Cacciatori lungo il percorso

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...L'altro giorno per esempio durante la pulizia di un sentiero ho trovato una scatola di cartucce con relative 13 cartucce accanto,propio sul sentiero.Ora io vorrei sapere con che coscenza una persona si mette a sparare lungo un percorso abitualmente percorso da mtb...se poi qualcuno si incaxxa e gli spacca la faccia secondo voi è legittimato?

Prima di tutto il sentiero che hai pulito potrebbe benissimo essere su terreno privato, e quindi in un'area dove io o te in bici non possiamo andare ed il cacciatore sì. Il bosco e la natura in genere purtroppo non è di tutti, sebbene le mtb siano in genere tollerate od ignorate.

Secondariamente perchè la legge prevede divieti a distanza da strade e case, non dai sentieri, che se sono percorsi "abitualmente" dalle mtb o no lo sappiamo io e te e non altri.

Quello che è invece assolutamente inaccettabile sono le cartucce abbandonate. Come non sono accettabili neppure le borracce o le carte delle barrette che lasciano certi nostri "colleghi", sia chiaro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
quindi st'esamino non serve poi a molto, come dicevo io più su

in Italia siamo famosi per dare licenze all'acqua di rose, caspita

Il problema non sono gli esami ma i controlli successivi.

All'esame della patente devi rispondere che per svoltare occorre mettere la freccia, ma poi quasi nessuno lo fa.

Il porto d'armi per uso venatorio è la stessa cosa: per quanto l'esame possa essere severo, non potrà mai assicurare il successivo rispetto di quento previsto dalla legge. Il rispetto della legge, in qualsiasi campo, si ottiene con il potere dissuasivo dei controlli. Pochi controlli = poca dissuasione = comportamenti irregolari e presunzione che tali comportamenti siano corretti. Risultato, tra l'altro, il farwest che si vede sulle strade italiane che fa diverse migliaia di morti all'anno...
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
Prima di tutto il sentiero che hai pulito potrebbe benissimo essere su terreno privato, e quindi in un'area dove io o te in bici non possiamo andare ed il cacciatore sì. Il bosco e la natura in genere purtroppo non è di tutti, sebbene le mtb siano in genere tollerate od ignorate..
Il sentiero è tracciato dal CAI e che il serra dalla parte sopra Calci sia privato non mi risulta

Secondariamente perchè la legge prevede divieti a distanza da strade e case, non dai sentieri, che se sono percorsi "abitualmente" dalle mtb o no lo sappiamo io e te e non altri...
Questo è vero,ma se permetti se li una persona non ci deve stare potrei anche tollerarlo,non tollero però che ci stia una persona con un arma in mano,magari inesperta che spara a tutto ciò che si muove.Tanto ne muoiono pochini perchè si sparano tra di loro.(vedi mio post precedente)

Quello che è invece assolutamente inaccettabile sono le cartucce abbandonate. Come non sono accettabili neppure le borracce o le carte delle barrette che lasciano certi nostri "colleghi", sia chiaro.
Gli zoticoni sono presenti purtroppo in tutti i gruppi,ed il loro modo di pensare è questo(..tanto c'è già sporco,posso sporcare anch'io),come se il fatto che uno è stronzo legittimasse pure loro ad esserlo....bel ragionamento..
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
Il problema non sono gli esami ma i controlli successivi.

All'esame della patente devi rispondere che per svoltare occorre mettere la freccia, ma poi quasi nessuno lo fa.

Il porto d'armi per uso venatorio è la stessa cosa: per quanto l'esame possa essere severo, non potrà mai assicurare il successivo rispetto di quento previsto dalla legge. Il rispetto della legge, in qualsiasi campo, si ottiene con il potere dissuasivo dei controlli. Pochi controlli = poca dissuasione = comportamenti irregolari e presunzione che tali comportamenti siano corretti. Risultato, tra l'altro, il farwest che si vede sulle strade italiane che fa diverse migliaia di morti all'anno...
Un mio collega tempo fa studiava propio per avere sto permesso,e devo dire che per chi ha un Q.I. un pò bassino può essere un bello scoglio.Esso oltre che a insegnarti le regole ti insegna anche l'etica ed il rispetto per la natura...forse avrebbero bisogno(come anche per gli automobilisti per la patente)di richiami obbligatori per fargli rispolverare concetti acquisiti e poi dimenticati....
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
che il sentiero sia tracciato dal cai, non vuol dire nulla, non è di sua prorpietà, e i diritti di passaggio possono non esserci o essere revocati.

La legge italiana in questo senso è abbastanza chiara per quanto cavillosa, e il cacciatore ha maggiori diritti di passaggio rispetto ad un biker o altro escursionista.

Per il discorso esame venatorio per porto d'armi...purtroppo vale quanto detto sa sembola sopra..e il rispetto delle norme, nonché del buon senso (civico), latita in vari ambiti.

E ormai, in ambito analogo, la pesca, mi dedico solo più alle trotelle in piccoli torrenti di montagna difficilmente raggiungibili anche a piedi, dove mgari prendi poco o nulla, ma non ti trovi a discutere con imbecilli che pescano a mano, che trattengono pesci fuori misura, che gettano la cicca o la carta della caramella in posti assolutamente fantastici dal punto di vista naturale, che non si bagnano le mani prima di slamare una trota da rimettere in acqua (ora obbligatorio da nuova legge regionale). Peccato che, in 15 anni di pesca, l'unica volta che abbia trovato delle guardie per un controllo (e ce ne fossero di piùù.), è stato in un tratto non distante da una strada asfaltata, e questi si sono fatti i 200m di greto del fiume sul fuoristrada per venirmi a chieder la licenza, senza controllare specie, misure, esche, ecc..
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Un mio collega tempo fa studiava propio per avere sto permesso,e devo dire che per chi ha un Q.I. un pò bassino può essere un bello scoglio.Esso oltre che a insegnarti le regole ti insegna anche l'etica ed il rispetto per la natura...forse avrebbero bisogno(come anche per gli automobilisti per la patente)di richiami obbligatori per fargli rispolverare concetti acquisiti e poi dimenticati....

si, ma è un po' come l'esame per patente nautica...a vedere ciò che c'è da sapere, sembra difficile, ma a passarlo, è decisamente più semplice, e l'esame pratico consiste principalmente in ormeggi...se poi in mare aperto no sai bene governare, affar tuo..e di chi incroci!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il sentiero è tracciato dal CAI e che il serra dalla parte sopra Calci sia privato non mi risulta
Come ha già scritto Kikhit, la presenza di un sentiero segnato non implica il diritto di passo. La legge regionale toscana sull' escursionismo lo prevede, ma per l'inserimento dei sentieri nel Catasto Escursionistico (ancora non avvenuto) c'è una procedura analoga a quella dell'espropriazione per pubblica utilità, il che significa che chi non vuole bici od escursionisti tra i piedi ha buone probabilità di riuscire nel suo intento.


...non tollero però che ci stia una persona con un arma in mano...
Temo che purtoppo li dovremo tollerare, visto che la caccia è un'attività consentita dalla legge. A meno di essere proprietari del terreno e creare un fondo chiuso...


Gli zoticoni sono presenti purtroppo in tutti i gruppi,ed il loro modo di pensare è questo(..tanto c'è già sporco,posso sporcare anch'io),come se il fatto che uno è stronzo legittimasse pure loro ad esserlo....bel ragionamento..
Il fatto che ci siano cacciatori sudicioni non autorizza nessuno a fare altrettanto. Evitiamo però anche di ergerci a paladini dell'ambiente, della serie "noi buoni, loro cattivi": i comportamenti sbagliati sono sbagliati sempre, a prescindere da chi li mette in pratica. E barrette, borracce e camere d'aria provengono sicuramente dalla nostra categoria.

Peccato che, in 15 anni di pesca, l'unica volta che abbia trovato delle guardie per un controllo (e ce ne fossero di piùù.), è stato in un tratto non distante da una strada asfaltata, e questi si sono fatti i 200m di greto del fiume sul fuoristrada per venirmi a chieder la licenza, senza controllare specie, misure, esche, ecc..

Idem con patate: in quindici anni di licenza di pesca non ho MAI incontrato un controllo in acque interne. L'unica volta mi è capitato in mare alla foce dell' Ombrone, in quanto Parco Nazionale sottoposto a forti vincoli.
 
sono d'accordo con chi ha detto che il problema più che l'esame iniziale è l'assenza di richiami e quindi il concetto in genere "passato un esame una volta, idoneo per sempre"

io infatti, quando parlo di licenza, non intendo il singolo esame per ottenerlo la prima volta, ma la licenza in sé, e l'esamino, da solo, non serve poi a molto

e appunto, vista l'assenza di verifiche successive, ma visti anche l'assenza di controlli, e perfino le modalità di rilascio (magari questo vale meno per la licenza di caccia, che è rilasciata solo da enti pubblici, più per la licenza di guida che è rilasciata anche da privati) non posso che confermare che le licenze in Italia sono generalmente lasciati a tutti e molto facilmente

tra l'altro, a Roma hanno riarmato i vigli dopo 20 anni, sapete quanto è durato il corso? una settimana

e secondo voi in una settimana uno che non ha mai visto un'arma diventa idoneo a portarla? secondo me no... e a conferma della mia tesi a qualche giorno dal corso uno si è già sparato accidentalmente e per fortuna non s'è fatto male e non ha fatto male

[modificato dal moderatore]
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Faccio presente che questo è un forum sulla mtb, per cui ben vengano topic in cui si ragiona di come rapportarci con i cacciatori.

Discutere la legittimità dell' attività venatoria è invece un'altra cosa, legittima quanto si vuole ma fuori luogo in questo Forum. Tanto più quando si usano argomenti ed epiteti da bar.
 
da bar non so, fuori tema sì!

tornando in tema, tenete presente anche un'altra cosa, ci sono "animalisti" un po' aggressivi che fanno un sacco di dispetto ai cacciatori, gli rigano le macchine, gli bucano le ruote, con conseguente aumento di tensione da parte loro

quindi magari se vedete che un cacciatore è nervoso, pensate che magari il giorno prima gli hanno squarciato le quattro ruote della macchina.. meglio soprassedere e ignorare
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Approposito di licenza caccia "facile",mi ricordo che tempo fa,un mio amico doveva prendere la licenza caccia,finalmente diventato maggiorenne(fino ad allora,si "limitava" a sparare scoiattoli con il fucile a piombini del padre!quante litigate tra me e lui!!perchè lo fai?è bellissimo,vedi lo scoiattolo che sembra una persona colpita da un proiettile che cade al suolo!..vabbè,sorvoliamo!) e mi disse: Non è facile superare l'esame,se non hai la raccomandazione,ti tocca studiare molto e io ce l'ho!
Ecco,non mi stupisco più di tanto per la gente con cui abbiamo a che fare!

Comosco solo una persogna degna dell'appellatico di cacciatore,lui raccoglie tutte le cartucce sparate e non tarocca il tesserino delle uscite,qli altri(sempre quelli che conosco io,sia bene inteso) li definisco bracconieri con il solo gusto di uccidere.

Buon Anno,fortunatamente sono giorni di pioggia questi,quindi,non si esce e il conto alla rovescia dei giorni rimanenti alla chiusura caccia sta gia cominciando! eh eh!
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
no il 31 se ne vanno tutti dalle palle, tranne a febbraio per gli abbattimenti di selezione per il capriolo, ma quelli non rompono.

E vai!!!:celopiùg:
Quest'ultimo periodo credo sia il più pericoloso perchè consci dell'imminente chiusura probabilmente le loro uscite saranno più numerose e con la voglia matta di consumare tutte le ultime munizioni dell'arsenale!
Comincio a fare le croci sul calendario,come quando facevo il militare!:omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo