Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 3

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
Ciao, tieni conto che anche se sono un bestione il 75% è pianura o poco più, ma son di quelli che ogni 150-200km (oltre il normale controllo pre-uscita) vanno di benzina o chanteclair + bagno d'olio perchè son sempre strade bianche e si insozza come una maiala nel fango.
io la pulisco abbastanza di frequente, ma si vede che il fango/argilla è veramente micidiale
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Sicuramente la zona in cui giri è importante. Sabbia , pulviscolo fa la differenza... La sabbia abrade che è un piacere, Poi la salita fa il resto.
Quindi meglio dedicarsi un po' di tempo e ripulire spesso tutto. Togliendo lo schifo da corone, pp e catena.
Le mie due catene hanno resistito bene finora. Ma ripulisco spesso tutto. Anche la bici è sempre tenuta in ordine per evitare l'accumulo di sporco, che diventa tenace da eliminare.
 

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Sicuramente la zona in cui giri è importante. Sabbia , pulviscolo fa la differenza... La sabbia abrade che è un piacere, Poi la salita fa il resto.
Quindi meglio dedicarsi un po' di tempo e ripulire spesso tutto. Togliendo lo schifo da corone, pp e catena.
Le mie due catene hanno resistito bene finora. Ma ripulisco spesso tutto. Anche la bici è sempre tenuta in ordine per evitare l'accumulo di sporco, che diventa tenace da eliminare.
Eh già, per niente in carrozzeria si usa la sabbiatura...

Anche io terrò la catena tolta per rimetterla quando pure quella nuova sarà a 2500, così faccio invecchiare tutto in armonia, come un buon vino ^__^
Per la pulizia di corona e pp uso una spazzola dell'IKEA che è meglio di qualsiasi altra cosa abbia provato, questa:
41O6zrDoyAL._SL500_.jpg

Mando indietro la catena e la appoggio di brutto ovunque scorra qualcosa di lercio, anche sul deragliatore.
Non perde setole, non fa danni, ha il manico lungo e non ci si unge da testa a a piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
si mi pare una ottima soluzione. In fin dei conti i lava catena hanno all interno del serbatoio delle spazzole per pulire.
qui il sistema a mano e olio di gomito è lo stesso. io cosi fa ignorante avrei usato quella spazzolina per ripulire la roba in cucina, piccola ergonomica e con setole bianche.
1627984581160.png
attualmente me ne esco con pennnellino e un solvente anche lo sgrassatore liquido funziona bene senza azione fisica di una spazzola.
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
per chi interessa, visto che le Rock II mi paiono troppo "dure", ho trovato a poco le Schwalbe Smart Sam, le provo sul posteriore a breve, vi tengo aggiornati. PS: le 2.10x27.5 si faticano a trovare son passate di moda :X, vanno le >2.20 ormai

Invece per le pastiglie ceramiche per ora il responso è positivo: ci han messo tanto a rodarsi rispetto alle semi, ma frenano bene e costantemente, paiono anche consumarsi meno, non ho ancora dovuto riaggiustare la corsa del freno meccanico ricentrando le pinze. Resta solo da vedere sul lungo termine (ovvio che prima o poi saran da sostituire, voglio vedere se veramente durano più delle semi e quanto di più)
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Completamente morto. Quota 890 Slm
Bosco sempre spettacolare, tafani a parte.
Stamattina mio cugino con la sua rockrider l'ha fatta con nebbia e pioggerellina. Io mi sono rifiutato. Nel pomeriggio ne ho però approfittato anche perché il sole aveva iniziato a fare capolino sempre più spesso.
Sono distrutto e fuori Forma.
Stavolta non mi sono fatto fregare, zainetto riempito dell'essenziale, e sacca idrica con ghiaccio dentro, tutto un altro andare.
La zona sebbene tutta in salita da una bella carica emotiva, e la discesa da gusto. Cinghiali un po' ovunque, mosche e tafani a mordere le carni. Gruppo di scout bello numeroso esattamente sotto ai due pizzi ( pizzi gemelli, sono due montagne simmetriche dove salire a piedi per raggiungere un punto panoramico e che farò più in là quando sarà libero). L'unica delusione? Ho cercato in ogni modo a ricavare una posizione ergonomica, accorciando stem e canotto sella, ma mi rendo conto invece che, rispetto al 2018( quando mi sparavo più spesso la montagna e con la RR originale) faccio più fatica anche con la schiena. Le gambe a volte si bloccano e non pedalano più.,a dimostrazione che non sto ottimizzando né la pedalata né la seduta.. Vi capita?
 

Allegati

  • P_20210803_173512.jpg
    P_20210803_173512.jpg
    435,4 KB · Visite: 27
  • P_20210803_173450.jpg
    P_20210803_173450.jpg
    569,5 KB · Visite: 27
  • P_20210803_164747.jpg
    P_20210803_164747.jpg
    770,6 KB · Visite: 26
  • IMG_20210804_104408_735.jpg
    IMG_20210804_104408_735.jpg
    232,2 KB · Visite: 19
Ultima modifica:

adamail

Biker superis
19/7/16
308
167
0
.
Visita sito
Bike
.
Ciao Frank, a volte capita ma è perché non siamo allenati, salita troppo ripida o troppo lunga per le nostre possibilità.
Lo stem corto su questa bici, può dare problemi su salite molto ripide perché ti fa impennare la ruota davanti. L'altezza sella invece potrebbe influire specialmente se troppo bassa.
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ciao Frank, a volte capita ma è perché non siamo allenati, salita troppo ripida o troppo lunga per le nostre possibilità.
Lo stem corto su questa bici, può dare problemi su salite molto ripide perché ti fa impennare la ruota davanti. L'altezza sella invece potrebbe influire specialmente se troppo bassa.
Si le Impennate in salite capitano se troppo ripide, altrimenti è tutto ok.
L'altezza sella, ieri l'ho rivista più e più volte anche l'inclinazione che è spesso tarata col solo pantaloncino senza fondello, ieri avevo la salopette imbottita e ho solo leggermente abbassato la sella per compensare, l'inclinazione penso sia cmq giusta, leggermente in avanti di 1 Grado. Penso anche io che sia colpa dell'allenamento. In questi due anni pandemici ho solo percorso qualche giro in piano più tutti i gg i 10km nella zona qui dietro per mantenere il sedere e le gambe calde. Ma secondo me non serve a nulla se Poi ti spari 900mslm. In salita con mosconi a rendere tutto più difficile sotto al sole e col caldo. Nel 18 e 19 mi sparavo la montagna molto spesso e non avevo queste difficoltà, ma avevo altre beghe tipo le mani che dolevano, il collo duro e dolorante. Oggi la schiena è dolente segnale che nemmeno lei se la passa bene.
 
Ultima modifica:

alessandro_alle84

Biker popularis
13/4/19
66
27
0
40
Latina
Visita sito
Bike
Mtb
C'è poco da fare, se si sta poco in sella la prima volta che si fa di più ce la fa pagare con gli interessi.

Ad ogni modo io tanti problemi li ho risolti con la biomeccanica.

Sono 1,80 e la mia rr è taglia XL.
In negozio la L la sentivo piccola e la visita biomeccanica mi ha dato ragione.

Col tempo ho solo aumentato il dislivello sella manubrio che lo stem originale non mi permetteva di raggiungere, e l'ho anche accorciato (ora non ricordo di preciso come è)

Ma ne ho guadagnato in confort e guidabilità
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
C'è poco da fare, se si sta poco in sella la prima volta che si fa di più ce la fa pagare con gli interessi.

Ad ogni modo io tanti problemi li ho risolti con la biomeccanica.

Sono 1,80 e la mia rr è taglia XL.
In negozio la L la sentivo piccola e la visita biomeccanica mi ha dato ragione.

Col tempo ho solo aumentato il dislivello sella manubrio che lo stem originale non mi permetteva di raggiungere, e l'ho anche accorciato (ora non ricordo di preciso come è)

Ma ne ho guadagnato in confort e guidabilità
Questo intervento da ragione anche a me, ed in parte mi rincuora, perché ho avuto dubbi postumi anche sulla taglia XL. Avevo preso la L perché consigliata perfino telefonicamente dagli addetti decathlon. Arrivata,l'ho subito sentita piccolina. Reso dopo 10gg. E XL che è la mia attuale RR.
Alto 184cm 84 cavallo.
A dimostrazione che la serie ST5xx veste Piccola :)

@Old Blueyes Sulle gomme montate sono delle chaoyang victory 27.5x2.00

eccolo:

preso su negozio fisico a 13-15€ sinceramente non spenderei piu di 15€ a gomma. tutte le gomme montate le ho fatte fuori in nemmeno 6 mesi(tranne le kenda dure come la roccia) l'asfalto caldo e le salite mangiano la gomma in una maniera assurda.
 
Ultima modifica:

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
In effetti anche io, che sono 182cm, ho preso la XL e da subito mi è parsa più comoda della L. Ne avevamo già parlato ma vabe 'repetita iuvant' :D

Ho preso delle Schwalbe SmartSam da 2.10 scontatissime (15€) da provare al posto delle Rock II (che non fanno schifo come dicono, ma effettivamente non sono comodissime).
Appena posso le provo.

Prima sul posteriore montavo gommazze da fango cattivo come sull'anteriore, ma per aumentare un po' la scorrevolezza, volevo provare qualcosa di più scorrevole.
Tanto ho visto che è l'anteriore che conta: ora ci sono su le Maxxis Shorty 2.30 (super offerta, erano 24€ su amazon), prima c'erano le Hutchinson Toro 2.25 (quelle invece strapagate, da Deca credo 1 anno fa tipo 36€)
Effettivamente se davanti la gomma fa schifo o è consumata (vedi la Toro dopo circa 7-8 mesi) sul fango voli, la bici semplicemente va dove vuole lei.
Sul dietro meno, a volte derapa un po', ma si riesce a controllare.

Le Hutchinson Rock II non sono così male per essere entry level (16€), ma essendo molto strette e rigide, su ghiaione in salita ti fanno faticare.
Su fango tengono meglio di quanto credessi, il disegno c'è, sicuramente più delle Toro ormai consumate.
Su roba bagnata meno, su un paio di radici umide le ho sentite slittare, probabilmente mescola troppo dura (un po' come per le scarpe da montagna, se la mescola è dura, su bagnato è come camminare sul ghiaccio).
Vabe che tanto che per quello che faccio io sicuramente non mi penalizza più di tanto avere le Rock (mica faccio gare), però un po' di comodità in più è sempre ben accetta.
Le SmartSam su sterrato le vedo molto bene, su fango vedremo.
Anche questo han tallone rigido, ma come carcassa le sento molto più morbide, mentre le Rock II sono proprio 2 macignetti anche solo a tenerle in mano.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Jacckk

Biker novus
13/7/21
7
6
0
28
Grosseto
Visita sito
Bike
Rockrider xc 100 s
ragazzi consiglio sella: io in quest'anno di 520 ho tenuto la sua originale, ma dopo le 2h stanca molto. qualcuno di voi ha provato a sostituire la sella con qualcosa di economico magari preso da Amazon o il sito Decathlon e ha trovato giovamenti?
grazie
Consiglio una qualsiasi sella ma con scavo per la prostata, io ne presi una su Amazon non ricordo la marca , ma dopo pedalare per più di 3 ore non è stato più un problema
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
ho preso proprio quella, consigliato da Frank, 18€
comoda è comoda, non ha risolto completamente il fastidio ma l'ha diminuito e ho speso poco
la Liberty credetemi è la miglior entry level.
tenete anche conto che c è gente malata che spende 200€ per una caspita di sella...manco avessero le chiappette d oro.
io sto valuntando di prendere una Montegrappa.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pyron83

mauri88mtb

Biker superis
14/9/20
435
238
0
60
Fiorenza
Visita sito
Bike
triciclo full suspended 18"
La miglior Sella economica è la Montegrappa Liberty.
non ho esperienza di selle da mtb , ma concordo che questo economico modello che si può trovare su Amazon è molto comoda e non troppo ingombrante. Per ora è in assoluto la sella più comoda che ho mai avuto. (2 del deca , una SMP + altre da passeggio ) . Piuttosto mi sa che dovrò cambiare guanti perchè quei mezzi guanti del deca hanno troppe cuciture sul palmo e alla lunga danno fastidio
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
P_20210807_185702.jpg

Ed eccoci qui
16km di sali scendi.
Di asfalto di sterrato di sassi grossi come uova di Pasqua. Di rovi che bastardissimi ti tradiscono sul più bello sfregiando le carni. Di serpentelli per strada scansati all'ultimo, di macchine che ti sfrecciano di lato nell'unico tratto di statale.
Oggi ti ho fatto vedere veramente cosa significa pedalare in un ambiente ostile. Risposta: sì ma divertente quando lo rifacciamo? Pensavo di sfiancarlo invece il rapporto peso potenza fa la differenza a suo vantaggio e mi è stato dietro, il cornuto!

Cmq bello, ci siamo divertiti con poco. Non credevo, vista la siccità di questi mesi, di trovare acqua al passo del fiume. Ora riposo con pizza e rutto libero...
 

Allegati

  • P_20210807_185650.jpg
    P_20210807_185650.jpg
    618,6 KB · Visite: 20
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pyron83

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo