Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 3

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
Ho voluto revisionare i mozzi per l'ennesima volta (lo so, sono un po' esaurito, lo faccio forse fin troppo spesso :D). L'ho fatto solamente perché vedevo che il posteriore aveva preso leggermente gioco, sennò avrei aspettato.
Anche stavolta tutto bene, nel senso che le sfere non erano ammaccate, però notato una cosa diversa dal solito: solo sul posteriore, questa volta quel poco grasso al litio che era rimasto, era diventato di un colore scuro, tipo brunito, tra l'altro solo sulla pista lato disco, lato pignone invece c'era ancora un pochino di grasso. Nella mia ignoranza, direi che sembrava cotto. Sull'anteriore per assurdo era ancora in buono stato e ce n'era ancora un pochino.
Stavolta ho voluto provare con il grasso al molibdeno, resta un po' meno viscoso del grasso marino, ma dovrebbe essere quasi altrettanto resistente all'acqua.
Non mi aspetto miracoli anzi, probabilmente farà la stessa fine di quello al litio.

Invece lato copertoni, volevo avvisare di NON comprare mai i Rock II della Hutchinson che alla Decathlon costano circa €15. :D
Sono un incubo sia da montare che da smontare, non tanto per il solo tallone rigido, ma proprio perché anche la carcassa è molto rigida.
Per lo stesso motivo, su ostacoli bagnati tendono a slittare, probabilmente la mescola così rigida non è assolutamente adatta.
Anche su ghiaia tendono affondare troppo in salita, quello magari perché sono molto stretti, alla fine hanno la spalla da 50 mm (2").
Anche su asfalto scorrono malissimo, probabilmente per l'eccessiva rigidità.
L'unica cosa positiva è che su fango non vanno così male probabilmente per via del disegno dei tasselli.
Lo so sto ritrattando la mia impressione iniziale che non era del tutto negativa..

Al suo posto ho preso degli Schwalbe SmartSam da 2.10 e che invece scorrono benissimo e nonostante il tallone rigido si montano anche più facilmente di altri copertoni a tallone morbido.
Anche questi pagati una cifra ridicola in offerta su Amazon.
Ecco mi resta solo da testare come si comporteranno quando ci sarà tanto fango umido, ma per quello devo aspettare la prossima pioggia :D
Su quello semi secco di questi giorni si sono comportati bene.
 

bartokk

Biker novus
26/4/21
40
23
0
51
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider ST 520
Buongiorno, manco da un po' ma vedo che ci date dentro

Ho una domanda, sapete qual'è la misura del tubo reggisella? Non ho il calibro, e mi frulla in testa di comprare un telescopico. Nella mia lenta evoluzione come biker, adesso che ho portato la sella all'altezza giusta, ho difficoltà nell'andare fuori sella nelle discesone scassate.
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
Buongiorno, manco da un po' ma vedo che ci date dentro

Ho una domanda, sapete qual'è la misura del tubo reggisella? Non ho il calibro, e mi frulla in testa di comprare un telescopico. Nella mia lenta evoluzione come biker, adesso che ho portato la sella all'altezza giusta, ho difficoltà nell'andare fuori sella nelle discesone scassate.
Senza telescopico ho notato che è difficile ritornare in sella, quando il fuorisella diventa "intenso". In pratica il cavallo ti sbatte contro la sella :D
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ho voluto revisionare i mozzi per l'ennesima volta (lo so, sono un po' esaurito, lo faccio forse fin troppo spesso :D). L'ho fatto solamente perché vedevo che il posteriore aveva preso leggermente gioco, sennò avrei aspettato.
Anche stavolta tutto bene, nel senso che le sfere non erano ammaccate, però notato una cosa diversa dal solito: solo sul posteriore, questa volta quel poco grasso al litio che era rimasto, era diventato di un colore scuro, tipo brunito, tra l'altro solo sulla pista lato disco, lato pignone invece c'era ancora un pochino di grasso. Nella mia ignoranza, direi che sembrava cotto. Sull'anteriore per assurdo era ancora in buono stato e ce n'era ancora un pochino.
Stavolta ho voluto provare con il grasso al molibdeno, resta un po' meno viscoso del grasso marino, ma dovrebbe essere quasi altrettanto resistente all'acqua.
Non mi aspetto miracoli anzi, probabilmente farà la stessa fine di quello al litio.
Io non ricordo se postai una foto dello stato del grasso al litio che avevo montato su, questo autunno.
Di quando ho voluto controllare i mozzi anteriore e posteriore, e di aver trovato zero grasso sul davanti e grasso intonso sul posteriore, a riprova che il mozzo davanti è decisamente stressato e se nn lo controlli spesso, ti ritrovi tutto dilavato. Il grasso che avevo messo copiosamente era tutto bruciato ai lati perchè si era depositato al di la delle piste di scorrimento, e quel poco che veniva toccato dalle sfere era nero, cotto stra cotto... indurito, se lo prendevi con un bastoncino di legno lo potevi rispalmare perchè sotto c era il grasso lindo e pinto ancora buono.
quindi controllate lo stato ogni 2 mesi... e rabboccate(secondo me mai togliere quel poco che cè ) con un altra passata dello stesso grasso cosi da usare quello che cè come effetto tampone( il grasso depositato ai lati dei coni fa da tappo, una specie di parapolvere)
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Buongiorno, manco da un po' ma vedo che ci date dentro

Ho una domanda, sapete qual'è la misura del tubo reggisella? Non ho il calibro, e mi frulla in testa di comprare un telescopico. Nella mia lenta evoluzione come biker, adesso che ho portato la sella all'altezza giusta, ho difficoltà nell'andare fuori sella nelle discesone scassate.
  • Ø 27,2 mm
https://www.amazon.it/dp/B07KQF924H/?tag=mmc08-21

non so se avete visto quanto arrivano a costare. quelli seri con comando al manubrio?
 
Ultima modifica:

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
13euro di potenza!
Semimetalliche! Ero a zero con le vecchie, frenavo sul ferodo che era finito fino alla lamina di metallo su cui era attaccata!
Alligator performance (semi metalliche) dovrebbero durare il doppio, quindi più di 1 mese con uso intensivo, rispetto alle resina
IMG_20210811_161043.jpg
 
Ultima modifica:

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Notare che la RMS è uno storico importatore di ricambi Vespa ^__^

Intanto, la mia sella ha deciso di diventare troppo lasca, si deforma sotto carico e scricchiola come una vecchia porta.
Prima di trovarmi il cannotto tra le ch1app3, ho preso la Montegrappa LIberty XXL... aspetto al varco il corriere!
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Notare che la RMS è uno storico importatore di ricambi Vespa ^__^

Intanto, la mia sella ha deciso di diventare troppo lasca, si deforma sotto carico e scricchiola come una vecchia porta.
Prima di trovarmi il cannotto tra le ch1app3, ho preso la Montegrappa LIberty XXL... aspetto al varco il corriere!
Daje. Poi feedback.
Fatta prendere a mio cugino che però l'ha scartata per motivi suoi!
Sulla sella originale, penso che il problema maggiore sia l'attacco zigrinato. Se non stringi bene la brugola, dopo un po'va tutto a quel paese!
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

adamail

Biker superis
19/7/16
308
167
0
.
Visita sito
Bike
.
Io con la montegrappa liberty max mi trovo bene, l'ho messa sia sulla mtb che sulla bdc.
È una sella stretta quindi potrebbe non essere adatta a chi ha le ossa ischiatiche molto distanti.
Per lo scricchiolio, a volte è l'accoppiamento tra reggisella e telaio. Io ho risolto mettendo pochissimo grasso al litio sulla parte del reggisella che va dentro il telaio
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Io con la montegrappa liberty max mi trovo bene, l'ho messa sia sulla mtb che sulla bdc.
È una sella stretta quindi potrebbe non essere adatta a chi ha le ossa ischiatiche molto distanti.
Per lo scricchiolio, a volte è l'accoppiamento tra reggisella e telaio. Io ho risolto mettendo pochissimo grasso al litio sulla parte del reggisella che va dentro il telaio
Tranqui...poso garantirti che lo scricchiolio della mia ex-sella era dovuto a cedimento strutturale per i mii 100Kg lanciati a tuono in pietraia su pendenze del 15% due settimane fa ^__^, e pensare che me la son fatta quasi tutta sui pedali!!!!
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
domanda per chi ripara camera d'aria: vi è mai capitato che una camera riparata "spanci"? cioè abbia un rigonfiamento da un lato, non necessariamente dove c'è la toppa. Allego a foto a breve per far capire cosa intendo.
A me è successo 2 volte senza mai capire la causa. IMG20210813103040.jpg
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
domanda per chi ripara camera d'aria: vi è mai capitato che una camera riparata "spanci"? cioè abbia un rigonfiamento da un lato, non necessariamente dove c'è la toppa. Allego a foto a breve per far capire cosa intendo.
A me è successo 2 volte senza mai capire la causa. Vedi l'allegato 472524
mai visto una cosa cosi. buttare e riciclare dal gommista.
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Pure a me è successo, ho sempre pensato ad un "colpo di sole" nella zona compromessa, ossia la camera d'aria funziona comunque ma si è "de-elasticizzata". RImessa su per altri mesi (ma facevo solo città) ^__^
C'era un periodo in cui giravo pure con 3-4 toppe... e la pancia!
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
40
Como
Visita sito
Bike
ST520
Pure a me è successo, ho sempre pensato ad un "colpo di sole" nella zona compromessa, ossia la camera d'aria funziona comunque ma si è "de-elasticizzata". RImessa su per altri mesi (ma facevo solo città) ^__^
C'era un periodo in cui giravo pure con 3-4 toppe... e la pancia!
Eh dai la riciclo a sto punto, si sa mai, nei boschi sulle radici prendono un sacco di colpi.
In effetti anche le mie spesso hanno buchi multipli, ma chi se ne, finché durano.
Ho provato col classico mastice da ferramenta Artiglio ma mi son trovato male, forse per il caldo.
Alla fine sono tornato al mastice Decathlon che secca in un attimo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Eh dai la riciclo a sto punto, si sa mai, nei boschi sulle radici prendono un sacco di colpi.
In effetti anche le mie spesso hanno buchi multipli, ma chi se ne, finché durano.
Ho provato col classico mastice da ferramenta Artiglio ma mi son trovato male, forse per il caldo.
Alla fine sono tornato al mastice Decathlon che secca in un attimo.
Io ho sempre usato artiglio. Costa 1 Euro il tubetto piccolo e l'ho spesso usato anche per altro. Alcune camere d'aria riparate anche io 3 o 4 volte prima di buttarle!
Oggi giretto tranquillo in montagna. Niente di che. Ma è sempre bello d'agosto arrivare fin lì. Apprezzi le bellezze della natura.
 

Allegati

  • P_20210814_170047.jpg
    P_20210814_170047.jpg
    673,5 KB · Visite: 14
  • P_20210814_165223.jpg
    P_20210814_165223.jpg
    364,3 KB · Visite: 14
  • P_20210814_174850.jpg
    P_20210814_174850.jpg
    443,5 KB · Visite: 12
  • P_20210814_170029.jpg
    P_20210814_170029.jpg
    632 KB · Visite: 11
  • P_20210814_174937.jpg
    P_20210814_174937.jpg
    208,1 KB · Visite: 12
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
e mentre tutti mi sanno davanti al pc a definire il 3D di un interno, per le brochure e video animazioni di fine settimana....stanotte preso da un incubo mi rimbalzavano nella capoccia le parole del cugino, vedi che abbiamo fatto la trazzera che porta dalla montagna a giu, fino a meta strada per il centro abitato...ed io ma com è possibile, ci sono stato anni fa, e nn ho visto niente, la scorciatoia non c è!!!
che vi devo dire... dovevo andare a vedere e controllare con le mie mani....e anzi occhi, ma sinceramente continuo a non vederci nulla.
speriamo solo nn mi abbiano visto in giro, altrimenti faccio figura barbina.
ma d'altronde chissenefrega si campa na volta sola.
ne ho recuperato in salute.
 

Allegati

  • photo_2021-08-17_10-50-27.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-27.jpg
    189,4 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-36.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-36.jpg
    190,5 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-45.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-45.jpg
    107,3 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-46.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-46.jpg
    136,3 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-47.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-47.jpg
    159,6 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-48.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-48.jpg
    143,1 KB · Visite: 14
  • photo_2021-08-17_10-50-52.jpg
    photo_2021-08-17_10-50-52.jpg
    191,7 KB · Visite: 14

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo