Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

gio94b10

Biker novus
10/3/14
42
0
0
Visita sito
Ho richiesto specificatamente l'impianto tektro. La le a freno e giusta, la pinza nn so sta sera c guardo
dd4c5b3311ce9c9caca15ee337fd1bd7.jpg


Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Hai ragione sono pinza e leva tektro dalla foto sembravano Hayes, alcune 540 sono ancora in vendita con quell'impianto, cmq devi rodarli per bene poi vedrai che frenano bene.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

gio94b10

Biker novus
10/3/14
42
0
0
Visita sito
Quando al commesso ho chiesto i tektro mi ha detto che orarmi quasi la totalità delle 540 è montata tektro, in teoria adesso nn dovresti più avere hiwis o come se chiamano

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Si immaginarla mia era davanti tektro e dietro hayes, quando ancora non era riconosciuto il problema, ora impianto completo tektro auriga comp frena che una bellezza anzi tra poco devo sostituire le pastiglie anteriori e vorrei montare avanti organiche e dietro semi metalliche.

Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
 

gio94b10

Biker novus
10/3/14
42
0
0
Visita sito
Ragazzi, ditemi cosa ne pensate, io peso sui 85kg...bici taglia xl... Con la forca regolata tutta dura... Ho un sag pazzesco...
Se sto seduto no problem ma appena mi alzo vado a quasi metà corsa della forca.. Se a malapena faccio un salto un po cattivo vado a pacco sicuro.
Come posso irrigidirla?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ragazzi, ditemi cosa ne pensate, io peso sui 85kg...bici taglia xl... Con la forca regolata tutta dura... Ho un sag pazzesco...
Se sto seduto no problem ma appena mi alzo vado a quasi metà corsa della forca.. Se a malapena faccio un salto un po cattivo vado a pacco sicuro.
Come posso irrigidirla?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Molla più dura...oppure rendi e prendi la 560

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Visto che la 560 mo non la posso prendere, eventualmente dove prendo e come monto na molla più dura? Per adesso sn andato sn in strada per andare al lavoro sabato provo in sterrato, magari va bene come e adesso..

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
La molla la trovi a questo sito http://www.ridewill.it/p/it/sr-sunt...spirale-dura-per-sf14-xcr-32-rl-100mm/125648/ poi ti serve la chiave per mollare il tappo superiore. Su YouTube si trovano molti video che spiegano come fare.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

gio94b10

Biker novus
10/3/14
42
0
0
Visita sito
La molla la trovi a questo sito http://www.ridewill.it/p/it/sr-sunt...spirale-dura-per-sf14-xcr-32-rl-100mm/125648/ poi ti serve la chiave per mollare il tappo superiore. Su YouTube si trovano molti video che spiegano come fare.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
Ho visto nei video che il meccanico per settare il sag sale sulla bici seduto, non si alza sui pedali. Se io salgo seduto la forcella si muove a stento a riposo. A sto punto non so se preoccuparmi, dato che va giu solo se sto in piedi con il peso centrato o quasi.
Domani girata di prova la lascio tutta dura... Vediamo

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
No per settare il sag devi stare sui pedali da seduto non setti niente, poi che il precario non abbia tanto risultato è risaputo per cambiare il sag devi sostituire la molla.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

Jack_98

Biker popularis
24/5/17
50
16
0
Forlì
Visita sito
Bike
Dartmoor two6player 2018
Il sag devi regolarlo in una via di mezzo tra la compressione che la forcella avrebbe da seduto e quella che avrebbe in fuori sella, quindi con il peso un pò più caricato sul frontale (se la regoli solo da seduto quando ti sollevi sui pedali ti sei già mangiato metà corsa della forcella); regolalo da fermo (magari appoggiati con una spalla contro un muro) e occhio a non salire e scendere troppo bruscamente dalla bici che altrimenti falsi la misurazione. Usa una fascetta chiusa "al contrario" in modo che non si blocchi e puoi sfilarla senza doverla tagliare (rimuovila sempre che altrimenti se arrivi a battuta la fascetta ti distrugge le guarnizioni).
Se non riesci ad ottenere un sag del 20-25% ma è molto più abbondante considera di prendere una molla più rigida.
Ricorda che è una forcella studiata per il crosscountry, a molla, con soli 100mm di corsa: da un drop arrivare a battuta è un attimo, anche solo con qualche bunny-hop (in cui magari ti serve un pò di compressione per precaricare ma poi te ne penti quando atterri) :freeride:

Buone pedalate!
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

gio94b10

Biker novus
10/3/14
42
0
0
Visita sito
Oggi mi sono fatto un giro in mulattiera da albiate a monza poi dei singletrack nel parco di monza... La prima discesa a gradoni di ciottolato per arrivare a ponte albiate( e una straba che si fa tranquillamente a piedi) e ho sentito la forcella lavorare di brutto complice anche la sella alta che non mi consente di stare troppo a dietro col baricentro per il resto la bicu va bene. Ho effettuato due sole modifiche mettendo gli spessori al posto che sopra la pipa sotto in modo da avere il manubrio piu se alto e ho allontanato le leve dei freni e cambio in quanto uo frenando con 1 dito solo(abitudine presa dal tryall) la leva troppo esterna mi dava fastidio. Appena hi tempo compro e istallo pedali flat in alluminio e manopole lock_on. Comunque mi sa che la molla più dura sarà da prendere

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo