Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
  • Mi piace
Reactions: danyxtrail

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Ieri sera ho sfidato la calura e ho fatto un giro di un'oretta al parco di Monza, tra i sentieri che costeggiano il Lambro, niente di complicato ma come sgambata va bene.
Vista la temperatura, ho provato a usare come scarpe le mie Salomon Techamphibian (scarpe da ruscello, diciamo) e devo dire che mi hanno soddisfatto, sono leggere ma la suola tiene bene e la punta è rinforzata. Credo che le userò ancora.
 

danyxtrail

Biker novus
31/5/19
17
2
0
33
Milano
Visita sito
Bike
mtb
Eccomi di nuovo qui...
Oggi ho acquistato la 540...e ho fatto la mia prima uscita da 20 km in un misto di asfalto e sterrato bianco. Mi sono trovato benissimo (a parte il dolore che mi sta venendo adesso al fondoschiena) e ovviamente la bici si è impolverata parecchio durante lo sterrato...come mi consigliate di pulirla? Al momento in casa ho solo del wd40
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Eccomi di nuovo qui...
Oggi ho acquistato la 540...e ho fatto la mia prima uscita da 20 km in un misto di asfalto e sterrato bianco. Mi sono trovato benissimo (a parte il dolore che mi sta venendo adesso al fondoschiena) e ovviamente la bici si è impolverata parecchio durante lo sterrato...come mi consigliate di pulirla? Al momento in casa ho solo del wd40
Auguri!
Con un panno umido e la trasmissione, con della carta o straccio se non è in condizioni pietose!
Meno acqua usi e meglio è.
Non usare il wd40 classico perché fa male alle gomme e dilava il grasso e non usare lubrificante spray ma a goccia, così eviti sprechi e la possibilità concreta che vada a finire sui dischi, col rischio di andare ad abbracciare il primo albero al prossimo giro :-)
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Auguri!
Con un panno umido e la trasmissione, con della carta o straccio se non è in condizioni pietose!
Meno acqua usi e meglio è.
Non usare il wd40 classico perché fa male alle gomme e dilava il grasso e non usare lubrificante spray ma a goccia, così eviti sprechi e la possibilità concreta che vada a finire sui dischi, col rischio di andare ad abbracciare il primo albero al prossimo giro :-)
Sottolineo la parte meno acqua e meglio è!


Io uso un panno umido per il telaio e i cerchi.
Per la trasmissione ci sono un sacco di soluzioni per ripulire a fondo tra cui un tool apposito.
Buone pedalate
 
  • Mi piace
Reactions: danyxtrail

danyxtrail

Biker novus
31/5/19
17
2
0
33
Milano
Visita sito
Bike
mtb
Grazie a tutti per i vostri consigli!
Ah dimenticavo di chiedervi una cosa sul freno a disco anteriore. Oggi, mentre montavo il magnete sul raggio per il ciclocomputer, mi sono accorto che facendo girare a vuoto la ruota anteriore con la mano sentivo un rumore di sfregamento tra pasticche e disco a intervalli regolari. È normale o può esserci qualche problema di allineamento?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Grazie a tutti per i vostri consigli!
Ah dimenticavo di chiedervi una cosa sul freno a disco anteriore. Oggi, mentre montavo il magnete sul raggio per il ciclocomputer, mi sono accorto che facendo girare a vuoto la ruota anteriore con la mano sentivo un rumore di sfregamento tra pasticche e disco a intervalli regolari. È normale o può esserci qualche problema di allineamento?
Allenta le due viti che fissano la pinza al telaio, tieni la leva tirata e serra le viti della pinza e risolvi!
 
  • Mi piace
Reactions: danyxtrail

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Sabato scorso finalmente, dopo tanti "giretti", sono riuscito a fare un bel giro lungo, circa 4h in giro per la Brianza. Due cose sono incredibili:
1) i "boschi lineari": sono larghi pochi metri, ma quando ci sei dentro pare di essere nella giungla da quanto sono fitti, ce ne sono diversi e sono una delizia, specialmente se c'è caldo;
2) la quantità di traffico che c'è sulle strade anche di sabato mattina, uno dei motivi per cui non farò MAI bici da corsa.

In ogni caso, per la mia scarsissima esperienza, la 540 si è rivelata formidabile, devo solo imparare bene a dosare i rapporti del cambio, in special modo il deragliatore: vengo da un tripla corona che usavo quasi come mono :oops:
Soprattutto, zero dolori al posteriore, la sella è davvero davvero comoda.

Domanda: la cassetta di serie è un 9v 11-36. Nel caso volessi sostituirla con qualcosa di più agile, ma senza cambiare nient'altro, fino a dove si può arrivare? A 40, 42, 46, 50? Sempre ovviamente 9v, proprio per non fare altri cambiamenti. Penso che 50 sarebbe troppo, ma è per sapere dove tecnicamente si pone il limite.
Grazie
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Sabato scorso finalmente, dopo tanti "giretti", sono riuscito a fare un bel giro lungo, circa 4h in giro per la Brianza. Due cose sono incredibili:
1) i "boschi lineari": sono larghi pochi metri, ma quando ci sei dentro pare di essere nella giungla da quanto sono fitti, ce ne sono diversi e sono una delizia, specialmente se c'è caldo;
2) la quantità di traffico che c'è sulle strade anche di sabato mattina, uno dei motivi per cui non farò MAI bici da corsa.

In ogni caso, per la mia scarsissima esperienza, la 540 si è rivelata formidabile, devo solo imparare bene a dosare i rapporti del cambio, in special modo il deragliatore: vengo da un tripla corona che usavo quasi come mono :oops:
Soprattutto, zero dolori al posteriore, la sella è davvero davvero comoda.

Domanda: la cassetta di serie è un 9v 11-36. Nel caso volessi sostituirla con qualcosa di più agile, ma senza cambiare nient'altro, fino a dove si può arrivare? A 40, 42, 46, 50? Sempre ovviamente 9v, proprio per non fare altri cambiamenti. Penso che 50 sarebbe troppo, ma è per sapere dove tecnicamente si pone il limite.
Grazie
Con la doppia massimo il 40 altrimenti rischi che sul pignone piccolo la catena lavora male,
P. S con il 22/36 hai un rapporto di 0,61 se monto il 40 hai uno 0,51 rischi di pedalare a vuoto
Scritto con il cellulare
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Hookie

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Non sono sicuro di aver capito: vuol dire che ci sarebbe troppa differenza tra il pignone più piccolo e quello più grande, e che quindi il tendicatena non ce la fa?
Non solo,prina considerazione montare il 40 hai un rapporto troppa bassp, il 22/36 hai un rapporto di 0,60 con il 40 hai un rapporto di 0,51, se onda considerazione montando il 40 devi allungare la catena e con i rapporti bassi rischi che ti lavora male, basta un minimo di allenamento e tu troverai bene con il pacco pignone originale

Scritto con il cellulare
 
  • Mi piace
Reactions: Hookie

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
Non solo,prina considerazione montare il 40 hai un rapporto troppa bassp, il 22/36 hai un rapporto di 0,60 con il 40 hai un rapporto di 0,51, se onda considerazione montando il 40 devi allungare la catena e con i rapporti bassi rischi che ti lavora male, basta un minimo di allenamento e tu troverai bene con il pacco pignone originale

Scritto con il cellulare

Scusa, avevo risposto prima di vedere che avevi modificato la risposta precedente. Ti ringrazio molto. :prost:
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Non solo,prina considerazione montare il 40 hai un rapporto troppa bassp, il 22/36 hai un rapporto di 0,60 con il 40 hai un rapporto di 0,51, se onda considerazione montando il 40 devi allungare la catena e con i rapporti bassi rischi che ti lavora male, basta un minimo di allenamento e tu troverai bene con il pacco pignone originale

Scritto con il cellulare
solo una precisazione. dovrebbe avere un 24x36 e non 22.
sul sito deca non dice niente a riguardo della corona piu piccola, ma credo che sia da 24. non sono sicuro pero. vado un po ad intuito, visto che anche sulla mia c'e una corona da 24.
detto questo, per me e inutile mettere un pignone da 40. perche gia con il 24x 36 si va dappertutto. ovviamente riferito a ruote da 27,5. perche sulle 29 di solito si monta la corona da 22.
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
solo una precisazione. dovrebbe avere un 24x36 e non 22.
sul sito deca non dice niente a riguardo della corona piu piccola, ma credo che sia da 24. non sono sicuro pero. vado un po ad intuito, visto che anche sulla mia c'e una corona da 24.
detto questo, per me e inutile mettere un pignone da 40. perche gia con il 24x 36 si va dappertutto. ovviamente riferito a ruote da 27,5. perche sulle 29 di solito si monta la corona da 22.

Grazie della risposta. Onestamente, non ho contato i denti, ma da catalogo la guarnitura della ST540 2019 è 22/36 e il pacco pignoni 11/36. Non ho una vera intenzione di cambiarlo, era più che altro una curiosità, anche per capire meglio il funzionamento.
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
solo una precisazione. dovrebbe avere un 24x36 e non 22.
sul sito deca non dice niente a riguardo della corona piu piccola, ma credo che sia da 24. non sono sicuro pero. vado un po ad intuito, visto che anche sulla mia c'e una corona da 24.
detto questo, per me e inutile mettere un pignone da 40. perche gia con il 24x 36 si va dappertutto. ovviamente riferito a ruote da 27,5. perche sulle 29 di solito si monta la corona da 22.
Se guardi il catalogo monta una 22-36, con pacco pignone 11/36

Scritto con il cellulare
 

Hookie

Biker serius
1/4/19
218
98
0
53
Monza
Visita sito
Bike
RR ST540 (2019)
solo una precisazione. dovrebbe avere un 24x36 e non 22.
sul sito deca non dice niente a riguardo della corona piu piccola, ma credo che sia da 24. non sono sicuro pero. vado un po ad intuito, visto che anche sulla mia c'e una corona da 24.
detto questo, per me e inutile mettere un pignone da 40. perche gia con il 24x 36 si va dappertutto. ovviamente riferito a ruote da 27,5. perche sulle 29 di solito si monta la corona da 22.

In effetti, curiosamente, la 560 ha un 24/38.
Guardando anche le monocorona serie XC e AM, nessuna ha come rapporto minimo meno di 0,61, anzi abbastanza superiore.
Basta, non avete più bisogno di convincermi, non cambio niente. Al massimo i pedali :mrgreen: che comunque come grip non sono proprio malaccio
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Se guardi il catalogo monta una 22-36, con pacco pignone 11/36

Scritto con il cellulare
sul sito deca non ho trovato questa info a riguardo della cassetta. mi sa che dovevo andare sul sito ufficiale.

In effetti, curiosamente, la 560 ha un 24/38.
Guardando anche le monocorona serie XC e AM, nessuna ha come rapporto minimo meno di 0,61, anzi abbastanza superiore.
Basta, non avete più bisogno di convincermi, non cambio niente. Al massimo i pedali :mrgreen: che comunque come grip non sono proprio malaccio
ok visto che mi ero sbagliato io per quanto riguarda i denti della corona piu piccola. fidati che con una corona da 22, ed un pacco pignoni da 36, vai su tutte le salite che vuoi. tenendo anche conto che hai una 27,5, per me non avrebbe alcun senso prendere una cassetta con pignone da 40 denti. se fatichi con il 22x36 devi solo allenarti un po di piu. perche faresti prima a scendere dalla bici e a spingere. e non lo dico per scherzare ma e proprio cosi.
 
  • Mi piace
Reactions: andymcnab4

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
sul sito deca non ho trovato questa info a riguardo della cassetta. mi sa che dovevo andare sul sito ufficiale.


ok visto che mi ero sbagliato io per quanto riguarda i denti della corona piu piccola. fidati che con una corona da 22, ed un pacco pignoni da 36, vai su tutte le salite che vuoi. tenendo anche conto che hai una 27,5, per me non avrebbe alcun senso prendere una cassetta con pignone da 40 denti. se fatichi con il 22x36 devi solo allenarti un po di piu. perche faresti prima a scendere dalla bici e a spingere. e non lo dico per scherzare ma e proprio cosi.
Sul sito decathlon non trovi nulla ma esiste il catalogo rockrider e li c'è tutto le caratteristiche non si legge benissimo Screenshot_20190702_211130_com.android.chrome.jpg

Scritto con il cellulare
 
  • Mi piace
Reactions: giovi@

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo