Club B'TWIN Rockrider 540 - Discussione Ufficiale

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
Ciao!
la 540 l'ho presa quasi un anno fa in promozione a 350 euro.
Ho i freni Hayes Radar, che pero' devo dire non mi hanno mai dato grossi problemi.
Dopo un migliaio di km, sarebbe ora di fare la manutenzione, e rientro ancora nella garanzia di 365 giorni.
Pero' il Decathlon piu' vicino e' a 200km, e non e' detto che mi facciano tutto in giornata.
Se vado in un negozio qui in zona quelli mi sparano 50-60 euro, e considerando il valore della bici mi pare un po' eccessivo... Lo so che la professionalita' si paga, pero' mi pare esagerato. Secondo voi?

Inoltre vorrei un consiglio per i copertoni. Ho ancora gli AllTerrain Light montati di serie, ma quello di dietro e' quasi liscio e vorrei cambiarli ordinandomeli online. All'inizio quello di dietro era montato al contrario (e effettivamente la bici aveva piu' aderenza nello sterrato ghiaioso), ma poi lo ho messo nel verso giusto. Abitando in citta' faccio il piu' delle volte asfalto e sterrato ben tenuto, ma una-due volte al mese circa vado fuori su sentieri pietrosi e anche molto sconnessi... E odio le forature. Da Deca ci sono i B'Twin e gli Hutchinson, altrimenti Schwalbe su Amazon. Avete consigli?
Grazie mille e ciao!

Io mi sono trovato molto bene con un barzo davanti e un mezcal dietro della vittoria. vedendo il gruppo con cui esco sono copertoni molto utilizzati
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
Ciao a tutti. Posto qualche foto di una bici che ho appena terminato di assemblare e personalizzare. Avevo un telaio 540 e voglia di sacramentare un pó. Riverniciata nero opaco, applicato qualche grafica che avevo in casa e lavorato un po di pellicole e fantasia. Ho messo ruote da 27.5, una Recon air 32 da 27.5, un onesto deore 9x3, freni tektro auriga che avevo gia e un manubrio rise 15mm da 780. La utilizzerò in pineta e sterrati facili. Tecnicamente modesta ma esteticamente originale. Spero di non attirarmi gli strali di sostenitori btwin, non ho niente contro il brand, anzi devo dire che dinamicamente va benone e sopratutto ha geometrie molto adatte alle mie necessità ( ov corto per essere una xl con 150 mm di sterzo).
Buone pedalate!
0c104f12f0cd68604a39426927bbe89f.jpg
7bde561a1f73a2a7c0cbf511869f50e2.jpg
f29a18e030a042b7f23178a6d9758de8.jpg


Inviato con Shimano 4G
 
Ultima modifica:

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Ciao a tutti. Posto qualche foto di una bici che ho appena terminato di assemblare e personalizzare. Avevo un telaio 540 e voglia di sacramentare un pó. Riverniciata nero opaco, applicato qualche grafica che avevo in casa e lavorato un po di pellicole e fantasia. Ho messo ruote da 27.5, una Recon air 32 da 27.5, un onesto deore 9x3, freni tektro auriga che avevo gia e un manubrio rise 15mm da 780. La utilizzerò in pineta e sterrati facili. Tecnicamente modesta ma esteticamente originale. Spero di non attirarmi gli strali di sostenitori btwin, non ho niente contro il brand, anzi devo dire che dinamicamente va benone e sopratutto ha geometrie molto adatte alle mie necessità ( ov corto per essere una xl con 150 mm di sterzo).
Buone pedalate!
0c104f12f0cd68604a39426927bbe89f.jpg
7bde561a1f73a2a7c0cbf511869f50e2.jpg
f29a18e030a042b7f23178a6d9758de8.jpg


Inviato con Shimano 4G

complimenti, davvero bella [emoji108][emoji772]

Una domanda : il telaio prima di riverniciarlo lo hai sabbiato portandolo allo stato grezzo o hai fatto una grattata superficiale e sei andato di primer e coprente?
Verniciatura con aerografo?

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
complimenti, davvero bella [emoji108][emoji772]

Una domanda : il telaio prima di riverniciarlo lo hai sabbiato portandolo allo stato grezzo o hai fatto una grattata superficiale e sei andato di primer e coprente?
Verniciatura con aerografo?

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
Grazie. L'ho semplicemente carteggiato. L'alluminio non conviene portarlo al nudo metallo perché poi devi dare il fondo altrimenti la vernice non attacca. Quindi è sufficiente carteggiare bene. Verniciatura fatta fare in carrozzeria da amico verniciature, poi applicato le grafiche dopodiché ancora in carrozzeria per il trasparente super opaco. A dire il vero avrei anche compressore e pistola per fare da me ma da altre esperienze spendo di più e viene peggio.... :-)

Inviato con Shimano 4G
 

diakur

Biker serius
22/9/15
109
21
0
38
Visita sito
Bike
RR 540
Grazie. L'ho semplicemente carteggiato. L'alluminio non conviene portarlo al nudo metallo perché poi devi dare il fondo altrimenti la vernice non attacca. Quindi è sufficiente carteggiare bene. Verniciatura fatta fare in carrozzeria da amico verniciature, poi applicato le grafiche dopodiché ancora in carrozzeria per il trasparente super opaco. A dire il vero avrei anche compressore e pistola per fare da me ma da altre esperienze spendo di più e viene peggio.... :-)

Inviato con Shimano 4G

e infatti proprio per questo chiedevo, avendo anche io compressore e pistole, ma gli ultimi lavori fatti tra sabbiatura e riverniciatura sono stati un salasso di costo e di tempo.

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
e infatti proprio per questo chiedevo, avendo anche io compressore e pistole, ma gli ultimi lavori fatti tra sabbiatura e riverniciatura sono stati un salasso di costo e di tempo.

Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk

Ma infatti... alla fine dopo tanto lavoro e impegno speso nei dettagli e nella ricerca dell'originalità perchè rovinare tutto con una verniciatura mediocre? Senza contare che spendi forse anche di più. Io me la sono cavata con 50 euro forse anche per via dell'amicizia con il verniciatore ma anche se me ne avesse chieste 100 sarei stato comunque soddisfatto.
 
  • Mi piace
Reactions: diakur

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ciao a tutti. Posto qualche foto di una bici che ho appena terminato di assemblare e personalizzare. Avevo un telaio 540 e voglia di sacramentare un pó. Riverniciata nero opaco, applicato qualche grafica che avevo in casa e lavorato un po di pellicole e fantasia. Ho messo ruote da 27.5, una Recon air 32 da 27.5, un onesto deore 9x3, freni tektro auriga che avevo gia e un manubrio rise 15mm da 780. La utilizzerò in pineta e sterrati facili. Tecnicamente modesta ma esteticamente originale. Spero di non attirarmi gli strali di sostenitori btwin, non ho niente contro il brand, anzi devo dire che dinamicamente va benone e sopratutto ha geometrie molto adatte alle mie necessità ( ov corto per essere una xl con 150 mm di sterzo).
Buone pedalate!
0c104f12f0cd68604a39426927bbe89f.jpg
7bde561a1f73a2a7c0cbf511869f50e2.jpg
f29a18e030a042b7f23178a6d9758de8.jpg


Inviato con Shimano 4G
Non vedo il motivo per il quale hai messo un deore al posto dell'x7 che è superiore(?!?!?!?!)...cmq bella bici, non impazzisco per la grafica che hai fatto, ma cmq molto bella, io ho una 8.1 con lo stesso telaio montata sram x7 3x9, freni auriga, ruote btwin comp e recon coil la lascio così com'è che mi piace

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Ciao a tutti. Posto qualche foto di una bici che ho appena terminato di assemblare e personalizzare. Avevo un telaio 540 e voglia di sacramentare un pó. Riverniciata nero opaco, applicato qualche grafica che avevo in casa e lavorato un po di pellicole e fantasia. Ho messo ruote da 27.5, una Recon air 32 da 27.5, un onesto deore 9x3, freni tektro auriga che avevo gia e un manubrio rise 15mm da 780. La utilizzerò in pineta e sterrati facili. Tecnicamente modesta ma esteticamente originale. Spero di non attirarmi gli strali di sostenitori btwin, non ho niente contro il brand, anzi devo dire che dinamicamente va benone e sopratutto ha geometrie molto adatte alle mie necessità ( ov corto per essere una xl con 150 mm di sterzo).
Buone pedalate!
0c104f12f0cd68604a39426927bbe89f.jpg
7bde561a1f73a2a7c0cbf511869f50e2.jpg
f29a18e030a042b7f23178a6d9758de8.jpg


Inviato con Shimano 4G
Ciao bellissima bici un informazione ho visto che hai spostato i passaggi cavi che metodo hai usato per fissarli!? Mi piacerebbe spostare i cavi da sotto il telaio

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
Non vedo il motivo per il quale hai messo un deore al posto dell'x7 che è superiore(?!?!?!?!)...cmq bella bici, non impazzisco per la grafica che hai fatto, ma cmq molto bella, io ho una 8.1 con lo stesso telaio montata sram x7 3x9, freni auriga, ruote btwin comp e recon coil la lascio così com'è che mi piace

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

A parte che non mi piace Sram, l'avevo su questa bici e l'ho utilizzato per finirne un altra che poi ho venduto ( su telaio Olmo Kavir preso dall'outlet di Omo). E dovendo scegliere un gruppo nuovo ho puntato su Shimano, a mio parere molto più dolce come funzionamento, più bello esteticamente e non credo proprio che un deore shadow sia peggio di un X7. Ma assolutamente, poi ognuno per se sia chiaro.
;-)
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
io ho una 8.1 con lo stesso telaio montata sram x7 3x9, freni auriga, ruote btwin comp e recon coil la lascio così com'è che mi piace

E perchè non dovresti lasciarla cosi?
A me piace lavorare sulle bici, ne ho che non utilizzo nemmeno di special fatte da me... Anche perchè quando hai una bici che non ti soddisfa piu normalmente ti conviene cambiarla! -)

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
A parte che non mi piace Sram, l'avevo su questa bici e l'ho utilizzato per finirne un altra che poi ho venduto ( su telaio Olmo Kavir preso dall'outlet di Omo). E dovendo scegliere un gruppo nuovo ho puntato su Shimano, a mio parere molto più dolce come funzionamento, più bello esteticamente e non credo proprio che un deore shadow sia peggio di un X7. Ma assolutamente, poi ognuno per se sia chiaro.
;-)
Nono...
Deore=x5
Slx=x7 (ora nx)
Xt=x9...
Per carità il funzionamento è lo stesso, non si notano tutte ste differenze, io che preferisco cambiate nette e decise preferisco di gran lunga l'x7 al deore e sram in generale.

Sent from my E5603 using MTB-MAG.com mobile app
 

MeTeBe

Biker novus
10/10/17
7
1
0
Cagliari
Visita sito
Bike
MTB
Io mi sono trovato molto bene con un barzo davanti e un mezcal dietro della vittoria. vedendo il gruppo con cui esco sono copertoni molto utilizzati

Grazie per la risposta e per il consiglio!
So che ci sono mille discussioni sui copertoni, ma ognuno suggerisce marche e modelli diversi. Siccome sono da montare sulla RR540 allora ho chiesto qui.
Per i Vittoria, a me sembra che molti venditori li consiglino perché hanno solo quelli in negozio, magari hanno accordi di fornitura. So che li usano anche nei campionati mondiali, quindi si tratta sicuramente di buonissimi copertoni.
Però io ho una bici economica e non devo fare le gare, non mi serve che siano ultraleggeri e morbidi... Anzi, come ho scritto, vorrei che fossero più robusti e che sull'asfalto non diventino come cingoli.

Non credo che tra Hutchinson, Bontrager, Maxxis, Schwalbe, e Vittoria ci siano poi tutte queste differenze per uno che non deve gareggiare... O sbaglio?
 

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
Io li ho presi su internet. Sull'asfalto non sono dei cingoli, provati su circa 50 km di bitume. Certo proprio come la MTB non sono per questo tipo di fondo. Io credo che essendo l'unico mezzo di contatto tra la bici e il fondo devono essere buoni e darmi il migliore grip anche a costo di spendere qualcosa in più. Per altre marche non so aiutarti eccetto Continental xrace altri copertoni molto simili ai Vittoria

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app
 

MeTeBe

Biker novus
10/10/17
7
1
0
Cagliari
Visita sito
Bike
MTB
Io li ho presi su internet. Sull'asfalto non sono dei cingoli, provati su circa 50 km di bitume. Certo proprio come la MTB non sono per questo tipo di fondo. Io credo che essendo l'unico mezzo di contatto tra la bici e il fondo devono essere buoni e darmi il migliore grip anche a costo di spendere qualcosa in più. Per altre marche non so aiutarti eccetto Continental xrace altri copertoni molto simili ai Vittoria

OK Grazie!
:i-want-t:
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Io ho montato davanti una Hutchison toro da 2,25 e su asfalto è un trattore rumorosa ma nel suo impietosi trovo bene.

Inviato dal mio P021 utilizzando Tapatalk
 

Giuseppe 1971

Biker novus
16/10/17
5
0
0
53
Portici (NA)
Visita sito
Bike
B'TWIN Rockrider 540
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho acquistato da 3 mesi una Rockrider 540, sono alto 174 cm e 82 cm circa di cavallo, il sito Decathlon suggerisce una taglia M ma, visto che preferisco avere una posizione in sella più distesa ho preso una taglia L. Adesso però, dopo averla utilizzata varie volte, mi vengono dei dubbi perché spesso mi ritrovo ad assumere una posizione contratta nel senso che porto in avanti le spalle e curvo la schiena e quando le allargo e come se il manubrio fosse troppo lontano o troppo basso. Secondo voi ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo e saluti,
Giuseppe
 

geo1683

Biker serius
18/10/16
153
6
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Vorrei chiedervi un consiglio. Ho acquistato da 3 mesi una Rockrider 540, sono alto 174 cm e 82 cm circa di cavallo, il sito Decathlon suggerisce una taglia M ma, visto che preferisco avere una posizione in sella più distesa ho preso una taglia L. Adesso però, dopo averla utilizzata varie volte, mi vengono dei dubbi perché spesso mi ritrovo ad assumere una posizione contratta nel senso che porto in avanti le spalle e curvo la schiena e quando le allargo e come se il manubrio fosse troppo lontano o troppo basso. Secondo voi ho sbagliato la taglia?
Grazie in anticipo e saluti,
Giuseppe
Secondo me sì. Ma sono proprie scelte. C'è chi preferisce stare più raccolto e chi più disteso.

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: Giuseppe 1971

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo