CAI e MTB: il mio pensiero !

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
...concordo con kikhit, se ci capiti in bike una domenica di ottobre che sembra una di pieno agosto, beh, non puoi aspettarTi qualcosa di tanto diverso (siamo in Italia, siamo pigri, siamo finti amanti della montagna e SIAMO IN TANTI !!), e comunque perchè in bike siano inaccessibili non lo capisco, Ti fai un bel portage da Villanova sino alla conca inzozzandoTi per bene di acqua e fango, arrivi sbraitando davanti al rifugio che sei stato morso da una vipera e che hai urgente bisogno di un menù completo, e... il gioco è fatto!! :smile::smile:

Ti ringrazio per il consiglio, ma il portage in questo torrido ottobre preferisco farlo dal lago battaglia per scendere a mascognaz o dalla finestra di champorcher.
Al jerwis sono andato molto banalmente a piedi con la famiglia
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
il lungo silenzio di queste settimane credo sia dovuto all'intenso lavoro che ha occupato alcuni organizzatori, che hanno affrontato (e superato) il corso per conseguire il titolo ufficiale di Accompagnatore specializzato in cicloescursionismo.
Un ulteriore importante passo, che apre finalmente la possibilità di formare i fiuturi accompagnatori in tutta Italia e di conseguenza sviluppare anche la didattica di base (ivi comprese le coperture assicurative, e scusate se è poco).
Era il tassello mancante, dopo anni ci siamo arrivati, pur con il distinguo da parte di alcuni che avrebbero preferito una completa autonomia. Ora abbiamo "titolo" (in tutti i sensi) per sederci al tavolo delle decisioni e correggere i regolamenti nel rispetto delle nostre specificità.
Non è un punto di arrivo ma solo una tappa, ora si riparte e non più all'inseguimento ma con indosso la maglia da leader.
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
il lungo silenzio di queste settimane credo sia dovuto all'intenso lavoro che ha occupato alcuni organizzatori, che hanno affrontato (e superato) il corso per conseguire il titolo ufficiale di Accompagnatore specializzato in cicloescursionismo.
Un ulteriore importante passo, che apre finalmente la possibilità di formare i fiuturi accompagnatori in tutta Italia e di conseguenza sviluppare anche la didattica di base (ivi comprese le coperture assicurative, e scusate se è poco).
Era il tassello mancante, dopo anni ci siamo arrivati, pur con il distinguo da parte di alcuni che avrebbero preferito una completa autonomia. Ora abbiamo "titolo" (in tutti i sensi) per sederci al tavolo delle decisioni e correggere i regolamenti nel rispetto delle nostre specificità.
Non è un punto di arrivo ma solo una tappa, ora si riparte e non più all'inseguimento ma con indosso la maglia da leader.

Io, ad esempio, non sapevo neanche che ci fosse... La mia sezione non me ne ha fato parola...
Io sono 16 anni che mi occupo di organizzazioni di eventi (più che altro locali ormai...) ed escursioni e posso solo dire che di iniziative per promuovere la MTB a livello locale e nazionale ne ho viste parecchie, ma nessuna è mai andata oltre a se stessa.
Quando vedrò un'organizzazione entrare d'ufficio nelle scuole italiane a fare educazione ambientale (oltre che ciclistica) allora sapro che il futuro è a portata di mano.
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Io, ad esempio, non sapevo neanche che ci fosse... La mia sezione non me ne ha fato parola...
Io sono 16 anni che mi occupo di organizzazioni di eventi (più che altro locali ormai...) ed escursioni e posso solo dire che di iniziative per promuovere la MTB a livello locale e nazionale ne ho viste parecchie, ma nessuna è mai andata oltre a se stessa.
Quando vedrò un'organizzazione entrare d'ufficio nelle scuole italiane a fare educazione ambientale (oltre che ciclistica) allora sapro che il futuro è a portata di mano.

A noi non interessa promuovere la mtb: il CAI promuove la frequentazione della montagna. Quindi promuoviamo un certo modo di usare la mtb in quanto uno dei tanti strumenti che utilizziamo per frequentare e conoscere la montagna. Tutto il resto lo laciamo alle tante benemerite associazioni sportive, che operano in modo serio e che perseguono altre finalità.

Sul successo delle iniziative: il CAI è un'associazione fatta di volontari, le iniziative vanno avanti solo se qualcuno si impegna ;-)

Infine, l'azione formativa può anche coinvolgere le scuole, dipende appunto dalla disponibilità dei volontari ma entrare d'ufficio a casa d'altri non è possibile: ci si deve muovere nel rispetto delle norme.
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
il lungo silenzio di queste settimane credo sia dovuto all'intenso lavoro che ha occupato alcuni organizzatori, che hanno affrontato (e superato) il corso per conseguire il titolo ufficiale di Accompagnatore Escursionistico specializzato in cicloescursionismo.
Un ulteriore importante passo, che apre finalmente la possibilità di formare i fiuturi accompagnatori in tutta Italia e di conseguenza sviluppare anche la didattica di base (ivi comprese le coperture assicurative, e scusate se è poco).
Era il tassello mancante, dopo anni ci siamo arrivati, pur con il distinguo da parte di alcuni che avrebbero preferito una completa autonomia. Ora AVETE il "titolo" (in tutti i sensi) per sederci al tavolo delle decisioni e correggere i regolamenti nel rispetto delle nostre specificità.
Non è un punto di arrivo ma solo una tappa, ora si riparte e non più all'inseguimento ma con indosso la maglia da leader.

...prendiamo atto, ma ... in rosso alcune puntualizzazioni sono d'obbligo e ad oggi esprimono la realta dei fatti ...
Al tuo resoconto aggiungerei che una bella fetta di soci CAI che praticano mtb a questo punto, si aspetta le tanto agognate "correzioni dei regolamenti" di cui parli ... del resto dopo 10 anni di costanti regressi nonchè bocconi amari ingoiati, è ora che il contentino della "patacca" data a pochi, porti i promessi benefeci a tutto il movimento!!! ... come ben sai personalmente il pessimismo sul CAI e in particolare sulla politica che la tua presidenza ha adottato per tutto il movimento ciclo, ha ormai da tempo superato il livello di guardia, quindi non ti nascondo che ho fortissimi dubbi a riguardo e sono convinto che il passo da voi attuato porterà gravi conseguenze ... sta a voi dimostrare ai tanti scettici come il sottoscritto, che certe scelte, a mio avviso scellerate, sono state corrette ... solo a quel punto il movimento e non solo i "leader", potranno cantare vittoria!!!
 

Little Eagle

Biker superis
1/11/08
443
0
0
Western Alps
Visita sito
Comprendo il tuo scettiscismo. Con la passata CCE abbiamo avuto molte difficoltà, ora le cose sono cambiate.
Sulla nostra appartenenza alla sfera dell'Escursionismo CAI c'è poco da aggiungere: è stata calata dall'alto e non per scelta ma per necessità. Le regole imposte agli enti pubblici dal passato governo hanno impedito di fatto la costituzione di una commissione indipendente e di conseguenza la creazione del titolo. La soluzione concordata è la migliore possibile.
Soluzione che è diversa dalla prima versione discussa a Garessio: il "referendum" deciso in quella sede ha fornito le indicazioni portate a Milano. CCE ha accolto le nostre richieste e una significativa maggioranza ha aderito richiedendo di accedere al percorso formativo a termine (la cosiddetta sanatoria). Tra chi non ha aderito, con mio grande dispiacere, spiccano Savona e Trieste.
Ci siamo trovati ad una svolta con tre possibilità: andarcene dal CAI perché non ha voluto fare quello che volevamo, continuare a lavorare in modo semiclandestino rinunciando ad avere voce in capitolo (la soppressione della Commissione LPV è diretta conseguenza delle imposizioni governative), confluire nell'escursionismo salvaguardando le nostre specificità.
La maggioranza ha scelto la terza via, il presidente se ne è fatto portavoce.
 

robobo

Biker tremendus
5/12/07
1.275
5
0
Savona
www.cicloalpinismo.com
Bike
Transition Scout carbon
Comprendo il tuo scettiscismo. Con la passata CCE abbiamo avuto molte difficoltà, ora le cose sono cambiate.
... aspetto con ansia le migliorie che francamente ad oggi non vedo ...
Sulla nostra appartenenza alla sfera dell'Escursionismo CAI c'è poco da aggiungere: è stata calata dall'alto e non per scelta ma per necessità.
Le regole imposte agli enti pubblici dal passato governo hanno impedito di fatto la costituzione di una commissione indipendente
Sono d'accordo è andata così ... ci siamo tutti tappati il naso e abbiamo navigato senza timone nella speranza che si arrivvasse a una soluzione ragionevole ... probabilmente visti i risultati non avremmo dovuto farlo ... ma indietro non si torna ...ma continuare a tapparsi il naso non paga!!!
... e di conseguenza la creazione del titolo. La soluzione concordata è la migliore possibile.
Questa è una tua personale opinione che può essere presa per buona da molti ... da lì a farla diventare "legge" mi pare francamente un pò eccessivo...
Soluzione che è diversa dalla prima versione discussa a Garessio:il "referendum" deciso in quella sede ha fornito le indicazioni portate a Milano. CCE ha accolto le nostre richieste e una significativa maggioranza ha aderito richiedendo di accedere al percorso formativo a termine (la cosiddetta sanatoria).
A Garessio nessuno del consiglio a parte te (...5 componenti presenti di cui 2 della stessa sezione!!! ... 3 della stessa area geografica!!!) sapeva nulla di quanto si sarebbe discusso e nel giro di meno di una settimana in fretta e furia è stato fatto un referendum che decideva le sorti dell'attività ... fai te che ci siamo visti il sabato per la riunione di consiglio, la domenica del raduno il sottoscritto partiva per una vacanza di una settimana e al ritorno precisamente venerdì successino avevate già concluso la votazione con acclamazione dei vincitori!!!

Tra chi non ha aderito, con mio grande dispiacere, spiccano Savona e Trieste.
Mi sembra riduttivo.... posso sbagliare perchè i numeri precisi non li ho ma su 15 ex AC liguri se ne saranno presentati 4 , ovvero il 25 % del totale ... quindi direi che la Liguria (Spezia, Imperia) e non solo Savona non ha aderito...!!!) ... sempre che i numeri contino come nel referendum!!!

Ci siamo trovati ad una svolta con tre possibilità: andarcene dal CAI perché non ha voluto fare quello che volevamo, continuare a lavorare in modo semiclandestino rinunciando ad avere voce in capitolo (la soppressione della Commissione LPV è diretta conseguenza delle imposizioni governative), confluire nell'escursionismo salvaguardando le nostre specificità.
La maggioranza ha scelto la terza via, il presidente se ne è fatto portavoce.
E' quindici anni che faccio attività mtb all'interno del CAI e non mi sono mai sentito un clandestino, anzi ... siete voi che avete la sindrome del clandestino ... o forse sarebbe meglio dire della patacca!!!
.... in ogni caso il presidente dovrebbe essere sopra le parti e rappresentare tutti, e non difendere l'idea di una parte soltanto mettendo a tacere chi non la vede come lui ... sarà pura casualità che ad esempio nella commissione nazionale non ci sono più gli unici 2 componenti che la vedevano diversamente dagli altri ... però guardando i nominativi questa è la cosa che mi appare più evidente...
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
55
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
il dibattito è sempre una cosa positiva quando porta a un risultato ma secondo me qui stiamo sconfinando un pò sul personale.
Io personalmente non sto capendo le ragioni del contendere...figuriamoci un forumendolo che non è "addentro" alle questioni del CAI.
In ogni caso mi pare che questo scambio sia un esempio lampante di cosa NON dobbiamo fare se vogliamo che qualcuno venga in mtb con noi.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: iuppareppa

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
il dibattito è sempre una cosa positiva quando porta a un risultato ma secondo me qui stiamo sconfinando un pò sul personale.
Io personalmente non sto capendo le ragioni del contendere...figuriamoci un forumendolo che non è "addentro" alle questioni del CAI.
In ogni caso mi pare che questo scambio sia un esempio lampante di cosa NON dobbiamo fare se vogliamo che qualcuno venga in mtb con noi.
ciao

Quoto, anzi ti dò anche un punto reputazione.
Io come praticante e socio cai (da soli 2 anni anche se sono 24 anni che ho una MTB) francamente mi dissocio da tutto questo farragginante politichese del CAI.
Si deve portare avanti il movimento e farlo crescere: nessuna struttura politicizzata è insensibile ai numeri... All'aumentare dei soci praticanti aumenta anche il peso dell'attività. Il resto sono gran chiacchiere che non interessano se non a chi le fa...
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
new_years.gif
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo