Club B'TWIN Rockrider 520 - discussione ufficiale - parte 3

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Come promesso ho verificato la mia, dopo 14 mesi dall'acquisto e severe strapazzate non c'è un raggio che non sia teso correttamente (anche se, onestamente, la posteriore è lievemente fuori fase ma roba da poco). Nulla si svita se non con il suo attrezzino.
idem.
i cerchi originali evo trail li trovo robusti. e sono fatti bene. i miei originali avevano alcuni raggi segati perchè spesso la catena cadeva tra raggi e PP ma vi assicuro che poteva andare ancora per molti KM sono stato io, che per precauzione, ho provato a sistemare i raggi sostituendo.
i wag presi dopo, ormai 2 anni fa, avevano lo stesso problema di quelli di mio cugino, molti raggi si potevano avvitare a mano e tanti raggi erano lentissimi se pizzicati.

ripeto per me sono difetti di fabbricazione, non hanno controllato la tensione
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
St520 del cugino sotto mano.
La bici è in ordine, ma lo stem è stato montato al contrario ( non che sia un problema ma per me è meglio girarlo con le serigrafie a viste e le due brugole sopra invece che sotto)
I cerchi girano dritti e i raggi correttamente tirati. Ok anche i mozzi che, sporcizia a parte e grasso ovunque anche sui controdadi, girano liberi senza grosse difficoltà.
La prima cosa che ho notato è che tutte le serigrafie sono adesivi che stanno iniziando a scollarsi. Non come sulle vecchie rr2018 che le serigrafie sono sotto il trasparente della vernice. Questa è una delusione...
Vernice fluo delicatissima. Lui dice di averla pulita per metterla in auto ma è tutta macchiata e non capisco di cosa.
Domani vuole uscire per le 9. Col caldo bollente...
 
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
St520 del cugino sotto mano.
La bici è in ordine, ma lo stem è stato montato al contrario ( non che sia un problema ma per me è meglio girarlo con le serigrafie a viste e le due brugole sopra invece che sotto)
I cerchi girano dritti e i raggi correttamente tirati. Ok anche i mozzi che, sporcizia a parte e grasso ovunque anche sui controdadi, girano liberi senza grosse difficoltà.
La prima cosa che ho notato è che tutte le serigrafie sono adesivi che stanno iniziando a scollarsi. Non come sulle vecchie rr2018 che le serigrafie sono sotto il trasparente della vernice. Questa è una delusione...
Vernice fluo delicatissima. Lui dice di averla pulita per metterla in auto ma è tutta macchiata e non capisco di cosa.
Domani vuole uscire per le 9. Col caldo bollente...
Fallo sudare!!!!
Lo Stem viene montato al contrario per alzare ulteriormente il manubrio, c'è pure nelle istruzioni ma stai attento alla coppia di chiusura (se vai a 8 spani fuori tutto, io a 6 mi fermo).
 
  • Mi piace
Reactions: frankcastillo

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Cioè ma fatemi capire voi avete pure la dinamometrica? :D Ci avevo pensato ma una decente costa almeno 100 sacchi :X io vado sempre a sensazione :D
Io ne ho 2 (una fino ai 20NM circa e una piu grossa), fan parte dell'armamentario che un buon manutentore di Vespe storiche deve avere.
(Hai mai visto i trafilaggi di olio nella giunzione dei semicarter posteriore? Al 90% uno dei 7 bulloni è troppo tirato e "apre" l'alluminio. Lo stesso per i carburatori "intarabili" o le teste che perdono pressione)
Va da se che in qualsiasi posto trovi che c'è una coppia di chiusura ben scritta le usi in automatico ;-)
 

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
Io ho lasciato perdere: penso di aver speso l'equivalente della 520 in officina. Le dinamo ci avevo fatto un pensiero, poi mi sono accorto che:
* Ne devi avere 2 almeno (una coppie basse e volendo quella da coppie dai 20nm in su)
* Quelle da 50€ su Amazon sono giocattoli

Alla fine mi son detto "affanculo" e faccio che se leggo che c'è poca coppia (max 10), stringo a "sento che il filetto ha iniziato a prendere" e sui 30nm e oltre, alla morte :D
 
  • Haha
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Fallo sudare!!!!
Lo Stem viene montato al contrario per alzare ulteriormente il manubrio, c'è pure nelle istruzioni ma stai attento alla coppia di chiusura (se vai a 8 spani fuori tutto, io a 6 mi fermo).
Si lo so, glie lho girato a posta. lui secondo me ha cannato la misura, diceva che è piu basso di me (io gli ribattevo che fosse impossibile e che io avendo una Xl non potevo non consigliarla come misura), ma la L la trovo piccolina per lui.
diciamo che ci sta, basta alzare ulteriormente la sella. per adesso dice che si trova meglio.
ovviamente avro smontato miliardi di volte quelle brugole e mai spanato nulla basta saper dosare .. stringo leggermente di piu quelle dello stem per evitare che il manubrio si giri involontariamente, come successo scendendo giu da un cordolo in modo sbagliato.
uscita rimandata a domani. oggi doveva andare a salutare alcuni parenti.
Per domani ho gia pensato al giro per farlo pentire.
vediamo che combina.

ovviamente non ho la dinamometrica, vado a sentimento e non ho mai sbagliato e spanato nulla.
l'unica cosa che ho spanato sono le ghiere in plasticogna del MC e le filettature delle pedivelle che si attaccano all'asse del MC e non ne vogliono sapere di essere estratte. risolvo con lo sgrippante e pedalando in salita dopo aver svitato la brugola.
 
Ultima modifica:

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
(omissis)
l'unica cosa che ho spanato sono le ghiere in plasticogna del MC e le filettature delle pedivelle che si attaccano all'asse del MC e non ne vogliono sapere di essere estratte. risolvo con lo sgrippante e pedalando in salita dopo aver svitato la brugola.
Quelle ghiere si spanano solo a guardarle già da nuove, figurati dopo un po di cottura....
Per le pedivelle penso proprio che vengano messe su tipo cambio ruote della Ferrari, le madonne e i sacripanti non si contano a volerle levare; alla dx ho tolto il filetto in un colpo solo ed è stata una escalation di violenza, dal martellino in gomma fino alla mazza da muratore :mrgreen:
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Quelle ghiere si spanano solo a guardarle già da nuove, figurati dopo un po di cottura....
Per le pedivelle penso proprio che vengano messe su tipo cambio ruote della Ferrari, le madonne e i sacripanti non si contano a volerle levare; alla dx ho tolto il filetto in un colpo solo ed è stata una escalation di violenza, dal martellino in gomma fino alla mazza da muratore :mrgreen:
si le ghiere solo mezza volta sono riuscito a toglierle senza sminkiare l universo, ma ho dovuto inondare l interno di sgrippante.
sulle pedivelle idem, alla fine nonostante il grasso che ci passo sull'asse MC, si secca tutto e si attacca in maniera insistente.
inutile dirvi che è tutto da buttare dopo aver tolto i pezzi con violenza e soluzioni drastiche.

cmq penso che sara roba di settimane, ho corone e pedivelle da sostituire. e sarà un bagno di sangue.

cmq lo stato delle serigrafie... se vi faccio vedere le mie che sono 4 anni che vanno a cottura sotto il sole cocente della sicilia, sono intonse.
e ancora, il giallo fluo non fa per me per un ulteriore motivo... SBIADISCE come niente. La bici sembra bicolor. peccato, perchè i colori sgargianti li trovo piu sportivi. il nero come la mia, da l idea di una mtb seriosa.
 

Allegati

  • photo_2021-07-30_15-32-02 (2).jpg
    photo_2021-07-30_15-32-02 (2).jpg
    85,8 KB · Visite: 15
  • photo_2021-07-30_15-32-02.jpg
    photo_2021-07-30_15-32-02.jpg
    59,2 KB · Visite: 15
  • Mi piace
Reactions: Old Blueyes

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
E adesso chi glielo dice che qualsiasi orario scegliamo, è quello sbagliato. Giretto veloce, qui dietro casa. 40 gradi ancora alle 17.00. non si muove una foglia!
Dovremmo uscire alle 5 di mattina per non schiattare di caldo.

P_20210730_165213.jpg
 

Allegati

  • P_20210730_165835.jpg
    P_20210730_165835.jpg
    608,6 KB · Visite: 18
  • P_20210730_165916.jpg
    P_20210730_165916.jpg
    501,6 KB · Visite: 18

alessandro_alle84

Biker popularis
13/4/19
66
27
0
40
Latina
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao a tutti.
Pensavo fosse più semplice, che fossero tutti simili, ma non sono riuscito a farlo. Ho cercato sul forum e su internet, ma non ho trovato nulla riferito al rr520 con equipaggiamento di serie

In sostanza: come si smontano le pasticche dei freni?

Ho provato a tirarle Con ruota smontata, ma non vengono
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Ciao a tutti.
Pensavo fosse più semplice, che fossero tutti simili, ma non sono riuscito a farlo. Ho cercato sul forum e su internet, ma non ho trovato nulla riferito al rr520 con equipaggiamento di serie

In sostanza: come si smontano le pasticche dei freni?

Ho provato a tirarle Con ruota smontata, ma non vengono
Buondì.
Che io ricordi le pastiglie originali sono semplicemente tenute in Sede da una calamita. Togli il cerchio , svita la brugolona lato interno per facilitarti, e con una pinzetta, tira. Si sfilano dalla Sede sagomata della pinza freno in un secondo.
 

alessandro_alle84

Biker popularis
13/4/19
66
27
0
40
Latina
Visita sito
Bike
Mtb
Buondì.
Che io ricordi le pastiglie originali sono semplicemente tenute in Sede da una calamita. Togli il cerchio , svita la brugolona lato interno per facilitarti, e con una pinzetta, tira. Si sfilano dalla Sede sagomata della pinza freno in un secondo.
Buongiorno a te
Allora forse quello che manca è proprio il passaggio dello svitaggio della brucola interna.
Ok provo, grazie
 

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Buongiorno a te
Allora forse quello che manca è proprio il passaggio dello svitaggio della brucola interna.
Ok provo, grazie
Si, e poi c'è da risistemare la brugola e il filo, per permettere alle pastiglie di essere posizionate nel mezzo, in modo simmetrico, così da non toccare sul disco quando giri in bici senza pinzare.
Le brugole sono queste Che vedi in foto.
 

Allegati

  • P_20210731_105659.jpg
    P_20210731_105659.jpg
    210,3 KB · Visite: 12
  • P_20210731_105638.jpg
    P_20210731_105638.jpg
    215,6 KB · Visite: 12
Ultima modifica:

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Olè....confermo che le pastiglie si sfilano via senza smontare le pinze, mi raccomando di "inquinarle" il meno possibile con qualsiasi tipo di grasso o altro non idoneo(anche il grasso delle dita). Idem per i dischi.

Intanto domani mattina faccio il funerale alla catena; 2500Km di onorata carriera.
La sostituirò con una KMC serie Z 8.3, rimarchiata Deca, sua degna collega.
 
  • Mi piace
Reactions: alessandro_alle84

frankcastillo

Biker marathonensis
24/9/17
4.481
2.337
0
42
Castlegood (PA)
Visita sito
Bike
Btwin Rockrider 520
Operazione MC.
Non lo controllavo da quando è montato cioè 2 anni e passa.
Forse tre ... Le ghiere incollate al telaio non volevano collaborare. Risolto con abbondante grasso spry e un po' di forza bruta. Idem le pedivelle l'estrattore ormai non fa più presa per via delle filettature andate a farsi benedire.

Dentro c'era depositata una montagnetta di schifezze varie, più qualcosa di nero che non ho capito cosa fosse. Sterrato e polvere che male non fa da ripulire. Vediamo se ho eliminato qualche cigolio di troppo.
Ho ingrassato con vasellina che era l'unica cosa rimasta. E chiuso per altri mille mila km
Sulla catena la mia ha già 6 Milà km alle spalle,sostituita a 6500, oggi ha oltre 12.000km la mia RR. Sono alla frutta con tutto. PP guarnitura e catena.

Cmq se potete anche il MC con ghiere in alluminio mi sembra un must to have! solo solo per l'ispezione e rimontaggio. Con l'originale è impossibile
 

Allegati

  • P_20210731_142205.jpg
    P_20210731_142205.jpg
    261 KB · Visite: 14
  • P_20210731_142153.jpg
    P_20210731_142153.jpg
    246,2 KB · Visite: 13
  • P_20210731_142147.jpg
    P_20210731_142147.jpg
    236 KB · Visite: 13

pyron83

Biker superis
27/8/20
418
162
0
41
Como
Visita sito
Bike
ST520
consiglione gomme: davanti ho messo delle Maxxis Shorty e son contento, tenuta su fango ottima. Dietro, ho girato le Hutchinsono Toro che cominciavano ad avere i tasselli consumati.
Orbene, ormai i tasselli delle Toro posteriori sono veramente alla frutta e per non spendere una fracassata in gomme, ho preso delle Hutchinson Rock II a 15€.
Ho voluto provarle ben sapendo che a) sono a spalla molto stressa (2" - 50mm) b) il tallone rigido è una menata.
Dopo averle montate, devo ammettere che mi convincono veramente poco: in garage le ho montate, ma nel bosco dopo una foratura, fare salire quella gomma lo vedo un vero inferno.
Avete qualche gomma con spalla max 2.10-2.20 da consigliarmi che non sia troppo dispendiosa? Requisiti: un minimo di tassello per il fango, ma niente di troppo aggressivo (tanto è la Shorty anteriore a dare la tenuta) così scorre un minimo.
Avevo visto in offerta su Amazon le Aggressor, ma con ETRTO 57mm/2.30 credo siano al pelo con il deragliatore in corona piccola.
 

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
ma come fanno a durarvi cosi tanto? :D

a me durano si e no 500 km, sarà per colpa del fango, sarà per colpa delle salite a "strappi" (radici etc) ma a me durano veramente poco.
Ciao, tieni conto che anche se sono un bestione il 75% è pianura o poco più, ma son di quelli che ogni 150-200km (oltre il normale controllo pre-uscita) vanno di benzina o chanteclair + bagno d'olio perchè son sempre strade bianche e si insozza come una maiala nel fango.
 
  • Mi piace
Reactions: pyron83

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo