Cacciatori lungo il percorso

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
eh vederne di più..i ricercatori fanno appostamenti anche in mesi invernali per giorni, senza vederne uno, anche in aree relativamente popolate... ;-)
Appunto, la prova dell' esistanza dei lupi sono le carcasse degli animali morti, sia naturalmente che uccisi da bracconieri o auto.

Quindi se erano effettivamente lupi quelli che ho visto sul Pratomagno son stato molto fortunato...
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Appunto, la prova dell' esistanza dei lupi sono le carcasse degli animali morti, sia naturalmente che uccisi da bracconieri o auto.

Quindi se erano effettivamente lupi quelli che ho visto sul Pratomagno son stato molto fortunato...


sì, ma come capitò a me in Abruzzo durante una ascensione, con grande invidia del Guardiaparco che mi stava accompagnando, che negli ultimi due appostamenti fatti, di più giorni, non aveva visto neppure le impronte di un orso, a volte il caso, la fortuna, ecc. regalano belle sorprese.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
eh vederne di più..i ricercatori fanno appostamenti anche in mesi invernali per giorni, senza vederne uno, anche in aree relativamente popolate... ;-)

però, ricordo anni fa l'emozione dell'incontro ( a buona distanza) con sua maestà il marsicano nel Parco d'Abruzzo!
non vederli perchè sono più furbi mi inchino alla loro furbizia e mimetismo, ma se il problema e che basta una mano per contarli..... sono preoccupato.
 

rickyito

Biker serius
13/9/09
122
0
0
32
Cava de' Tirreni
Visita sito
Anche a me capita spesso di incontrare dei cacciatori nonostante cerchi sempre di evitarli, allontanandomi dai luoghi da dove provengono gli spari. Sinceramente il solo pensiero di beccarmi una pallottola mentre pedalo mi fa venire la pelle d'oca :-((. Evita comunque abiti troppo scuri e magari qualche lucina per farsi notare non guasterebbe...
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Ma proprio nel periodo in cui il bosco è più bello e magico deve essere periodo di caccia?!
Non c'è niente di più bello dei colori autunnali di un bosco e non ce li possiamo vivere in tranquillità,che paxxe!!
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Vòpian;3311364 ha scritto:
Domanda:riguardo termini di legge, sei sicuro che nel periodo di caccia io non posso passeggiare o andare con la mtb in un bosco sia per sentieri segnati che no,perché al telefono la guardia forestale o venatoria mi dice che tutti sono liberi di andare a passeggiare nel bosco o sulle foreste alpine senza ovviamente avere nessuno che gli spari addosso ( previo incidente ovviamente) Faccio notare che la caccia non e stato considerato uno sport di fatto alle olimpiadi non e stata accettata.
Da notare che
Incidenti avvenuti da 1 settembre 2008, inizio della stagione venatoria 2008/2009


  • Morti: 58
  • Feriti: 90
Ritengo la caccia, in quanto attività a mano armata sul territorio, lesiva della pubblica incolumità e ritengo pertanto che essa costituisca un pericolo per me, per i miei familiari, per l'intera collettività.

La caccia consiste nell'uso di armi da fuoco, da parte di dilettanti e per puro "divertimento",
Di fatto a nessun cacciatore viene fatto un test psico fisico o attitudinale come a polizia o carabinieri.
Insomma secondo me i motivi sono tanti in primis la sicurezza personale,secondo me dovrebbero fare delle zone solo ed esclusivamente per la caccia ben delimitate
non solo test psico attitudinali, ma anche e sopratutto l'uso di alcol durante le batture, in altre parole se un cacciatore ha alzato il gomito durante la consueta colazzione mattutina via fucile e cartucce.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Anche a me capita spesso di incontrare dei cacciatori nonostante cerchi sempre di evitarli, allontanandomi dai luoghi da dove provengono gli spari. Sinceramente il solo pensiero di beccarmi una pallottola mentre pedalo mi fa venire la pelle d'oca :-((. Evita comunque abiti troppo scuri e magari qualche lucina per farsi notare non guasterebbe...
se non ti imbatti in una battuta al cinghiale non rischi proprio niente quelli che incontri tu sono di appostamento fisso e sparano ai volatili cacciabili quindi sparano mirando in aria.
 

Tano

Biker tremendus
Non me la sento di condannare i cacciatori, ma senz'altro non gli stimo.
Da un certo punto di vista hanno, come noi, la passione per l'aria aperta e la natura...

Il primo incontro con i cacciatori della mia zona è stato piuttosto significativo... Noi si andava, a quei tempi e in quella occasione, a piedi e con a spalle "attrezzi" vari e non dimentico l'espressione veramente incuriosita di uno di loro ad uno dei primi incontri nel bosco: "ma si può sapere che c* ci fate qui". Non si potevano capacitare che oltre a loro, in pieno inverno, ci fossero altri intimi e appassionati frequentatori di quei luoghi.
Poi hanno capito...
Anche noi...
Regolarmente smottavano quanto noi si faceva, ma noi pazientemente si ricostruiva... e così via finchè hanno in qualche modo compreso ed accettato la convivenza.
Poi un giorno...
Effettivamente, avevamo forse esagerato, ci si era fatti prendere la mano e incautamente allargati troppo. Siamo andati a violare un loro "spot riservato" dove ripopolavano i "selvatici"...
Risultato: al nostro ritorno dopo una battuta di scavi e tagli ben 4 ruote del furgone tagliate.
Poche discussioni e tanti brutti fatti con quella gente.
Sono seguite denunce...
Poi indispensabili colloqui con gli amministratori e direttori degli enti interessati, qualche chiacchierata con i cacciatori meno "fondamentalisti".
Le cose si sono poi in poco tempo appianate e da allora si convive pacificamente.
 

Dordo

Biker novus
21/8/08
8
0
0
carpaxe
Visita sito
E' il solito paradigma all'italiana, paese dove non esiste la cultura dell'autoregolamentazione, dove la libertà NON finisce in corrispondenza dei limiti di legge (assunti x corretti) ma del limite che ognuno ritiene sia giusto.
In virtù di questo senza controllo non c'è rispetto.
Il controllo di sicuro NON c'è..

Così vince il più gradasso..e questo vale per tutti gli attori di una scena senza confini ben delimitati: cacciatori, motociclisti, ciclisti pedoni e animali.

Per contestualizzare:
l'anno scorso mi hanno sparato addosso mancando me e la mia ragazza di 2m circa.
Percorrevo in bici una strada (asfaltata) in un parco naturale..identificata come ciclabile dall'ente gestore del parco stesso.
Dopo l'evento ho scoperto che il parco naturale era anche riserva di caccia.

Cacciatori - sBronzi..
Segnali di avvertimento - 2 e mimetici su un intero parco regionale con decine di accessi
Delimitazioni dell'area di caccia - nessuna

Nella vita "reale" un'area pericolosa (cantieri/sottostazioni elettriche/cave...) se non idoneamente delimitata porta a fermo delle attività con sequestro dell'area, sanzioni pecuniarie a sei zeri e condanna penale per i responsabili.

Scusate la demagogia.
Buone feste a tutti i non-gradassi!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Nella vita "reale" un'area pericolosa (cantieri/sottostazioni elettriche/cave...) se non idoneamente delimitata porta a fermo delle attività con sequestro dell'area, sanzioni pecuniarie a sei zeri e condanna penale per i responsabili.

Scusate la demagogia.
Buone feste a tutti i non-gradassi!


infatti nel primo semestre 2009 ci sono state ca 400morti bianche...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@dordo: non c'è nessun obbligo di legge di segnalazione della presenza dei cacciatori. C'è invece l'obbligo di mantenersi a distanza di sicurezza da strade di uso pubblico e da abitazioni. In questi casi ci si allontana di qualche decina di metri e si chiamano i Carabinieri.

Il discorso della delimitazione è inutile, irrealizzabile e anzi controproducente. Inutile, perchè su terreno privato già ora è così: loro possono starci e noi biker no. Irrealizzabile perchè non vedo come sarebbe possibile farlo rispettare a priori, visto che la legge già vigente non ha impedito ai dementi che hai incontrato tu di sparare a pochi metri da una strada pubblica. Infine controproducente, perchè considerando il peso politico della caccia il risultato sarebbe probabilmente di essere buttati fuori dall' ambiente per tutto il periodo venatorio, magari anche dalle aree pubbliche in cui possiamo legittimamente circolare.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
64
Trieste
Visita sito
@dordo: non c'è nessun obbligo di legge di segnalazione della presenza dei cacciatori. C'è invece l'obbligo di mantenersi a distanza di sicurezza da strade di uso pubblico e da abitazioni. In questi casi ci si allontana di qualche decina di metri e si chiamano i Carabinieri. .

si chiamano, si aspetta e si spera. Se han tempo e voglia verranno.
Mia moglie nemmeno 2 mesi fa era dietro casa col cane ed ha sentito prima degli spari, poi il fruscio della pallottola che fendeva l'aria proprio davanti a lei. Era a meno dei 150 metri sindacali da casa.
Ha telefonato spaventata ed allarmata prima a me, poi ai carabinieri.Che son stati molto gentili ma che poi non sono venuti, evidentemente non avevano tempo e/o voglia di venire.
Ma se io supponiamo volessi passeggiare nel bosco con un badile e per caso mi dovesse succedere di inciampare e involontariamente colpire con il badile un cacciatore posso rischiare qualcosa? A tutti puo' succedere di inciampare nel bosco, e non mi pare che sia necessario un "porto di badile" per detenerlo ... che ne pensate?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
si chiamano, si aspetta e si spera. Se han tempo e voglia verranno.
Mia moglie nemmeno 2 mesi fa era dietro casa col cane ed ha sentito prima degli spari, poi il fruscio della pallottola che fendeva l'aria proprio davanti a lei. Era a meno dei 150 metri sindacali da casa.
Ha telefonato spaventata ed allarmata prima a me, poi ai carabinieri.Che son stati molto gentili ma che poi non sono venuti, evidentemente non avevano tempo e/o voglia di venire.
Se mi posso pemettere, ti dico cosa avrei fatto io.
Il giorno dopo sarei andato in caserma ed avrei chiesto di parlare col comandante, dopo di che avrei fatto presente la situazione insistendo per fare un esposto scritto. Il che tradotto in linguaggio comune significa: se tu non provvedi sappi che se succede qualcosa finisci in Barbagia. Vedrai che la volta dopo arrivano veloci.

Oltre ai Carabinieri consiglio di procurarsi il numero della Polizia Provinciale, che conosce bene il territorio e la problematica ed è in grado di intervenire in maniera più efficace di vigili urbani e carabinieri.

In ogni caso è innegabile che in Italia il semplice rispetto delle regole sembra roba da fantascienza, e anche solo chiederne il rispetto è un'impresa.


Ma se io supponiamo volessi passeggiare nel bosco con un badile e per caso mi dovesse succedere di inciampare e involontariamente colpire con il badile un cacciatore posso rischiare qualcosa? A tutti puo' succedere di inciampare nel bosco, e non mi pare che sia necessario un "porto di badile" per detenerlo ... che ne pensate?
Penso di avere colto la sottile ironia, ma faccio finta di no e continuo a fare il "cartesiano" ;-)
Ipotizziamo che una Guardia Forestale o un agente di Polizia Provinciale ti fermi nel bosco con un badile. Innanzitutto devi spiegare a cosa ti serve un badile, specialmente se sei su un terreno privato dove, a norma di legge, non puoi essere a prescindere. Possono benissimo sospettare che tu stia commettendo o abbia intenzione di commettere un reato contro la proprietà (danneggiamento, furto...) e possono benissimo fermarti e condurti in caserma per accertamenti. Se invece sei sul viottolo che porta al tuo orto nessun problema. Questo per dire che anche un oggetto di per sè "legittimo" può dare adito a problemi se lo si possiede fuori dall'ambito di utilizzo ed in contesti tali da suscitare dubbi sull' intento del proprietario. Lo so benissimo anch'io che un badile è meno pericoloso di un fucile, ma purtroppo, torno al discorso di fondo, il cacciatore è autorizzato dalla legge a cacciare.
 
Il lupo non spreca energie per ammazzare venti pecore per poi mangiarne una...

scusate se intervengo, ma questa affermazione è totalmente errata

dunque, ora vi spiego, mi sono occupato della reintroduzione naturale del lupo in Piemonte, per questo ho qualche nozione in merito

il lupo è un animale che mangia mediamente 3/5 kg di carne al giorno, cacciata o mangiate da carogne o trovata in immondezzai / rifiuti / eccetera

(il lupo è quasi esclusivamente carnivoro, non troppo raramente mangia frutti e qualche volta erba per fini intestinali)

NOTARE: se il lupo può NON caccia, ma mangia la carne che trova nelle carcasse o nei rifiuti

in caso di predazione, le prede possono essere
- selvatiche
- domestiche

in caso di prede selvatiche è rara l'uccisione di più di una preda, specie se grande

in caso di prede domestiche si verifica neanche tanto raramente quello che scientificamente viene chiamato surplus killing (cercare su internet)

in sintesi, il panico scatenato dall'attacco in una mandria, magari recintata e quindi con possibilità di fuga limitate, genera un fuggi fuggi di animali che a sua volta stimola il lupo ad attaccare più esemplari per migliorare la resa della caccia, inoltre la fuga scomposta e goffa degli animali domestici induce nel lupo una vera e propria frenesia: queste prede non hanno assolutamente una strategia difensiva di branco, reagiscano alla predazione in modo "stupido" per così dire

Mech, 1970: "le specie domestiche appaiono più vulnerabili della più malata e debilitata delle prede selvatiche"

la prdazione di domestici da parte di canidi non lupo esiste, ovviamente, e infatti l'agente accertatore (l'accertamento è necessario per il rimborso all'allevatore da parte dello stato, perché la responsabilità civile della fauna selvatica è statale) dicevo l'agente deve distinguere tra predazione da lupo e predazione da cane: ciò è estremamente difficile!
si usano dei parametri:
- il lupo uccide la preda con meno ferite, diciamo con meno colpi, il cane ha bisogno di infierire di più, per così dire
- il cane spesso non consuma interamente la preda, il lupo sì (se non disturbato ovviamente)
- si cercano le tracce lasciate dal predatore! peli, fatte, orme, dinamica della predazione

purtroppo però molti cani rinselvatichiti, specie i più "lupini", si sono specializzati nella caccia è sono indistinguibili dal lupo! quindi l'accertamento ha sempre un margine di errore neanche troppo piccolo


chiuso il discorso lupo, ho letto molte imprecisioni e inesattezze sulla caccia e mi riservo, se interessa, una disamina più completa

io, come ambientalista, non ritengo, ovviamente, la caccia qualcosa di aberrante: l'uomo è (anche) un predatore, è nella sua natura

tuttavia l'uomo ha un gran vantaggio sugli animali, e quindi deve essere onesto e non abusare di questo vantaggio: ciò ovviamente non per motivi romantici e idealistici, ma per motivi concreti: come l'assenza della predazione ha portato alcune specie a prolificare in modo pericolosissimo (e sì anche gli ungulati, si stanno moltiplicando a causa dell'assenza di predatori, allo stesso modo dei cinghiali) una predazione umana sbagliata porta al problema opposto cioè all'estinzione della specie

la caccia è una attività molto delicata e in Italia abbiamo il problema che è regolamentata come la guida di autoveicoli: in pratica qualsiasi imbecille può fare il cacciatore così come qualsiasi imbecille può guidare un autoveicolo: i risultato sono evidenti

finché la caccia sarà regolamentata in questo modo, essa sarà sempre abusata

tuttavia voglio precisare che in Piemonte i cacciatori danno una grossa mano nella periodica decimazione degli ungulati, senza i cacciatori sarebbe un grosso problema fare fronte a questa invasione

speriamo che il ritorno del lupo, e in futuro dell'orso e della lince, aiuti a equilibrare il numero delle prede: l'uomo ha rotto, come spesso fa, un equilibrio e ora ne paga le conseguenze, piuttosto gravi nella fattispecie!
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
inizio dicendo che ho letto solo il primo post, poi con più calma leggerò gli altri.
intanto voglio dire una cosa riguardo i cacciatori, anche a me danno fastidio, sebbene mio zio sia un cacciatore, non toglie il fatto che molti di loro (e dico molti, non tutti, non bisogna mai fare l'errore di generalizzare) siano pericolosi. sparano ad altezza uomo non appena vedono movimento, o sparano (e l'ho visto con i miei occhi) solo per divertirsi, ad esempio ammazzando delle gallinelle d'acqua e poi lasciandole la.
[modificato dal moderatore]
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Drakkar: grazie per il contributo. Purtoppo (lo saprei senz'altro meglio di me) su certi argomenti si va avanti a leggende e usanze che con la scienza ed i fatti hanno quasi sempre a vedere. Per cui io non sopno affatto ottimista sulla possibilità che il lupo possa contribuire a riequilibrare alcune specie se non in ambienti impervi e poco frequentati dall' uomo. Quando iniziano a collidere con gli interessi umani spiccioli (la predazione di animali altrimenti cacciati dall' uomo, gli animali da cortile, le pecore) partono i bocconi avvelenati, le tagliole, il bracconaggio e buonanotte alla biodiversità.

@rxman: qui si parla di come rapportarsi alla caccia, il resto è offtopic e già affrontato in molti altri topic
 

dexter.ale

Biker tremendus
16/8/09
1.040
23
0
livorno
Visita sito
Bike
La piu amata
Anche dalle mie parti ci sono questi dannati cacciatori, che ogni volta che usciamo ci bloccano i sentieri piu belli...fortunatamente abbiamo nel gruppo ottimi esperti che si destreggiano nel bosco come animali e che non hanno nemmeno bisogno del gps...:il-saggi:
Ma come si dice ad ogniuno va il suo sport pero c'è da dire che è molto pericoloso perchè puo capitare che un giorno qualche d'uno si becca una bella fucilata :duello:
Menomale che c'è per 3/4 mesi l'anno....Ma a nopi non ci fermano nemmeno le fucilate perchè la mtb ci scorre nel sangue.... :free::yeah!:
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
Anche dalle mie parti ci sono questi dannati cacciatori, che ogni volta che usciamo ci bloccano i sentieri piu belli...fortunatamente abbiamo nel gruppo ottimi esperti che si destreggiano nel bosco come animali e che non hanno nemmeno bisogno del gps...:il-saggi:
Ma come si dice ad ogniuno va il suo sport pero c'è da dire che è molto pericoloso perchè puo capitare che un giorno qualche d'uno si becca una bella fucilata :duello:
Menomale che c'è per 3/4 mesi l'anno....Ma a nopi non ci fermano nemmeno le fucilate perchè la mtb ci scorre nel sangue.... :free::yeah!:
Ho appena sentito alla radio che un cacciatore è morto colpito da un proiettile durante una battuta di caccia al cinghiale.Saranno anche fastidiosi e poco apprezzati da qualcuno di noi ma di fronte alla morte per incidende spero in un pò di solidarietà dalla nostra categoria.
D'altra parte la battuta al cinghiale è pericolosa perchè la fanno in gruppo e sparano ad altezza uomo,ed anche se devono sparare entro un certo raggio a volte quando mettono la preda nel mirino per seguirla vanno fuori dal raggio ,ed allora.....
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
682
0
0
43
Lucca drendo
Visita sito
Il bosco è di tutti e l'uno non può escludere l'altro,giusto per questo esistono norme per la garanzia e l'incolumità di tutti.Se esistono delle linee che non vanno varcate un motivo c'è sicuramente e molto valido,tra l'altro i cacciatori per avere il permesso di caccia passano un esamino che so essere molto rigido e completo,quindi quando sgarrano lo sanno e come.
L'altro giorno per esempio durante la pulizia di un sentiero ho trovato una scatola di cartucce con relative 13 cartucce accanto,propio sul sentiero.Ora io vorrei sapere con che coscenza una persona si mette a sparare lungo un percorso abitualmente percorso da mtb...se poi qualcuno si incaxxa e gli spacca la faccia secondo voi è legittimato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo