) o se è un riporto di terra temporaneo….Questo perché la rampa è assolutamente troppo in piedi e se non si sta più che attenti la rampa ti calcia dietro rischiando l’impunto.

Qualora venisse sistemata la rampa, questa andrebbe spostata di tre o quattro metri indietro almeno per non rischiare di atterrare sull’appoggio…

Poi la pista continua fino ad un punto dove all’uscita di una curva è piazzata una rampa da DIRT! Tale rampa, mi sembra costruita bene, e quindi avrà richiesto anche un bel numero di ore di lavoro….(ore di lavoro che probabilmente non apprezzerà nessuno….vedi wallride fuori-traiettoria sulla FR).

Inoltre, la traccia si conclude come al solito, con un bell’incrocio con la vecchia FR….in modo da avere ancora un pericolo in più di scontro con chi proviene dall’altra parte.

Già a suo tempo avevo detto che era assurdo che le piste si incrociassero…..adesso, invece di togliere gli incroci esistenti e prevedere traiettorie diverse per ogni pista, gli incroci aumentano di numero.

Caldirola, è una bella realtà, la gente si sta impegnando e si diverte, ma tante ore di lavoro potrebbero essere sfruttate in maniera migliore…per dare più concretezza alla linee e sicurezza per chi le percorre.


Neuro


PS: se riesco ci si vede domani. (purtroppo ieri pomeriggio ho ripicchiato duro sulla spalla lussata 1 mese e mezzo fa…sembra che ci sia la calamita tra le piante e la mia spalla sinistra caz*o!!)

D'accordo 100%
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Sinceramente, non so chi ci stia lavorando , e soprattutto quale sia l’intento di chi l’ha concepita, ma in una traccia DH (sempre che DH sia), certi tipi di salti non vanno bene perché oltre a non essere divertenti sono pericolosi se presi forte.

.......Neuro

Neuro è uno che:
- scrive poco
- scrive bene
- va forte
- ne capisce

In sintesi: va ascoltato.

PS: sono contento di vedere che la pensi come me... che quella rampa fosse da "dirt" si vedeva già nelle prime foto.

Resta il rispetto per chi lavora sui tracciati... ma visto l'impegno indiscutibile, perchè non cercare di massimalizzarlo pensando d un obiettivo di fare del bene a Caldirola e non di disegnare a proprio piacimento un tracciato vicino a casa.

PS: salti fatti bene, grossi o piccoli, divertono tutti.
PPS: un salto piccolo fatto male è più pericoloso di uno grosso fatto bene.

;-)
 

paolo.magno

Biker tremendus
22/6/06
1.096
14
0
Alessandria
Visita sito
Bike
Evil
Adesso scusatemi ma devo fare chiarezza sul salto incriminato

pregherei prima di commentare i salti di provarli, o quanto meno di vedere qualcuno saltare se si è dubbiosi sulla propria possibile facciata...

inizio dalla rampa in legno
chi l'ha provata (e chiusa) ne ha parlato molto bene, unico commento negativo è stato un spara benissimo ma l'atterraggio doveva essere 5m dopo, ma se già lo fanno in pochi, per ora di allungarlo non se ne parla...

chi non sa fare salti di questo tipo, ha due opzioni:
- imparare a farli (e scoprire la differenza di godimento tra una rampa piatta e un kick)
- continuare a tenersi alla larga e andare a fare gli altri 50 salti piatti che ci sono nel bikepark (come se mancassero...)

le rampe con il kick nascono per sparare in alto, non per superare una distanza, che infatti è modesta in questo salto. Entrando su rampe kicckate la bici si comprime (sfatiamo il mito che scalci! un ragazzo per farsi scalciare leggermente su quella rampa ha preso la parabolica sdraiato, è uscito dalla parabolica pedalando su una ruota e dopo averlo chiuso perfettamente, anche se male, è venuto da me dicendomi: ci sono arrivato in modalità DH race, la prossima volta ci arrivo a una velocità normale...) dopo la compressione la bici esce verso l'alto compiendo una naturalissima curva che, dopo aver volato a qualche metro in aria, porta gentilmente sull'atterraggio.
quando ci si abitua ai kick non si vuole più fare passerelle dritte...

poi chi parla di rampa da dirt non sa veramente una cippa poichè un salto da dirt per chiamarsi tale deve avere un'uscita tra i 60° e gli 80°, la rampa in questione esce a 35°...

questa è una pista di nuova concezione e se fate un giro su internet a vedere i salti da freeride noterete che son tutti kickkati con uscite molto più verticali, e le rampe piatte anche in salita non sono considerate più salti ma semplicemente drop...

in conclusione se volete continuare a fare i salti che sapete fare e a non evolvervi sui nuovi stili, beh lasciate l'opportunità a chi lo vuole di farlo, che di percorsi vecchia scuola ce ne sono parecchi (e non sto disprezzando la vecchia scuola, o chi non vuole tentare la novità, solo dicendogli di non mettersi contro solo perchè).

per il salto nel pratone, la rampa è perfetta e lancia benissimo, chi l'ha provata mi ha riempito di lusinghe, cmq è un triplo, facilmente fattibile, e l'atterraggio è molto poco pendente quindi si prende un po' di colpo atterrando... non un colpo clamoroso se si arriva giusti. un ragazzo è atterrato praticamente in parabolica rischiando molto, anche qui velocità sbagliata e uno è arrivato corto, sbattendo in leggera salita, ma senza dire nulla, solo la volta dopo ci è arrivato più forte... invece doppiarlo è veramente da principianti e bisogna arrivarci veramente lenti, ottimo per chi vuole imparare a saltare su rampe fighe senza rischiare nulla arrivando molto piano!

cmq ripeto a chi ancora non l'avesse capito che questa non è una pista DH, ma freeride, e di nuova concezione, a Caldirola ci sono piste DH di tutti i tipi, old school, per principianti, la moderna DH gara, ecc... quello che mancava era una pista Flow con salti newschool, adatti a tutti e non per smanettoni folli (chi invece mi dice di non aver calcato abbastanza la mano con strutture slopes' tra qualche mese potrebbe ricredersi...).

so che i cambiamenti son difficili da far partire, ma qualcuno lo deve pur fare... ricordatevi che nessuno è obbligato a passare di lì

riguardo agli incroci, non è proprio possibile evitare di crearne sempre di più poichè il terreno è così conformato e così ce lo si tiene


@ dogo, l'hai fatto? hai visto qualcuno saltare? dopo mi verrai a dire se è fatto bene o male...
 

paolo.magno

Biker tremendus
22/6/06
1.096
14
0
Alessandria
Visita sito
Bike
Evil
sul tema della rampa in legno dimenticavo, dopo che ci ho visto saltare un bel po di gente, mi son tranquillizzato e ho deciso che per ora non verrà panettonizzato perchè è impossibile che chi fa salti del genere abbia problemi ad arrivare all'atterraggio (anzi sembra piuttosto il contrario per chi lo sbaglia)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Penso che tutto si basi per chi non fa ancora salti del genere...per iniziare andrebbe bene? ;-)

Ps: non lo ho visto dal vero solo in foto e non vedo l'ora di provarlo ma questo we sono out...
 

paolo.magno

Biker tremendus
22/6/06
1.096
14
0
Alessandria
Visita sito
Bike
Evil
è l'ideale per chi ha sempre fatto salti con rampa piatta più grossi, ma non ha mai fatto salti del genere, perchè si tratta sempre di un salto di "soli" 5 metri di gap, un 6m per andare tranquilli, che cmq dona quella sensazione di volare davvero (e non di cadere) e ti fa capire quanto più morbido sia un kick raggiato rispetto una rampa piatta.

istruzioni per chi non sa da che parte prenderlo: la rampa comprime dal primo momento all'ultimo con la stessa intensità, senza scalciare, si deve prenderla rigidamente senza afflosciarsi (come si tende a fare sulle rampe piatte), resistendo alla compressione (per nulla violenta) e BASTA, non si deve fare nessun altro movimento.
Chi sa saltare sa che più si aumenta la compressione col corpo più si vola su, ma meno lungo! quindi il gioco consiste nell'arrivare più veloce per andare più su, ma sempre alla stessa distanza
 
  • Mi piace
Reactions: Otis

lumencoz

Biker novus
2/4/11
27
0
0
levante
Visita sito
Appurato che in salto incriminato é da DIRT!e vorrei sapere come si fa a dire il contrario dai dai dai....

Vogliamo parlare dei cespugli tagliati con ancora 10 centimetri di legnetto che spunta piu o meno a fine tracciato ...non capisco xche non sono stati tolti a zero...

Il tracciato nuovo é bello ma sembra fatto di fretta anche se non é cosi di sicuro...

Continuate cosi é un ottimo inizio grandi ragazzi...

p.s Scusate le critiche,,
 

fabiomtb

Biker popularis
3/11/03
85
2
0
46
MONZA
Visita sito
Bike
Intense
Appurato che in salto incriminato é da DIRT!e vorrei sapere come si fa a dire il contrario dai dai dai....

Vogliamo parlare dei cespugli tagliati con ancora 10 centimetri di legnetto che spunta piu o meno a fine tracciato ...non capisco xche non sono stati tolti a zero...

Il tracciato nuovo é bello ma sembra fatto di fretta anche se non é cosi di sicuro...

Continuate cosi é un ottimo inizio grandi ragazzi...

p.s Scusate le critiche,,

per non parlare dellaterra cosi dura su tutto il percorso che se si cade ci si fa male !!! Scherzo ovviamente


sono con convinto che le crtiche costruttive siano d aiuto soprattutto visto che i ragazzi li, con silvio in testa sanno ascoltare ....ma non esageriamo visto che lo fanno per passione .... Potrebbero anche madarci a stendere....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo