Caldirola - Parte2

Principe Valium

Biker serius
19/10/08
143
0
0
Alba
Visita sito
Caldirola è delicata, soprattutto per le difficoltà di manutenzione nella stagione calda, dove la poca terra si pressa fino a diventare cemento... se caldi apre presto è invasa dai biker per molto più tempo, ciò comporta un usura precoce dei tracciati.... risultato: a Luglio e Agosto diventa un inferno di buche, e queste buche purtroppo te le tieni fino a fine stagione

ah capisco.. saggio :il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Caldirola è delicata, soprattutto per le difficoltà di manutenzione nella stagione calda, dove la poca terra si pressa fino a diventare cemento... se caldi apre presto è invasa dai biker per molto più tempo, ciò comporta un usura precoce dei tracciati.... risultato: a Luglio e Agosto diventa un inferno di buche, e queste buche purtroppo te le tieni fino a fine stagione

1) ad agosto la stagione "è" già quasi finita
2) caldirola trova nell'apertura anticipata una delle sue principali basi attrattive:
- gli altri posti sono chiusi
- caldi è bella
- la gente va a caldi
3) quindi il grosso degli incassi sono proprio tra aprile e giugno, poi apre Pila, Alpi Resort, Tamaro, Portes Du Soleil, ecc... quindi necessariamente la gente "va un pò ovunque".

Sintesi:
- prima apre, meglio è per tutti, caldirola inclusa
- prima apre, più incassa, più potrebbe avere l'idea di investire qualche euro per fare un minimo di manutenzione ad inizio luglio e puntare diretta verso fine stagione.
 

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
capisco che chi è della zona preferisca avere il fondo in dicscrete condizioni il più a lungo possibile
ma per gli altri che arrivano da fuori, caldi ha senso come spot primaverile o tardo autunnale. quando tutti gli altri sono chiusi.
ed è peraltro a primavera che caldi fa il pienone. l'anno scorso ricordo 160 biker la seconda domenica di apertura.
mentre in estate mi dicono che ci sia il deserto
per restare aperti è da sfruttare al massimo la primavera, a giugno aprono bardonecchia, pila e tanti altri posti
 

Ale@Gravity

Biker serius
9/5/10
163
0
0
Voghera
Visita sito
secondo me ognuno ha la sua ragione che condivido, aggiungo che se Andrea facesse fare un pò di manutenzione a metà stagione sono sicuro che a luglio e agosto verrebbe più gente, molti vanno in altri spot anche perchè sanno che Caldi è disfatta.
Secondo me è una questione di costo-beneficio ma se fossi in lui investirei in manutenzione.
Io vado ogni we salvo quando c'è fango o quando vado in altro resort e il deserto inteso come nessuno o quasi non l'ho mai visto
 

roxy kid

Biker urlandum
14/1/10
561
0
0
Tortona
Visita sito
Ho precisato che il mio è un ragionamento egoistico, ribadisco il concetto già espresso da altri che piuttosto che fare nuovi trail, preferirei qualche camion di terra da sistemare qua e la sulle piste che già ci sono...
p.s. Caldirola d'estate è come TANA DELLE TIGRI ci credo che la gente va a Bardonecchia che è un autostrada a 4 corsie...
p.p.s. scherzo non arrabbiatevi.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Frequento in primavera caldirola e in estate tutte le località di alpi bike e tutta questa gran manutenzione non la vedo nemmeno nelle località blasonate.

Ci sono terreni che sopportano meglio altri meno. Ma quando si cominciano a formare brake bumps te li tieni fino a settembre a caldi come a sauze.
Chi va a Pila lo sa. A volte in basso il terreno è così secco che forma sabbia come se fossimo in spiaggia a rimini. Ma nessuno va a riportare terra umida...sta così e si spera in una bella pioggia.

Chi va a Prali sa che trova solchi anche di 50cm e pietre smmosse a tonnellate. Eppure le lasciano lì, anzi te lo spacciano pure come freeride tecnico che devi sapere affrontare, altrimenti ti dicono 'sei un biker incompleto...'.

Purtroppo ad oggi non esistono mezzi meccanici per mantenere perfetto un trail come i gatti delle nevi in interno, per cui siamo nel campo del volontariato oppure qualche uomo, anima pia manco pagata dai gestori, che sale a piedi con carriole e badile a sistemare giusto le cose più macro...
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
La manutenzione continua, costante e in real time l'ho vista solo a bellwald, svizzera e a port dusoleil (morzine e les gets)
Per caldirola...a me piace così e il deserto non c'e' mai stato se non in agosto in settimana! e quei giorni che spettacolo!!!!
 
Per non saper né leggere né scrivere, credo che una sana e buona manutenzione - pulizia e sistemazione delle piste dopo i rigori dell'inverno - sia assolutamente necessaria prima dell'apertura stagionale per ogni località che si fregi della definizione bike park. E che un minimo di manutenzione/ripristino periodico durante la stagione serva solo a tenere un buon livello delle piste e di conseguenza portare alla soddisfazione del cliente biker...
:-o
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Frequento in primavera caldirola e in estate tutte le località di alpi bike e tutta questa gran manutenzione non la vedo nemmeno nelle località blasonate.

Ci sono terreni che sopportano meglio altri meno. Ma quando si cominciano a formare brake bumps te li tieni fino a settembre a caldi come a sauze.
Chi va a Pila lo sa. A volte in basso il terreno è così secco che forma sabbia come se fossimo in spiaggia a rimini. Ma nessuno va a riportare terra umida...sta così e si spera in una bella pioggia.

Chi va a Prali sa che trova solchi anche di 50cm e pietre smmosse a tonnellate. Eppure le lasciano lì, anzi te lo spacciano pure come freeride tecnico che devi sapere affrontare, altrimenti ti dicono 'sei un biker incompleto...'.

Purtroppo ad oggi non esistono mezzi meccanici per mantenere perfetto un trail come i gatti delle nevi in interno, per cui siamo nel campo del volontariato oppure qualche uomo, anima pia manco pagata dai gestori, che sale a piedi con carriole e badile a sistemare giusto le cose più macro...
D'accordo.Quindi che aprano prima.Ps:a volte basta a.che solo rastrellare qualche pietra e togliere rami ...l'anno scorso nel tratto della tre nella curva che passa sotto la seggiola mi farmai 10min ed il giro successivo si entrava al doppio della velocità.Alla fine basta tenerle pulite..non è necessario un granché.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Per non saper né leggere né scrivere, credo che una sana e buona manutenzione - pulizia e sistemazione delle piste dopo i rigori dell'inverno - sia assolutamente necessaria prima dell'apertura stagionale per ogni località che si fregi della definizione bike park. E che un minimo di manutenzione/ripristino periodico durante la stagione serva solo a tenere un buon livello delle piste e di conseguenza portare alla soddisfazione del cliente biker...
:-o
Esatto ...soprattutto quando basterebbe poco impegno economico .
 

Ale@Gravity

Biker serius
9/5/10
163
0
0
Voghera
Visita sito
non credo abbia nevicato a Caldy. Pensavo agli altri resort e credo che la manutenzione sia la nota dolente un pò di tutti, poi c'è la variabile del tipo di terra che influisce, cmq da metà stagione è tutto un pò andato ed è un peccato perchè il meglio della stagione dura solo 4 mesi ovvero 18-19 WE e tolti quelli di pioggia non rimane molto.
A Caldirola è nel mese di luglio che bisogna metter mano ( oltre come scontato prima che apra ).
Forse con la gara il 23 settembre almeno la pista race verrà sistemata ai primi di settembre salvo disfarsi appunto a causa della gara.
Nel 2011 oltre a Caldy ho fatto solo Pila e Cervinia e le ho trovate un pò rotte
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo