Cacciatori lungo il percorso

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Te lo spiego.
Nelle "aree vocate" (leggi:dove ce ne sono tanti) i cinghiale si può cacciare solo in battuta. Ogni squadra ha competenza su un'area e sceglie la zona di battuta realizzando una specie di accerchiamento del bosco su quattro lati. Su tre lati stanno gli "scaccini", cacciatori che sciolgono i cani e fanno rumore per spaventare i cinghiali e farli muovere verso il queto lato, posizionato in maniera strategica, dove sono le poste, cioè gli appostamenti da dove fanno fuoco sui cinghiali. Il tutto comporta da trenta a sessanta cacciatori su aree abbastanza ampie: tutta la viabilità di bosco compresa nella cacciata diventa automaticamente offlimits proprio per il pericolo dei cinghiali, che quando sono inseguiti caricano a testa bassa, ma nell'imminenza dell' arrivo dei cinghiali alle poste anche questa zona va evitata. Aggiungo che nella caccia al cinghiale si usano munizionamenti a palla estremamente pericolosi a breve distanza per il rischio di rimbalzi.


Purtroppo è una cosa impossibile. L'attività venatoria in Toscana muove enormi interessi elettorali a livello locale e gli è consentito quasi tutto, comprese deroghe ripetutamente contestate dall' UE. In più l'ambiente dei cinghialai non è propriamente il circolo del golf, basti dire che le squadre non dicono dove vanno (a me basterebbe sapere questo per andare altrove) per paura che squadre confinanti e quindi rivali facciano dispetti di disturbo. Negli anni passati sono anche bruciati diversi capanni...
ecco sembola hai centrato il problema primario,diciamo pure che qualche politico è uno di loro, e figuriamoci se rema contro. Non è più la palla la cartuccia più usata, ma con la moda delle carabine si sparano proiettili calibro 30.06 o meglio conosciuto come 7.62 non blindata se no sarebbe munizzione da guerra, ma in grado ugualmente di raggiungere bersagli distanti, fino a 1 km
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sull' uso della carabina ci sono più considerazioni da fare.. Da una parte è vero che un proiettile 30.06 ha una gittata maggiore delle "palle" tradizionalmente usate, ma anche che hanno una pericolosità a breve distanza molto minore in quanto non rimbalzano come le "palle". In ogni caso restano sempre fucilate, e me le armi fanno onestamente paura.

La segnalazione della cacciata mediante cartelli curiosamente non è un obbligo di legge, ma una "precauzione" adottata a fini assicurativi nei confronti di terzi. Ci sono comunque alcuni ATC che la prescrivono.

I drappi di stoffa rossa, o più frequentemente sacchi vuoti di prodotti agricoli o mazzi di fettucce segnaletiche vengono posizionati nei giorni precendenti a mo' di "cancello" su cavi e rami, in quanto muovendosi col vento creano diffidenza negli animali che se ne tengono alla larga, o almeno è quello che i cinghialai dicono.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Sull' uso della carabina ci sono più considerazioni da fare.. Da una parte è vero che un proiettile 30.06 ha una gittata maggiore delle "palle" tradizionalmente usate, ma anche che hanno una pericolosità a breve distanza molto minore in quanto non rimbalzano come le "palle". In ogni caso restano sempre fucilate, e me le armi fanno onestamente paura.

La segnalazione della cacciata mediante cartelli curiosamente non è un obbligo di legge, ma una "precauzione" adottata a fini assicurativi nei confronti di terzi. Ci sono comunque alcuni ATC che la prescrivono.

I drappi di stoffa rossa, o più frequentemente sacchi vuoti di prodotti agricoli o mazzi di fettucce segnaletiche vengono posizionati nei giorni precendenti a mo' di "cancello" su cavi e rami, in quanto muovendosi col vento creano diffidenza negli animali che se ne tengono alla larga, o almeno è quello che i cinghialai dicono.
nell'atc della mia zona è richiesto l'uso del cartello, comunque vedo molta ambiguità nell'iterpretazione di tutte queste norme non sai mai se sei nel giusto o no non so come fai te a ricordattele tutte.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
nell'atc della mia zona è richiesto l'uso del cartello...
Lo so, è uno dei pochi casi.

comunque vedo molta ambiguità nell'iterpretazione di tutte queste norme non sai mai se sei nel giusto o no non so come fai te a ricordattele tutte.
Più che ambiguità c'è una polverizzazione delle norme. Per rimanere a questo caso dei cartelli, è una norma che non è contenuta nè nella legge nazionale, nè in quella regionale, nè nei regolamenti provinciali ma nel regolamento di funzionamento di un ATC! Tra l'altro mi è stato detto in Provincia che ci sono forti dubbi sulla potestà regolamentare degli ATC, che dovrebbero solo organizzare l'attività venatoria ma non possono normarla... La solita roba all' italiana.
 

mattley lee

Biker serius
12/11/09
239
0
0
Veneto e FVG
Visita sito
A ben vedere, una battuta al cinghiale così organizzata e con questi "cinghialai", sembra un'operazione militare studiata a tavolino e pianificata nei dettagli, con l'ordine assoluto di non fare prigionieri.....Non c'è da meravigliarsi se poi qualcuno si fa male.

:duello::prega: :i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A ben vedere, una battuta al cinghiale così organizzata e con questi "cinghialai", sembra un'operazione militare studiata a tavolino e pianificata nei dettagli, con l'ordine assoluto di non fare prigionieri.....Non c'è da meravigliarsi se poi qualcuno si fa male.

:duello::prega: :i-want-t:
In realtà di incidenti tra i cinghialai ne capitano abbastanza pochi, proprio perchè si tratta di cacciate organizzate e non di "dilettanti allo sbaraglio". Quelli che ci rimettono sono i cani, spesso conciati male dai cinghiali che vendano cara la pelle...
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
da noi non è un grande problema a volte ci fermiamo col gruppo e chiediamo anche se hanno preso qualcosa..... per la cronaca la risposta è sempre la solita: "ciapà (preso in dialetto veneto) niente"......
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/caccia-volpe-ucciso-cacciator/caccia-volpe-ucciso-cacciator/caccia-volpe-ucciso-cacciator.html

CRONACA
La vittima, Paolo Braschi, 42 anni, è stata colpita al collo e al volto
ed è morta sul colpo. L'uccisore lo aveva scambiato per una preda

Partecipa ad una caccia alla volpe
uccide un altro cacciatore

BERTINORO - Incidente mortale di caccia questa mattina nei pressi di Polenta, frazione di Bertinoro (Forlì-Cesena). Paolo Braschi di 42 anni residente a Bertinoro, è stato ucciso intorno alle 8 e 30 da due colpi di fucile esplosi da un altro cacciatore, un cesenate di 52 anni. La vittima, che era a poche decine di metri di distanza da chi gli ha sparato, è stata colpita al volto e al collo ed è morta in pochissimo tempo. Quando sono arrivati i soccorritori del 118 era già senza vita.

A quanto pare, il cacciatore che ha sparato era impegnato in un battuta di caccia alla volpe con altri tre amici, mentre la vittima era sola. Braschi era in fondo ad un ripido canalone, ricco di arbusti e alberi, mentre gli altri quattro, divisi in due gruppi, si aggiravano sulle due sponde, dopo aver notato un paio di volpi in movimento.

Braschi nel muoversi dovrebbe aver attirato l'attenzione di uno dei quattro che, pensando di avere di fronte a sè una volpe, ha esploso in rapidissima successione i due colpi mortali. Per recuperare il corpo del cacciatore, a causa della zona impervia, è stato necessario l'intervento di un elicottero dei vigili del fuoco decollato da Bologna.
Mi spiace molto,ma dico se invece del fucile usassero una macchina fotografica..........la finiranno mai con sta inutile caccia?
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Vòpian;3507446 ha scritto:
[url]http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/caccia-volpe-ucciso-cacciator/caccia-volpe-ucciso-cacciator/caccia-volpe-ucciso-cacciator.html[/URL]

CRONACA
La vittima, Paolo Braschi, 42 anni, è stata colpita al collo e al volto
ed è morta sul colpo. L'uccisore lo aveva scambiato per una preda

Partecipa ad una caccia alla volpe
uccide un altro cacciatore

BERTINORO - Incidente mortale di caccia questa mattina nei pressi di Polenta, frazione di Bertinoro (Forlì-Cesena). Paolo Braschi di 42 anni residente a Bertinoro, è stato ucciso intorno alle 8 e 30 da due colpi di fucile esplosi da un altro cacciatore, un cesenate di 52 anni. La vittima, che era a poche decine di metri di distanza da chi gli ha sparato, è stata colpita al volto e al collo ed è morta in pochissimo tempo. Quando sono arrivati i soccorritori del 118 era già senza vita.

A quanto pare, il cacciatore che ha sparato era impegnato in un battuta di caccia alla volpe con altri tre amici, mentre la vittima era sola. Braschi era in fondo ad un ripido canalone, ricco di arbusti e alberi, mentre gli altri quattro, divisi in due gruppi, si aggiravano sulle due sponde, dopo aver notato un paio di volpi in movimento.

Braschi nel muoversi dovrebbe aver attirato l'attenzione di uno dei quattro che, pensando di avere di fronte a sè una volpe, ha esploso in rapidissima successione i due colpi mortali. Per recuperare il corpo del cacciatore, a causa della zona impervia, è stato necessario l'intervento di un elicottero dei vigili del fuoco decollato da Bologna.
Mi spiace molto,ma dico se invece del fucile usassero una macchina fotografica..........la finiranno mai con sta inutile caccia?

Che tristezza stè notizie e il bello che vengono subito metabolizzate e dimenticate come cose "normali"!:nunsacci::nunsacci:
Che skifo!
Io credo che ci vogliano ottimi riflessi,da superuomo,negli attimi in cui si punta e si deve capire se premere o non premere il grilletto,se è una persona o un animale,un sasso che cade,una specie rara,ecc ecc
E' come il classico gioco dove ti spunta all'improvviso l'omino che puoi sparare o l'omino che non puoi sparere,finisci molte volte per spararle "l'innocente"!
E per aggiungere,vedo anche cacciatori molto attempati e credo che a riflessi non siano messi benissimo!:omertà:

Ma poi,caccia alla volpe?!ma non è vietata?!non è una specie protetta?!
E poi vengono a dire,perchè tu gli animali non li mangi con le bistecche?
Loro si mangiano le volpi?!?!

Bhooo..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
La volpe, a saperla cucinare, non è malaccio.
Un paio di anni fa, a stagione venatoria ampiamente conclusa, ci imbattemmo in una "battuta straordinaria di contenimento", nella zona del canavese. Si trattava di una brillante iniziativa, tesa a liberare una zona a prevalenza residenziale dalla piaga di questo animale pericolosissimo.
Fu un successo: nel corso della giornata, il plotone di sportivi, dopo aver percorso un milione di chilometri su e giù per le sterrate boschive, disfacendole con le loro jeep da 20 tonnellate, liberarono dalla paura le popolazioni del luogo, uccidendo la bellezza di 4 volpi e un cane, quest'ultimo colpevole di aver scioccamente imitato le movenze tipiche del feroce predatore. Essendo i nostri prodi degli sportivi e non certo degli affamati, i 5 corpi (volpi e cane), a detta di uno dei partecipanti, sarebbero stati smaltiti, tranne che per le 4 code, equamente divise tra i 30 eroi, non si sa bene con quale criterio.
Comunque sono bazzeccole, a paragone dei racconti di sembola &c, smetterò di lamentarmi.
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Che strazio questo filmato..
Non devi augurarlo a noi il dolore del cinghiale ma magari a loro,i cacciatori.
Volete chiamarlo sport,allora mettiamo pari condizioni di partenza,aggiudicatevi il vostro cingiale a mani nude o al massimo con sassi e bastoni,almeno in questo modo non vedremo sempre l'1 a 0 ma anche lo 0 a 1!!

Poi,mi sembra che le ricetrasmittenti siano vietate,mi sembra..:nunsacci:
E si vede chiaramente che ne fanno uso
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@pappamolle: Le ricetrasmittenti sono consentite, ovviamente a fronte delle necessarie autorizzazioni, le stesse che per legge dovrebbero avere coloro che le usano per tenersi in contatto in bici.

@monorotula: in alcune zona della provincia di Siena c'è poco da scherzare, al di là dei danni che riescono a provocare (l'unico sistema è recintare con la rete sotterrata per 50 cm almeno) putroppo ci sono scappati anche dei morti sulle strade. Tanto per dare un metro di paragone conosco squadre che in una stagione, quindi in 20-25 cacciate uccidono tra 250 e 400 animali. Immaginate quanti ce ne sono e cosa sono in grado di fare, tanto dove si parla di vini DOCG e non di granturco da pochi centesimi al quintale.

@cestobike: onestamente anche da me grossi problemi con i cacciatori "ordinari" non ne ho mai avuti. Ed anche coi cinghialai il più delle volte i rapporti sono buoni e collaborativi, fermo restando che se la cacciata impedisce di fatto il passaggio.

@vopian: la finiranno con la caccia quando i cittadini si prenderanno la responsabilità di deciderlo. Quando sono stati chiamati a limitarla i suddetti cittadini hanno deciso che non era affar loro preferendo "andare al mare" come auspicò in un'altra occasione referendaria un "cinghialone".
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
in alcune zona della provincia di Siena c'è poco da scherzare, al di là dei danni che riescono a provocare (l'unico sistema è recintare con la rete sotterrata per 50 cm almeno) putroppo ci sono scappati anche dei morti sulle strade. Tanto per dare un metro di paragone conosco squadre che in una stagione, quindi in 20-25 cacciate uccidono tra 250 e 400 animali. Immaginate quanti ce ne sono e cosa sono in grado di fare, tanto dove si parla di vini DOCG e non di granturco da pochi centesimi al quintale.

Beh,una situazione del genere in natura non è che si crea dal nulla,c'è sicuramente lo zampino dell'uomo,se non del cacciatore stesso. ;-)
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
@vopian: la finiranno con la caccia quando i cittadini si prenderanno la responsabilità di deciderlo. Quando sono stati chiamati a limitarla i suddetti cittadini hanno deciso che non era affar loro preferendo "andare al mare" come auspicò in un'altra occasione referendaria un "cinghialone".

Però mi consola il fatto che le licenze di caccia sono in netta diminuzione sia per i costi sia perché molti giovani preferiscono le cinghiale a due gambe per fortuna :smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Oniriko77

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Beh,una situazione del genere in natura non è che si crea dal nulla,c'è sicuramente lo zampino dell'uomo,se non del cacciatore stesso. ;-)

Per i cinghiali è senz'altro vero, ma per daini e caprioli no.

Lo zampino dell' uomo c'è, è l'abbandono della campagna degli anni 50. Una volta le volpi c'erano, ma non si avvicinavano alle case perchè i contadini si difendevano con le tagliole, crudeli ma necessarie perchè i polli volevano dire sopravvivenza, e lo stesso capitava ai caprioli, perchè l'orto significava mangiare anche nella carestia. E i boschi non erano abbandonati come ora, ma tagliati per la legna e sfruttati per castagne e ghiande, per cui c'era una pressione dell' uomo sulle popolazioni di selvatici, sia diretta con abbattimento che indiretta con la sottrazione di areali.


Vòpian;3508823 ha scritto:
Però mi consola il fatto che le licenze di caccia sono in netta diminuzione sia per i costi sia perché molti giovani preferiscono le cinghiale a due gambe per fortuna :smile::smile::smile:

A parte la volgarità della battuta, non sono particolarmente sicuro che sia un gran bene a prescindere. Agli ambientalisti da salotto che non distinguono un daino da un capriolo e sono convinti che il "bambi" sia una specie animale, preferisco mille volte un cacciatore che conosce l'ambiente e rappresenta bene o male un controllo sul territorio.

p.s. A tanti, troppi giovani la "cignala" garba poco, credimi.
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
@pappamolle: Le ricetrasmittenti sono consentite, ovviamente a fronte delle necessarie autorizzazioni, le stesse che per legge dovrebbero avere coloro che le usano per tenersi in contatto in bici.

@monorotula: in alcune zona della provincia di Siena c'è poco da scherzare, al di là dei danni che riescono a provocare (l'unico sistema è recintare con la rete sotterrata per 50 cm almeno) putroppo ci sono scappati anche dei morti sulle strade. Tanto per dare un metro di paragone conosco squadre che in una stagione, quindi in 20-25 cacciate uccidono tra 250 e 400 animali. Immaginate quanti ce ne sono e cosa sono in grado di fare, tanto dove si parla di vini DOCG e non di granturco da pochi centesimi al quintale.

@cestobike: onestamente anche da me grossi problemi con i cacciatori "ordinari" non ne ho mai avuti. Ed anche coi cinghialai il più delle volte i rapporti sono buoni e collaborativi, fermo restando che se la cacciata impedisce di fatto il passaggio.

@vopian: la finiranno con la caccia quando i cittadini si prenderanno la responsabilità di deciderlo. Quando sono stati chiamati a limitarla i suddetti cittadini hanno deciso che non era affar loro preferendo "andare al mare" come auspicò in un'altra occasione referendaria un "cinghialone".
sembola questa non te la passo,lo sai come fanno ad ammazzare 400 capi in cosi poche battute? semplice si va a paralli la notte,in altre parole non si consente più ad un branco che si è avventurato in zone aperte alla caccia di rientrare in riserva questa è una dei tanti metodi attuati dai nostri simpatici amici del bosco. a proposito abbiamo un amico in comune, ti saluta giuseppe rosalia di rampigrifo, a questo punto non rimane che incontrarsi per un uscita.
 

mattley lee

Biker serius
12/11/09
239
0
0
Veneto e FVG
Visita sito
Ok sembola !!! All'inizio era solo un dubbio, poi una certezza e alla fine ho capito: sei un cinghialaio sotto mentite spoglie, un'agente sottocopertura, un infiltrato, insomma una spia venuta dalla Toscana.
Le spie scoperte con i panni dell'avversaio vanno fucilate !!! :smile::smile::smile::spetteguless::fatti-so::sculacci:
 

Vòpian

Biker superis
6/11/08
464
0
0
62
Azzano Mella
www.flickr.com
A parte la volgarità della battuta, non sono particolarmente sicuro che sia un gran bene a prescindere. Agli ambientalisti da salotto che non distinguono un daino da un capriolo e sono convinti che il "bambi" sia una specie animale, preferisco mille volte un cacciatore che conosce l'ambiente e rappresenta bene o male un controllo sul territorio.

p.s. A tanti, troppi giovani la "cignala" garba poco, credimi.

Scusa forse fraintendi ma CINGHIALA sta x ragazza / donna non vedo dove sia la volgarità ? Pensare che un ragazzo giovane preferisca correre dietro ad una ragazza piuttosto che andare a caccia.Mi sa che ti sei confuso.
-------------------------------------------------------------------------
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo