C2C Extreme - Coast2Coast -zero edition-

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
IMPORTANTE PER CHI PARTE DA PALERMO:

Ci sono solo 2 treni con trasporto bici, uno alle 13.35 e uno alle 18.35.
Il secondo mi pare meglio giusto per non partire sotto il pico del sole e con la panza piena.

Forse, e dico forse, c'è la possibilità di uno sconto comitiva per gruppi di più di 6 persone, ma è da vedere se è sul biglietto complessivo (bici) o no, perchè nel secondo caso non conviene neanche perchè c'è 1.50 di prenotazione.

vi faccio sapere domani.

http://www.trenitalia.com/it/568997fde2a35010VgnVCM10000045a2e90aRCRD.shtml

Bricsi ma como fini?!?!?!?!? :-((
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Presentaziò...

Avete idea di cosa sia partecipare ad una gran fondo di Mountain bike?
Pensate di Partire dal Canale di Sicilia per finire sul Tirreno, da
Agrigento a Palermo.
Pensate allora a tre granfondo in fila di 70 km ognuna, una al giorno per
tre giorni di seguito...
Pensate pure che nel corso delle granfondo vedremo sgorgare argilla liquida da un terreno lunare, pedaleremo nel regno del re Kokalos, ci troveremo circondati da rovine Micenee entreremo nelle viscere di una grotta, incontreremo il misterioso monastero dove riparò Santa Rosalia mentre dei monaci attentavano la vita di un vescovo...
Pensate che tra salite e discese tra monti, laghi e campagne finiremo in un delizioso paese con una piazza incontaminata che fu il set di un film premiato con l'oscar
e che poi tra un mulinare di gambe e di cambiate ci
troveremo ad attraversare la riserva di caccia di re Ferdinando IV di Borbone
sino ad arrivare sul Maja e Pelavet..
Pensate . di osservare in lontanaza Il Monte Pellegrino e Palermo da 1333
metri , mentre ai nostri piedi si allarga un paese dall'idioma Albanese...
Pensate che tra cambiate nervose e gomme che mordono lo sterrato si
sorvolerà Palermo al di sopra delle sue montagne tra boschi fittissimi e
panorami da togliere il fiato sino ad arrivare a Mondello dopo aver superato
un Abbazia dei Benedettini con un Castellaccio incombente...

Tutto questo non è un sogno, questa è la C2C!!!


Scaricate il programma completo:

(contiene anche il modulo d'iscrizione)

SI precisa che anche chi intende percorrere una parte del percorso e non tutte le tappe, è tenuto a compilare il modulo e versare il contibuto spese.)


PArtenti ad oggi:

Sixty
zio crazy
Giubal
Ignazio
Grillo Parlante
Caio
Totò
MAssimo
Rino
Sinkro
Galloper
Salvo Adrenalina
Jimmyblu

in tenda:

Fierottolo
SirFlamb
Glandy
Muhlo
bisca88
Brixmtb
CrazyBiker89
Little Devil
Chiddici!
 

ziocrazy

Biker assatanatus
mizziga.
indi non posso mettere tutto l'albero della cuccagna sulla bici?

no, va tutto sul mezzo appoggio...



IMPORTANTE

Per quanto riguarda la tutina usa e getta, sono stato da FAI, ma quella che costava poco era davvero scarsa, mentre l'altra migliore costava 4,5 euro, un pò troppo...


Ciò considerato, per la visita in grotta portatevi qualcosa da mettere sopra l'abbigliamento da bike; vanno benissimo vecchie tute e magliette di cotone andanti..... Il mezzo appoggio ce li farà trovare all'ingresso della grotta dove gli saranno riconsegnati.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
IMPORTANTE PER CHI PARTE DA PALERMO:

Ci sono solo 2 treni con trasporto bici, uno alle 13.35 e uno alle 18.35.
Il secondo mi pare meglio giusto per non partire sotto il pico del sole e con la panza piena.

Forse, e dico forse, c'è la possibilità di uno sconto comitiva per gruppi di più di 6 persone, ma è da vedere se è sul biglietto complessivo (bici) o no, perchè nel secondo caso non conviene neanche perchè c'è 1.50 di prenotazione.

vi faccio sapere domani.

http://www.trenitalia.com/it/568997fde2a35010VgnVCM10000045a2e90aRCRD.shtml

!!PRESE INFORMAZIONI!!


PARTENZA DA PALERMO CENTRALE ORE 18:35
ARRIVO AD AGRIGENTO BASSA ORE 20:34

Costo biglietto €7.45
Supplemento bici €3.50

TOT: €10,95


Appuntamento nell'atrio della stazione centrale davanti la biglietteria ORE 17.35 cu c'è c'è.:capitani:

non c'è possibilità di sconto comitiva ne necessità di prenotazione per i posti bici.


 

ziocrazy

Biker assatanatus
!!PRESE INFORMAZIONI!!


PARTENZA DA PALERMO CENTRALE ORE 18:35
ARRIVO AD AGRIGENTO BASSA ORE 20:34

Costo biglietto €7.45
Supplemento bici €3.50

TOT: €10,95


Appuntamento nell'atrio della stazione centrale davanti la biglietteria ORE 17.35 cu c'è c'è.:capitani:

non c'è possibilità di sconto comitiva ne necessità di prenotazione per i posti bici.



Bene FAbrizio...

Scendete , come ti dicevo, alla Stazione Bassa; che sarebbe la stazione merci. La Centrale è interessata da un cantiere che sta risistemando la piazza..

Vi verremo a prendere con il mezzo appoggio e poi via in direzione San Leone...
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
I biglietti penso si possano iniziare a fare, ma prima di farli informatevi della validità.

Io suppongo che il treno fermi a bagheria, però non sono sicuro e sul sito non dice le stazioni intermedie...
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Si aggiunge un nuovo socio SSST; Giovanni da S. Stefano Quisquina; , partirà con noi da San Leone.. Giovanni, per chi era con noi l'anno scorso alla S STefano - Palazzo Adriano, era quel ragazzo alto con la Cannondale che ci ha fatto da guida , un profondo conoscitore della zona.

Partenti ad oggi:

Sixty
zio crazy
Giubal (dentista della C2C, unsiposapè!)
Ignazio
Grillo Parlante
Caio
Totò Maira (medico della C2C )
Massimo Maira
Rino Patti
Sinkro
Galloper
Salvo Adrenalina
Jimmyblu
Giovanni Reina

in tenda:

Fierottolo
SirFlamb
Glandy
Muhlo
bisca88
Brixmtb
CrazyBiker89
Little Devil
Chiddici!


Dopo la pubblicazione dell'evento su alcune testate online ho ricevuto qualche email dove plaudendo all'iniziativa si rammaricano di non poter partecipare per quest'anno... Quattro sono di provenienza non sicula...
 

ziocrazy

Biker assatanatus
specialmente quando provengono da persone che rappresentano un cardine della MTB siciliana...

i miei migliori complimenti, è davvero un'iniziativa Straordinariamente
Bella, Affascinante" ed "Unica. E' davvero questo il vero spirito della MtB!
Bravissimo e Bravissimi a tutti coloro che ti daranno una mano. Davvero LODEVOLI.
Sono sicurissimo che la manifestazione avrà un nolevole riscontro da parte di vari atleti,
ed avrà altresì un ottimo futuro.
I miei migliori complimenti, ai quali aggiungo anche quelli per l'iniziativa del
Tour Dei Ciclopi 2007. Ottimo, davvero eccellente.
Saluti,
Pino Pellerito


Franco i miei più sinceri complimenti; è un'idea assolutamente fantastica, pensavo che tu fossi specialista solo nello scendere dalla bici senza sganciare i pedali (Porticella).

La prossima volta manda il tuo messaggio con un pò di anticipo, io comunque girerò la tua mail a tutti i miei amici.
in bocca al lupo
totò giordano
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
Avete idea di cosa sia partecipare ad una gran fondo di Mountain bike?
Pensate di Partire dal Canale di Sicilia per finire sul Tirreno, da
Agrigento a Palermo.
Pensate allora a tre granfondo in fila di 70 km ognuna, una al giorno per
tre giorni di seguito...
Pensate pure che nel corso delle granfondo vedremo sgorgare argilla liquida da un terreno lunare, pedaleremo nel regno del re Kokalos, ci troveremo circondati da rovine Micenee entreremo nelle viscere di una grotta, incontreremo il misterioso monastero dove riparò Santa Rosalia mentre dei monaci attentavano la vita di un vescovo...
Pensate che tra salite e discese tra monti, laghi e campagne finiremo in un delizioso paese con una piazza incontaminata che fu il set di un film premiato con l'oscar
e che poi tra un mulinare di gambe e di cambiate ci
troveremo ad attraversare la riserva di caccia di re Ferdinando IV di Borbone
sino ad arrivare sul Maja e Pelavet..
Pensate . di osservare in lontanaza Il Monte Pellegrino e Palermo da 1333
metri , mentre ai nostri piedi si allarga un paese dall'idioma Albanese...
Pensate che tra cambiate nervose e gomme che mordono lo sterrato si
sorvolerà Palermo al di sopra delle sue montagne tra boschi fittissimi e
panorami da togliere il fiato sino ad arrivare a Mondello dopo aver superato
un Abbazia dei Benedettini con un Castellaccio incombente...

Tutto questo non è un sogno, questa è la C2C!!!



Lo zio e' invasato da Virgilio!


INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA!
 

ziocrazy

Biker assatanatus
INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA!

E' da ieri che continuo a ricevere richieste d'informazioni sulla C2C, oggi hanno chiamato alcuni ragazzi da Ragusa, mentre è certa la partecipazione di un'altro palermitano, stradista di buon livello, che venuto a conoscenza della C2C è andato a comprarsi quest'oggi una mountain Bike!
Questo è il massimo obiettivo che si poteva sperare di raggiungere..
Togliere bitumari dalla strada e portarli alle ruote grasse! Preso lo aggiungerò in lista...

Volevo soffermarmi un pò sul percorso...

Come vi dicevo cinque anni fa ho completato ( non senza fatica) le prime due tappe della C2C in compagnia di Ignazio ed un altro prode.

Questa parte del percorso (prime due tappe) è stata variata, togliendo quella asfaltata ( ma non tutta) che conduceva da Prizzi a Giardinello ed aggiungendo la variante S.Stefano/P.Adriano su sterrato in quanto originariamnete siamo andati direttamente da S Stefano a Prizzi.
Diciamo che la seconda tappa è più dura di quella che ho percorso qualche anno fa ma è stata la bellezza dei luoghi a suggerirci queste modifiche.

I tratti nuovi su sterrato sono invece di diverso genere; facile e divertente quello da P.Adriano a Prizzi dove resteremo al di sotto del paese costeggiando il lago per tutta la sua lunghezza sino a prendere la trazzera che ci condurrà a Giardinello; Quasi tutto su sterrato con lunga ed insidiosa discesa sino a raggiungere il letto del fiume Mendola che si attraverserà quattro volte, il tratto che ci porterà a Giardinello.

Questa sarà la parte più dura di tutto il percorso: per raggiungere la fine delle fatiche, Portella Vento, inizierà una lunga salita di cui la prima parte per risalire il vallone del Mendola sino all'incrocio con l'asfalto distrutto della Prizzi - Campofelice , quindi circa 5 km di questa strada per arrivare a Giardinello ed ancora circa 4 Km di sterrato per Portella Vento.

Il percorso è quasi tutto tracciato con il GPS. In effetti avevamo solo le tracce dell'ultima tappa e della S. Stefano- P. Adriano, così qualche domenica fà con Giubal abbiamo deciso di ripercorrere le prime due tappe con la TTE di me frati per registrare le tracce mancanti e permettermi di
realizzare il Road Book che ho linkato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo